Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto pesciolino rosso


fabiowilly
11-06-2006, 16:12
ciao a tutti, spero che almeno voi mi possiate dare una risposta.... ho due pesciolini rossi, due normalissimi carassi penso siano della razza fantail, ho una vaschetta rettangolare da 7.5 litri circa e con della ghiaietta, un termoriscaldatore che non uso in quanto la temperatura dell acqua con il termoriscaldatore acceso supera i 27 gradi, normalmente la temperatura e' sui 23#25 gradi
Il mio problema e' questo, uno dei due pesciolini, il piu' piccolo, penso abbia un problema alla vescica natatoria e che sia affetto da idropsia, e' gonfio come una zampogna all'altezza del ventre! e quindi nuota come un ubriaco, e spesso dopo aver mangiato lo trovo a testa in giu' immobile come se fosse morto.
Ho provato con questi modi per far migliorare la salute del mio pesciolino

1) cambiare tipo di mangime. Sono passato a delle Dafnie, con scarso risultato, i pesci non sembrano gradire questo tipo di cibo.
2) provare con un biocondizionatore. Risulato, quando uso questo addittivo i pesci rimangono al fondo e non salgono a galla nemmeno per mangiare,e posso dire di aver usato la giusta quantita'
3) comprato appunto il sovracitato termoriscaldatore, ma a quanto pare questo termoricaldatore e' troppo "potente" e mi trovo l'acqua a quasi 27 gradi(penso proprio che la tipa del negozio abbia trovato una scusa per farmi spendere 11 euro)
4) Ho cambiato ancora mangime, ho comprato un magime della SERA fatto con alga spirulina. il mangime e' apprezzato ma la pancia del mio pesce e' sempre a forma di pallone...
aiuto? sbaglio qualcosa? cambio l'acqua ogni 3 giorni, do da mangiare ai pesci sempre allo stesso orario (13:30) tutti i giorni e parsimoniosamente.

AIUTO non voglio che stia così male...

Oggi guardando attentamente il mio pesciolino, ho notato che ha delle macchioline bianche sulla pinna dorsale e la pinna stessa rimane piegata(anche se effettivamente non ha mai avuto la pinna ben tesa come ce l'ha l'altro pesce...) cosa puo' essere...?

Cometa
11-06-2006, 18:33
Già il fatto di avere 2 carassi ( seppur piccoli) in una vaschetta da 7.5 litri è da "non amanti dei pesci". Se è stato il tuo negoziante a consigliarti, cambia negoziante -04

L'idropsia è una malattia piuttosto grave e oltre che la pancia gonfia, i pesci hanno di solito delle squame sollevate e la cosa porta alla morte in pochi giorni.
La si cura con l'ambramicina, comunque leggiti attentamente il post dedicato nella sezione malattie.
Però assicurati che sia veramente idropsia e per assicurartene posta il caso nella sezione malattie, allegando una foto.
Potrebbe essere anche semplicemente un problema alla vescica natatoria ( curabile ) , oppure costipazione intestinale.....
Le macchiettine bianche potrebberio essere dovute a micosi, sintomo di pessima igiene in vasca.

Buona fortuna !! #07

fabiowilly
11-06-2006, 20:34
non so se ho fatto male, ma ho preso il pesciolino in mano per pochissimi secondi per fargli la foto, non ho usato il flash perche' avevo paura...
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/P1010070.JPG
mmm se mi dici che per idropsia dovrebbe essere morto in pochi giorni, non e' idropsia perche' questo problema dura da mesi e le squame non sono sollevate.... lo so che la vaschetta e' piccola, ma i pesci sono un "regalo" della mia ragazza, non posso permettermi una vasca piu' grande perche' non ho soldi e spazio per metterne una piu' grande,per quanto riguarda l'igiene della vasca non penso di trattarli male, faccio riposare l'acqua in una vasca per il cloro, la cambio interamente ogni 3 giorni, lavo bene la vasca e la strofino sempre con un panno pulito e mai usato per altro, la ghiaietta la metto spesso a bagno con acqua pulita per un paio di giorni... non penso proprio di trattarli male, ovvio che il problema dello spazio c'e' e non posso nasconderlo, xo' gli voglio veramente bene ai miei pesciolini...

Cometa
11-06-2006, 21:21
Non è che dalla foto si capisce granchè( in genere le foto si fanno con il pesce dentro l'acquario, comunque.... #07 ) , però se dici che sono vari mesi che va avanti così potrebbe anche essere qualcosa di meno grave.
Prova a dargli un po' di zucchine sbollentate per cibo. Se fosse soltanto un problema di costipazione non può fargli altro che bene :-)
Io ti consiglieri comunque di postare sempre il tuo caso nella sezione malattie e di tenere d'occhio il tuo carassio.

Visto che non ti è possibile "allargare" la casa , cerca almeno di migliorare l'ambiente ;-) e lo puoi fare aggiungendo un piccolo filtro , oltre che a provvedere a ripetuti e frequenti cambi d'acqua.
Realizzati inoltre un piccolo sifone per aspirare i residui di cibo ed escrementi che inevitabilmente si poseranno sul fondo.

lele40
11-06-2006, 22:15
cocordando con quanto detto da cometa potrebbe esserci un problema di vescica natatoria o occlusione intestinale ,per tanto il mio consilgio e di mantenerlo a digiuno per due giorni al termine dei quali iniziare una dieta vegetariana a base di zucchine episelli sbollentaticon aggiunta di aglio tritato crudo.quasto per una settimana al termine della quale rivaluteremo la situazione se sara' il caso a seconda di cosa ci racconterai interverremo sulla vescica con antibiotici appositi piuttosto che sull'occlusione con amanite.ciao lele
la sezione giusta e malattie.poli?????

polimarzio
11-06-2006, 22:24
Sposto in malattie

fabiowilly
12-06-2006, 00:05
ho un po' di domande, scusate se vi assillo ma sono un po' maniacale su certe cose e vorrei trattare i miei pesciolini al meglio, nel limite del possibile e sopratutto delle mie finanze da studente :-(
1) ho tre mangimi, uno della sera, si chiama Flora ed e' un mangime completo vegetale, un Vitakraft premium gold comprato al supermercato e il terzo e' un friskies daphnies, qual'e' il migliore? e con che frequenza devo dare da mangiare ai pesci? io faccio 1 volta al giorno alle ore 13:30
2) la ghiaia che ho e' multicolore (si intravede nella foto)... e' vero che la ghiaia dovrebbe esser scura?
3) dato che ho intenzione di seguire la dieta consigliatami, posso dare da mangiare la stessa cosa all'altro pesce? visto che non ho una vasca per la quarantena...
4) come mai i pesci reagiscono "male" al biocondizionatore? (il mio e' un vitacraft aquabios)

Grazie ragazzi.

Cometa
12-06-2006, 10:51
Beh, il fatto di non mettere il pesce in stato " sospetto" in una vasca di quarantena non è proprio il massimo #07 , perchè se fosse veramente malato, esiste il rischio che si possa ammalare anche l'altro.
Se non hai niente di meglio, è sufficiente una tinozza, un secchio, un contenitore che tenga almeno 7-10 litri......
Ideale sarebbe di variare sempre l'alimentazione, alternando fra verdura, mangini secchi e magari anche del vivo. In alternativa potresti dargli del
"vivo surgelato" che puoi trovare in vendita nei negozi ( basta che sia di buona qualità ). La quantità di cibo da somministrare, la puoi intuire vedendo quanto riescono a finire entro un paio di minuti.
Sarebbe meglio, a mio parere, somministrare più spuntini giornalieri che fargli fare un 'unica "abbuffata" .
Riguardo al biocondizionatore, mi sa che forse sbagli ad usarlo. In genere si prepara l'acqua per il cambio, vi si aggiunge il biocondizionatore e dopo almeno un paio d'ore la si usa.

Facci sapere su come volge la cosa !!

fabiowilly
17-06-2006, 04:43
beh posso dirvi che la macchia sulla pinna dorsale sta sparendo , la pappa con piselli e zucchine e aglio fa una orribile ma a quanto pare a loro piace! :-)) la pancia del carassio non si e' sgonfiata molto, ma ora lo vedo piu' arzillo e nuota senza andare a pancia in giu, riuscendo anche ad andare a fondo...beh qualcosa ha fatto... comunque ho intenzione di contiunare a dare questa pappa per ancora un giorno, cosi' arrivo a 4 in totale, e magari fare un quinto giorno unendo la pappetta ad un mangime... che ne pensate? cmq allego tre foto dei miei pesci, una per far vedere la macchia o almeno intravedere, nell'altra foto un po' piu' nitida si vede il ventre gonfio......
mi potete dire con precisione che razza sono i miei pesci?!? Grazie

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/P1020077.JPG
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/P1020076.JPG
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/P1020075.JPG

lele40
17-06-2006, 16:38
a me sembra tutto nella norma.contnua la dieta vegetariana e nota se la loro respitrazione e' accellerata.per quanto riguarda la dieta puoi tranquilllamente somministrarla come alimento una volta lalla settimana.errato ,molto errato far fare ai pesci un'unica abbuffata,molto meglio distribuire il cibo almeno in due volte la giorno nelle quantita' che loro possano consumarlo tutto.

fabiowilly
17-06-2006, 18:44
sai qual'e' il problema della somministrazione divisa in due parti? e che avendo due pesciolini mi viene veramente difficile capire la quantita' necessaria... cmq mi sapete dire dalle foto che razza sono, se sono fantail ?

c3b8
20-06-2006, 22:32
dalle foto sembrano in perfetta salute, i pesci sono un oranda red cap quello bianco ed un riukyn quello rosso (anche se è un po piccolino per capire se ha la "testa di leone" o no
il fatto che abbia il ventre gonfio fa parte della normale morfologia del pesce #36#

fabiowilly
21-06-2006, 02:26
...sul primo non sono sicuro sia un oranda sai? nn ha il "red cap" e non ha il corpo tozzo tipico degli oranda... sul secondo sì, penso sia ankio un ryukin.. cmq il ventre gonfio era un problema che ho risolto con la dieta piselli-zucchine-aglio, ora e' piu' "magro" e le sue feci sono piu' compatte e "lunghe" [che skifo! #06 ] e cosa piu' importante, riesce tranqullamente a nuotare sul fondo e non si cappotta piu'... GRAZIE

c3b8
22-06-2006, 15:44
quanti anni hanno i pesciozzi?

fabiowilly
22-06-2006, 17:56
sinceramente non lo so, entrambi i pesci mi sono stati regalati il giorno di san valentino posso dirti che il pesce piu' grande,quello bianco, e' lungo 8 cm circa, l'altro, quello rosso, sara' sui 6 cm...

c3b8
23-06-2006, 08:14
se le misure che mi hai dato sono comprese di coda allora i pesci sono ancora giovani (1 anno e 1/2) con il tempo la red cap crescerà anche se è una cosa individuale, non tutti gli oranda la hanno :-)

fabiowilly
23-06-2006, 17:53
Grazie ... :-)) spero che non gli cresca #07 non mi piacciono con la cresta! #24

balabam
23-06-2006, 18:47
mah... nessuno dei due mi pare un oranda... gli oranda hanno l'escrescenza carnosa sulla capoccetta... saranno normali ibridi...

Comunque io il galleggiamento lo risolvo magicamente somministrando mezza pastiglietta di jbl plecochips al pesce che mostra questo sintomo... il giorno dopo magicamente sta bene... non so perchè ma funziona... -05

fabiowilly
23-06-2006, 19:44
ah bene a sapersi, cmq ora stanno bene entrambi! spero che non gli succeda piu' di cappottarsi anche perche' si vedeva che soffriva tanto! -05 !!!

gabberino
07-07-2006, 00:24
Io volevo solo dire una cosa..
Ragazzi, va bene che il nostro amico sta "torturando" i suoi pesci tenendoli in un "acquario" da 7.5 litri, ma è pur sempre un "neofita"!!
Non è possibile che ogni volta che si presenta qualcuno con un problema (che già di per se può rappresentare un piccolo dramma per la persona) e si scopre che tiene i suoi pesci in piccoli spazi perchè magari è all'oscuro delle regole basilari del "come si alleva un pesciolino" gli si faccia un processo!! poi è logico che la gente si allontana da questo mondo #07
Cerchiamo di essere un pò più elastici.. siamo qui prima di tutto per dare consigli, non sentenze!! -71

fabiowilly
07-07-2006, 00:54
al di là di quello che si e' detto all'inizio...tutti sono stati molto gentili con me, lo so che il miei pesci non devono stare lì ma non ho molto spazio in casa e non mi posso permettere un acquario piu' grande oltre che per ragioni di spazio anche per motivi economici, cmq oggi il mio pesciolino si e' di nuovo messo pancia all'aria, da domani inizio di nuovo con i piselli e le zucchine...vederlo soffrire così e' uno strazio...

