Entra

Visualizza la versione completa : la vasca è arrivata


Heros
11-06-2006, 15:48
beh ieri ho ritirato da apter 71 la nuova vasca che andra in casa
sono rimasto molto soddisfatto ed è una vera opera d'arte . fa un bellissimo effetto le misure che ho voluto non sono tra le piu standard ma... mi fanno gia sognare un bel po!
105x70x60h 15mm
peccato che dovro avere pazienza ancora per 3-4 mesi e poi viaaaaaaaaaaaa...

la sump mi è stata regalata da un amico 60x50x50x che dividero come la bozza nella foto e verra meta sump con skimmer e pompa risalita e i restanti 70 litri sara un utilissimo refugium! (che si dice in proporzione è sufficente no??)
naturalmente affiancato al vetro forato che mi divide il refugium ci sara un pannello nero in PVC per evitare che l'illuminazione possa creare alghe nello skimmer!
illuminero con una giesseman plus da 400w e affidero il movimento a 2x 6000 e 7095...
il reattore è ancora una grossa incognita!! #17
è in preparazione anche il supporto in ferro Zincato!

vi alegpo qualke foto di vasca e bozza sump

dite la vostra!

Ciao
SON TROPPO FELICE!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Heros
11-06-2006, 15:50
altre per la bozza della sump http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0018_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0016_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0015_187.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0011_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0010_119.jpg

RobyVerona
11-06-2006, 18:34
Stai iniziando alla grande Heros, del resto la stoffa per essere un ottimo acquariofilo l'hai già. Basta vedere il tuo nanetto per rendersene conto!!

mariobros
11-06-2006, 19:00
ci sono tutti i presupposti per un'ottima vasca! mi raccomando la pazienza quando entrerai nel vivo dell'allestimento

FRIZZ
11-06-2006, 19:42
Heros,

ne hai di che divertirti, buon lavoro! ;-)

Heros
11-06-2006, 19:44
è gia

il bello è che ho preso praticamente tutto e non ho piu pensieri di spese

A parte le rocce che si sa....

vedremo ;-)

Rama
11-06-2006, 23:54
Che schiumatoio è quello in foto?

Bellissimo vascone, avrai di che sbizzarrirti!!!

Sono contento per te Heros! ;-)

keronea
12-06-2006, 00:00
Tutto bene ma l'unica cosa che non mi convince molto è lo schiumatoio #24

Apter_71
12-06-2006, 08:39
Ciao

Che skimmer è ??

Ciao
Fabio

acron
12-06-2006, 09:24
Bella partenza!!
Misure della vasca secondo me perfette!! Hai un bel po' di spazio per una bella rocciata ;-)

matt333
12-06-2006, 11:52
Bella vasca, rifinita bene come al solito, direi che hai iniziato bene....Heros se fossi in te farei la sump un pò più grande e il refugium più piccolo, lo schiumatoio non convince neanche me, per un vascone del genere on prevalenza di duri (come credo vorrai fare) uno schiumatoio serio è d'obbligo. Altra cosa, se tieni lo scarico dello schiumatoio sulla pompa di mandata ti ritroverai il ritorno delle bolle d'aria nella vasca. Potresti fare anche la sump staccata dal refugium, due vasche per controllare meglio il tutto.

ciucco
13-06-2006, 00:07
se il refugium scarica sulla pompa dello schiumatoio, tanto vale non averlo.
eppoi, SECONDO ME, è un orpello inutile. una delle tante mode fatte per incasinarci la vita e per far vendere le plafo con le pl... :-D :-D :-D

usa quella sezione della sump per farti un rabbocco gigante, che ti lasci libero per più di un paio di giorni.

in ogni caso, cominci alla grande. buon divertimento.

Rama
13-06-2006, 13:04
ciucco, sul refugium non sono per niente d'accordo.... io ce l'ho e tornassi indietro lo rifarei!

ShOx
13-06-2006, 15:17
concordo con Rama

Benny
13-06-2006, 16:29
bella vasca..

lo skimmer non mi sembra per nulla adeguato

ciucco
13-06-2006, 16:39
secondo me, l'effettivo vantaggio è unicamente dato da un litraggio superiore e dal dsb. la questione zooplancton mi lascia piuttosto perplesso (sono disponibile a ricredermi se mi fate vedere cose concrete. ) ma in quel caso basta progettare la vasca direttamente col dsb senza tanti sbattimenti.
ben inteso, io sono un accanito sostenitore del dsb, visto che il mio mi digerisce pure un gatto ;-) .
il costo non vale la pena, secondo me. spenderei quel denaro per comprare uno skimmer più performante. dopotutto, alghe, sabbia, plafoniera, timer pompa di mandata. gira gira, siamo già intorno ai 150-200 euri. l'idea del refugium è invece fighissima se questo sia a vista (giorni fa qualcuno qui aveva fatto vedere il progetto di una vasca con refugium in bella mostra "incastonato" dentro un pannello del mobile).
poi, chiaro, tutto si può fare, volendo.

