PDA

Visualizza la versione completa : ufficiale.......PARTITO


leletosi
11-06-2006, 15:38
non ho voglia di postare di là.....non ancora ovviamente.....

aspetto prima qualche risultato prima di inserirmi nella sezione grande....

molto soddisfatto dalla luce.....blv 14000k 250w e del movimento anche.....ho uno tzunami :-))

con la nuove luce vedo attraverso i muri :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0001_106.jpg

fappio
11-06-2006, 15:48
leletosi, nuovo acquario?quanti l?eee la 250 la devo mettere anch'io....spero a natale

leletosi
11-06-2006, 16:17
150 litri totali circa..... ;-)

metterò un profilo prima o poi.... :-D

fappio
11-06-2006, 17:26
leletosi, almeno dimmi che 250w hai?, non hai qualche idea per non farmi spendere una fortuna ?

wortice
11-06-2006, 17:56
non ho voglia di postare di là.....non ancora ovviamente.....

aspetto prima qualche risultato prima di inserirmi nella sezione grande....

molto soddisfatto dalla luce.....blv 14000k 250w e del movimento anche.....ho uno tzunami :-))

con la nuove luce vedo attraverso i muri :-D :-D


azzz...auguri auguri...

e spiegaci qualcosa...e' stato un fulmine a ciel sereno! :-D :-D

leletosi
11-06-2006, 19:03
carissimo fappio.....ho scritto che tipo di lampada monto nel 1 messaggio

una blv 14000k 250w....su riflettore megalux 5 che copre in modo eccelso la mia superficie. davvero una bomba di illuminazione in quei 10 min di prova che ho fatto...ho ancora tremila fili che girano sopra la vasca.....solo stamattina ho avuto tempo di mettermi a fare l'elettricista.....la vasca gira a pieni giri già dal 19 maggio

le marea che vedete mi creano un uragano in vasca con i loro 6000 litri totali....più un ritorno dalla sump di circa 1500 litri.... #36#

la rocciata così sembra carina o quasi.....vi assicuro che vederla da sopra è un'altra cosa....ho un attico vista mare su cui poggiare le talee :-D

mariobros
11-06-2006, 19:17
sei cresciuto anche tu :-D
quali sono le dimensioni della vasca?

leletosi
11-06-2006, 19:23
ciao mario

eh già.....65x45x45.....

non è molto ma il costo totale è stato contenuto e per ora va benissimo così

3-4 pesci li vedrò girare beati....e già questo mi dà una bella carica....

speriamo solo di fare in fretta perchè il nano dopo varie disavventure va molto male....non per colpa mia ma va male davvero. ho già perso 2 animali al 95%....

devo sbrigarmi.... #23 #23

mariobros
11-06-2006, 19:29
forza e coraggio, da come la vedo io, ti saprai riprendere al meglio! ;-)

vedrai che con 2/3 pescetti sembrerà molto più vivo
possa consigliarti una cernia! :-D

vento76
11-06-2006, 21:52
ciao lele, in bocca al lupo!

... e ricordati di continuare a postare qualke foto della tua nuova vasca anche qui...

fappio
11-06-2006, 21:57
leletosi, la disposizione delle rocce è molto bella , forse raggrupperei maggiormente verso il pozzetto in modo da consentire la pulizia del vetro destro..ovviamante solo per un discorso di comodità...io intendevo la plafo.....quando avrai voglia prova la aqualight dell'aquamedic , secondo me le migliori...sono curioso , facci sapere

R@sco
11-06-2006, 23:21
lele finalmente hai postato...... :-D

......la rocciata è ok....davvero bella.....forse un po' bassa nella parte centrale....

io avrei messo un 'altra roccia qui: ................

http://img231.imageshack.us/img231/2348/pic00011061xr.jpg

PS
ma per il reattore ancora nulla????? :-))

mirabello
12-06-2006, 00:57
la rocciata non mi piace sono attaccate alle pareti come pulirai il vetro in quella zona?

Mkel77
12-06-2006, 09:41
io penso che i vetri laterali sporchi creino un ambiente più marino, tipo grotta sommersa...........è questione di gusti comunque

vento76
12-06-2006, 11:18
anche a me piace così com'è!
e poi non aggiungerei la roccia sopra, così sai che sterrazzata che hai per fare una foresta di acro e montipore #19

zefiro
12-06-2006, 13:40
cos'è successo col nano e tecnica della nuova vasca..

leletosi
12-06-2006, 15:14
la rocciata se ne deve stare bassa oscar....altrimenti i coralli dove li potrei mettere?? una roccia dove hai detto non posso e non vorrei mai metterla....preferisco venir su con gli animali....delle belle nobilis alte

i vetri laterali sono in 3 punti toccati dalle rocce....la pulizia con calamita piccola e con lama è semplicissima e in 65 cm non toccare i vetri laterali è pura utopia....

la rocciata DEVE piacere al possessore....e prima ancora deve essere funzionale allo scopo. non ho postato foto dall'alto ma credo che si intuisca quanto spazio c'è in così pochi cm.....

firstbit
12-06-2006, 17:23
ottimo ottimo #25

adesso la voglio vedere piena di quelle cosettine che piacciono a noi #18 #18

cionfras
12-06-2006, 17:24
A me piace moltissimo -11 -11 -11 ! Complimenti lele e buon proseguimento #36# #22 :-))

leletosi
12-06-2006, 17:35
grazie......spero con voi che venga su bene

:-))

zanga
13-06-2006, 16:37
ciao mario

eh già.....65x45x45.....

non è molto ma il costo totale è stato contenuto e per ora va benissimo così

3-4 pesci li vedrò girare beati....e già questo mi dà una bella carica....

speriamo solo di fare in fretta perchè il nano dopo varie disavventure va molto male....non per colpa mia ma va male davvero. ho già perso 2 animali al 95%....

devo sbrigarmi....

tienici informati -11 -11
3-4 pesci è quello che spinge tanti (io mi inserisco nell'elenco) a realizzare una nuova vasca!!!

difficile resistere

japigino
13-06-2006, 17:15
buon inizio! facci sapere e aggiornaci!!!

Ottonetti Cristian
13-06-2006, 23:42
e finalmente.............ma guarda te se sto canazzo di leletosi mi deve far beccare la sua rocciata per caso senza nemmeno mandarmi una foto in anteprima.......

E questi sarebbero amici??????? avevo voglia ad aspettare io -04 -04 -04 -04 #07 #07 #07

mi vendicherò con il vascone nuovo, sarai l' ultimo a sapere!!!!!!!!!!! :-))

Comunque è davvero bella....mi piace è molto funzionale e poi gia me la immagino tra un annetto con una fitta ramaglia!!!!!!!!!bella bella davvero, complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

leletosi
14-06-2006, 19:05
una domanda.....

quali parole qui sopra devo ritenere serie???

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

pieme74
14-06-2006, 19:58
grande Lele!!!!! #25 #25 #25
rocciata molto bella e all'altezza assolutamente giusta.
le rocce poggiate nei lati corti ti danno più stabilità e piani per appoggiare animali,
se hai visto già che puoi pulire perfetto non vedo controindicazioni.

Ottonetti Cristian
14-06-2006, 23:11
lele quelle che vuoi tu :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

leletosi
15-06-2006, 10:38
x cri
pezzo di svizzero che non sei altro...... :-D :-D :-D :-D

grazie pietro! è un casino che non ti sento.....vado a vedermi il tuo impianto al volo :-))

m31
17-06-2006, 15:14
esatto utopia..anche io in 15 lordi un pò toccano i vetri laterali ma come dice mkle77 crea un ambinete + marino...

