willandrex
07-08-2014, 21:09
Dopo 1 settimana dall'avvio (purtroppo sono in ferie solo da oggi) ho terminato di allestire il mio nuovo rio 240 andando oggi a comprare varie nuove piante,sassi e legni...
Dopo averle posizionate il risultato è questo!!!!
http://s24.postimg.cc/3txez9701/20140807_202842.jpg (http://postimg.cc/image/3txez9701/)
All'interno ho posizionato: 2 alternathera sessilis, 2 anubias afzelii, 1 cabomba, 2 hygrophila difformis,2 limnophila heteropylla, pistia e riccia in superficie, muschio e 3 piante che sinceramente non ho idea di come si chiamino....#07. Ho creato varie barriere visive sia con sassi, sia con lastre di ardesia che con legni e piante....
Domani saranno passati 5 gg dall'avvio e noto una strana patina in superficie, addirittura a volte vedo che le bollicine della c02 rimangono intrappolate sotto questo strato di "pulviscolo".
Ora sono molto combattuto su cosa dovrà andare a popolare il mio bell'acquario...
mi piacerebbe molto avere ciclidi nani e puntare alla riproduzione.... sono innamorato dei ram, ma tutti dicono (e leggo) troppo delicati con vita massima a qualche mese... e la cosa mi spaventa molto tanto che mi hanno consigliato gli altispinosa, più resistenti....
I miei dubbi sono rivolti a popolazione di pesci haremica o no... ma che esteticamente non conosco e quindi dovrei andare a spulciarmeli uno a uno su google immagini :-)) e soprattutto con i voltri consigli e aiuti a che valori portare l'acqua. Dimensioni 120*40*55
Vi prego aiutatemi voi!!! #24#24
ps. nella foto in alto a sx c'è una delle piante che galleggia, che nn conosco il nome... è uno stelo lungo circa 30 cm e ad ogni foglia ha sotto delle radici...è fattibile legarla al legno o va interrata?
Dopo averle posizionate il risultato è questo!!!!
http://s24.postimg.cc/3txez9701/20140807_202842.jpg (http://postimg.cc/image/3txez9701/)
All'interno ho posizionato: 2 alternathera sessilis, 2 anubias afzelii, 1 cabomba, 2 hygrophila difformis,2 limnophila heteropylla, pistia e riccia in superficie, muschio e 3 piante che sinceramente non ho idea di come si chiamino....#07. Ho creato varie barriere visive sia con sassi, sia con lastre di ardesia che con legni e piante....
Domani saranno passati 5 gg dall'avvio e noto una strana patina in superficie, addirittura a volte vedo che le bollicine della c02 rimangono intrappolate sotto questo strato di "pulviscolo".
Ora sono molto combattuto su cosa dovrà andare a popolare il mio bell'acquario...
mi piacerebbe molto avere ciclidi nani e puntare alla riproduzione.... sono innamorato dei ram, ma tutti dicono (e leggo) troppo delicati con vita massima a qualche mese... e la cosa mi spaventa molto tanto che mi hanno consigliato gli altispinosa, più resistenti....
I miei dubbi sono rivolti a popolazione di pesci haremica o no... ma che esteticamente non conosco e quindi dovrei andare a spulciarmeli uno a uno su google immagini :-)) e soprattutto con i voltri consigli e aiuti a che valori portare l'acqua. Dimensioni 120*40*55
Vi prego aiutatemi voi!!! #24#24
ps. nella foto in alto a sx c'è una delle piante che galleggia, che nn conosco il nome... è uno stelo lungo circa 30 cm e ad ogni foglia ha sotto delle radici...è fattibile legarla al legno o va interrata?