Entra

Visualizza la versione completa : Che specie e accorgimenti


Scalaretto
11-08-2014, 15:36
Buongiorno,

Vi scrivo perchè so già in primis, dopo letture molto dettagliate che questa specie, ovvero i Discus non sono adatti a vasche da 120l ma vorrei comunque delle delucidazioni in merito.
Quello che vi chiedo è:
- Che numero e che specie orientarsi e il prezzo medio
- Valori adatti
- Ghiaia
- Aqua ambrata
- Malattia occhi
- Mangime (in che dosi e quanto)

Intanto vi ringrazio anticipatamente,

Federico

michele
11-08-2014, 20:59
Ci sono innumerevoli articoli sul portale sui discus.

Scalaretto
11-08-2014, 20:59
Un breve riassunto?[emoji33]

michele
11-08-2014, 23:53
Non è consigliabile fare il riassunto del riassunto, un articolo è già una sintesi parziale di quello che si dovrebbe sapere, leggendoli tutti + qualche buon libro si può avere l'infarinatura per iniziare. Senza è piuttosto inutile neanche iniziare il discorso.

Scalaretto
12-08-2014, 00:04
Comunque una coppia su 100 litri netti secondo le guide ci potrebbe anche stare

DUDA
12-08-2014, 17:06
Comunque una coppia su 100 litri netti secondo le guide ci potrebbe anche stare

Il motivo per cui devi leggere tutto è questo, la tua affermazione è errata e basata su conoscenze parziali.
Una coppia può essere stabulata in 100litri per il tempo della deposizione fecondazione e schiusa/prime settimane, cosa che ha senso per gli allevatori.
Se hai una vasca arredata da 120litri lordi, che sono meno di 100 netti, fidati,
tenere una coppia costantemente in assetto riproduttivo è stressante e poco sensato se non hai modo di mantenere gli avannotti che ti produrranno finchè non potrai darli via.
Poi oh, c'è gente che tiene un disco singolo in 30 litri eh...

Scalaretto
12-08-2014, 18:00
Ma quello che mi lascia perplesso e non ci vedo nulla di male sinceramente è:
Se io non voglio puntare alla riproduzione ovviamente però non facendo soffrire i due esemplari non poco tenerli in una vasca da 120l?

michele
12-08-2014, 18:29
Nessuna guida dice che in 100 litri si possono tenere discus, si parla nel 99% dei casi di pesci di BRANCO, minimo 4-5.

Scalaretto
12-08-2014, 18:31
Ph intorno ai 6.8 gh inferiore a 4, mangiare misto, acqua dai 28 ai 30, preferiscono acqua ambrata?

michele
13-08-2014, 00:31
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269104
ecc...

Scalaretto
13-08-2014, 12:48
Ok grazie mille lette attentamente, stamane sono andato a visionare due negozio dove gli avevano da 6cm al costo di 29€ però assorvandoli non mi hanno convinto, ho cercato d'osservazione tutti i consigli e non avevo l'occhio bello sveglio e non era ben circolare, poi avevano dei puntini scuri nella parte posteriore ma probabilmente era proprio così loro. Come prezzo ci può stare secondo voi di quelle dimensioni?

michele
13-08-2014, 19:20
Forse dimentichi la cosa più importante.... un acquario di dimensioni adeguate, altrimenti leggere non serve a nulla.

Scalaretto
13-08-2014, 19:29
Ok, ma io non ho chiesto questo nel messaggio precedente mi sembra!
Ho chiesto se il prezzo è nella norma.

michele
13-08-2014, 22:07
Su AP si cerca di dare un'impostazione a questa passione consapevole, pertanto personalmente posso solo invitarti a riflettere sulle dimensioni della vasca, non me la sento (personalmente) di farti consigli su come tenere questi pesci in 100 litri. Comunque il forum è libero per cui è possibile che riceverai da altri utenti indicazioni utili. Il discorso prezzo è assolutamente relativo, un discus di 5 cm può costare 0 euro come 200, dipende tutto dalla qualità dell'esemplare.

Scalaretto
14-08-2014, 01:13
Perfetto, dovrò optare per un altra specie di esemplare, il problema che di quelle "dimensioni" con quel fascino ce ne sono pochi, mi stavo orientando sullo scalare ma richiede maggior litraggio anche quello, cosa mi consigli di guardare?

michele
15-08-2014, 22:29
Il fascino lo hanno tutti i pesci, il difficile è saperlo cogliere... da quel punto di vista è difficile consigliarti... anche un comune pesce rosso, per certi aspetti, può avere più fascino di un discus.

Scalaretto
16-08-2014, 12:12
Si certo come tutte le cose, ho capito dai, farò di testa mia...
Grazie dei preziosi consigli!

michele
16-08-2014, 15:47
Di nulla, d'altra parte sono cose abbastanza scontate ma è sempre bene ricordarle. ;-)