Heros
18-06-2006, 15:24
a che belle notizie
brao lele!!

leletosi
22-06-2006, 11:23
alghe calcaree partite....

te credo :-D calcio a 500 dal 3 giorno dalle rocce....volevo pure vedere :-D

no3 a 5 circa
po4 a 0,05 circa in abbassamento
kh 9
calcio quasi 500
mg 1250
salinità 34 (solito mio sistemino di rabbocco... #36# ....)
movimento ai massimi storici
zero residuo sul fondo
sump piena di animali vari
lumaca a cottimo

unico inconveniente : lo skimmer ha inviato richiesta di aumento stipendio immediato pena cessazione attività

#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

R@sco
22-06-2006, 11:56
lele ma come???lo skimmer ti sta abbandonando??????

per mantenre iol calcio a 500 stai mettondo litri di Kent A+B????????????

fabry.fa
22-06-2006, 12:05
Come al solito ...... complimenti #25 #25 #25
Mi piacerebbe venire a vederlo di persona tra qualche mese, come ho fatto per il nano.
Sempre che non ci si veda prima per affari.....(vedi mercatino).
In bocca al lupo ;-) ;-) ;-)

leletosi
22-06-2006, 13:40
urca miseria......fabri mica mi ero accorto che eri tu.....ero convinto fosse un nuovo utente del forum che mi aveva scritto da pochi giorni

tragico errore da alzheimer giovanile.....eh eh

ti ho risp all'MP....


oscar lo skimmer ha chiesto l'aumento perchè lavora come un pazzo.....se mi abbandona adesso gli sego via la pompa :-D :-D

scherzi a parte....schiuma da dio....troppo contento

niente tech per ora.....ho dato un super colpo col turbo calcium e adesso vedo quale è il consumo.

ps il tech a+b andrà in pensione presto :-)) :-)) #19

vento76
22-06-2006, 14:14
ps il tech a+b andrà in pensione presto

quindi in arrivo reattorino di Ca?

leletosi
22-06-2006, 14:18
oddio in arrivo..... #07

lo sapete che io le robe mica le compro :-))

mariobros
22-06-2006, 14:24
teniamoci aggiornati, perchè anche io forrei fare un reattorino di calcio non troppo esigente ed evitare la noia del kent tutte le sere #07
l'unico inconveniente e che qui a pescara non c'è nessuno che vende plexiglass al trancio

leletosi
22-06-2006, 14:28
nessuno ha parlato di reattorINO

proprio nessuno #22 #22

mariobros
22-06-2006, 14:29
reattorONE :-D
va meglio

Ottonetti Cristian
22-06-2006, 15:58
lele fa sempre le cose in grande :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Arriverà la mia prima o poi #22 #22 #22 #22

vento76
22-06-2006, 23:13
bhè allora quando sarà stato partorito il reattorONE by lele spero non lo coprirai da dirittti d'autore e lo metterai in vece in bianco su nero sotto al progettino del rabbocco #36# #36# #36#

così noi poi usufruiamo! :-))

G@BE
25-06-2006, 22:32
ebbravo lele!! Guarda per il discorso rocce la posizione è ok...anche io in 65cm non ho potuto evitare di toccare i laterali!! Bello mi piace!

per la cronaca anche io stò costruendo la vasca iù grande co tutto il resto....plafo, mobile, ventole, sump.....tutto autocostruito e sono già a buon punto! Però ho preferito misure diverse 80x50 di base in modo da creare un isolotto e lascire le pareti tutte libere, 45 di altezza per sfondare bene con la 250 fino alla fine! ;-)

leletosi
01-07-2006, 20:37
gira bene.....animali già partiti in quarta......colori in ripresa netta....estroflessione mai vista -05

nessuno scherzo da parte delle bestiacce verdi.....

già mi tocco #36# #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/1__13__171.jpg

fappio
01-07-2006, 21:50
leletosi, che schiumatoio metti, adotterai anche un metodo a coltivazione batterica?, non hai mai avuto coralli e pesci assieme vero?

leletosi
02-07-2006, 10:57
lo skimmer me lo sono costruito da me. va alla grande per ora. anche se cmq non c'è molto da rimuovere. i valori sono già molto molto bassi....

darò un altro giretto di resine e poi vedremo.

no, niente zeo o xaqua....il primo mi piace da sempre ma trovo che sia troppo azzardato su così pochi litri....avrei problemi di dosaggio....sul secondo non mi esprimo perchè ne so poco ma in generale.....non mi sembra adatto a me.

vado di berlinese classico con tutte le mie spintarelle in più da pizzicare un po' qua e un po' là ;-)

sì esatto, mai avuti contatti diretti fra pesci e coralli :-D

a breve esaudirò questo bisogno ;-)

vento76
02-07-2006, 11:53
ciao lele, complimenti per la vasca #36#

non è forse un pochino presto per mettere dentro già i primi SPS?

...anche se vedo che si aprono benissimo! #36#

fappio
02-07-2006, 12:11
leletosi, anche un pesce in 150l , fa cambiare le cose....diventa veramente difficile otteneri un acqua oligotrofica solo col berlinese, hai dei coralli in ottima salute , ma secondo me , ( se accetti un consiglio) abbina lo zeovit ... meglio se lo fai prima di inserire pesci in modo da non creare troppi sconpensi ,se no sarai costretto ad usare resine fisse ,con i vari problemi che esse possono creare, se noterai che il tuo ski(posta una foto dai)non ti soddisfa , prendi l'h&s 110....anche se conoscendoti avrai fatto sicuramente un buon lavoro....come pesce io metterei un centropyge..., sai uno di quelli anche difficilotti(mettendone uno solo non avrai assolutamente problemi nel farlo adattare alla tua vasca....

leletosi
02-07-2006, 12:28
credo che le dimensioni della bestia sotto la vasca siano adatte a mantenere dei livelli organici bassissimi anche con forte carico in vasca. e ho intenzione di mettere ben più di 1 solo pesce ;-) non quello da te indicato perchè mi dà i nervi e non so perchè :-D :-D

no, lo zeo non lo metto in così pochi litri.....non posso proprio

ho sovradimensionato moltissimo lo skimmer proprio per questo....il nano aveva grossi problemi di accumulo...rame in primis dopo aver provato lo zeospur.....qui i vetri neanche si opacizzano. -05

tutte le cose che vedevo nel nano le ho usate per costruire questo progettino nuovo.....non intendo rifare gli stessi errori da inesperienza visto che il nano era il mio primo acquario in assoluto

la gestione della nuova vasca è totalmente particolare.....mi sono reinventato tutto il ciclo di maturazione.....infatti ho dovuto spostare gli animali dal nano sotto forzatura...altrimenti avrei mantenuto tutto secondo le regole base.

visto che non ho potuto....adesso tutta la gestione è differente dallo standard
è per questo che posto poche foto o altro, vediamo sulla distanza come andrà...


avrò fatto una c*****a oppure no.....?? #24

per ora sembra..........anzi, mi tocco e basta (che è meglio) :-D :-D


ps grazie dei consigli, li terrò in considerazione.....ma l'hs 110 spingerebbe molto meno di quello che ho sotto io (a mio parere) ;-)

leletosi
02-07-2006, 12:36
ciao vento, grazie del complimento

sì, è certamente presto e se leggi il mess sopra capirai perchè.

ho dovuto farlo, non potevo fare altrimenti. stava morendo tutto per dei muratori disgraziati piombati a rifarmi il bagno di casa.....che in 30 sec hanno sfondato per errore il muro fra bagno e camera mia.....facendo entrare una quantità di polvere,calce,cemento e chissà cos'altro nel nano. patina superficiale e tutto bianco.....

immettere gli animali così presto però ha funzionato benissimo e a mio avviso ha contribuito moltissimo a rimuovere ancor più velocemente il rischio di invasione algale da maturazione. non c'è paragone fra l'estroflessione degli animali di adesso rispetto al nano....un altro pianeta.....e il tasso di crescita odierno è almeno x3 rispetto al nano

inoltre i valori di calcio e kh sono stati esasperati anche al buio.
rimane cmq che 1 mese di buio non me lo ha tolto nessuno, in quello ci credo da sempre.

vorrei ricordare poi che esiste in italia una bellissima vasca (stimata e riverita da chiunque) che è partita con chirurghi, sps, lps e molli dopo neanche una settimana dalle rocce.....se leggete il vecchio forum (cosa consigliatissima) scoprirete facilmente quale.....e come questa vasca anche altre ;-)

un saluto ;-)

fappio
02-07-2006, 15:22
leletosi, lo schiumatoio , elimina solo quello che riesce a catturare , tantissimo , ma non tutto quello che le rocce trasformano , ti rimane in vasca, ... ed un pesce , non caca come i coralli...comunque ,io intendevo per zeovit , zeoliti carbone zeobak zeofood,.... il batterioplancton , aiuta tantissimo , dopo 6 mesi mi sono cominciate a crescere delle spugne bellissime ..

leletosi
02-07-2006, 15:57
cioè scusa.....non capisco....

metto zeovit perchè lo skimmer non riesce a portar via tutto? -05

fappio
02-07-2006, 17:26
leletosi, si , i batteri servono a rimuovere gli inquinanti ...no3 po4, e le zeoliti ammoniaca ....io sinceramente lo uso in modo molto soft , dovresti utilizzare lo zeostart per avere un significativo calo degli inquinanti.... lo schiumatoio non potra mai riuscire a rimuovere tutto perchè appunto in vasca essendoci parecchio biologico perte degli inquinanti diventano no3 .e po4 per l'appunto , ma questo lo sai anche tu, nel nano non essendoci pesci e con forte crescita avevi una filtrazione a coralli

leletosi
02-07-2006, 20:43
si certo....è tutto giusto quello che dici.....

ma ancor più che giusto a me sembra esagerato mettere zeovit perchè già in partenza sai di non poter tenere bene la vasca

zeovit si mette (di solito) solo su vasche che già sono perfette e non come ausilio

certamente avrei dei vantaggi ma credo fermamente che non avrò Svantaggi utilizzando solo il berlinese classico.

e poi lo skimmer sovradimensionato si mette proprio per questo....

tutto IMHO

fappio
02-07-2006, 21:02
leletosi,, il sistema zeovit nasce per migliorare il tradizionale berlinese , che generalmente crea un ambiente idoneo alla coltivazione dei coralli , ma non acque oligotrofiche , nelle barriere coralline dove vivono i nostri coralli , ci sono valori di no3 circa 0,5 e po4 0,03 , valori praticamente impossibili d'avere in un sistema berlinese classico..... la sfida dell'acquariologia moderna è proprio ricreare situazioni oligotrofiche in ambienti pieni di nutrimento ,praticamente impossibili adesso , ma sono fiducioso in un prossimo futuro.... scusa cosa èIMHO #12

leletosi
02-07-2006, 21:40
fappio.....

io sto parlando di esperienze personali.....non di spiegare a te come funziona una cosa che già sai. e lo stesso al contrario....

abbiamo 2 visioni differenti evidentemente.....solo questo.

:-)

fappio
02-07-2006, 23:30
leletosi, tutti e due stiamo parlando di esperienze personali , e per esperienza personale ti dico che se nel tuo acquario metterai più di un pesce non morira sicuramente niente , ma le tue montipore non saranno + così belle...almeno che non farai super cambi e resine fisse.... ;-) tutto qua ,spero di sbagliarmi...

Ottonetti Cristian
03-07-2006, 13:39
a mio avviso non è proprio come credi tu fappio, lele ha uno skim che in genere si usa in vasche da 200 lt, la sua è circa 100.......

Con skim così potenti ho visto girare tantissime vasche, anche strapiene di pesci, e con degli sps da invidia.......penso che i pesci si possano tranquillamente tenere purche si abbia uno skim correttamente dimensionato, e poi personalmente credo che fino a quando lele non metterà i pinnuti nessuno puo giudicare come reagirà la vasca, questo perchè ogni vasca reagisce in modo diverso, credo (e questo è un parere strettamente personale) che i comfronti tra due vasche siano sempre un po azzardati in quanto entrano in gioco una serie di fattori chimici e livelli di elementi che nessuno sarà mai in grado di misurare o valutare....

solo questo puo spiegare il perchè una talea stupenda nella vasca di un altro nella nostra puo essere non così bella e viceversa, ricordo la monty fuxia di lele, tantissimi utenti del forum ne hanno della stessa specie ma io personalmente ricordo che solo la sua manifestava certi colori.........poi non so, io la penso così....... :-)

leletosi
03-07-2006, 15:19
il fatto è che prendendo come esempio (mi scuso se tiro in mezzo altra gente) la vasca di donatello tutto quello che dice fappio non corrisponde più alla realtà....

mi spiego....la vasca del dona è particolare e ha zeovit è vero....però ha fatto un periodo senza e garantisco che aveva dei colori fotonici. i valori non so ma la vasca girava da dio....

dopo aver detto questo invito a vedere la popolazione ittica del dona.....

lo skimmer che aveva era un bubble 200 che viene dato per vasche ben più grandi della sua ma proprio perchè ha delle megattere in vasca lo deve usare.

secondo me fappio la vedi un po' troppo dura.....anche se concordo in pieno con te quando vedo vasche come quella di aster dedicata agli sps.....pochissimi pesci e colori da urlo

vediamo....la mia è una sfida già in partenza.

cri la monty fuxia speriamo si ripigli in fretta vah...... #36#
e il mio skimmer lo usano anche su 400 litri senza pretese....altro che 200 ;-)

Ottonetti Cristian
03-07-2006, 16:10
in effetti ho detto 200 per stare schiscio........calcolando una vasca strapiena di pinnuti.........ma hai ragione, andrebbe benissimo anche in 400 lt #36# #36#

l' esempio calza a pennello ;-)

fappio
03-07-2006, 18:23
, la discussione si fa ineressante ... premetto che per quel poco che conosco ammiro leleacquariofilo,il mio vuole solo essere un "aiuto " avendo fatto molte esperienze con molti pesci in vasche piccole, devo dire che la vasca è molto bella ,non voglio criticare , ma solo essere utile fin che posso ....Ottonetti Cristian, quanti pesci hai avuto?....ammiro la voglia di metterti in gioco , il tuo discorso , fa un pò d'acqua #18 (per restare in tema)ti spiego: è vero che non esistono 2 vasche = ma quelle che funzionano bene hanno molte cose in comune vari rapporti e strumentazioni....se si pensa che una vasca strutturata in modo ottimale potrebbe non funzionare siamo fuori strada , se un'acquario ha dei problemi c'è sempre un perchè ,troppi pesci ,schiumatoio sottodimensionato,attrezzature scadenti ecc, ecc. per quanto riguarda i colori dei coralli di lele concordo con te ,sicuramente ha le palle , per fare quello che ha fatto , ma con i pesci le cose , ti assicuro cambiano, e come ti ho già detto lo schiumatoio è essenziale ma non assoluto... leletosi, ho visto una vasca da 300l con 45 pesci ,e acropore ,però aveva un sistema che cambiava 50l ogni 3 giorni ...500l al mese... comunque prova , ti avviso che i pesci sono in un verso più difficili dei coralli, se nella tua vasca metti per esempio 2 pomacentridi , ti sfido ad inserire un altro pesce una volta che hanno creato il loro territorio , se ti servono consigli posso darti una mano ...

leletosi
03-07-2006, 18:45
assolutamente accetto consigli da ogni parte.....non ho nessun problema nel dire che coi pesci sto a zero.

