PDA

Visualizza la versione completa : tubastrea


maggi walter
09-08-2014, 22:44
buonasera a tutti ,ho acquistato da pochi giorni una tubastrea arancio .....
vorrei sapere se è sufficiente come sto facendo,alimentarla direttamente con fito e altro tutti i giorni alla stessa ora + o - ,o dovrei fare altro per farle aprire i calici.
diciamo che il corallo fa un timido tentativo di aprire i calici.
grazie

gerry
10-08-2014, 00:13
buonasera a tutti ,ho acquistato da pochi giorni una tubastrea arancio .....

vorrei sapere se è sufficiente come sto facendo,alimentarla direttamente con fito e altro tutti i giorni alla stessa ora + o - ,o dovrei fare altro per farle aprire i calici.

diciamo che il corallo fa un timido tentativo di aprire i calici.

grazie


La tubastrea non si nutre di fito, vuole mangiare cose più sostanziose.....
Io la nutrivo con artemie e nauplii , con copepodi , con golden pearl e mangimi vari,
La nutrivo praticamente tutti i giorni e cresceva, poi quando ho iniziato a trascurarla ( poco tempo) ha iniziato a deperire.
Il fito serve per il " sistema vasca" ma non nutre direttamente i coralli

matteolaura
10-08-2014, 00:14
Ci vuole pazienza. Molta pazienza. Per farle aprire bene i calici devi 'stuzzicarla'! Io lo facevo spezzando sopra ciclop ezee o alimenti per coralli una mezz ora prima di alimentarla e poi alimentavo un calice alla volta con artemia o misys o anche granulato per pesci. Il vero problema è rischiare di inquinare troppo poiché ha bisogno di un alimentazione mirata. Tienila in una zona d' ombra, se hai gamberi stai attento che non vengano a rubare il cibo dai calici, io ci facevo la lotta ogni giorno!
Cmq qui sul forum c'è una bella spiegazione da cui prendere spunto se la trovo te la indico !
------------------------------------------------------------------------
Quoto Gerry se la segui quotidianamente ti da molte soddisfazioni ma appena la trascuri un attimo devi riniziare tutto da capo, considera che può rimanere anche 2 settimane senza essere alimentata se è in forma, ma poi devi ripartire da zero

gerry
10-08-2014, 00:23
Ci vuole pazienza. Molta pazienza. Per farle aprire bene i calici devi 'stuzzicarla'! Io lo facevo spezzando sopra ciclop ezee o alimenti per coralli una mezz ora prima di alimentarla e poi alimentavo un calice alla volta con artemia o misys o anche granulato per pesci. Il vero problema è rischiare di inquinare troppo poiché ha bisogno di un alimentazione mirata. Tienila in una zona d' ombra, se hai gamberi stai attento che non vengano a rubare il cibo dai calici, io ci facevo la lotta ogni giorno!
Cmq qui sul forum c'è una bella spiegazione da cui prendere spunto se la trovo te la indico !
------------------------------------------------------------------------
Quoto Gerry se la segui quotidianamente ti da molte soddisfazioni ma appena la trascuri un attimo devi riniziare tutto da capo, considera che può rimanere anche 2 settimane senza essere alimentata se è in forma, ma poi devi ripartire da zero


Esattamente come facevo io...

matteolaura
10-08-2014, 00:24
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/tubastree.asp

Leggi qui ti sarà d' aiuto !!!!

maggi walter
10-08-2014, 10:04
grazie mille per le info....questo articolo mi ha chiarito tante cose.
quindi il fito non devo somministrarlo direttamente?solo agli lps?mi sembra che gradiscono?

gerry
10-08-2014, 10:12
Il fito , vivo ( non le polveri), va benissimo dallo pure in vasca

tene
10-08-2014, 10:38
Animale molto difficile e che porta ad inquinare molto la vasca, anche se quando è in salute e veramente molto bello

