paperino1983
09-08-2014, 10:41
Buon giorno a tutti, come da titolo ho un problema con il mio piccolo acuqario da 30 litri.
Il tutto è stato allestito da circa poco meno di due settimane, ho inserito all'interno piante vere, dei massi e un tronchetto. Io vivo a Marino (provincia di Roma) e qui l'acqua non è molto adatta per gli acquari in quanto è molto "dura" e "frizzante" (viene definita acqua acetosa), è un'acqua ferrosa, così l'acqua l'ho presa da una fontanella a roma tornando da lavoro.
Premetto che il tronco non l'ho bollito (cosa che mi è stata consigliata successivamente e non so neanche se era necessaria) e non ho lavato neanche le pietre, ma le piante prima di inserirle le ho pulite bene sotto acqua corrente, per cercare di scongiurare la formazione di lumache. Ho messo nell'acqua i catalizzatori, acceso il filtro e il riscaldatore (impostato a 22 gradi), inserito il termometro; la luce è regolata con un orologio che accende alle 7 e spegne alle 19, l'esposizione non è assolutamente alla luce diretta e la stanza in cui si trova è in condizione di semiombra.
Adesso dopo due settimane però, anche se a dire il vero ha cominciato quasi da subito, è comparsa sul tronco una formazione filamentosa biancastra, le foglie delle piante non sono di un verde acceso e il vetro si è un pò sporcato, in allegato ci sono le immagini dell'acquario in questo momento. Qualcuno sa dirmi che cosa sta succedendo e come debbellare il problema? io stavo pensando di risvuotare tutto e ricominciare dall'inizio, ma prima di farlo vorrei capire se è necessario o è del tutto normale in quanto sicuramente l'ambiente è distante anni luce da una condizione che somigli anche lontanamente a quella di climax. Qualsiasi consiglio è gradito. Grazie
http://s22.postimg.cc/mxrh2d5jx/IMG_20140808_120008.jpg (http://postimg.cc/image/mxrh2d5jx/)
http://s22.postimg.cc/5xd67fhwd/IMG_20140808_120018.jpg (http://postimg.cc/image/5xd67fhwd/)
Il tutto è stato allestito da circa poco meno di due settimane, ho inserito all'interno piante vere, dei massi e un tronchetto. Io vivo a Marino (provincia di Roma) e qui l'acqua non è molto adatta per gli acquari in quanto è molto "dura" e "frizzante" (viene definita acqua acetosa), è un'acqua ferrosa, così l'acqua l'ho presa da una fontanella a roma tornando da lavoro.
Premetto che il tronco non l'ho bollito (cosa che mi è stata consigliata successivamente e non so neanche se era necessaria) e non ho lavato neanche le pietre, ma le piante prima di inserirle le ho pulite bene sotto acqua corrente, per cercare di scongiurare la formazione di lumache. Ho messo nell'acqua i catalizzatori, acceso il filtro e il riscaldatore (impostato a 22 gradi), inserito il termometro; la luce è regolata con un orologio che accende alle 7 e spegne alle 19, l'esposizione non è assolutamente alla luce diretta e la stanza in cui si trova è in condizione di semiombra.
Adesso dopo due settimane però, anche se a dire il vero ha cominciato quasi da subito, è comparsa sul tronco una formazione filamentosa biancastra, le foglie delle piante non sono di un verde acceso e il vetro si è un pò sporcato, in allegato ci sono le immagini dell'acquario in questo momento. Qualcuno sa dirmi che cosa sta succedendo e come debbellare il problema? io stavo pensando di risvuotare tutto e ricominciare dall'inizio, ma prima di farlo vorrei capire se è necessario o è del tutto normale in quanto sicuramente l'ambiente è distante anni luce da una condizione che somigli anche lontanamente a quella di climax. Qualsiasi consiglio è gradito. Grazie
http://s22.postimg.cc/mxrh2d5jx/IMG_20140808_120008.jpg (http://postimg.cc/image/mxrh2d5jx/)
http://s22.postimg.cc/5xd67fhwd/IMG_20140808_120018.jpg (http://postimg.cc/image/5xd67fhwd/)