Visualizza la versione completa : Allestimento Juwel rio 180
Tina ^_^
06-08-2014, 11:00
Ciao a tutti :)
Dopo qualche anno di ritiro dall'acquarofilia ho deciso di ricominciare e ho comprato un rio 180 con la scusa di regalarlo al mio fidanzato :-))
Domani dovrebbe arrivarmi il fondo deponit mix della dennerle e poi allestiamo. Oggi misuro il ph dell'acqua di casa ma pensavo di fare un semplice acquario di comunità e di cercare pesci a cui andasse bene un ph neutro e una temperatura non troppo alta (sui 24,25 circa).
Stavo studiando il filtro interno del rio, la pompa è una eccoflow 600. Ho visto che non ha spazio per i cannolicchi ma leggendo qui e li ho visto che li posso aggiungere io nella parte più bassa...
Ed ecco la prima domanda un po' scema: come retina per metterli posso usare una vecchia calza di nylon oppure è troppo fitta ed è meglio una retina acquistata?
Riflettevo su quanti cannolicchi mettere e pensavo di metterne un bel po', diciamo per riempire uno spazio fisico cubo di 8x8 cm circa... per darvi l'idea. E' lo spazio di due spugne juwel.
Poi: ho letto che molti sconsigliano di inserire la spugna verde anti nitrati, mentre alcuni dicono di metterla perchè poi finendo il suo effetto diventa una semplice spugna... che mi consigliate? Per me metterla è indifferente perchè pensavo di mettere cannolicchi - spugna blu a grana grossa - 2 spugne blu a grana fine - lana... secondo me il filtro è già a posto così.
La spugna nera al carbone attivo non la userò.
Altra domanda: posso usare un attivatore batterico per accelerare i tempi? Se si, quale mi consigliate?
Altra opzione: posso farmi regalare da mio zio che ha un acquario avviato da molti anni, del cannolicchi oppure dell'acqua da inserire per accelerare il processo?
Le piante le inserisco qualche giorno dopo l'allestimento
sovramonte99
06-08-2014, 11:13
ciao!!
io al rio 125 ho tolto quasi tutto e ho messo sia i connolicchi della juwel che dei cannolicchi vecchi che avevo (li ho messi in una calza di quelle marroni fine per capirci "presa in prestito" a mia mamma xD ) praticamente dall altro ho: torba (per acidificare), spugna fine, grossa, e il resto cannolicchi che tanto filtrano anche meccanicamente :-). Non ho mai messo ne la spugna verde (tienila se hai nitrati alti) ne il carbone.
Per l'attivatore seconde me è uno spreco di euri...quindi fai te, e anche se aggiungessi cannolicchi e acqua matura non accorceresti di tanto le cose, e visto che riparti, secondo me, ti conviene fare le cose fatte bene e aspettare il mese :-)
Tina ^_^
06-08-2014, 11:17
Lo so, io aspetterei il mese senza problemi, il mio fidanzato no perchè non vede l'ora :P gli sto facendo terrorismo dicendogli che muoiono tutti i pesci se non si fa così... e un po' ha capito, ma mi piacerebbe anche accontentarlo se fa ad usare qualche prodotto (che cmq non mi mandi al diavolo l'avviamento della vasca, ovvio :) )... se spendo qualcosa in più per un attivatore non fa nulla, è che non avendoli mai usati non saprei proprio quale comprare.
Perfetto per il filtro! grazie :) al posto della torba metto un po' di lana e sono a posto mi sa... e uso una calza vecchia :)
sovramonte99
06-08-2014, 11:28
io l'attivatore te lo sconsiglio..inoltre se per caso sbagliassi dosaggio rischieresti esplosioni batteriche..
Johnny Brillo
06-08-2014, 12:24
Concordo con quanto detto. Procedi come da prassi e aspetta la maturazione del filtro. Può anche volerci meno di un mese. L'unico modo per saperlo è fare i test degli NO2 e degli NO3. Nelle guide che ho in firma trovi spiegato tutto.
Le piante mettile fin da subito. Invece dell'attivatore ti basta aggiungere un pizzichino di mangime una o due volte a settimana.
Tina ^_^
06-08-2014, 12:39
Le piante le prendo il giorno dopo al massimo, per motivi di organizzazione... sto ancora girando i negozi per decidere cosa comprare :)
Mangime me ne ha regalato una bustina prova un negoziante, è della SHG...
Test no2 e no3 comprati jbl...
