Entra

Visualizza la versione completa : Idea... un bel paludario! (240 litri)


Lucrezia
08-08-2014, 09:15
Buongiorno a tutti, a settembre i pesci del mio 240 litri verranno traferiti nel 500,quindi rimarrà libero. Avevo in mente di fare qualcosa di diverso dal solito acquario, una specie di paludario dove però la zona emersa non occupa troppo spazio, diciamo che rimane confinata nello sfondo dell'acquario, perché vorrei ospitare dei pesci e non anfibi o altro. I "problemi" sono questi: l'acquario è già avviato e non posso svuotarlo, però ho letto che c'è una colla che si può usare in questo caso. Poi l'acquario è chiuso, ma (è un wave 120, se non sbaglio si chiama così) ho la possibilità di togliere un quarto di coperchio perché è diviso in scomparti. Ho paura però che l'effetto della luce non sia dei migliori così. Ultimo e credo più importante problema: il filtro interno è siliconato in un lato dell'acquario e non vorrei scollarlo perché sarebbe un lavoro troppo faticoso. Contando che voglio lasciare l'acquario pieno per circa tre quarti, sarebbe un problema?
Un'altra cosa: è il mio primo paludario, non ho idea di come posso ottenere una zona emersa, chi mi illumina?

dave81
08-08-2014, 09:33
avrai gia visto in rete che ci sono molti tipi di ripari - paludari, ognuno con caratteristiche diverse, un diverso livello di acqua etc etc
il filtro interno secondo me per i paludari a volte è un problema, perche ovviamente ti obbliga a tenere il livello alto... oltre un certo limite non puoi scendere, altrimenti il filtro non funziona piu
questo significa che ,se la vasca è chiusa, la parte emersa sarà sempre penalizzata.

ci sono vari modi per ottenere zone emerse: uno dei piu usati è il ricorso a strutture costruite con vari materiali, per esempio sfondi 3D in poliuretano , come ho fatto io
basta andare su "google immagini" e trovi migliaia di paludari da cui prendere spunto... scegline uno che ti piace e fallo tuo, non lo devi "copiare", lo devi usare come spunto per dare una tua interpretazione personale!!

il problema è che se vuoi ospitare pesci, devi per forza tenere il livello alto, altrimenti avresti poca acqua
peró la parte emersa è penalizzata, come gia detto

inoltre tu non vuoi nè togliere il filtro interno nè svuotare la vasca .... invece io penso che un progetto serio richiede tempo e richiede un riallestimento completo della vasca, se vuoi fare una cosa fatta bene

non devi adattare il progetto alla vasca. devi adattare la vasca al progetto

Lucrezia
08-08-2014, 09:39
Infatti, la mia idea era comunque quella di lasciare una buona parte di acqua perché ospiterei dei pesci, però il problema rimane.. Magari compro una di quelle pompe per terracquari, che non hanno bisogno di una colonna d'acqua molto alta?

dave81
08-08-2014, 10:26
calma calma:-) non avere fretta, un paludario va progettato bene, perche puo presentare problemi tecnici che gli acquari non hanno... ti consiglio di svuotare la vasca e progettare bene il tutto

e poi per qualunque cosa, ci siamo noi forumisti!!:-)

se hai gia deciso di tenere il livello piu alto possibile ( per tenere pesci e per far funzionare il filtro interno) perche dovresti prendere una pompa "per terracquari" ? a cosa serve?

potresti fare la vasca aperta, ci hai pensato? intendo completamente aperta, togliendo tutto, per fare una vasca tipo quella di Miskin, in rete ce ne sono molte cosi: livelloalto, vasca aperta e piante coltivate emerse a bordo vasca in vasetti appesi..
cosi hai tanta acqua per i pesci

pero il tuo acquario non è "piccolo" , è un 120 cm giusto? allora è come il mio
io ho il livello a metà e i pescetti stanno bene, spazio ne hanno dai..

io ho tolto il vecchio filtro interno, ho realizzato una parete rocciosa fai-da-me con filtro nascosto dentro la parete, cosi posso tenere il livello piu basso

Lucrezia
08-08-2014, 10:47
Purtroppo non posso tenerlo completamente aperto, sia perché ai miei non piace, sia perché ho un gatto a cui piace pescare �� stessa cosa per il filtro, purtroppo devo lasciarlo in questo modo.. Per cui se non è possibile crearlo così mi sa che dovrò abbandonare l'idea ��

Lucrezia
08-08-2014, 12:27
Avevo pensato ad una cosa del genere:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2F1.bp.blogspot.com%2F-d1riYeq6XXo%2FUbrIIyM3tWI%2FAAAAAAAAAdw%2FKOXo0uo7 26E%2Fs1600%2FTempo%252B3.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fstoriadacqua.blogspot.com%2 F2013%2F06%2Fallestire-un-paludarium-di-retrocascata.html&h=1200&w=1600&tbnid=pJ0iHxRAZlH1kM%3A&zoom=1&docid=lxQjnFF7wzMnwM&hl=it&ei=bqTkU6DjGqqg4gTKroGYCw&tbm=isch&ved=0CHMQMyhAMEA&iact=rc&uact=3&dur=3270&page=4&start=56&ndsp=23
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.mondodiscus.com%2Fd iscus%2Fimages%2Fstories%2FCARTELLASEZIONEACQUARIL IVIA%2Foasiorma%2Fmaster_oasi32.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.formicarium.it%2Fforum% 2Fviewtopic.php%3Ff%3D51%26t%3D6052&h=535&w=570&tbnid=BVVpLZzK7GEd0M%3A&zoom=1&docid=_MSXfg2Ftx_QIM&hl=it&ei=mqTkU--LN-WM4gS1-4CgCA&tbm=isch&ved=0CBwQMygUMBQ4ZA&iact=rc&uact=3&dur=431&page=7&start=120&ndsp=22
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fimg441.imageshack.us%2F img441%2F5660%2Fprospettivalaterale.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.sanguefreddo.net%2Fshow thread.php%2F103932-Evouzione-paludario-e-ospiti-(cynops)&h=600&w=800&tbnid=G807tMGNUEqwvM%3A&zoom=1&docid=0K4GQ5d0GGtY8M&hl=it&ei=dKTkU9v7PIna4QShtIDoDA&tbm=isch&ved=0CCwQMygLMAs&iact=rc&uact=3&dur=1216&page=1&start=0&ndsp=14
Con il livello dell'acqua più alto, come ho detto. Ho paura però che l'effetto delle luci sia questo:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fimg.tapatalk.com%2Fd%2F 13%2F05%2F02%2Fsesavamu.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.mondodiscus.com%2Fforum %2Fthreads%2F6461-Allestimento-acquario-450-litri-amazzonico-o-quasi&h=612&w=816&tbnid=juxIMMaFUxdSTM%3A&zoom=1&docid=NyZaj2aP9-z9yM&hl=it&ei=-qTkU4nAHrOS7Aau8YHABw&tbm=isch&ved=0CGoQMyhDMEM&iact=rc&uact=3&dur=1097&page=4&start=55&ndsp=21 e che quindi non si veda niente della parte emersa.

dave81
09-08-2014, 00:24
appunto, è quello che ti dicevo io...

quella robba nunsepogguardà:-D
sembra un acquario riempito male...

secondo me tenere il livello come nell'ultima foto non ha proprio senso, è molto brutto da vedere, soprattutto perche la vasca è chiusa:-)se fosse aperta forse sarebbe accettabile

Lucrezia
09-08-2014, 08:39
Si ecco, sicuramente dovrei farlo più basso! Ma per vedere fino a che punto posso abbassare il livello dell'acqua devo per forza toglierla?

dave81
09-08-2014, 13:04
se la togli poco per volta, almeno hai la sicurezza di vedere fino a dove puoi arrivare, arriverai ad unpunto in cui il filtro non pesca piu acqua...

in realtá guardando la struttura interna del filtro, lo puoi gia intuire piu o meno, a grandi linee, senza togliere l'acqua

i paludari con piante emerse non devono mai stare completamente chiusi, non va bene, sia perche si appannano i vetri
sia per evitare il ristagno di aria umida!

Lucrezia
09-08-2014, 14:08
Teoricamente, visto che il mio filtro ha due griglie di aspirazione, una molto in alto e una molto in basso, se riesce a funzionare con solo quella in basso immersa, il livello potrei regolarlo a mio piacimento, giusto? Quindi dovrei fare questa prova. Se questo riesce basterebbe togliere (o sollevare) due dei 3 scompartimenti del coperchio per farlo diventare mezzo-aperto mantenendo però le luci!

dave81
09-08-2014, 15:09
prova! facci sapere:-)

Lucrezia
09-08-2014, 20:20
Perfetto, in questo periodo sono fuori, appena torno ci provo! Nel frattempo, cosa faccio per lo sfondo? Non ho la più pallida idea di cosa si possa fare.. Però mi piacerebbe inserire delle piante ovviamente.

dave81
10-08-2014, 01:52
se uno possiede un minimo di manualitá e se ha tempo e voglia, puó realizzare molte cose col fai-da-te
magari ti puoi far aiutare da qualcuno

per es. puoi realizzare uno sfondo a cui attaccare piante sia nella parte sommersa che in quella emersa

Lucrezia
10-08-2014, 08:17
Si, si potrebbe fare, magari mi può aiutare mio padre! Tipo quelli in poliuretano che si trovano in rete?

dave81
10-08-2014, 08:43
Si, si potrebbe fare, magari mi può aiutare mio padre! Tipo quelli in poliuretano che si trovano in rete?
esatto, in rete ce ne sono a centinaia...

scegline uno che ti piace e cerca di copiarlo, con l'aiuto di tuo padre, ovviamente cerca di cambiarlo un po ', cioè di personalizzarlo ecco
attenzione che il poliuretano galleggia troppo, o fai uno sfondo molto sottile e poi lo incolli al vetro... oppure devi metterci dentro dei sassi per appesantirlo

oppure ci sono altre tecniche.. per esempio prendere una lastra di poliver o plexiglas e attaccarci col silicone delle pietre o altre cose tipo rami-legni etc, devi farti venire qualche idea con la creatività!
tra l'altro il plexiglas lo puoi forare facilmente, quindi diventa facile attaccarci materiali vari come legni o altro

altra tecnica: plexiglas + silicone + sabbia (cerca in rete)

oppure per la parte emersa puoi forare la lastra di plexiglas e attaccare dei vasetti per coltivare piante varie, vasetti che puoi camuffare con silicone e sabbia oppure poliuretano plastivel e sabbia

esistono anche altri materiali che sono stati usati per fare sfondi... in rete c'e tutto:-)

Lucrezia
10-08-2014, 09:00
Perfetto,grazie mille per gli spunti! rifletterò un po'. In rete comunque ho trovato questo tra gli sfondi 3d: http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-pannello-modulare-porta-vasetti-fibra-cocco-40x40cm-terrari-p-9190.html vanno bene o no? forse la fibra di cocco si inzuppa..

dave81
10-08-2014, 10:42
ma quello è per terrari, non è fatto per stare in acqua

Lucrezia
10-08-2014, 13:49
Infatti, immaginavo! Mi chiedo solo perché lo abbiano messo tra gli sfondi per acquario!

dave81
10-08-2014, 16:02
mah perche comunque è una tipologia di sfondo

ma credo proprio che non sia fatto per l'acqua

fatti dare una mano da qualcuno cosi ti fai quello che vuoi

Lucrezia
11-08-2014, 14:07
Mio padre non può aiutarmi perché in questo periodo ha detto che è molto impegnato, di conseguenza non ho nessuno che possa aiutarmi. Visitando un sito per rettili ho trovato questo: http://www.ciamanimali.com/terrari-e-/3269-backgrounds-60x60-pt-2961-015561229616.html
anche se è per terrari credo, c'è scritto che è fatto di polistirene. Potrebbe andare? Si può tagliare facilmente,quindi riuscirei a metterlo. Però immagino di doverlo attaccare con la colla!

dave81
11-08-2014, 19:03
il problema è che tu non vuoi svuotare la vasca!! invece io la svuoterei:-) come preferisci:-)

Lucrezia
11-08-2014, 20:53
Preferirei non svuotarla, perché soprattutto non ho una tanica tanto grande da mantenere neanche la metà dei litri, e anche perché vorrei che il filtro si mantenesse attivo! Comunque, l'idea di quello sfondo sarebbe fattibile? Utilizzando la colla che si asciuga già sott'acqua funzionerebbe? Anche se non so se lì posso inserire delle piante :-(

Lucrezia
20-08-2014, 08:27
Aggiornamento: sono riuscita a prendere dei rami di faggio già secchi e scortecciati (che avevo già inserito in acquario) e a tagliarli in modo che occupino tutto lo sfondo (sono lunghi 45 cm e occupano più di 100 cm della vasca); poi ne ho presi altri e li ho tagliati ad un'altezza inferiore, circa 35 cm, e avrei intenzione di incollarli sopra quelli più alti per creare dei "terrazzini" dove poter poggiare delle piante. La mia idea era di comprare del plexiglass, tagliarlo (perché da me ci sono i tiranti), attaccarci i legni e poi attaccarlo al vetro posteriore. Il mio dubbio è: cosa posso usare per attaccarlo? Avevo pensato a delle ventose unite con chiodi in accaio inox, così sarebbe anche facile toglierlo, ma ho paura che non regga. Inoltre i legni (li metto in acqua intanto o li lascio asciutti?) si attaccano al plexiglass con il silicone acetico?

dave81
22-08-2014, 21:34
non usare collanti nè silicone, non serve...

fora il plexiglas e i legni col trapano e poi li unisci con le fascette da elettricista...

fatti aiutare da qualcuno a forare

Lucrezia
24-08-2014, 09:06
Ottimo! Compro quelle trasparenti, non dovrebbero vedersi nei legni, giusto?

dave81
26-08-2014, 21:49
quelle nere vanno benissimo

il nero va sempre bene.... si vede poco ......