ilTEO
07-07-2006, 15:18
ti prego regalagli una vasca un po' più grande a quelle povere creature..... in 7 litri è mostruoso! piuttosto te la compro io...

almeno un 15 litri...

shark78
07-07-2006, 15:35
ci sono offerte da auchan e carrefour dove un 100 litri completo di tutto te lo danno a 80 euro....
qualche birretta in meno (modo di dire) per la salute dei pesciuzzi non guasta... ;-)

fabiowilly
12-07-2006, 13:56
aiuto:| oggi il pesciolino dopo esser stato a testa in giu' tutto il giorno precedente s'e' risvegliato con la pinna dorsale con le macchie bianche che aveva in precedenza e ora ce ne sono anche piu' di prima, e poi ha una riga rossa alla base della pinna che sembra quasi un graffio o un livido? cosa puo' essere? se riesco posto una foto...

fabiowilly
12-07-2006, 14:13
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/P1010019.JPG
e' il meglio che sono riuscito a fare...

shark78
12-07-2006, 15:18
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/P1010019.JPG
e' il meglio che sono riuscito a fare...

hai fatto il test nitriti?

arrossamenti e la pinna bassa nel mio caso procedente (ho perso 3 pesciolini perchè da neofita mi avevano detto che in una vaschetta da 12 litri ci stavano benissimo....specie senza una pompa di filtraggio e cambi giornalieri....maledetti venditori :-( ) erano a causa di intossicamento da nitriti ....

mi auguro che i tuoi pesci tornino presto a stare bene ma in una vaschetta devi sempre stare attentissimo ai valori con test minimo settimanali (io li facevo quasi giornalieri perchè un giorno magari va ttuto bene e il giorno dopo capita un picco nitriti che equivale a un avvelenamento dell'acqua...

controlla sempre l'efficienza della pompa,non lavare mai la spugna sotto il rubinetto ma quando è sporca dagli una strizzata nell acqua che togli dall'acquario per i cambi,usa acquatan o altro prodotto per il trattamento dell'acqua che vai a insierire in acquario e lasciala decantare almeno 2 ore prima di inserirla.

per il tuo pesciolo se hai un secchio o una bacinella con una grossa capienza (che non sia mai stata usata con detersivi) mettici il pesciolino in acqua trattata con biocondizionatore per qulche tempo.... (ricorda di metterci una pompa meccanica nel secchio o bacinella che sia (costa una decina di euro)....tutto questo cercando di disintossicare la bestiola....

shark78
12-07-2006, 15:22
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/P1010019.JPG
e' il meglio che sono riuscito a fare...

hai fatto il test nitriti?

arrossamenti e la pinna bassa nel mio caso procedente (ho perso 3 pesciolini perchè da neofita mi avevano detto che in una vaschetta da 12 litri ci stavano benissimo....specie senza una pompa di filtraggio e cambi giornalieri....maledetti venditori :-( ) erano a causa di intossicamento da nitriti ....

mi auguro che i tuoi pesci tornino presto a stare bene ma in una vaschetta devi sempre stare attentissimo ai valori con test minimo settimanali (io li facevo quasi giornalieri perchè un giorno magari va ttuto bene e il giorno dopo capita un picco nitriti che equivale a un avvelenamento dell'acqua...

controlla sempre l'efficienza della pompa,non lavare mai la spugna sotto il rubinetto ma quando è sporca dagli una strizzata nell acqua che togli dall'acquario per i cambi,usa acquatan o altro prodotto per il trattamento dell'acqua che vai a insierire in acquario e lasciala decantare almeno 2 ore prima di inserirla.

per il tuo pesciolo se hai un secchio o una bacinella con una grossa capienza (che non sia mai stata usata con detersivi) mettici il pesciolino in acqua trattata con biocondizionatore per qulche tempo.... (ricorda di metterci una pompa meccanica nel secchio o bacinella che sia (costa una decina di euro)....tutto questo cercando di disintossicare la bestiola....

shark78
12-07-2006, 15:23
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/P1010019.JPG
e' il meglio che sono riuscito a fare...

hai fatto il test nitriti?

arrossamenti e la pinna bassa nel mio caso procedente (ho perso 3 pesciolini perchè da neofita mi avevano detto che in una vaschetta da 12 litri ci stavano benissimo....specie senza una pompa di filtraggio e cambi giornalieri....maledetti venditori :-( ) erano a causa di intossicamento da nitriti ....

mi auguro che i tuoi pesci tornino presto a stare bene ma in una vaschetta devi sempre stare attentissimo ai valori con test minimo settimanali (io li facevo quasi giornalieri perchè un giorno magari va ttuto bene e il giorno dopo capita un picco nitriti che equivale a un avvelenamento dell'acqua...

controlla sempre l'efficienza della pompa,non lavare mai la spugna sotto il rubinetto ma quando è sporca dagli una strizzata nell acqua che togli dall'acquario per i cambi,usa acquatan o altro prodotto per il trattamento dell'acqua che vai a insierire in acquario e lasciala decantare almeno 2 ore prima di inserirla.

per il tuo pesciolo se hai un secchio o una bacinella con una grossa capienza (che non sia mai stata usata con detersivi) mettici il pesciolino in acqua trattata con biocondizionatore per qulche tempo.... (ricorda di metterci una pompa meccanica nel secchio o bacinella che sia (costa una decina di euro)....tutto questo cercando di disintossicare la bestiola....

fabiowilly
12-07-2006, 16:31
ehm nn ho mai fatto i test dei nitriti, non ho neanche il necessario... non ho manco una pompae neanche il filtro...

ilTEO
12-07-2006, 17:16
ehm nn ho mai fatto i test dei nitriti, non ho neanche il necessario... non ho manco una pompae neanche il filtro...

praticamente non hai l'acquario... cerchi di far sopravvivere dei pesci in acqua inquinata... cerca di darti da fare per rimediare alla situazione...

fabiowilly
12-07-2006, 20:44
ho trovato un amico che ha la roba x fare i test... vediamo in che situazione sono... l'unica precauzione che prendo e' far decantare l'acqua...

Leilaluna
13-07-2006, 12:50
allora.. non prendere i pesci con le mani... comprati un retino :) anche se non puoi permetterti un filtro visto le dimensioni della tua vaschetta cambia almeno 2 litri di acqua ogni giorno( falla riposare un pò l'acqua prima).. per curare i tuoi puntini.. umh.. non si vede benissimo dalla foto.. prima fai i test.. cmq sia prova a portarlo da un negoziante che vende acquari e pesci.. vediamo che ti dice.
(vendono delle microvascettine da trasporto coperte nei supermercati a pochissimo.. massimo arrivano a 3 euro )

fabiowilly
13-07-2006, 14:15
il retino ce l'ho #36# e la linea rossa e' quasi sparita, mi sa che e' un ematoma... forse prendendolo col retino gli ho fatto male... buh #24 anche le macchie bianche stanno sparendo, NON sono dei PUNTINI ma piuttosto una specie di "muffa" spessa meno di 1 millimetro...

shark78
13-07-2006, 17:19
allora.. non prendere i pesci con le mani... comprati un retino :) anche se non puoi permetterti un filtro visto le dimensioni della tua vaschetta cambia almeno 2 litri di acqua ogni giorno( falla riposare un pò l'acqua prima).. per curare i tuoi puntini.. umh.. non si vede benissimo dalla foto.. prima fai i test.. cmq sia prova a portarlo da un negoziante che vende acquari e pesci.. vediamo che ti dice.
(vendono delle microvascettine da trasporto coperte nei supermercati a pochissimo.. massimo arrivano a 3 euro )


leila cosa vuol dire che non può permettersi un filtro????

il minimo che può fare è mettere un filtro..... non certo come quello degli acquari grossi ma piuttosto uno meccanico come questo:
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=1836_1562_1563&products_id=13860&osCsid=7c0e46bc58d650a8f928ec3def30d6d3
li hanno esagerato con le dimensioni del acquario ma io tempo fa ne comprai uno per vasche da 5 a 20 litri pagandolo 5 euro.

poi per 5 giorni ci vuole una dose di attivatore batterico in modo che i batteri nitrificati colonizino la spugna del filtro e comincino a convertire i nitriti in nitrati(quasi innoqui per i pesci a bassi livelli, al contrario dei nitriti che dovrebbero essere sempre 0).

cambiare 2 litri di acqua al giorno ai pesci????? ma ragazzi ma ci pensiamo prima di dire le cose? willy guarda che se fai 2 conti con quello che spendi con il condizionatore dell'acqua a cambiare quotidianamente l'acqua ne compri 10 di filtri meccanici....

e poi vuoi mettere lo stress che procuri ai pesci? e il fatto che tutti sballi tutti i valori tutti i giorni?

no no ragazzi...non ci siamo proprio....... #07

per tenere i pesci così è meglio buttarli in un laghetto.....perchè le malattie sono il minimo che gli può capitare...

Leilaluna
13-07-2006, 17:27
si ma se uno non ha i soldi che fa??? lascia l'acqua putrida?

fabiowilly
13-07-2006, 17:46
prendero' un filtro... ma non sono sicuro di trovarne uno per la vasca così piccola... se ne prendo uno per l'acuqario un po' piu' grande e' un male?

balabam
13-07-2006, 17:48
se uno non ha i soldi per accudire un animale farebbe bene a evitare di averlo piuttosto che farlo soffrire... :)
A me piacerebbe un acquario di barriera, ma visto che non me lo posso permettere come si deve, non lo faccio...

gabberino
13-07-2006, 18:01
Caspita anche a me piacerebbe un acquario di barriera.. ma più che per i soldi è perchè già trovo estremamente complesso mantenere un acquario d'acqua dolce di base con qualche piantina, figuriamoci uno d'acqua salata con coralli e chi sa quale altra diavoleria -28d#

Leilaluna
13-07-2006, 19:33
se uno non ha i soldi per accudire un animale farebbe bene a evitare di averlo piuttosto che farlo soffrire... :)
A me piacerebbe un acquario di barriera, ma visto che non me lo posso permettere come si deve, non lo faccio...
se leggi attentamente capiresti che i pesci gli sono tati regalati.. nessuno nasce imparato..

gabberino
13-07-2006, 20:45
già già.. concordo..
penso che qui nessuno durante tutta la sua esperienza di acquariofilo possa garantire che nessuno dei pesciozzi accuditi da lui abbia mai sofferto o sia mai morto prima di raggiungere un'esperienza e una conoscienza tale da poter evitare certe situazioni di stress o disagio ai suoi animaletti.. #13

forza fabiowilly, siamo tutti con te e disponibili ad aiutarti a sciogliere ogni tuo eventuale dubbio ( e ti assicuro che saranno moltissimi :-)) ) ti si presenterà

fabiowilly
13-07-2006, 21:32
grazie... cmq oggi il pesce e' migliorato moltissimo domani dieta pero' perche' ha cominciato a dare segni di cattivo galleggiamento

fabiowilly
29-07-2006, 17:43
...oggi sono riscito a fare i test dell'acqua SERA AQUA-TEST, ma non ho ben capito come funzionano xke' non ho le istruzioni...
posso dirvi che

con i nitriti versando 5 gocce in 5 ml d'acqua questa era di un color giallo chiaro intenso

con i gH la soluzione ha inziato a virare verso la SETTIMA goccia diventando verde caghetta..
con i kH la soluzione ha virato con la QUINTA goccia diventando giallo

il ph con la QUARTA goccia il tutto e' diventato verde smeraldo..

potete illuminarmi su questi risultati...

fabiowilly
29-07-2006, 17:44
ah ho notato che mangiando le dafnie i miei pesci rossi non stanno male, mentre mangiando i mangimi a fiocchi, sopratutto il Sera Flora stanno male...

Pupa
30-07-2006, 07:36
se uno non ha i soldi per accudire un animale farebbe bene a evitare di averlo piuttosto che farlo soffrire... :)
A me piacerebbe un acquario di barriera, ma visto che non me lo posso permettere come si deve, non lo faccio...

Quotone.. ;-)
Anche io desidero allevare tartarughe acquatiche, ma fino a quando non farò il laghetto non le prendo! ;-) Visto che in casa non ho lo spazio per mettere un terracquario di 180 cm...
Sono contraria non solo alle vaschette lager, dove vivono per 3 anni anzichè 50, e anche alle vasche attrezzate troppo piccole, 60 o 80 cm, dove le tarte di 30 cm con due zampate hanno finito lo spazio.. #07 #07

Tuoi valori:
gH 7
kH 5
ph 7
Gli altri sono nitrati. I nitriti in genere hanno tutti i toni del rosso, rosa se pochi, bianco se non misurabili(nulli)
Compra una vaschetta almeno da 30lt e mettici un piccolo ma buon filtro appeso.....

fabiowilly
30-07-2006, 16:46
Grazie Pupa ;-) pero' che valori sono? buoni? normali? c'e' qualcosa che non va? ...