Ma quindi l'attivatore rischia solo di fare danni? Non ha alcun beneficio se usato nelle giuste proporzioni? Speravo di accorciare a 3 settimane... ovviamente monitorando no2 e no3. Se poi non anticipa nulla pazienza, ovviamente aspetto, però me la volevo tentare :)
sovramonte99
06-08-2014, 12:43
l'attivatore il più delle volte è solo cibo per i batteri (carbonio organico), cosa che puoi introdurre con un pizzichino di cibo nel filtro :-)
Johnny Brillo
06-08-2014, 12:46
Danni non ne fa, ma quello che fa lo puoi fare tu col pizzico di mangime. Sono soldi che puoi risparmiarti senza problemi.
Poi, ti ripeto, non è detto che ci vogliano per forza 4 settimane. Possono volercene di più o di meno. Solo controllando gli NO2 e gli NO3 puoi essere certa dell'avvenuta maturazione.
Per la scelta delle piante dai sempre uno sguardo al link che ho in firma. Con l'illuminazione del rio puoi permetterti tutte quelle che vedi nell'articolo.
Controlla anche che tipo di neon monta l'acquario.
Tina ^_^
06-08-2014, 12:53
Va bene grazie :)
Come luci ha due neon t5 da 45 watt ciascuna...
Per le piante sto girando un pochetto perchè a cagliari a parte qualche negozio non sono molto forniti e sono veramente poco esperti... diciamo che si salva un negoziante solo :)
Sicuramente prendiamo un grosso legno e ci metterò delle anubias e più avanti qualche muschio...
Mi piacciono molto le cabomba anche...
Ora guardo il link :)
sovramonte99
06-08-2014, 13:07
se i neon sono quelli di serie da 9000k ti consiglio di cambiarli perché sono neon da alghe ;-)
Tina ^_^
06-08-2014, 13:22
Ti metto le foto, sinceramente spero non siano quelli perchè ora spendere anche per le luci sarebbe un casino
http://s11.postimg.cc/6rejeyq33/20140806_131039.jpg (http://postimg.cc/image/6rejeyq33/)
http://s12.postimg.cc/kdofyteq1/20140806_125017_1.jpg (http://postimg.cc/image/kdofyteq1/)
sovramonte99
06-08-2014, 13:27
si, sono quelli..
Tina ^_^
06-08-2014, 13:55
bene. ma quindi cosa comporta?
Poi perdonami, ma perchè mi hanno venduto un acquario con luci per alghe? O_o (scusa, è un mio sfogo)
Tina ^_^
06-08-2014, 14:44
Ho girato un pochino per gli altri thread... che pacco a saperlo prima facevo un unico ordine :\ cmq per ora le tengo e al primo accenno di alghe le cambio, vi dirò che sono anche molto forti ed esteticamente non ci convincevano sono molto fredde...
Cmq, appena posso prendo queste, ho letto un po nel forum e penso vadano bene:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-neon-colour-high-lite-895mm-p-6455.html
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-neon-nature-high-lite-895mm-4100degk-p-6449.html
Sono luci che hanno una lunghezza d'onda ben sfruttabile dalle alghe e quindi queste si presentano con più facilità. Per le piante sarebbe meglio abbassare la luminosità dai 9000K a intorno ai 5500, se ne hai 2 credo che una buona scelta sarebbe 4500 + 6500, viene una luce meno bianca ma migliore per le piante e meno buona per le alghe.
Riguardo al tuo perchè: perchè la luce bianca fa figo e la si vende bene. Un po' quello che la tua amministrazione comunale dovrebbe imparare a fare per aver turisti e far lavorare i cagliaritani in santa pace. Scusate l'OT.
Tina ^_^
06-08-2014, 17:01
Sono luci che hanno una lunghezza d'onda ben sfruttabile dalle alghe e quindi queste si presentano con più facilità. Per le piante sarebbe meglio abbassare la luminosità dai 9000K a intorno ai 5500, se ne hai 2 credo che una buona scelta sarebbe 4500 + 6500, viene una luce meno bianca ma migliore per le piante e meno buona per le alghe.
Riguardo al tuo perchè: perchè la luce bianca fa figo e la si vende bene. Un po' quello che la tua amministrazione comunale dovrebbe imparare a fare per aver turisti e far lavorare i cagliaritani in santa pace. Scusate l'OT.
Ah come ti quoto, sulle luci e anche sulla nostra amata amministrazione! #07
4100+6400, per quel che ci capisco dovrebbero andar benissimo per le piante, mi fa sorridere che migliora i colori rosso e blu, quindi per molti pesci non ravviva il colore e nemmeno alla stragrande maggioranza delle piante che abbiam in acquario :D
Tina ^_^
10-08-2014, 14:48
Purtroppo non ho ancora comprato le piante perchè non ho avuto il tempo... stasera se riesco vado a cercare qualcosa :)
Nel mentre che non ci sono piante, la luce va tenuta accesa oppure posso lasciarla spenta?
sovramonte99
10-08-2014, 14:51
Puoi tranquillamente lasciarla spenta, e quando metti le piante parti da un foto periodo ridotto (per es 4h) e aumenta di 1/2 alla settimana ;-)
Inutile come la "r" di "Marlboro"
Tina ^_^
11-08-2014, 01:27
grazie! sono riuscita a prendere 3 piante stasera al volo! le ho messe ora... :-))
devo ancora comprare tutto il resto dell'arredo e prenderò altre piante magari più alte... per ora le ho piantate dove capitava poi le sposterò meglio #70
http://s29.postimg.cc/bdvc73gdf/10602699_10204544126713046_1851899401_n.jpg (http://postimg.cc/image/bdvc73gdf/)
sovramonte99
11-08-2014, 09:50
Che piante sono, da qua non riesco a aprire le foto...quella tutta a dx è un anubias? Se si il rizoma non va interrato altrimenti marcisce.. :-)
Che sfondo hai messo? È molto bello!!
Inutile come la "r" di "Marlboro"
Tina ^_^
11-08-2014, 10:27
Che piante sono, da qua non riesco a aprire le foto...quella tutta a dx è un anubias? Se si il rizoma non va interrato altrimenti marcisce.. :-)
Che sfondo hai messo? È molto bello!!
Inutile come la "r" di "Marlboro"
si è un anubias barteri, purtroppo contavo di comprare ieri anche il legno ma dopo che ho comprato le piante in un negozio un po' bruttarello dove costavano un po' meno, che non aveva legni o sassi, sono andata nell'altro dove hanno dei legni molto belli ma era già chiuso... purtroppo stiamo riuscendo a comprare tutto nei ritagli di tempo dal lavoro -15 l'ho interrata cercando di lasciare fuori il rizoma, vedo se riesco a passarci oggi per il legno altrimenti domani... spero che regga un paio di giorni #24
cmq le piante possono portare malattie, a parte le uova di lumaca? questo negozio dove l'ho preso aveva le vasche "pulite" in apparenza, ma un sovraffollamento nelle vasche che non ti dico... mi stava venendo un fastidio a vedere quelle povere creature... cmq prima di metterle le ho fatte decantare un paio di ore in acqua dell'acquario messa in una bacinella poi ho pulito bene tutto foglie radici...
------------------------------------------------------------------------
le altre piante sono una echinodorus e una cryptocorine... volevo comprarne altre magari che fossero più alte
sovramonte99
11-08-2014, 11:35
Sisi, un paio di giorni resiste tranquillamente ;-)
Malattie no, uova di lumaca si, ma non sono nocive e non mangiano le piante!
L echino di che specie è? Col tempo dovrebbe diventare bella grande :-)
Inutile come la "r" di "Marlboro"
Tina ^_^
18-08-2014, 13:40
Rieccomi, eravamo fuori qualche giorno!
Abbiamo aggiunto qualche pianta poi se dio vuole a breve prendiamo il legno e altri arredi (anche il terribile relitto finto che vuole mettere per forza il mio ragazzo... che vi devo dire, è suo l'acquario :-)) lo sopporterò!)
Le piante sono:
- valisneria gigantea
- anubias barteri
- cabomba caroliniana
- echinodorus barthil
- cryptocoryne petchll
Davanti sono spuntate 3 mini piantine! non so se ci fossero dei semini di qualcosa nel fondo fertile oppure se c'era qualcosa nelle piante, ma stanno spuntando sul davanti inaspettatamente, riuscite a capire di cosa si tratta?
http://s12.postimg.cc/5lw4qniq1/10581134_10204599218610309_1470214962_n.jpg (http://postimg.cc/image/5lw4qniq1/)
http://s2.postimg.cc/j5ftfncnp/10622335_10204599218490306_1370135352_n.jpg (http://postimg.cc/image/j5ftfncnp/)
Johnny Brillo
19-08-2014, 12:20
L'acquario è ancora spoglio. Prendi un paio di radici ramificate così puoi legarci sopra ANubias e Microsorum.
Inoltre con legni e rocce puoi movimentare un pò di più il layout che adesso risulta piatto.
Aggiungi anche altre piante. Hai una scelta molto ampia, vedi nell'articolo che ho in firma quali ti piacciono di più.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo un'altra cosa: Come vi state regolando col fotoperiodo?