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

maggi walter
10-08-2014, 22:10
http://s2.postimg.cc/5vnq85o45/20140810_203550.jpg (http://postimg.cc/image/5vnq85o45/)

ecco come si presenta la mia tubastrea alle 21 prima di somministrare il cibo.
pensavo di appoggiarla nella grottina che si vede dietro di lei nella foto....cosa ne pensate ?sono sulla strada giusta?pensavo di dagli il cromys della nyos....che ne dite?
ciao grazie

matteolaura
11-08-2014, 00:36
La tubastrea predilige zone d' ombra, la luce non le serve proprio quindi se la metti in una grotta è meglio ! Buon movimento in modo che non si formino sedimenti tra i calici e buona alimentazione !
Inizia ad alimentare i calici che in foto si vedono aperti e vedrai che anche gli altri si apriranno piano piano ! Se al momento non hai altro va bene anche il granulato per pesci ma ti consiglio di procurarti presto artemia ( io davo artemia liofilizzata ) e mysis e di variare il più possibile alimentazione

maggi walter
11-08-2014, 14:08
ok grazie,ma ho un dubbio....quindi da quello che ho capito posso alimentarla anche senza usare come base il fito,,,,????giusto????
il fito in abbinato agli aminoacidi,svc,iodio...ecc posso darlo direttamente a tutti gli altri con siringa....
la mia domanda è fatta per capire il miglior modo e come e con che cosa dar da mangiare a sti coralli-----quello che ho capito è che spengo mov,sch,ris, e alimento diretto per una mezzora i risultati si vedono.
che dite?scusate ma per me è il primo acquario marino e quindi faccio un pò di confusione
ciaoooo

tene
11-08-2014, 14:09
Io alla tuba davo ciclopeeze

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

matteolaura
11-08-2014, 20:57
Il fito serve al sistema vasca non alla tubastrea direttamente, come detto sopra preferisce "sgranocchiare qualcosa "
------------------------------------------------------------------------
Se dosi il fito non vivo occhio alle dosi che rischi di inquinare ,
Probabilmente quando dosi vari alimenti la Tuba sente il cibo e apre i polipi ma in realtà non si sta alimentando

gerry
11-08-2014, 21:35
Per il fito inibisci lo Skimmer e buttalo in corrente

matteolaura
12-08-2014, 23:58
Ciao Gerry , sto leggendo in giro sull inibizione dello skimmer quando si dosano fito o alimenti.. Ovviamente lo spegnimento manuale della pompa comporta usura, si può sbicchierare ma ho letto che può comportare lo stesso problemi ad alcuni elementi come gli aminoacidi.. Oppure leggevo di una goccia di olio di pesce oppure di un certo eskin .
Voi come inibite il vostro schiumatoio ? Ciao

Vincenzos79
13-08-2014, 00:05
Forse c'entra poco... ma volevo chiedere: le tubastree mediterranee andrebbero bene nei nostri acquari? Perché sono a Favignana con la barca e a poppa, in porto, ce ne sono meravigliose e quasi a pelo d'acqua. ..
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/8eje7eqe.jpg

Non so se si capisce... ma sono bellissime

gerry
13-08-2014, 00:36
Le condizioni di vita sono molto diverse, difficilmente si adatterebbero ad una vasca tropicale

maggi walter
13-08-2014, 00:43
io preferisco non sbicchierare ma spegnere solo la pompa di risalita e quelle di movimento ed aspettere che il troppo pieno smetta di tracimare....poi somministro pappa alla tubastrea e agli altri coralli----ho notato che facendo così ho meno spreco di fito e altro con + resa.

gerry
13-08-2014, 00:53
io preferisco non sbicchierare ma spegnere solo la pompa di risalita e quelle di movimento ed aspettere che il troppo pieno smetta di tracimare....poi somministro pappa alla tubastrea e agli altri coralli----ho notato che facendo così ho meno spreco di fito e altro con + resa.


Io non dico di sbicchierare o spegnere lo skimmer , puntualmente rischio di dimenticarmelo, dico di mettere una o due gocce di olio di fegato di merluzzo e inibire così lo skimmer per un po'
Le gocce di olio ( omega3 ) le trovi come " skimmer stop" nei negozi di acquari e come " eskim" in farmacia ( per uso umano)

maggi walter
13-08-2014, 01:08
proskimmer elos?

gerry
13-08-2014, 07:44
proskimmer elos?


Non ho idea di cosa sia, si può mettere in vasca? Se si e ne hai provalo?

tene
13-08-2014, 10:40
Io uso a seconda di cosa ho in casa:
2 gocce di olio di merluzzo
Una punta di pasta di acciughe (alimenta pure)
In mancanza di tutto ciò una goccia di latte direttamente dentro allo skimmer

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

matteolaura
13-08-2014, 11:45
Ooook grazie a tutti proverò le varie alternative.. Del latte non avevo letto da nessuna parte !!

tene
13-08-2014, 15:09
Ooook grazie a tutti proverò le varie alternative.. Del latte non avevo letto da nessuna parte !!

Prova, una sola goccia.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk