Visualizza la versione completa : Problemi filtro Eheim
Da qualche mese sto avendo dei problemi con un filtro EHEIM PROFESSIONAL 3 che equipaggia il mio acquario Juwell 180 del quale ho più volte parlato sul forum e che attualmente,oltre a quello che sto per esporre, non mi da nessun problema. Il filtro in questione viene da me pulito ogni 40-50 giorni circa e per un paio di anni l'operazione è stata relativamente semplice(il filtro ha 3 anni),adesso il riavvio è diventato un problema per circa 1 ora il filtro si ferma fa rumore in pratica non si riavvia..... mi sono rotto le mani per premere sulla pompa di riavvio...le ho provate tutte finanche a succhiare l'aria dal tubo di mandata ma ogni volta è un problema sempre più difficile da risolvere. E' ovvio che poi alla fine va ma oggi c'è voluta circa 1 ora e mezza. Il bello è che una volta riavviato va benissimo e si riavvia perfettamente anche dopo qualche(rara) interruzione di corrente, la mandata è fluida non fa rumore non gocciola tutto fino alla successiva riapertura e pulizia (circa 2 mesi)....insomma il dramma è il riavvio. Sono tentato di cambiarlo,ma l'acquario va benissimo ospita 5 Stendcker bellissimi e ben cresciuti non, ho alghe, effettuo regolari cambi settimanali di 60 litri con osmosi +sali e i parametri sono incrollabilmente stabili da più di 1 anno. La sostituzione con un filtro nuovo potrebbe squilibrare il tutto. Ho pensato alla sostituzione di qualche pezzo ma non saprei quale. Il motore va bene e così il termostato incorporato,cambio regolarmente le spugne,il materiale biologico viene sciacquato pochissimo con la stessa acqua del filtro...insomma non so cos'altro fare. Qualcuno sa darmi un'idea,posso fornire altre delucidazioni sulla questione .Grazie
Miciomiaoo
08-08-2014, 12:36
Ciao maxtom, purtroppo non so rispondere alla tua domanda ma... posso chiederti come sei abituato a procedere per la pulizia di questo filtro, considerando che la effettui ogni 2 mesi?
Fai una cosa molto semplice.............descrivi il problema alla Eheim.
Se e' seria come dovrebbe, ti rispondera a breve con la soluzione.
Io avevo un pproblema di una presunta perdita d'acqua ad un askoll appena comprato..........ho chiesto alla askoll che in un giorno mi ha risposto ed ho risolto il problema perche sbagliavo la procedura di apertura chiusura del filtro.
Che rumore fa?
Tipo un serie di colpi in rapida successione?
ma sai che anche il mio eheim ecco pro 300 sembra avere circa gli stessi problemi?
ogni volta che gli faccio manutenzione poi dà problemi a ripartire, fa un rumoraccio come se la girante non riuscisse a girare (tipo trrrrrrrr). e non c'è verso di farlo partire.
tocca riaprirlo, rismontare la girante, e rimontare tutto (anche se ovviamente lo avevo già fatto per la manutenzione).
può essere che sia la girante, o l'albero che col tempo hanno perso colpi? o magari nel mio caso l'albero è infilato in un gommino, forse la gomma col tempo ha perso di elasticità, o qualcosa del genere..?
anche il mio ha qualche anno, credo ne abbia 6...)
giorgio79
08-08-2014, 18:06
Ciao, durante la manutenzione lasci un buon livello di acqua all'interno del filtro ? o comunque fai un riempimento prima di riavviarlo?
Cercherò di rispondere brevemente a tutti. Innanzitutto vi ringrazio secondo: il filtro lo pulisco ogni 40-50 giorni su consiglio del mio acquarista. Il materiale filtrante,tubetti di ceramica,lo sciacquo molto sommariamente con l'acqua del filtro o dell'acquario,il prefiltro di lana lo cambio sempre quello di spugna lo cambio a secondo dell'usura. Qualche volta ho messo anche del carbone, ma è da un po' che non ne uso. Il filtro lo monto sempre senza acqua poichè con l'acqua l'innesco è risultato ancora più difficile. Ripeto i problemi sono venuti fuori da un anno circa poichè per due anni tutto è andato benissimo, e va ancora bene perchè l'acquario sta bene, ma posso mai smettere di pulire il filtro? I rumori che sento sono indefinibili comunque cessano quando la mandata diventa piena e costante e non li avverto mai fino al successivo intervento. Non confido molto nell'assistenza anche se la Eheim ha dei buoni presupposti...ci proverò. Ancora grazie a tutti.....
Johnny Brillo
08-08-2014, 22:17
Effettui una manutenzione sbagliata.
Come regola fondamentale c'è quella di toccare il filtro il meno possibile. Devi aprirlo solo nel momento in cui noti una diminuzione della portata.
In quel caso dai una sciacquata alla spugna e sostituisci la lana di perlon. Tutto qui.
Il resto dei materiali filtranti non vanno toccati per non danneggiare le colonie batteriche.
Lascia l'acqua all'interno del cestello e rimonta tutto come prima. Riempi di nuovi il filtro col tasto sulla testata e riattacchi la presa della corrente.
All'inizio è normale che faccia un pò di rumore. Deve espellere l'aria accumulata all'interno.
Carissimo, possiedo acquari da più di 50 anni, ne ho 68, e per anni ho eseguito alla lettera le cose, giustissime, che tu mi dici. Ma da più fonti ho appurato che per i Discus la cosa non va bene e comunque le teorie in proposito sono molteplici e spesso discordanti. Ad esempio, il materiale filtrante in una mia vecchia vasca con filtro biologico non l'ho toccato per anni e tutto andava benissimo poi un giorno ho trovato i nitrati oltre 100,e pure gli scalari che avevo allora non ne risentivano minimamente. Per due anni il filtro Eheim l'ho riavviato proprio come dici tu e tutto andava benone poi all'improvviso a cominciato a fare i capricci e un ora e passa di rumori e assenze di mandata. Con l'acqua nel cestello è anche peggio....ti ringrazio comunque tantissimo..
Johnny Brillo
09-08-2014, 00:37
Allora potresti provare ad aggirare il problema montando un prefiltro sull'aspirazione. In questo modo non apri più il filtro ma sciacqui solo le spugne o la lana nel prefiltro.
Se invece vuoi continuare con tipo di manutenzione attuale, è meglio che contatti la Eheim.
Io ho avuto un problema con un loro filtro appena acquistato e mi hanno sostituito le parti difettose.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |