PDA

Visualizza la versione completa : ERRORE EHEIM 2078e


ANDREA.79
11-08-2014, 11:31
da alcuni giorni il mio filtro esterno mi segnala errore.

impostato in modalità automatica, si è accesa la spia gialla a forma di triangolo che sta nella parte inferiore;

ho controllato il manuale ed ho trovato questo che secondo l'intestazione, coincide con la condizione in cui si trova il mio filtro, ossia portata impostata non possibile o portata inferiore al 50%.

per chi possiede questo filtro vi è capitato qualche volta?

non l ho mai pulito e la vasca è avviata dal 15/5/2014; probabile che si sia intasato troppo vista la recente proliferazione di filamentose e moria con perdita di foglie di alcune piante dovute alla mia assenza per tre settimane?;

anche perchè tra le cause (sempre da manuale) appare:

-filtro sporco, (possibile)
-tubi flessibili sporchi (possibile perchè sono sporchi)
-tubi piegati o eccessivamente lunghi (non direi)
-cestello di aspirazione sporco (possibile, da inizio maturazione non ho mai aperto il filtro)

consigli, suggerimenti, esperienze????

grazie

AULO73
11-08-2014, 12:17
Ciao Andrea,ma c'è un'evidente calo di portata? comunque ripulirei tubi e parte meccanica,anche per eliminare 2 possibili cause.....quello che mi fa dubitare è che in nemmeno 3 mesi,il filtro sia gia così sporco....#24

ANDREA.79
11-08-2014, 12:44
ciao AULO73,
attualmente è in modalità automatica:

regola quindi automaticamente la portata a seconda della sporcizia rilevata.

rispetto alla impostazione auto che era per es. a 3 ora si trova a 5 con la spia "allarme" accesa, tutto qua.....

una prova che non ho fatto e verificare quanto sia l'indicazione rilevata alla manutenzione del filtro...

malù
12-08-2014, 01:07
Se non sbaglio Eheim raccomanda di non scendere sotto al 50% come portata.
Non conosco bene le impostazioni del del tuo modello (ne ho uno manuale), comunque smonterei e darei una pulita alla parte meccanica, così controlli......o è effettivamente intasato o ha qualche problema.

Riccardo79
12-08-2014, 18:42
Io lo possiedo per il malawi nel Juwell Rio 300, mai dato un errore simile ed è in funzione da 4 anni circa e aperto una volta l'anno (assenza di piante). Lo tengo sempre al massimo o una tacchetta meno della potenza massima, ovvero all'80%.

Una cosa che potresti fare, se non risolvi il problema, è di ricalibrare manualmente il filtro.
Per farlo, devi premere per 2 secondi almeno, contemporaneamente i tasti "S" e "+ -". Il filtro si ferma per 5 secondi e poi tornerà alle impostazioni di fabbrica. E' consigliabile farlo dopo che l'hai pulito.
Poi riprova a metterlo a meno del 50% e verifichi se fa la stessa cosa.

ANDREA.79
16-08-2014, 14:00
Tra oggi è domani dovrei metter mano al filtro, per verificare se risolvo l'errore segnalato. Ci sono precauzioni da prendere per evitare "allagamenti" indesiderati, a parte di spingerlo e posizionare la leva su off ?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79
16-08-2014, 23:00
Altra cosa ....
Come detto in precedenza, in un caso come il mio, una delle cause potrebbero essere i tubi di mandata e ritorno sporchi ....
Come evitare però che tutta la sporcizia finisca in vasca???

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

malù
16-08-2014, 23:28
Fissa (magari con un elastico) una calza sulla mandata.......più è fine e meno roba finisce in vasca.
Oppure togli momentaneamente la mandata e scarichi i primi litri in un secchio.

ANDREA.79
16-08-2014, 23:31
una calza tipo quella per il carbone attivo granulare, pptrebbe andar bene?

malù
17-08-2014, 01:28
Non ho presente quale dici.......comunque se è fine va bene, certo non trattiene tutto.

ANDREA.79
17-08-2014, 08:30
Ieri sera ho riprovato a metterlo con le impostazioni di fabbrica e finalmente non da più errore. apro e guardo comunque visto la segnalazione dei giorni scorsi o no?