Heros
13-06-2006, 20:39
ciao allora per ciucco

secondo me il refugium è molto importante e non si puo definire una moda.

poi nella bozza lo skimmer non pescava dalla sump ma era caricato direttamente dallo scarico del durso che poi è tutto da rivedere!

cospicillum
13-06-2006, 21:47
bel lavoro complimenti #25

ciucco
13-06-2006, 23:20
heros, fermo restando che io non sto criticando la tua vasca e i tuoi obiettivi (ben inteso, secondo me stai partendo alla grande), mi spieghi cosa ti aspetti da un refugium come quello che vuoi allestire? mi spiego meglio: quali saranno, secondo te, i benefici REALI derivanti dal refugium che vuoi fare? benefici a breve, medio e lungo termine?
secondo me lo schiumatoio che hai potrebbe non essere sufficientemente performante (io sto tenendo un 150/2001 in sump per 250 litri, e quasi mi pento di non aver preso il 200).
dico che il refugium è un optional trascurabile, specie all'inizio. e allora spendi il denaro per una cosa che ti serve da subito, no? non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma credo che 200 euri spesi bene siano meglio di 200m euri spesi "speriamo che"...

ciao.

vento76
18-06-2006, 12:34
bella la vasca heros! #36#

ad ogni modo tienici aggiornato sull'avvio e per quelle che saranno poi le tue decisioni definitive, refugium o nò... anche io sono a favore cmq!

ciao!

Heros
19-06-2006, 15:32
ciucco... non penso che tu ti metta contro anzi i tuoi interventi sono fondamentali per una discussione e scambio di idee e apprezzo enormemente ;-)

secondo me il valore del refugium è importante per diversi motivi!
come tutti sappaimo le alghe hanno un ruolo molto importante nelle acqua come lo hanno le piante sulla terra ferma e come lo hanno i canneti nei laghi quindi assorbimento naturale si sostanze magari non adatte alla vasca quindi è un compenso di filtraggio
stabilita del PH con fotoperiodo invertito
assorbimento di eventuali presenza di co2 in vasca
contributo di ossigenazione
incremento della formazione di organismi e microorganismi che in vasca non avrebbero lunga vita!
allevamento di artemia e ecceccecc
con le potature delle alghe si da ai pesci (alghivori)
una alimentazione piu naturale. e a Gratis! senza cubetti di alghe congelati
+
è un rifugio magari per far crescere dei piccoli di gamberi turbo paguri ecceccecc (e cosi si fanno tanti regali agli amici del forum)
e magari ospitare qualke granchietto non gradito in vasca!
questi sono i motivi per cui voglio fare un refugium e poi non è un faretto a risparmio da 18w x 8-9 ore che mi manda in malora dopo i 2000 € spesi per fare il resto!

Apter_71
19-06-2006, 18:50
ciao


Su su dai che bisogna riempirla ora !! su su dai

#22 #22 #22

Ciao !! Fabio

Heros
19-06-2006, 21:08
quando la casa sara finita si porta su tutto e si parte...

quarda un po a che punto sono adesso!!!

è il bagno principale http://www.acquariofilia.biz/allegati/bagno__198.jpg

Apter_71
19-06-2006, 21:14
ciao

Bhe il bagno lo potresti fare momentaneamente in giardino. Quelli biologici.

#23 #23 #23 #23 :-D :-D :-D :-D

P.S: ci si sente domani sera !

Ciao
Fabio

Heros
19-06-2006, 21:21
peccato che la casa è tutta cosi!! :-D :-D

Apter_71
19-06-2006, 21:29
io la terrei cosi, diversa da tutte le altre !! inimitabile

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

nettuno80
20-06-2006, 01:05
il progetto mi pare che stia partendo bene ;-)

ricordati solo che hai bisogno di comodità nella sump..e uno spazio in più per

il futuro non sarebbe male...per il refugium io sono un forte sostenitore :-))

bravo ancora...e adesso arriva il bello :-)) :-)) :-))

vento76
20-06-2006, 19:57
bhè per il momento potresti usare la sump x il bagno! basta che tieni lo schiumatoio a palla! :-D :-D :-D :-D :-D

skerzo naturalmente!

Heros
02-07-2006, 10:14
un utente del forum mi ha spiegato un po il sistema che adotta per caricare lo skimmer con acqua di caduta dal pozzetto..

posto alcune sue foto con la spiegazione che gentilmente mi ha dato!
ne avevamo parlato su AP ed era emerso che delle bolle sarebbero salite in vasca
cosi per completare la discussione e dare nuovi pareri metto qualke foto che mi ha spedito per spiegarmi (speriamo che non si offenda) ma credo che sia interessante approfondire il tema!


Lo scarico scende dalla vasca e trova una prima T (A), in verticale sotto la T c'è un rubinetto che serve a regolare quanta acqua va nel refugium. Poi c'è un altra T (B) con sotto un altro rubinetto e serve ad alimentare lo skimmer (non uso pompa), la restante acqua che avanza va giu dalla curva (C) nella sump.

Heros
02-07-2006, 10:19
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/scarico_ridotto_235.jpg

Heros
02-07-2006, 10:22
altra delllo skimmer al lavoro con carico senza pompa! http://www.acquariofilia.biz/allegati/skim_2_ridotto_654.jpg