willandrex
09-08-2014, 18:41
Ciao a tutti! vi spiego quale è il mio problema visto che leggendo vari post,ascoltando negozianti etc etc ora sono in piena confusione e ho 1500 domande che mi assillano....
Domenica scorsa ho avviato il mio nuovo rio 240 con filtro esterno che aveva già circa un mese di vita nel mio primo acquarietto da 60 litri lordi. Ho riempito la vasca con 162 litri di acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore e 20 litri di osmosi e aggiunto la dose indicata di batteri. Ho impianto co2 dell'askoll e erogavo 16 bolle al minuto. Oggi ho rieffettuato il test per vedere i valori dell'acqua (sono malato e li effettuo ogni gg) e ho come valori ph7,5 kh 8 gh 6,5 no2 0.3 (ieri erano assenti no2) per ciò che vorrei inserire io come fauna (ramirezi) credo di aver tutti i valori troppo alti... ma i miei dubbi sono: se aumento co2 ( ora sto dando 35 bolle) diminiusce ph ma aumenta kh giusto? (già troppo alto). Pensavo di aggiungere osmosi per andare a sistemare i valori ma ho il dubbio che essendo ancora in avvio questi valori dell'acqua siano ancora non corretti (non so se avranno cambiamenti dati dall'avvio recente o se rimarranno sempre questi e ci sarà solo il picco dei no2) aiutatemi voi... ho il cervello fuso ormai. se la soluzione fosse solo l'osmosi quanti litri dovrei cambiare?
Domenica scorsa ho avviato il mio nuovo rio 240 con filtro esterno che aveva già circa un mese di vita nel mio primo acquarietto da 60 litri lordi. Ho riempito la vasca con 162 litri di acqua del rubinetto trattata con biocondizionatore e 20 litri di osmosi e aggiunto la dose indicata di batteri. Ho impianto co2 dell'askoll e erogavo 16 bolle al minuto. Oggi ho rieffettuato il test per vedere i valori dell'acqua (sono malato e li effettuo ogni gg) e ho come valori ph7,5 kh 8 gh 6,5 no2 0.3 (ieri erano assenti no2) per ciò che vorrei inserire io come fauna (ramirezi) credo di aver tutti i valori troppo alti... ma i miei dubbi sono: se aumento co2 ( ora sto dando 35 bolle) diminiusce ph ma aumenta kh giusto? (già troppo alto). Pensavo di aggiungere osmosi per andare a sistemare i valori ma ho il dubbio che essendo ancora in avvio questi valori dell'acqua siano ancora non corretti (non so se avranno cambiamenti dati dall'avvio recente o se rimarranno sempre questi e ci sarà solo il picco dei no2) aiutatemi voi... ho il cervello fuso ormai. se la soluzione fosse solo l'osmosi quanti litri dovrei cambiare?