Entra

Visualizza la versione completa : 5L Caridinaio


mtoc
08-08-2014, 02:26
Vi presento il mio cubo da poco più' di 5L.
Allestito un paio di mesi fa con filtro ad aria e niente riscaldatore.


Data di avvio: 2 Giugno 2014
Tecnica: Filtro ad aria senza riscaldatore
Fauna: 8 Red Rili adulti più' qualche piccolo, 1 Nerita
Flora: Una anubias, 2 palle di muschio, lenticchie d'acqua, Cabomba (Pulcherrima?)
Gestione: I cambi li faccio prendendo acqua dal mio acquario principale ogni settimana 10%.
I valori sono assestati su

Temp:22
pH: 7.4
GH: 3.5
KH: 4
N02-: 0
NO3: 0
PO3-4:0.25
Cu: 0

Cosa ne pensate?


http://s12.postimg.cc/kcpstl961/IMG_5932.jpg (http://postimg.cc/image/kcpstl961/)

http://s12.postimg.cc/52pxmednt/IMG_5940.jpg (http://postimg.cc/image/52pxmednt/)

http://s12.postimg.cc/sxj4krjc9/IMG_5945.jpg (http://postimg.cc/image/sxj4krjc9/)

http://s12.postimg.cc/y3u9vsy3t/IMG_5949.jpg (http://postimg.cc/image/y3u9vsy3t/)

http://s12.postimg.cc/xuwp5vlbd/IMG_5952.jpg (http://postimg.cc/image/xuwp5vlbd/)

http://s12.postimg.cc/b8rdt57l5/IMG_5955.jpg (http://postimg.cc/image/b8rdt57l5/)

http://s12.postimg.cc/46tg6y3zd/IMG_5963.jpg (http://postimg.cc/image/46tg6y3zd/)

Rentz
08-08-2014, 09:11
caaavolo non pensavo le facessero neanche le vasche da 5lt, se iniziano a riprodursi come fai? :P

Sicuro che i valori siano quelli? hai il GH inferiore al KH che è una cosa quasi impossibile

la vaschetta è carina che illuminazione ha?

briciols
08-08-2014, 17:18
Come ti ha detto Rentz organizzati per le riproduzioni
presto la vasca sarà piena di red cherry !!! queste neocaridine sono eccessivamente prolifiche #18

mtoc
08-08-2014, 20:30
caaavolo non pensavo le facessero neanche le vasche da 5lt, se iniziano a riprodursi come fai? :P

Sicuro che i valori siano quelli? hai il GH inferiore al KH che è una cosa quasi impossibile

la vaschetta è carina che illuminazione ha?


Grazie per i commenti!
Si', li fanno anche più' piccoli... :-)) guarda qua (http://www.livewithnature.net/collections/cube-blown-glass-aquariums)

Il KH e' più' altro perché' qui in California l'acqua e' molto tenera quindi integro con Bicarbonato di Potassio che tira su il KH ma non GH

L'illuminazione e' una lampada a LED se vuoi posso trovare le specifiche.
------------------------------------------------------------------------
Secondo voi qual'e' il numero massimo di individui adulti che posso tenere?

alemo78
11-08-2014, 23:15
....
beh, x darti un idea, io le allevo da quasi un anno e da 10 (2 maschi e 8 femmine) sono passate a circa 200, prima del disastro planaria che me le ha decimate #07
fa due conti... se non hai una vasca più grande dove mettere i nuovi nati, presto avrai qualche problemino...

Rentz
12-08-2014, 09:37
il gh è la durezza totale, ricontrolla i valori :P

mtoc
15-08-2014, 05:50
Ricontrollati. Confermo GH 3.5, KH 5

Come ho detto integro con Potassio Bicarbonato (KHCO3). Se ci pensi ha senso: il GH misura Ca e Mg mentre il KH i carbonati (CO3 & HCO3). Se l'acqua avesse solo CaCO3 allora KH e GH sarebbero uguali ma se c'e' anche KHC03 aumentano i carbonati e il KH e' più' alto del GH.

sergio43
17-08-2014, 07:57
Bella! Se fai un cambio di acqua ogni settimana, per la mia esperienza, potresti anche non tenere il filtro.

mtoc
17-08-2014, 08:05
Grazie Sergio, ho provato senza filtro ma é stato un disastro. Senza movimento l'acqua diventa stagnante e praticamente marcisce. Tu come fai?

briciols
17-08-2014, 12:26
Senza filtro in un litraggio cosi piccolo è impensabile gestire una vasca .
Basta il minimo sbalzo e salta tutto . Il filtro è essenziale a mio modo di vedere ;-)

sergio43
17-08-2014, 16:09
Senza filtro in un litraggio cosi piccolo è impensabile gestire una vasca .
Basta il minimo sbalzo e salta tutto . Il filtro è essenziale a mio modo di vedere ;-)

Basta non fare sbalzi! Non mettere mai le mani in vasca. Dare da mangiare pochissimo. Niente fertilizzanti. Insomma, in vasca c'è solo quello ci metti (per dirla con Lavoisier). :-)