PDA

Visualizza la versione completa : Non mi so spiegare perché!


monello
09-08-2014, 17:20
Buon reef a tutti,
Volevo chiedere a voi esperti dove sto sbagliando.
A maggio ho riallestito la mia prima vasca marina (avevo iniziato gia male) ho circa 40 kg di rocce comprate da uno che dismetteva tutto.
Trovate tutte le informazioni riguardanti la vasca sul mio profilo [emoji3]
Nonostante siano 3 mesi che gira non riesco ancora ad avere i valori giusti. [emoji20]
NO2 0,05
No3 10
Po4 0,5
Mg 1100
Ca 450
Kh 8
Ho tutti coralli semplici e nessuna moria ma questi No2 mi danno da pensare.
Parlando qui e la mi è stato detto che le rocce non sono il massimo sono quasi tutti scheletri di coralli.. vi metto due foto x capire meglio.
Accetto volentieri critiche e consigli

Grazie mille a tutti.


http://img.tapatalk.com/d/14/08/09/nydyqy2e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/09/4yqy2u3a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/09/e7a8e9yr.jpg
[emoji225][emoji226][emoji227][emoji228]

ialao
09-08-2014, 18:04
ciao,le rocce anche se numerose ,non sembrano di buonissima qualita',molto compatte e diafane,descrivi ,dimensioni,e tecnica, in patricolare,movimento,luce ,schiumatoio se presente.gestione,cambi ecc..ecc..un saluto

monello
09-08-2014, 19:39
Che intendi x compatte? In realtà ci sono 2 grotte anche se dalla foto non si vede..
Allora l'acquario è 120x40x50 plafo led 95w autocostruita
Schiumatoio interno hidor (di cui non sono molto convinto xk a mio parere schiuma pochissimo)
3 pompe di movimento da 3000l 2 alternate ogni 6 ore e la 3a collegata al timer luci. X ora ho cambiato l'acqua solo 2 volte 10 litri x volta in quanto prima avendo cambiato tutto ero in maturazione.. le pietre inizialmente erano bianche poi hanno passato la fare verde poi marrone ora nuovamente chiare e cominciano a formarsi alghe viola (ma lo dico a bassa voce xk x ora sono proprio poche)
------------------------------------------------------------------------
Alghe viola quelle vere non i ciano che ci sono in basso a sx.. x quelli ho gia spostato un po la pompa nella speranza di dare piu movimento e farle sparire

maggi walter
10-08-2014, 09:29
anche secondo me non sono delle rocce belle e funzionali,per ottenere buoni risultati le rocce devono avere molti fori o insenature,devono essere porose,enon chiare prive di vita come le tue.

scheva
10-08-2014, 09:41
Confermo quanto detto sopra,rocce non idonee almeno dalle foto

monello
10-08-2014, 10:17
Ok grazie.. Secondo voi Cosa dovrei fare per migliorare?

tene
10-08-2014, 10:36
Dovresti sostituire almeno una parte di rocce con altre di buona qualità, come ti hanno detto le tue sembrano molto compatte e quindi con poca supefficiali colonizzabile.
Sposto in primo acquario marino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

monello
10-08-2014, 23:23
Ok afferrato.. Ma cambiare anche solo una parte di pietre non vuol dire nuova maturazione? I coralli che ho già non patiscono???

Pelma
11-08-2014, 06:30
ciao, le rocce sono da cambiare e sinceramente le cambierei quasi tutte, sono pietroni pieni e per nulla porosi. Si la maturazione riparte. I nitriti, nitrati e fosfati presenti non vanno per nulla bene.

gss
13-08-2014, 23:03
Concordo... rocce da cambiare!
E se le cambi avrai problemi di maturazione quindi, se possibile parcheggia gli animali da qualche amico!
Se puoi poi fai una foto alla sump, potrebbe anche esserci un problema di circolazione all'interno, tipo acqua che circola ma che non viene trattata dallo skimmer

vikyqua
14-08-2014, 08:36
paracora a parte, nessuno degli animali che hai in vasca patira' il cambio rocce. Non cambiarle tutte, mantieni solo quella in basso a sinistra. Hai scelto una gestione berlinese, sei quindi legato a rocce di primissima scelta, puoi lesinare su tutto, ma non sulle rocce in quanto diventeranno l'unico motore della tua vasca.

tene
14-08-2014, 09:52
Ne hai diverse di buone, e comunque se ne metterai di ottime alcune di quelle che hai puoi tenerle per creare la base, le nuove cercale piatte in modo da poter costruire dei terrazzamenti, se rifai la rocciata tenendo tutta la vecchia acqua e parte delle rocce, facendo una cosa veloce gli animali non ne soffrirà non più di tanto.
Se deciderai di farlo poi ti spiego come fare nel migliore dei modi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

monello
14-08-2014, 10:03
Grazie a tutti allora prima di comprare di nuovo qualche cosa di sbagliato visto che l'ho già fatto due volte magari prima faccio una foto e chiedo il vostro parere..
La sump non c'è ho uno schiumatoio interno dell' hydor.. Che ora funziona bene grazie ai consigli che mi sono stati dati da voi utenti del forum siiii un altro post.. Prima di cambiare aspetto comunque che passi il periodo delle ferie e intanto rifarò i test e vi dirò se con lo schiumatoio funzionante la situazione è migliorata x farmi consigliare anche la quantità di rocce nuove da prendere :):cool:
X ora grazie a tutti per avermi espresso il vostro parere

vikyqua
14-08-2014, 11:58
Grazie a te per aver usufruito del forum.

giacomo73
15-08-2014, 16:39
Ma chi ti ha venduto quelle rocce? Dove le hai prese?

monello
15-08-2014, 18:44
Le ho prese da uno che dismetteva tutto quanto.. Ho preso vetro mobile plafoniera (che ora sono in cantina) un filtro esterno (che è finito nel dolce) e le pietre x 150 euro.. le ho viste belle pulite senza alghe e pensavo fosse una cosa buona e visto il costo mi son fatto tirare..

monello
10-10-2014, 15:10
Buon giorno a tutti,

Mi sono finalmente deciso a fare qualcosa x queste pietre.. mi dispiace toccare x evitare una nuova maturazione ma...

La situazione al momento è questa: pensavo di cambiare quelle contrassegnate dal pallino che dite possono bastare?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/10/fec2c43bb95336e8ceea65e99e3e78e3.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/10/98e2c9290092bdd86aba88ab1b813e8b.jpg
------------------------------------------------------------------------
Tene dicevi che facendo una cosa veloce nessun animale avrebbe patito.. come posso fare secondo te?

tene
10-10-2014, 19:10
Devi togliere più acqua che puoi,poi le rocce in modo da non sporcare l'acqua ,pulisci il fondo e rimonta la rocciata a secco cambiando quelle palle da bowling con rocce piatte che ti permettono di fare terrazzamenti e dare più movimento alla rocciata ,riempi e reinserisci ,metti resine per po4 ,Carboni e un pò di acqua nuova che tanto ti servirà per sopperire quella persa nel rifacimento.
Non posso garantirti che nessun animale patire, ma di solito se le cose vengono fatte bene non succede

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

monello
10-10-2014, 21:01
Ahahahah palle da bowling...Ok bene è un lavorone io non pensavo di dover svuotare ma di muovere il meno possibile ma farò come mi dici xk devo sistemare questa situazione.. Ci sono alcune stelline grigie con delle righe rosse su queste pietre come faccio x salvarle?

tene
10-10-2014, 21:34
Se smuovi si alza un polverone inimagjnabile.
Le asterine si salveranno da sole ,non preoccuparti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

monello
31-10-2014, 11:27
Cambio pietre effettuato 15 giorni fa più o meno.. x ora non ha patito nulla.. non ho ancora fatto i test nitriti e nitrati.. secondo voi devo ancora aspettare?

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/31/15a6cf7f3369dc03658129644c6016f0.jpg

ialao
31-10-2014, 19:45
potenzialmente potresti avere una signora vasca,anche se popolata da coralli semplici,adesso qualcuna piatta c'e',ma personalmente la vedo ancora troppo ammassata soprattutto la parte sx in foto.inoltre rivedrei la collocazione di alcuni coralli,es,il sarco lo metterei in basso e non in cima alla rocciata.e non vedo bene anche il pesce monod. in una vasca di barriera.un saluto.

monello
31-10-2014, 19:58
Ok provo a spostare il sarco e x il pesce lo so forse non è proprio indicato ma ormai ci sono affezionato [emoji4] inoltre è un pesce praticamente immortale.. l haighlander dei pesci.. è passato da un acquario di acqua dolce ad un salmastra al marino senza mai problemi x cui mi dispiace darlo via
------------------------------------------------------------------------
Io tutta la parte sinistra volevo capirla con tutti Zoanthus.. fare un piccolo giardino di zoa

RolandDiGilead
31-10-2014, 20:06
Io toglierei anche quei due selcioni quadrangolari che hai a metà rocciata a sinistra.
Quelli sono buoni per i muri a secco:-D:-D:-D
ciao