Entra

Visualizza la versione completa : Cosa usate nei vostri reattori di Ca ??


Davide 69
08-08-2014, 08:04
Buongiorno a tutti ho comprato da un privato un reattore Elos Rea 80 mi ha dato anche un sacco da 3 kg con dei pezzi di coralli, mi ha precisato, correttamente, che forse per una vasca come la mia non sono il massimo.

La mia vasca è di 240 lt ha diversi SPS e LPS fortunatamente crescono, devo reintegrare la triade almeno due volte la settimana con i prodotti Xacqua per questo motivo ho preso il reattore.

Parlando con il negozio di " fiducia " mi ha detto che ci sono vari tipi di sabbia corallina da mettere alcune anche arricchite con Mg......

Bufala o realtà ??

Uso il sacchetto che mi ha regalato e " provo " o parto direttamente con qualcosa di specifico ??

Grazie

gerry
08-08-2014, 08:23
I prodotti migliori, secondo me, sono o la corallina grossa ( quella che hai tu) o l'ARM grossa .
Se vuoi puoi aggiungere un pugno di granulato di magnesio.

IVANO
08-08-2014, 17:17
Concordo, sempre usato la Corallina Jumbo della Kz (e dopo della Wave) e poi ARM eXtra course

Davide_m
08-08-2014, 18:17
corallina grossa

Davide 69
09-08-2014, 07:44
Ok bene grazie, quindi alla corallina che già ho devo aggiungere del granulato di magnesio.
Immagino che il momento della sostituzione sia quando il livello cali per via dello scioglimento, non devo aspettare che finisca tutta giusto ??
Prima che finisca, che faccio reintegro, oppure tolgo anche la vecchia e ne metto solo di nuova ??
Per il resto seguo le indicazioni di base per tarare il reattore, si parte sempre con poche bolle poi dopo un giorno misuro etc.etc sintetizzando molto il discorso ovvio ;-)

Grazie

IVANO
09-08-2014, 09:43
Io quando scendeva il livello svuotavo tutto il reattore , lavavo quella vecchie e aggiungevo quella nuova, poi riempivo nuovamente il reattore, così rimanere sempre al massimo dell'efficenza

bibbi
09-08-2014, 21:44
io il mg non lo aggiungerei solo corallina , e ben lavata ...

Davide 69
12-08-2014, 07:33
io il mg non lo aggiungerei solo corallina , e ben lavata ...


Lavata usando della comune acqua domestica giusto ?? Perché non ricordo dove, ho letto di qualcuno che usava prodotti chimici per "lavarla " per togliere impurità ..........mah forse ricordo male ....il caldo :-))

IVANO
12-08-2014, 10:16
Io usavo acqua d'osmosi con un po di aceto dentro...giusto per pulire la parte più esterna della corallina....E' vero che sprecavi un po di materiale ma io preferivo così....

tene
12-08-2014, 10:27
Io invece che sono un pigro la lavo sotto il rubinetto per eliminare la parte polverosa e poi riempio,sinceramente mai avuto problemi di sorta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricca
12-08-2014, 10:50
Lavata usando della comune acqua domestica giusto ?? Perché non ricordo dove, ho letto di qualcuno che usava prodotti chimici per "lavarla " per togliere impurità ..........mah forse ricordo male ....il caldo :-))

Lo lessi anche io, purtroppo. Non userei nulla di chimico. Se ne rimane qualche traccia, poi te lo porti in vasca.
Al limite usa l'aceto.

Io preferisco sciacquare con acqua di rubinetto corrente per togliere la polvere che inevitabilmente si forma; tra un lavaggio e l'altro con acqua di rubinetto, metto un po' di aceto.
Ultimo risciacquo, acqua osmotica.
;-)