Riccardo79
17-08-2014, 09:51
Va bene anche una calza di nilon , quelle da signora.

ANDREA.79
18-08-2014, 06:35
pensavo di avere risolto, ma questa mattina, mialzo, controllo il filtro, e la spia cje segnala "errore" è di nuovo accesa ....😬😡😡😡

Riccardo79
19-08-2014, 11:12
ma se aumenti la portata la spia smette di accendersi?

ANDREA.79
19-08-2014, 11:36
ma se aumenti la portata la spia smette di accendersi?

finchè lascio le impostazioni di fabbrica, tre "tacche" (modalità automatico), tutto bene,
se poi provo ad aumentare si accende la spia....

Riccardo79
19-08-2014, 14:27
Allora c'è qualcosa che non va nei raccordi,qualcosa è intasato, oppure sono assemblati male, fanno curve che piegano il tubo? La spia si accende se la portata diminuisce , quindi il problema è da ricercare lì, hai riempito per caso fino all'orlo di substrat cannolicchi ecc?

Il mio 2078 prof 3 gira da 5 anni, ripeto sempre alla massima potenza con la regolazione nottura che simula le onde e non si è mai accesa la spia.

ANDREA.79
19-08-2014, 14:34
guarda, sono uno molto scrupoloso quando si tratta di "queste cose"...

l'ho assemblato seguendo alla lettera il manuale ed i tubi fanno si un paio di curve ma sono estremamente morbide e non strozzate....

proverò a ripulire i tubi come già ipotizzato in precedenza ed a ripulire il reattore della sera, anche se lo sento girare senza alcuna fatica apparente....

Riccardo79
19-08-2014, 16:11
guarda, sono uno molto scrupoloso quando si tratta di "queste cose"...

l'ho assemblato seguendo alla lettera il manuale ed i tubi fanno si un paio di curve ma sono estremamente morbide e non strozzate....

proverò a ripulire i tubi come già ipotizzato in precedenza ed a ripulire il reattore della sera, anche se lo sento girare senza alcuna fatica apparente....

Ho preso il libretto, che credo hai visto e controllato anche tu.
1. Portata impostata non possibile
- Filtro Sporco (è da escludere perchè l'hai pulito)
- Leva non su "ON" (escluderei anche questo)
- Tubi flessibili Sporchi
- Tubi piegati o eccessivamente lunghi
- Numero eccessivo di apparecchi supplementari nel sistema dei tubi (ad es.: CO2, chiarificatore UV ecc)
- Cestello di aspirazione sporco

Soluzioni

- Pulire il filtro
- Portare la leva su ON
- Pulire i tubi con lo spazzolino 4006570
- Sostituire o Accorciare i tubi
- Rimuovere gli apparecchi supplementari
- Pulire il cestello di aspirazione



Ora se hai pulito i tubi e il cestello di aspirazione e continua a darti l'errore, prova a rimuovere il reattore della sera e a usarlo senza e verifica se è lui a darti questo problema. Se fosse lui, regalagli una pompetta a parte... ma fai questa verifica, secondo me è facile che sia il reattore.... una leggera curva dei flessibili non da questo problema, il filtro l'hai pulito, quindi resta solo il reattore.
Se neanche dopo aver rimosso il reattore risolvi, è facile che abbia qualche difetto il filtro.

Fammi sapere

ANDREA.79
19-08-2014, 16:19
a dire il vero avevo detto che avrei pulito il filtro ma non l'ho ancora fatto perchè la spia si era spenta quando avevo riprovato ad inserire le impostazioni di fabbrica.

solo dopo mi sono accorto che si riaccende quando voglio aumentar la portata, quindi:

Filtro Sporco (possibile perchè non ancora verificato se e quanto sporco)
- Leva non su "ON" (escluso)
- Tubi flessibili Sporchi (possibile perchè lo sono)
- Tubi piegati o eccessivamente lunghi ( da escludere)
- Numero eccessivo di apparecchi supplementari nel sistema dei tubi ad es.: CO2, chiarificatore UV ecc (forse anche se sembra girare tutto bene)
- Cestello di aspirazione sporco (pulito)

Riccardo79
20-08-2014, 07:20
Togli il reattore e facci sapere.

ANDREA.79
20-08-2014, 08:44
ok, provo appena possibile e vi farò sapere....

ANDREA.79
21-08-2014, 13:49
nel tardo pomeriggio di oggi, dovrei avere il tempo di verificare lo stato di sporcizia presente nel prefiltro....

domanda preventiva anti allagamento :-D :

una volta spento il filtro e posizionata la leva su "off", c'è il rischio che esca comunque acqua oppure no?

Riccardo79
21-08-2014, 17:14
Non dovrebbe uscire nulla

ANDREA.79
21-08-2014, 18:48
Aiutoooooo! !!!!
------------------------------------------------------------------------
non eoesco a fat ripartire il filtro! !!!!

prefiltro completamente vuoto, (controllato 2 volte), ma non si innesca.......

ANDREA.79
21-08-2014, 20:09
HELP ME !!!!![emoji27] [emoji27] [emoji27] [emoji33] [emoji35] [emoji35]

Riccardo79
21-08-2014, 21:05
Descrivi tutte le operazioni che hai effettuato per farlo partire senza successo.

La pompa funziona?

ANDREA.79
21-08-2014, 21:09
spento il filtro
posizionato leva su off
sganciata la testata
rimosso prediltro e lavato con acq. della vasca
vuotato e ripulito prediltro
riposizionata spugna blu
rimessa testata
riposizionato leva su on
smarlettato un milione di volte la leva per riempimento
riacceso filtro

Per 5 secondi circa segnala errore temperatura pompa e subito dopo spia rossa in alto e arancio in basso che dovrebbbe essere troppa aria.

Riccardo79
21-08-2014, 21:09
basta mettere i due tubi, mettere su ON, premere l'aspirazione più volte rapidamente in successione fino a quando il filtro si riempie, poi colleghi alimentatore e pompa, e fa tutto da solo.

Se non funziona effettivamente c'è qualcosa che non va...o un difetto o l'hai montato male

ANDREA.79
21-08-2014, 21:11
ho smontato e montato diverse volte ma nulla da fare. ...
l acqua non arriva

Riccardo79
21-08-2014, 21:13
spento il filtro
posizionato leva su off
sganciata la testata
rimosso prediltro e lavato con acq. della vasca
vuotato e ripulito prediltro
riposizionata spugna blu
rimessa testata
riposizionato leva su on
smarlettato un milione di volte la leva per riempimento
riacceso filtro

Per 5 secondi circa segnala errore temperatura pompa e subito dopo spia rossa in alto e arancio in basso che dovrebbbe essere troppa aria.



Allora è possibile che la pompa sia difettosa. Se il filtro è in garanzia, io me la farei sostituire.... prova cmq a premere il riempimento durante i 5 secondi che ti da l'errore.

ANDREA.79
21-08-2014, 21:18
lo spinto molto più di 5 aecondi.....

Riccardo79
21-08-2014, 21:18
In ogni caso, è normale appena collegata la pompa che si accendono i led rossi e arancio, sta procedendo allo sfiato, in questa fase puoi ancora premere il riempimento per accelerare, poi però dovrebbero spegnersi e restare acceso solo un led verde, precisamente quello centrale. Fallo lavorare con i due led accesi, dopo pochi minuti dovrebbe ricalibrarsi.

dagli tempo, vedi tra 5 minuti cosa succede, dovrebbero spegnersi i led rosso e arancio e accendersi il led verde.

ANDREA.79
21-08-2014, 21:18
ammesso che debba sostituirlo come gaccio fino ad allpra?!!!!!

Riccardo79
21-08-2014, 21:23
ammesso che debba sostituirlo come gaccio fino ad allpra?!!!!!

Leggi il mio ultimo post. Dovresti comunque sentire che il filtro sta sfiatando.... aspetta qualche minuto.

ANDREA.79
21-08-2014, 21:24
si un certo rumore lo fa.....

malù
21-08-2014, 21:25
Riprova con calma seguendo le indicazioni di Riccardo....
Se proprio devi mandarlo in assistenza, tira fuori i cannolicchi e/o altro materiale biologico, dagli una leggera sciacquata in un po d'acqua dell'acquario, chiudilo in una calza, appendilo in vasca davanti ad una piccola pompa di movimento........ottieni un filtro interno d'emergenza ;-)

Riccardo79
21-08-2014, 21:27
Dai qualche colpo al riempitore , accelera lo sfiato..... tra poco parte....secondo me è normale che faccia così.

ANDREA.79
21-08-2014, 21:31
ragazzi io lo spero vivamente....
ma è dalle 18 che ci son dietro tre pulizia e ripartenza.....

sarò anche un po tonto ma come sono riuscito a farlo partire la prima volta ..... avevo fatto un po fatica anche ad allora ma non cosi......😢😢😢😡😠
------------------------------------------------------------------------
saranno 5 minuti abbondanti che lampeggia, provo a favorire lo sfiato dell aria ma nulla....
continua a lampeggiare e non si innesca.....

che faccio?

malù
21-08-2014, 21:35
Non sei tonto.......ci vuole un po di manualità, come in tutte le cose, quando l'avrai smontato qualche altra volta imparerai a conoscerlo :-)

Riccardo79
21-08-2014, 21:35
Sulle istruzioni c'è scritto chiaro....
Dopo collegato alimentatore alla pompa e poi la presa, si accendono i due led rosso e arancio per tutto il tempo dello sfiato.... sfiato: operazione che può durare alcuni minuti

Per accelerare lo sfiato si consiglia di premere più volte l'ausilio di aspirazione.


Tu in questa fase dei due led accesi, lo stai premendo l'ausilio di aspirazione? Non va premuto rapidamente come nella fase di riempimento, ma vuole solo un paio di premute ogni minuto.

Il filtro sta liberando l'aria.

Aspetta ancora un pò.

Sei sicuro che il prefiltro sia vuoto? E' molto importante che lo sia, deve esserci acqua solo nel portafiltro.

ANDREA.79
21-08-2014, 21:36
tonto era per dire...;)😉

malù
21-08-2014, 21:37
tonto era per dire...;)😉

Ah!.......credevo volessi fare outing #rotfl##rotfl#

ANDREA.79
21-08-2014, 21:37
😆😁
------------------------------------------------------------------------
prefiltro vuoto sicuro al 100 %
acqua presente nel prta filtro, poco sotto il livello della spugna bianca
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/21/98417a4001110e92e3b9404f2ce19ce2.jpg

lampeggiano in contemporanea la luce rossa sopra e arancione in basso

Riccardo79
21-08-2014, 21:43
Allora prova così. Spegnilo, riempi tu il portafiltro , manualmente, ricollega il tutto , dai solo una pompata per riempire l'aspirazione e collegalo alla rete elettrica.


A proposito, quando pompi con l'ausilio, vedi l'acqua "correre" nel tubo di aspirazione? Prova anche ad inclinare il tubo di aspirazione per facilitagli il pescaggio.
Insomma fai dei tentativi, secondo me non ha nulla che non va.
Facci sapere.

ANDREA.79
21-08-2014, 21:59
no l acqua non si vede correre, è questo il problema, il pescaggio dell'acqua per il relativo innesco e partenza del filtro

Riccardo79
21-08-2014, 22:02
no l acqua non si vede correre, è questo il problema, il pescaggio dell'acqua per il relativo innesco e partenza del filtro

Prendi il tubo di aspirazione , dopo aver riempito il filtro, e riempilo d'acqua, magari con una bottiglia, poi mettici il dito davanti e mettilo in acquario e avvia il filtro.

ANDREA.79
21-08-2014, 22:07
posso riempirlo da qui? la parte sopra si svita per consentire la pulizia dei tubi in caso di necessità. .....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/21/f5f7f4bfe089e240c85180ae05658846.jpg

Riccardo79
21-08-2014, 22:33
Prova da li, visto che la parte che è in vasca dovrebbe già essere piena. Insomma devi aiutarlo a pescare.