penso però che farò lo stesso rispetto ai coralli....ovvero....prima non sapevo NULLA di acquari marini e mi sono messo a studiare. adesso so qualcosa ma continuo nelle mie letture....leggo leggo leggo sempre. e soprattutto....cosa ancora meglio secondo me.....osservo. #36# foto soprattutto

adesso proverò i pesci.....premetto però che non mi entusiasmano più di tanto.....cioè, mi piacciono moltissimo.....ma non trovo spunti così accattivanti come coi coralli....

sicuramente mi sbaglio....basta vedere come mi sono affezionato al mio cane....però credo che la mia ossessione siano gli sps.....sia la loro crescita che il loro colore....sarò scemo ma credo che avere degli animali che stanno in indonesia o in chissà quale posto fantastico in camera mia.....è una cosa devastante.

questo il mio spunto per far bene.....poi tutto viene da sè.

io ti ringrazio fappio per la stima.....però sono sincero.....io per avere quella monty fuxia non ho fatto niente.....ma proprio niente....ho solo tenuto d'occhio la vasca.....e non avevo mai provato lo zeospur. solo dopo ho voluto provare.....e ho peggiorato le cose....figurati.

adesso punto in alto.....voglio una bella vasca....non un nano. spero proprio di riuscire. posto poco.....è vero.....proprio perchè voglio prima riuscire a fare quello che ho in mente.

lo skimmer l'ho fatto apposta spropositamente sovradimensionato......così da poter spingermi oltre con l'alimentazione. ed ecco subito il controsenso.....non sto dando nulla o quasi.....e li vedo crescere a vista d'occhio. in 1 settimana hanno fatto 3-4 mm almeno.....e tutti gli animali hanno buttato fuori crescite qua e là....

non credo di mettere pinnuti prima dell'autunno....voglio prima vedere come evolve la cosa....per ora osservo e continuo a pulire lo skimmer ogni 2 giorni.

tolgo il più possibile. e inoltre noto una quantità di animali "cibo" impressionante.....questo anche grazie ad un trucchetto che ho scoperto x caso.....se funziona sul lungo periodo vi aggiorno immediatamente

scusate il dilungare.... ;-)

continuate pure se vi va #36#

ps ringrazio cristian come sempre.....un amico #25

Ottonetti Cristian
03-07-2006, 20:16
allora fappio non capisco cosa ci sia da ammirare...stiamo solo scambiando delle opinioni.....

Comunque, per quanto ti sembri strano di pesci in nanoreef ne ho avuti e come, la storia del mio cubo è moooolto contorta, all' inizio (circa 4 anni fa) volevo tenere coralli molli e qualche pescetto dietro ottimi consigli ho fatto partire il cubotto con biologico neon da 15W t8 e dopo 2 mesi ho inserito coralli molli discosomi zooantidi 4 pomacentrus e un clarky......Come immaginerai non è la migliore delle partenze e il mio sistema non era stabile per niente
Poi è arrivato il forum di A.P. e io ho cominciato ad informarmi e leggere qualcosina, ho tolto immediatamente il mio biologico, ho messo uno skim (primz red sea) e ho dimezzato i pesci mantenendo 1 pomacentrus e 1 premnas (al posto del clarky) ho anche cambiato la luce mettendo 1 plafo 4x24 W t5...i risultati non si sono fatti attendere e i molli crescevano a vista d' occhio, i pinnuti mi aiutavano a tenere alto (non ai massimi storici ma perfettamente nella media per dei coralli molli) il carico organico della vasca e tutto andava da dio (stabilità perfetta per quasi 2 anni)......
Poi ho cominciato, non nego anche grazie a lele, l' ossessione degli sps e visti i risultati con i molli pensavo che anche loro sarebbero partiti alla grande......
Ovviamente mi sbagliavo e presto ho capito che i pinnuti per tenere valori da sps erano la prima cosa da eliminare in una vaschetta come la mia.
Ora tu credi che ti sto dando ragione e sarebbe così se non sapessi e avessi visto con i miei occhi l' attrezzatura che quel ragazzo ha a disposizione....poi è chiaro che le vasche che girano bene sono tutte fatte, a livello di attrezzatura, in maniera molto simile, ma cosa manca a quella di lele???semplicemente zeovit???quante vasche gestite con il berlinese hanno colori stupendi????allora zeovit è l' unico metodo per avere coralli sani e colorati??? ma allora tu intendi dire (e mi scuso se anc' io faccio nomi) che bluereef, niko e tanti altri come loro non hanno pesci?? ne hanno un sacco, hanno solo una buona attrezzatura che permette loro di tenerli....Tutti loro poi con 1 cambio d' acqua a settimana e uno skim con i contro riescono a mantenere bassissimi gli inquinanti.....

Io penso che i litri e l' attrezzatura di lele siano piu che sufficienti per tenere qualche piccolo pinnuto e degli sps con dei colori ok........ripeto è solo un mio parere

wortice
03-07-2006, 20:27
penso che fappio stia dicendo che una vasca anche se di 150 o poco piu' litri, con soli coralli per esempio...puoi avere risultati da 0 a 10....=9, mentre con l'inserimento di qualche pinnuto, anche se impostata bene, gira sempre ad alti livelli ma a differenza di non averne, puoi ottenere 8...
penso che questo sia l'essenza del discorso...che cmq fila indifferentemente da zeovit.....

leletosi
03-07-2006, 21:27
si wortice...hai centrato.... #36#

il problema è che che nessuno ha parlato di QUALI e QUANTI pesci.....ed è passata l'idea che inserendo 1 solo pesce la vasca passasse già da 10 a 8 fisso....

questo non riesco a capire.....e soprattutto ritengo sbagliatissimo.

ricordo che i metaboliti (che signore :-)) ) dei pesci non fanno male alla vasca.....ANZI....tutto il contrario

tutto dipende sempre dalle quantità....riprendo da qui il discorso di donatello....

io la vasca l'ho vista e ho anche visto COSA butta dentro il gestore....una cosa da panico. e da panico è anche ovviamente l'atterezzatura per poter fare queste cose. ma vi assicuro che nonostante questi tonni i colori degli sps erano da infarto....

lui stesso dice di non avere valori perfetti....ma questo è discorso diverso.

ad esempio io sono contro l'accanimento da test con fotometro o chissà quali altre accortezze tecnologiche....mi basta sapere che i valori sono bassi.....poi osservo gli animali....mi importa poco se ho i po4 a 0,01 o 0,03....

io vedevo ad esempio che in 23 litri netti ho avuto cose che raramente ho visto in giro anche in vasche più grandi....cristian ha visto la vasca dal vero in periodo non facile però i colori li ha visti....

colore = condizioni ideali di ambiente....e non vado a chiedere alle monty se preferiscono 0,03 o 0,01 di po4.....lascio che siano loro a dirmi se vado bene o no....

nell'ultimo periodo andavo malissimo per i vari problemi che ho già elencato....e gli animali comunicavano perfettamente queste cose. adesso la reazione è più che positiva....e il test più importante è quel rompipalle di mio padre.... :-))

anni e anni ci volevano per fargli dire che un corallo ero cresciuto....foto, confronti....niente....non cresceva nulla secondo lui....

adesso tutti i giorni mi viene a dire....oh lele, è spuntato un corno sulla monty verde :-D :-D :-D :-D

e io....."siiii.....ho visto.....che palleeeeeeee".......e via così :-D :-D

leletosi
03-07-2006, 21:36
ricordo che ho seria intenzione (e lo sto già ampiamente facendo) di provare parecchia roba di vari metodi....quindi la mia gstione è e sarà del tutto particolare.....non il classico berlinese.

come al solito....prima provo, poi vi saprò dire...... :-)

fappio
03-07-2006, 21:38
wortice, giusto....Ottonetti Cristian, io avro avuto una 40a di pesci diversi in 10 anni di acquariofilia , ho conosciuto A.P.e ho cominciato ad avere risultati,ammiro l'amicizia che ti lega a lele....non sto diciendo che il berlinese non è un buon metodo ,ma insufficiente se si desiderano allevare sps ad alti livelli,io in 100lnetti acq e samp avevo l'h&s 110 ed non è stato sufficente .conosco lele ha sempre messo in primo piani i coralli , adesso è normale che gli sia venuta la smania di qualche pesce , solo che le 2 cose non vanno d'accordo , si possono avere ottimi risultati , ma a costo di un grandissimo dispendio ,il messaggio che vorrei mandare a lele è cerca di non far esplodere la voglia di pesci , che può far compromettere la tua passione primaria di pesci me ne sono morti una miriade , di invertebrati nessuno ...nel mio 200l ho aggiunto un pesce è sto tribulando con le ciano, niente di grave ,ma sto pagando a caro prezzo la superficialità

leletosi
03-07-2006, 21:44
sai cosa....

tutto dipende anche da come è la vasca all'introduzione del pesce secondo me....

riprendo la discussione.....ho messo gli animali forzatamente....però è tutto a mio vantaggio....credimi fappio.

dovresti vedere cosa succede in sta vasca nel giro di 10 giorni.....

la filosofia è già stata applicata su vasche del vecchio forum.....ed ha funzionato bene. valori altissimi di calcio e kh, stimolazione delle calcaree, tanta luce, animali a breve.....metabolismo accelerato

poi devo dire che gli animali trasferiti sono totalmente sani....ovvero....ho taleato qualsiasi cosa non mi piaceva.....quindi tutte le basi tagliate, qualsiasi imperfezione.....zac.....

animali perfetti....trasferimento e in 10 min secchi (giuro)......puf, tutto fiorito come non mai.

e adesso mi tocco.............che la figuraccia è dietro l'angolo ad esporsi così tanto :-D

ps io non regalo talee a cristian :-D :-D :-D :-D :-D :-D

fappio
03-07-2006, 21:45
http://img388.imageshack.us/img388/9350/immagine0871de.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=immagine0871de.jpg) http://img176.imageshack.us/img176/2319/immagine0887ex.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=immagine0887ex.jpg) però quando li vedo che amoreggiano dimentico tutto.....cazz ho il vetro un pò zozzo

fappio
03-07-2006, 21:56
leletosi, :-D ... però se fai così mi incuriosisci

wortice
03-07-2006, 22:21
Io personalmente invece, prima di cambiare vasca, ho intenzione di distruggerla montando una 400watt e un reattore di calcio..la faccio girare per un po se me ne da di tempo e poi quel che succede succede...ma e' piu' forte di me...devo farlo!

fappio
03-07-2006, 23:03
wortice, fallo , se non sbaglio hai la sump vero ? non può nient'altro che migliorare se potessi io l'avrei già fatto da un pezzo ....repristino sempre aperto e reattore

wortice
03-07-2006, 23:08
si...e l'hs 110 :-D

fappio
03-07-2006, 23:13
wortice, :-D :-D :-D

wortice
03-07-2006, 23:17
wortice, fallo , se non sbaglio hai la sump vero ? non può nient'altro che migliorare se potessi io l'avrei già fatto da un pezzo ....repristino sempre aperto e reattore

ridi ridi...non ti credere che io sia paperon dei paperoni!
sto mooolto a corto adesso...anche io quando potro'...con due bestiole da sfamare ci devo andare piano con gli acquisti... :-D :-D

Ottonetti Cristian
03-07-2006, 23:56
fappio sinceramente conoscendo lele non credo che sia il tipo che compra senza documentarsi.....credo che conosca bene i "limiti" della sua vasca e penso sappia benissimo che 10 pinnuti non ci starebbero proprio in quella vasca ma 2 o 3 piccini con lo skim che si ritrova (mooolto piu potente dell' a-110) a mio avviso li puo tenere e come

Io non lo sto "difendendo" per una questione di amicizia, anche perchè non ha bisogno di un difensore, e voglio che questo sia chiaro, sto semplicemente esprimendo il mio parere #36# #36# #36# #36#

Tutto questo è dimostrato dal fatto che nel mio 200 lt + sump di prossimo arrivo (e speriamo che arrivi) metterò oltre ai miei amati sps anche qualche pinnuto.....

Altra cosa, nessuno intende mettere in discussione la tua competenza, io sto solo dicendo come la penso.....magari mi sbaglio #12 #12 #12 #12 #12 #12 mi tocco lele non preoccuparti :-D :-D :-D :-D :-D :-D

wortice
04-07-2006, 00:04
Io non lo sto "difendendo" per una questione di amicizia





tanto ha detto che le talee non te le da..... :-))
in confidenza.....................ha detto di spedirmene una a me.............pero' non dirglielo............... #18

zefiro
04-07-2006, 01:10
concordo in pieno con lele..
io ho solo sps e un pesce in vasca bello paffutello..ed io lo alimento poco e nulla..da cosa prende il cibo in 50 litri??
i colori??!!
mi scoccio a postare foto :-)) ..ma ci sono, urka se ci sono e anche la crescita non è da meno :-D
vabè rimetterò qualche foto appena sistemo le nuove talee.. #22
fosfati non li misuro nitrati idem solo calcio alcalinità magnesio ph adesso manco la salinità dato che ho l'interruttore..
tutto occhio e và una bellezza..
mi sgrattuggio và.. #13 :-))
oltre al pesce manco qualche alga fa male alla vasca aggiungerei..nei limiti ovvio... #36#

leletosi
04-07-2006, 08:39
ecco bravo cri.....alimenta la polemica.... :-D :-D :-D

così diamo finalmente a tutti la certezza che la tua amicizia è interessatissima :-D :-D :-D

scherzi a parte....non deve mica finire in litigio....

il mio è un post dove parlo del sistema di conduzione e di cosa vedo nel tempo su 4 rocce in croce....

adesso è presto....poi man mano farò come col nano....ovvero una valanga di foto e documentazione. (solo del nano ho tipo 2 GB di foto -05 )

poi se a qualcuno interessa ok, altrimenti pace.....io son contentissimo di godermi la vasca da solo mentre leggo un libro o ascolto i doors in camera eh?? :-D

leletosi
04-07-2006, 08:41
dimenticavo....

fappio e zefiro.....dove trovo un po' di vostre foto fatte bene?? cercavo ieri sera ma non ho realizzato....

ribadisco che sono sempre a caccia di foto #36#

Ottonetti Cristian
04-07-2006, 10:12
lele io mica voglio litigare con qualcuno, siamo su un forum di discussione dove ognuno dice la sua........

Wortice :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
se stessi facendo tutto questo per una talea sarei proprio ad un livello basso........però se arriva :-D :-D :-D :-D di certo non la butto nel cestino :-D :-D :-D :-D :-D

Fappio non è mia intenzione litigare, sinceramente penso che nemmeno tu lo voglia, sono grande grosso e cattivo :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte, scambiandosi opinioni e punti di vista penso che si impari molto e io sono qui per questo #36# #36# #36#

fappio
04-07-2006, 18:18
Ottonetti Cristian, io sono serenissimo con tutti , dopo un anno passato assieme a voi discutendo ed imparando posso dirvi tranquillamente che mi sono affezionato a molti di voi, molte volte è difficile discutere dietro ad un pc perchè non si vedono le espressioni,lele è un ragazzo intelligente , penso che faccia + piacere una discussione produttiva che interventi con faccine che applaudono,l'acquario è bello si vede , io cerco di andare un pò oltre ....ritornando alla discussione , però non capisco come esperti come zefiro non capiscano quello che voglio dire , eppure sono stato chiaro...già tu hai un sistema a coltivazione batterica , dunque non un berlinese puro....esistono tanti trucchetti per aiutare , lele ha detto che li adottera ,( poi se sarà cosi gentile da spiegarci)la discussione nasce dal fatto che secondo me la gestione di solo sps e pesci sps è differente e solo lo schiumatoio non basta ad ottenere alti livelli....poi ci sono pescie pesci , alcuni sono grassi con una scaglietta al giorno e certi sono magri con 20 scaglie al giorno , e si incazzano con tutti perchè hanno fame , se ne mette uno così che caca 10 volte al giorno voglio vedere, miseria è giusto avvisare....

fappio
04-07-2006, 18:20
leletosi, ho mandato delle foto a gabriele , ma non ho saputo + niente

leletosi
04-07-2006, 18:51
ecco, questo è il primo traguardo che mi ero prefissato....

bersaglio centrato.....le calcaree sono impazzite.....mai viste così belle

spero possiate apprezzare i colori sul vostro monitor.....dal vivo è una cosa spettacolare..... -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0010_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0012_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0007_177.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0002_913.jpg

leletosi
04-07-2006, 18:53
fappio.....sono stato anche da aster73....

il suo skimmer sarebbe del tutto insufficiente su una vasca uguale di qualsiasi altro appassionato...

il suo filtro sono gli animali...... ;-)

ha pochi pesci è vero, l'ho già detto.....però rimane che il filtro sono i coralli.....e in 1200 litri......non più sui miei 23 del nano ;-)

fappio
04-07-2006, 20:15
leletosi, certo un acquario pieno di coralli diciamo di un sistema a doc con luci molto potenti dopo 3 anni puoi eliminare zeovit e altro, però dopo 3 anni circa. è poi su grandi vasche rende di +.... le calcaree sono stupende , ti ricordi quelle del mio nano? sotto la luce intensa crescono meno ,meglio sopra hai 13000k° io ti avevo consigliato il centrop, perchè lo reputo una chicca da esperti , un bicolor per es, sono pesci che in vasca fanno suggezione , comunque hai poca scelta gli zebras sono troppo grossi...

Ottonetti Cristian
05-07-2006, 00:41
anche secondo me gli zebrasoma cagano un po troppo in 100 lt e inoltre starebbero un po stretti anche come dimensione, penso però che anche i centropige siano grossini anche se allevabli, non pensi che ci voglia qualcosa di piu piccino tipo oxycirrhites o pseudochromis o Liopropoma........chiaro che bisogna poi scegliere.....

zefiro
05-07-2006, 20:55
bhò..io so che pieme teneva in cento litri zebrasoma flavescens (Adesso passato a miglior vita poverino :-( per un incidente con l'enel e altri due pesci mi pare un pagliaccio e un cromis se ricordo bene...
lo zebra gli pappava qualsiasi alga e lo alimentava tranquillamente con mangime per erbivori..e il suo nano và alla grande direi..visto da me.. ha un tunze 3110 come skimmer..

leletosi
06-07-2006, 08:15
vero.....solo un po' sacrificato nello spazio.....visto che erano 80 litri ;-)

zefiro
06-07-2006, 11:58
si vabè tra netti e lordi mi confondo spesso.. :-))

leletosi
09-07-2006, 11:19
le cose vanno benone.....

giretto di test stamani....

no3 <5
po4 non rilevabili col salifert #27
kh 9
calcio >470
alghe calcaree .....ancora e ancora :-))
skimmer lavora bene
tutto pulitissimo, niente di verde

-05 nuovo sps da panico -05

mi tocco, poi mi ritocco e mi ri-ritocco........ #36#

R@sco
09-07-2006, 17:11
-05 nuovo sps da panico -05



fotoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo #19 #19 #19 #19 #19 #19

Heros
09-07-2006, 18:16
Cristian non attaccare briga con nessuno!! :-D :-D conserva le energie per quando verrai ad aiutarmi a installare tutto!!


il nuovo SPS è propio da panico!! unico mai visto in giro!! :-))

Ottonetti Cristian
10-07-2006, 09:19
tranquillo heros :-D :-D :-D :-D :-D

quoto....è proprio bella la millepora #17 #17 #19

Heros
10-07-2006, 10:12
una talea l'ho gia prenotata io dal #e52

quindi Cri ti dovrai mettere in fila!! :-D

Ottonetti Cristian
10-07-2006, 13:08
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

leletosi
10-07-2006, 13:17
cristian ripensa all'offerta che ti ho fatto ieri......davvero, è fenomenale #36# #36#


ps la vasca è entrata stamattina alle ore 6.00 nelle mani di mia mamma....

forza mary G.....NON MANDARMI IN MALORA MILIONI E MILIONI DI EURO

ps2 se prima mi toccavo, adesso mi stritolo proprio :-D :-D

Heros
10-07-2006, 21:35
ps la vasca è entrata stamattina alle ore 6.00 nelle mani di mia mamma....



:-D :-D :-D :-D :-D :-D

in bocca al lupo io l'ho lasciata 2 giorni e nelle pulizie si è staccata la spina.... ricordi che strage??? :-(

Ottonetti Cristian
11-07-2006, 10:18
se vabbe heros adesso non portiamo sfiga.........

Lele so benissimo che è un offertone ma manca la materia prima........

Heros
11-07-2006, 18:44
no ma nbon porto sfiga ma sai io fossi in lui chiamerei a casa 2 volte al giorno e mi accerto che sia tutto ok!!

cri che offerta ti ha fatto lele??

Ottonetti Cristian
11-07-2006, 23:07
ehhehhe adesso chiedi troppo....... ;-)

leletosi
20-07-2006, 20:12
a momenti arrivavano le calcaree..... -05 -05 -05

maremma è tutto viola-fuxia.....

adesso comincio a lavorare un po' sulle colorazioni, la crescita c'è già (1/2 cm in 5 giorni sulla monty arancio -05 )

ps ho iniziato col magnesio e dopo 24h vedo già cose diverse......speriamo in bene

Ottonetti Cristian
20-07-2006, 23:17
azzo è partita di brutto la capricornis adesso manca il fuxia dei bei tempi della digitata e l' azzurro dell' acro e poi siamo a cavallo......vien su proprio bene complimentoni #25 #25 #25 #25 #25 #25

R@sco
21-07-2006, 10:36
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

vento76
21-07-2006, 11:45
bella!
farai una vasca esclusivamente di SPS?

la roccia in alto a sinistra si vede proprio che è di un bellissimo rosa!

complimenti!

leletosi
21-07-2006, 16:44
il rosa là in fondo è da panico sul serio.....non so mica come sia potuto succedere di avere un botto di rosa del genere.....bah.....misteri

cristian devi vedere il DIETRO della capricornis.....sul lato dx è niente in confronto....sia lei che la malampaya alla sua sx si sono già ancorate in 3-4 punti alla roccia e ci crescono sopra.....

sì, solo sps absolutely :-)

ma tanto la capricornis per te non la spacco :-D

Heros
21-07-2006, 18:15
una osservazione lele
io la fogliosa l'avrei messa in un posto dove avesse piu spazio per crescere vista l'estensione e la rapidita con cui cresce!

comunque rosa stupendi!

io sono convinto che sia questione di sale!!

leletosi
21-07-2006, 18:26
no problem, la posizione degli altri animali è provvisoria.....

tutto dipende da come si ambientano

il nuovo sps in basso non gradiva la luce dopo il trattamento anti turbellarie inizile.....adesso sta bene ma si è immarronito pesantemente....fra un po' risale la montagna :-D

vento76
21-07-2006, 18:37
io sono convinto che sia questione di sale!!

è stato usato il preiss vero?

Heros
21-07-2006, 20:33
Heros ha scritto:
io sono convinto che sia questione di sale!!


è stato usato il preiss vero?


io 8-10 mesi fa usavo red sea e istan ocean

e le calcare proliferavano con solo 2 18W

poi ho provati il marine enverioment e le calkaree sono svanite!!

il prossimo sara probabilmente preis

leletosi
22-07-2006, 11:12
nel mio sì, preis.....

non volevo usarlo ma alla fine ho preso quello :-)

vento76
22-07-2006, 13:01
perchè non volevi usarlo?
ti sei trovato meglio con altri sali?

Ottonetti Cristian
23-07-2006, 15:14
il preis è una bomba....si vede anche ad occhio che è ricco di brutto....purltroppo costa un botto #07 #07 #07

leletosi
23-07-2006, 15:38
no no....

non volevo usarlo mica per il prezzo.....

pensavo che fosse meglio iniziare con un basso valore di oligoelementi in traccia per non offrire alle alghe la possibilità di organizzare party a sorpresa un giorno sì e l'altro pure....

fortunatamente ho iniziato col preis e ho addirittura aumentato all'inverosimile l'approvvigionamento di calcio, magnesio e kh.....fin da subito.....solo il magnesio da pochi giorni fa....il resto tutto a regime altissimo.

le calcaree si inchinano e ringraziano di cuore.....e non vi dico io #22 #22

OT cristian la monty capricornis ti ha sentito davvero.....vuole venire da te..... #19

Ottonetti Cristian
24-07-2006, 00:23
lele io mica dicevo che non l' hai usato perchè costa........volevo solo dire un dato di fatto......

davvero la monti mi vuole???in che senso???

leletosi
26-07-2006, 13:09
il caldo sta dando problemi.....28 gradi a luci spente mannaggia..... -04

cmq gli animali crescono benone.....i colori stanno arrivando....


a settembre inizia il circo...... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0011_166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0004_296.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0002_214.jpg

Ottonetti Cristian
26-07-2006, 13:35
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

ma non è gia iniziato il circo????

vento76
26-07-2006, 14:04
a me sembra che i colori siano già arrivati!

#25 #25 #25

leletosi
26-07-2006, 15:35
che c'è cri ??

sono un pelo diversi dall'ultima volta??

:-D :-D

adesso capisci perchè dico che la capricornis freme x venire da te?? #22

zanga
26-07-2006, 16:10
CHE COLORI CASPITA #25 #25

vento76
26-07-2006, 17:27
lele dimmi una cosa...

il reattorone di calcio lo hai poi messo (o fatto )???

o stai andato con un secchio di A+B al giorno? :-D :-D :-D

tutte quelle coralline devono avere fame! #36#

Heros
26-07-2006, 19:13
qui c'è lo zampino di photoshop!!!!
:-D #17 #17 :-D :-D :-D

naturalmente sto scherzando....

Bravo amico #e52 -d05

dovrai fare un maxi articolo sulla tua magica conduzione..

R@sco
26-07-2006, 20:37
dovrai fare un maxi articolo sulla tua magica conduzione..

lele mi pare il minimo!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;-) ;-)

cmq complimenti cavolo....davvro uno spettacolo!!!!!! #19

Ottonetti Cristian
27-07-2006, 00:04
ragazzi non parliamo di magia che questo se incazza :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

lele ti ricorda qualcosa?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Beh visto che la capricornis freme............e facciamola arrivare :-)) :-)) :-)) :-))

mariobros
27-07-2006, 02:48
bhe, qual'è questo sps da panico?

il reattore? lo hai realizzato? aspetto il tuo progettino, scusa progettone :-D

leletosi
27-07-2006, 08:46
ancora no.....troppo impegnato.

i primi di settembre però sono libero..... :-))

il corallo da panico ha avuto una disavventura che trovate sul cafè e ahime non è più da panico al momento -04 -04

leletosi
12-08-2006, 15:08
GRANDE MAMMA..........

credo le lascerò in mano la vasca più spesso..... #22 #22


trovate un banale confronto fotografico di 11 giorni di distanza....a voi..... ;-)alla partenza..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0004_118.jpg al mio ritorno..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0005_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0006_139.jpg

G@BE
12-08-2006, 15:10
eh eh la mamma è sempre la mamma #25 #25 #25 #25 ;-)

vento76
18-08-2006, 21:04
si può affittare tua mamma? :-D :-D :-D

non pensare male eh!!!

fappio
18-08-2006, 21:17
cosa gli ha dato ??? le lasagne fatte im casa???'

leletosi
19-08-2006, 12:00
eh eh.........dovete vedere cosa hanno combinato gli altri coralli.

un po' di ciano a filamenti lunghi qua e là ancora per fine maturazione.....però per il resto la vasca gira di brutto.... #17 #17

come alimentazione per ora ho usato PCV ma a breve faccio un po' di prove con cibo fresco.....vediamo i po4 che dicono #36#

fappio
19-08-2006, 12:06
gradiranno

leletosi
20-08-2006, 17:19
anche le ultime patine melmose sui vetri stanno sparendo..... #36#

le alghe calcaree cominciano sul serio a proliferare più velocemente di quelle patinose.....la vasca gira benino direi.....sembra venga su bene

in attesa di un reportage con pinnuti inseriti.....un assaggino :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0010_485.jpg

wortice
20-08-2006, 18:09
leletosi, hai fatto una maturazione completa? come hai fatto il passaggio?

Anche io ho avviato la nuova vasca....sabato scorso! non ti nascondo che ho un po' paura per quando faro' il passaggio...ho dovuto inserire circa 15 kg di rocce nuove spurgate "ma non troppo" #24 Aspetto qualche altra settimana per testare di nuovo i valori...ieri avevo quasi tutto a zero tranne i po4 a 0,1... dicevo .. ho paura per quando faro' il trasloco...a smuovere le rocce e il fondo... #24 non ti dico per i coralli! #23 .. te come hai fatto?

leletosi
21-08-2006, 20:08
assolutamente no.....gli animali sono stati ufficialmente sbattuti dentro alla spera in dio.....

però PRIMA è stato fatto il necessario x permetterlo..... :-)

calcio, mg, kh, po4 e no3........tutto all'estremo..... #36#

alex84
06-09-2006, 19:13
ciao lele complimenti vasca davvero bella e con attrezzatura fatta in casa ancora piu soddisfazione(io non so capace:D)

sul discorso zeovit io lo ho usato per 1,5anni nella vasca vecchia poi sono tornato al berlinese puro senza nessun problema nella mia nuova vasca non lo usero per me sono piu i contro che i pro.
se inserisci un numero di pesci adeguato e con una attrezzatura adeguata un berlinese tiene facilmente valori prossimi allo zero avendo tutti i pesci belli grassi.ovviamente vanno inseriti quando la vasca ha una certa stabilità
lo zeo è qualcosa in piu che ti permette colori forse piu chiari ma con una crescita notevolmente inferiore e va cmq usato in vasche con valori gia perfetti di suo
ciao ale

leletosi
07-09-2006, 10:50
perchè introduci il discorso zeovit?? #24

su questa vasca sicuramente non lo userò mai.....in futuro provare mi piacerebbe molto invece ;-)

leletosi
07-09-2006, 15:07
la matura è finita.....adesso comincio a fare lo scemo sul serio #22 #22 http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0012_395.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic_0008_167.jpg

vento76
07-09-2006, 22:28
lele una pacagnella!!! -05

finalmente un pesce :-) :-) :-)

la tua vasca migliora ogni giorno, mi fai venire voglia di prendere a calci la mia dopo 8 mesi di bestemmie!

leletosi
08-09-2006, 11:43
grazie....! non è un pacagnellae.....è un gramma loreto....e c'è anche uno pseudocheilinus in foto....e altri 2 pesci nascosti....

la vasca gira....neanche un'alga....il vetro post non l'ho mai pulito in quasi 4 mesi e si sta pulendo da solo....i colori stanno arrivando e la capricornis ha fatto i suoi onesti 4 cm in 2 mesi..... ;-) in foto si dovrebbe vedere....

adesso vediamo se trovo qualcosa di serio da buttare là in mezzo....ho ancora un sacco di spazio e a breve vado a comprare il plexy per buttare definitivamente sto kent a+b dal balcone ;-) anche se devo dire che con le giuntine quotidiane ho misurato ieri un valore di 490 e passa..... #22


sono contento ma....ce ne vuole ancora..... #18 #18

Ottonetti Cristian
08-09-2006, 12:58
lele una piccola critica.......

