PDA

Visualizza la versione completa : Finalmente finito!!


willandrex
07-08-2014, 21:09
Dopo 1 settimana dall'avvio (purtroppo sono in ferie solo da oggi) ho terminato di allestire il mio nuovo rio 240 andando oggi a comprare varie nuove piante,sassi e legni...
Dopo averle posizionate il risultato è questo!!!!
http://s24.postimg.cc/3txez9701/20140807_202842.jpg (http://postimg.cc/image/3txez9701/)

All'interno ho posizionato: 2 alternathera sessilis, 2 anubias afzelii, 1 cabomba, 2 hygrophila difformis,2 limnophila heteropylla, pistia e riccia in superficie, muschio e 3 piante che sinceramente non ho idea di come si chiamino....#07. Ho creato varie barriere visive sia con sassi, sia con lastre di ardesia che con legni e piante....

Domani saranno passati 5 gg dall'avvio e noto una strana patina in superficie, addirittura a volte vedo che le bollicine della c02 rimangono intrappolate sotto questo strato di "pulviscolo".

Ora sono molto combattuto su cosa dovrà andare a popolare il mio bell'acquario...
mi piacerebbe molto avere ciclidi nani e puntare alla riproduzione.... sono innamorato dei ram, ma tutti dicono (e leggo) troppo delicati con vita massima a qualche mese... e la cosa mi spaventa molto tanto che mi hanno consigliato gli altispinosa, più resistenti....
I miei dubbi sono rivolti a popolazione di pesci haremica o no... ma che esteticamente non conosco e quindi dovrei andare a spulciarmeli uno a uno su google immagini :-)) e soprattutto con i voltri consigli e aiuti a che valori portare l'acqua. Dimensioni 120*40*55

Vi prego aiutatemi voi!!! #24#24

ps. nella foto in alto a sx c'è una delle piante che galleggia, che nn conosco il nome... è uno stelo lungo circa 30 cm e ad ogni foglia ha sotto delle radici...è fattibile legarla al legno o va interrata?

sovramonte99
07-08-2014, 22:48
ciao!!
il layout non mi piace molto ma in generale non mi piacciono questo tipo di vasche :-) , per caso hai usato rocce calcaree?
se hai i neon di serie da 9000k di consiglio di cambiarli poiché cono neon da alghe e non da piante ;-)

riguardo alla patina hai usato un qualche attivatore batterico? Quanta luce dai? Valori?

per gli abitanti ne avevamo già parlato #36# , i ram vivono poco perché di solito si dice che "si sono abituati" ai valori dell'acqua di rete quindi se tenuti a un ph 8 mi sembra anche logico che muoiano, altra questione è anche che i ram sono iper selezionati e "pompati"...
Ci sono anche i borelli, molto carini e abbastanza pacifici ma comunque ci servono i valori :-) , più che google immagini ti consiglio seriouslyfish ;-)
P.S.
la pianta dovrebbe essere una Hydrocotyle , ;-)

Agro
07-08-2014, 23:12
Le pietre sembrano avere bordi abbastanza aguzzi, li levigherei, un pesce spaventato potrebbe sbatterci contro e ferirsi gravemente.
Assicurati che siano ben stabili, potrebbero cadere e prenderti sotto pesci o peggio sfondarti un vetro.

willandrex
08-08-2014, 00:45
Ciao per quanto riguarda le rocce,una è una classica roccia arcobaleno, l'altra me l'ha regalata chi mi ha venduto l'acquario e non saprei dirtelo sinceramente se sono calcaree o no...
Per I neon leggo quello che c'è scritto sulla scatola (me ne ha dato 1 di scorta) 54w nature 4100 kelvin... lui mi ha detto che ne ha messo un'altro per le piante infatti non sono entrambi uguali, uno è piu "forte" per i pesci e 1 piu "debole" per le piante. Ho usato un attivatore batterico nelle quantità descritte però effettivamente noto che questa patina sta diminuendo.... la luce si accende alle 15 e si stacca alle 23. i valori dell'acqua sono: kh 6,5 ph 7,8( è un colore via di mezzo tra 8 e 7,5) gh 6.5.

Grazie per seriouslyfish... in italiano non c'è eh :-) e per la pianta ti confermo che è quella che hai citato tu e scopro che è galleggiante... grazie mille!!

Ora credo tu abbia tutto... illuminami :-)
------------------------------------------------------------------------
Le pietre effettivamente a vista sembrano taglienti ma nn lo sono.... e le grosse sono appoggiate leggermente al vetro e fissate posteriormente con 2 piccole lastre di ardesia,mentre l'arcobaleno è ben insabbiata proprio per evitare quel problema... ;-)

sovramonte99
08-08-2014, 01:22
Dai valori che hai non sembrerebbero calcaree ma per sicurezza tieni ben monitorati gh, kh e ph :-)

Per il sito è abbastanza fornito ma purtroppo è inglese...se vuoi solo per ciclidi vai si cichlidroom (mi pare) devi iscriverti ma ne vale davvero la pena, per il futuro pensaci!!

L hydro la puoi anche legare a qualcosa, basta che la lasci crescere anche in superficie perché richiede molta luce e co2

Per le lastre più taglienti ti consiglio di levigarle cosi almeno ti togli il pensiero :-)


Inutile come la "r" di "Marlboro"

willandrex
08-08-2014, 01:25
Ti ringrazio molto per i consigli... andrò di sicuro a vedere e consultare il sito..ma la mi aiuterà anche con i valori ideali?? non so se i miei vanno bene per ciclidi nani

sovramonte99
08-08-2014, 09:42
Per i ciclidi nani dipende da quale vuoi, ci sono quelli che vogliono acqua color the e oh 5,5 ma ci sono quelli che gli sta bene anche ph 6,6-7


Inutile come la "r" di "Marlboro"