ANDREA.79
21-08-2014, 22:35
dopo il tuo consiglio sono finalmente riuscito a farlo partire... 😧😧😧💪💪👍👍
------------------------------------------------------------------------
purtroppo però, l'errore segnalato ad inizio post c'è ancora......
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/21/f0e2795ca8fb1298e5b8bac659e60d97.jpg

prossimo passo pulizia tubi e reattore Sera.....

magari però domani....😅😥😉

Riccardo79
21-08-2014, 22:40
I tubi sono molto sporchi, l'ho visto dalla foto di prima. Ci sono degli spazzolini dedicati , io li userei per pulirli a fondo.

PS.
Per fortuna che erano antialga i tubi.

ANDREA.79
21-08-2014, 22:43
I tubi sono molto sporchi, l'ho visto dalla foto di prima. Ci sono degli spazzolini dedicati , io li userei per pulirli a fondo.

PS.
Per fortuna che erano antialga i tubi.
si certo, antialga 😂😂😂
domani li ordino subito (gia volevo farlo).
l unico problema è che mi toccherà pulire i tubi, riavviare e poi pulire il reattore dove credo se ne raccoglierà buona parte
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo. ...

GRAZIE A TUTTI PER IL SUPPORTO TECNICO E SOPRATTUTTO MORALE!!!!! [emoji4] [emoji2] [emoji16] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji111] [emoji111] [emoji111]

Riccardo79
21-08-2014, 22:48
Ci siamo scelti un hobby dispendioso...

Facci sapere se hai ancora problemi.

ANDREA.79
21-08-2014, 22:49
non dubitare mi farò sentire, ma spero per dirvi che va tutto benone !!! 😆😆😆

malù
21-08-2014, 23:34
Bene......sono contento ;-)

ANDREA.79
01-09-2014, 17:33
eccomi di nuovo qui....

purtroppo devo dirvi che ancora non sono riuscito a risolvere il problema...

nel frattempo mi è arrivato lo scovolino per la pulizia dei tubi ed appena avrò un minimo di tempo per dedicarmici provvederò a:

pulizia tubi
pulizia reattore Sera
verifica cestelli filtro (se esageratamente sporchi proverò ad eliminare un po di sedimenti senza esagerare per non intaccare la flora batterica)

passo ora ad una ulteriore domanda

nei momenti in cui passo ad osservare la vasca, mi sono accorto che probabilmente nella parte dx il flusso/circolo dell' acqua non è ottimale in quanto le foglie delle piante ed i pochi residui rimangono praticamente fermi immobili.

credo che, la presenza della folta vegetazione a livello centrale e l'utilizzo della spry bar (che notoriamente si utilizza per rendere omogeneo l'uscita del flusso in vasca nonchè per smorzarne la forza), renda non ottimale il ricircolo in quella zona.

sapendo che il filtro eheim 2078e ha una portata in grado di arrivare a 1850 l/h, può essere verosimile quanto da ipotizzato come cause?
consigliabile l'utilizzo di una piccola pompa di movimento?

mogan
01-09-2014, 18:19
Scusa, non ho letto tutta la discussione, ma io ho il 2180 sempre della Eheim e utilizzo una sprybar lungo tutto il lato lungo dell'acquario, in pratica ho un getto costante (lento) su tutto l'acquario. Il tubo di mandata è sdoppiato in due con un raccordo a 'T' e le due uscite sono collegate ad entrambi i lati della sprybar.
Qualche foto per spiegare meglio:

http://s30.postimg.cc/abyqjs18t/DSC_0452.jpg (http://postimg.cc/image/abyqjs18t/)

http://s9.postimg.cc/9wrqvbksr/DSC_0454.jpg (http://postimg.cc/image/9wrqvbksr/)

http://s28.postimg.cc/elold672x/DSC_0474.jpg (http://postimg.cc/image/elold672x/)

http://s28.postimg.cc/i94cj8fa1/DSC_0472.jpg (http://postimg.cc/image/i94cj8fa1/)

http://s27.postimg.cc/xzija7m5r/DSC_0476.jpg (http://postimg.cc/image/xzija7m5r/)

Io non metterei una pompa di ricircolo, ma metterei una pompa sul tubo di mandata per aumentare la portata del filtro.

ANDREA.79
01-09-2014, 18:25
potrebbe essere una soluzione, ma a che pro?
dalle idicazioni del produttore si dice che "più accessori si mettono" più è probabile la diminuzione del flusso

inoltre a me servirebbe solo "smuovere" quel tanto che basta per evitare zone anossiche. se aumentassi la potenza con un ultsriore pompa sulla mandata, rischierei di "sverniciare" i miei ospiti....

mogan
01-09-2014, 20:12
Certo, se metti un accessorio passivo (tipo uno sterilizzatore uv) il flusso ti diminuisce, se metti una pompa il flusso non può che aumentare, a meno che la pompa sia sottodimensionata.
se hai bisogno di smuover l'acqua in una zona ben definita forse allora ti conviene con una pompa di movimento. io però non mi ci sono mai trovato bene. per questo ho ideato il sistema della sprybar posizionata su tutto il lato lungo dell'acquario. garantisce un ricircolo costante in tutte le zone della vasca. certo che occorre anche che la vegetazione non sia di troppo ostacolo.

ANDREA.79
01-09-2014, 20:21
per quel che mi riguarda ctedo che la vegetazione sia la cauda principale:
appena inserite etano piccole ed il flusso le"pettinava" a dovere. ora invece che sono cresciute, il flusso praticamente non artiva sul lato dx perché ostacolato dalle piante pur avenfo fatto una copiosa potatura

ANDREA.79
07-09-2014, 14:33
Questa mattina ho provveduto con le pulizie:
smontato e pulito reattore Sera;
aperto il filtro per verificare eventuale sporcizia in eccesso; sciaquatina veloce alla spufna del prefiltro e sostituzione spugna di perlon bianca molto sporca.
Soatituito quest'ultima pensavo di abere risolto.
Riavviato il filtro però, il problema (spia errore) è rimasta....😢😭😭😠😠😡😡😠😠

malù
07-09-2014, 15:22
A questo punto credo sia opportuno contattare l'assistenza.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79
07-09-2014, 15:24
😈😠😠😠😠😢😢😢😭😭😭😭

malù
07-09-2014, 15:33
😈😠😠😠😠😢😢😢😭😭😭😭

Non sei stato molto chiaro...........

ANDREA.79
07-09-2014, 15:35
😊😕😉

malù
07-09-2014, 15:37
😊😕😉

Non so con cosa stai scrivendo, ma appaiono una serie di segni, cifre ed emoticons incomprensibili......

ANDREA.79
07-09-2014, 15:41
strano, io visualizzo le emoticons correttamente (faccia arrabbiata, che piange ....) comunque, mi do l ultima possibilità con il riaprirlo berificare tutti i cestelli che nom siano sporchi e riprovare a farlo partire. Se anche questo non dovesse funzionare contattero' il rivenditore (aquariumline) perché è assolutamente in garanzia

malù
07-09-2014, 16:14
Con Tapatalk vedo le emoticons, con il PC no. .....non sempre sono compatibili.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ANDREA.79
07-09-2014, 16:19
Può essere.....

ANDREA.79
21-09-2014, 16:36
prova e riprova, finalmente l'errore sembra scomparso con la profonda pulizia dei tubi di mandata e ritorno.....👍👍👍

malù
21-09-2014, 17:22
prova e riprova, finalmente l'errore sembra scomparso con la profonda pulizia dei tubi di mandata e ritorno.....👍👍👍

Sono contento se hai risolto! !!!
La tua esperienza è servita anche a me, non comprerò mai la versione elettronica. ....non ho mai pulito nessun tubo. ......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

manuel82
06-01-2015, 14:11
Anche io ho lo stesso problema è non riesco a risolvere in nessun modo, la portata adesso è davvero bassa, ho pulito il filtro e sostituito i tubi e comunque non va.

ANDREA.79
06-01-2015, 15:10
io ho risolto come.detto in precedenza con la profonda pulizia dei tubi e delle spugne de prefiltro ( blue e bianca a distanza di una settimana una dall'altra) ...
provato a.vedere che non siano sporche le sedi dei "rotori" nella testa?