La tridacna in 100 l non è un po un rischio

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

e dai incazzati...... :-))

vento76
08-09-2006, 14:18
e c'è anche uno pseudocheilinus in foto

azzarola... non avevo visto... #12

leletosi
08-09-2006, 16:30
lele una piccola critica.......

La tridacna in 100 l non è un po un rischio

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

e dai incazzati...... :-))


invece di sparare ste *******....vedi di farti sentire ogni tanto che ancora ho qua la tua roba.....altro che tridacna..... -04 -04

wortice
08-09-2006, 19:47
buttare definitivamente sto kent a+b dal balcone anche se devo dire che con le giuntine quotidiane ho misurato ieri un valore di 490 e passa.....


Quanto kent versi per parte?

leletosi
08-09-2006, 19:52
per ora circa 10 ml ma non uso solo quello ;-)

sto a 490 circa....quando avrò il reattore sarà tutto più semplice e soprattutto l'apporto sarà costante e non più a singole botte.....e sarà altra vita x gli sps ;-)

wortice
08-09-2006, 22:49
per ora circa 10 ml ma non uso solo quello ;-)

sto a 490 circa....quando avrò il reattore sarà tutto più semplice e soprattutto l'apporto sarà costante e non più a singole botte.....e sarà altra vita x gli sps ;-)

ieri ho montato il reattore nella vasca nuova....spero di aver finito col kent.. ne tiravo circa 30 ml per parte...pensa che compravo le tanichette da 2 lt per ammortizzare un po la spesa eppure... non ti dico poi se saltavo un giorno nel somministrarlo...i valori scendevano subito di botto da un giorno all'altro

fappio
08-09-2006, 22:57
ragazzi provate questo... http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_238&products_id=709 wortice tutto bene?

wortice
08-09-2006, 23:43
ragazzi provate questo... http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_238&products_id=709 wortice tutto bene?

ciao fappio! ;-) tutto bene....ho visto il tropic e' un prodotto valido...anche se penso che additivi bicomponenti come il kent siano piu' bilanciati...fino ad ora ho provato parecchi prodotti...il piu' soddisfacente per il mantenimento e' stato questo da me accennato...il piu' disastroso invece e' stato il gluconato di calcio, tipo "sachem"..dopo 5 giorni di somministrazioni continue ho cominciato ad avere inizi di ciano ...
Spero con il reattore di riuscire a stare un po piu' tranquillo...aspettando che entri a pieno regime....

Ottonetti Cristian
09-09-2006, 02:21
ragazzi provate questo... http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_238&products_id=709 wortice tutto bene?

ciao fappio! ;-) tutto bene....ho visto il tropic e' un prodotto valido...anche se penso che additivi bicomponenti come il kent siano piu' bilanciati...fino ad ora ho provato parecchi prodotti...il piu' soddisfacente per il mantenimento e' stato questo da me accennato...il piu' disastroso invece e' stato il gluconato di calcio, tipo "sachem"..dopo 5 giorni di somministrazioni continue ho cominciato ad avere inizi di ciano ...
Spero con il reattore di riuscire a stare un po piu' tranquillo...aspettando che entri a pieno regime....


ehhehhe hai visto che sei arrivato anche tu a 30 ml per parte........ti ricordi quando ti dicevo che io dosavo quelle quantità -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

Cavoli ma anche le tanichette da 2 l costano una cifra.......

VOGLIO UN REATTORE

wortice
09-09-2006, 07:04
[quote]
ehhehhe hai visto che sei arrivato anche tu a 30 ml per parte........ti ricordi quando ti dicevo che io dosavo quelle quantità


caspita... #24 cristian ...io non ricordo bene il tuo cubotto ma penso che non entrerebbero 13 talee medie... ecco perche' tanto consumo...

Pensa che solo la stilopora ha quasi raddoppiato il diametro...era all'incirca
50mm adesso e' diventata quasi 90 di diametro...la monti rossa posizionata
sul lato dx della vasca ,aveva quasi raggiunto il centro e si era fusa su una roccia e non ti dico le bestemmie quando stavo per trasferirla nell'altra vasca, salito in superficie con la mano, mi si e' spezzata e si e' fatta in mille pezzi..l'ho dovuta taleare tutta..

wortice
09-09-2006, 07:14
Cavoli ma anche le tanichette da 2 l costano una cifra.......


mica tanto! 500 ml li pagavo circa 12 €....2000 ml su aquariumconcept sta all'incirca 19 € l'una... fai un po te ...

fappio
09-09-2006, 08:10
wortice, il prodotto citato ,è bilanciato , persone l'hanno provato è hanno detto che è ottimo ,somministri una dose in sump e sei a posto esistono anche le tanichette separate (3) per dosatrici

Ottonetti Cristian
09-09-2006, 09:55
Cavoli ma anche le tanichette da 2 l costano una cifra.......


mica tanto! 500 ml li pagavo circa 12 €....2000 ml su aquariumconcept sta all'incirca 19 € l'una... fai un po te ...

Ma si trovano ancora???

So che erano sparite dalla circolazione da acquarium comcept.......io le trovo in negozio e le pago 30 l' una -04 -04 -04 -04 -04 -04 cavolo che nervi....se ci sono ancora vado a prenderle di corsa #19 #19

wortice
09-09-2006, 10:08
Ottonetti Cristian, le ho prese circa 7 gg fa...no problem ...le trovi

Ottonetti Cristian
09-09-2006, 10:10
allora corro a prenderle #19 #19 #19

wortice
09-09-2006, 10:18
wortice, il prodotto citato ,è bilanciato , persone l'hanno provato è hanno detto che è ottimo ,somministri una dose in sump e sei a posto esistono anche le tanichette separate (3) per dosatrici

beh...che dirti...io non l'ho testato .....chissa' un domani...il kent cmq ha un anomea un po su tutti i forum e viene usato molto..

Abbiamo un discorso in sospeso ...ricordi? :-D

fappio
09-09-2006, 12:32
wortice, ti chiedevo appunto quello , funziona?

wortice
09-09-2006, 14:09
wortice, ti chiedevo appunto quello , funziona?

oh si! abbiamo frainteso...io intendevo il zeo...
si si e' ripreso da solo...forse la vasca era troppo asettica e per questo non....

vento76
09-09-2006, 14:29
scusate l'OT, ma qualcuno l'ha usato quel prodotto bilanciato della tropic marin? stò finendo il Kent A+B e pensavo di provarlo, che dite?

wortice
09-09-2006, 17:11
scusate l'OT, ma qualcuno l'ha usato quel prodotto bilanciato della tropic marin? stò finendo il Kent A+B e pensavo di provarlo, che dite?

Provalo! Magari ci fai sapere!

fappio
09-09-2006, 21:43
vento76, ho parlato con una persona fidata è ha detto che è una cannonata ,reitegri tutti i 70 elementi traccia,