Tina ^_^
19-08-2014, 13:21
L'acquario è ancora spoglio. Prendi un paio di radici ramificate così puoi legarci sopra ANubias e Microsorum.
Inoltre con legni e rocce puoi movimentare un pò di più il layout che adesso risulta piatto.
Aggiungi anche altre piante. Hai una scelta molto ampia, vedi nell'articolo che ho in firma quali ti piacciono di più.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo un'altra cosa: Come vi state regolando col fotoperiodo?
Lo so che è spoglio :-)) infatti avevo scritto su che appena possibile avremmo preso legni e rocce :-) ancora non eravamo in ferie e noi lavoriamo negli orari di apertura del negozio di fiducia -43
ieri siamo andati e abbiamo preso due legni grandetti marca drift wood molto ramificati e due rocce laviche che vanno sul rosso... abbiamo messo tutto dentro ma i legni galleggiano ancora, scenderanno nei prossimi giorni...
Per ora le piante lasciamo queste che fra un po' devo chiedere un prestito :-D il prossimo acquisto saranno altri neon perchè con questi ho già qualche accenno di alga sull'anubias... invece la cabomba ha già alcuni germogli si sta trovando bene... a fine agosto cmq ordino le lampade di tipo colour e nature quelli che avevo scelto qualche post più su.
Fotoperiodo adesso è di 8 ore, iniziato portato avanti più o meno di mezz'ora in mezz'ora, poi il 14 agosto siamo stati fuori casa e quindi ho messo un timer per accenderlo 8 ore al giorno così se siamo fuori è autonomo... se serve poi lo aumento...
Cmq il filtro è silenziosissimo non me lo aspettavo, meno male.
Johnny Brillo
19-08-2014, 13:27
Per le piante dai anche uno sguardo nel mercatino c'è chi le vende a prezzi modici e chi le scambia/regala in gran quantità. ;-)
Se lo trovi, prendi almeno del Ceratophyllum che cresce molto velocemente e quindi ruba molti nutrienti alle alghe.
Le Anubias devi cercarle di mettere in zone d'ombra. Sono piante poco esigenti e a crescita lenta, se esposte alla luce diretta dei neon è normale che vengano attaccate dalle alghe.
Lascia il timer impostato su 8 ore che va benissimo.
I filtri Juwel sono ottimi. Io avevo il filtro del rio 300 a mezzo metro da me in camera da letto e non lo sentivo. :-)
Confermo, io ho il 125 accanto al letto tanto che lo uso come luce per leggere quando vado a nanna e non fa rumore per nulla.
Ricorda che durante l'avviamento dell'acquario è normale che si formino un po' di alghe, per ora non ti preoccupare.
Tina ^_^
19-08-2014, 20:24
Grazie ragazzi :-))
Fra qualche giorno ripartiamo in vacanza poi vado in cerca di piante economiche #70
Vi metto una foto dei legni e delle rocce, appena scendono giù vanno messi al contrario di come sono ora perchè tutti quei rami vanno verso su, praticamente sono due pezzi diversi ma li abbiamo incastrati assieme per sembrare un pezzo unico ed essere più grande e più ramificato...
Sul legno si sta formando una specie di patina bianca viscida, non so che cosa sia #24 e l'acqua è diventata un po' torbidina rispetto a prima ma quello penso passi come si deposita il tutto...
Ah ieri ho fatto in negozio i test dal negoziante perchè per ora ho solo no2, no3 e ph, mi sono scordata di segnare i valori ma fra 10 giorni gliela riporto... cmq ph era intorno al 7,5 e no2 e no3 a zero.
Ahhh e notiziona: NON abbiamo comprato alcun relitto perchè il negoziante gli ha fatto vedere quelli più orripilanti e costosi che aveva (secondo me lo ha fatto apposta perchè mi aveva detto che anche a lui stavano sulle balles) :-D:-D:-D quindi per ora niente relitto speriamo non ne trovi altri più avanti
http://s13.postimg.cc/597rpvrw3/10602768_10204608933173167_2018763561_n.jpg (http://postimg.cc/image/597rpvrw3/)
Grande!!!!! La mia morosa vorrebbe relitti o cose del genere in acquario, ma per ora sto evitando la paccottiglia, tanto gli acquari son completamente a carico mio :D
Tina ^_^
19-08-2014, 20:59
Grande!!!!! La mia morosa vorrebbe relitti o cose del genere in acquario, ma per ora sto evitando la paccottiglia, tanto gli acquari son completamente a carico mio :D
Si con questa mossa il negoziante ha guadagnato punteggio #rotfl# il problema è che l'acquario l'ho regalato io a lui quindi "in teoria" è suo, in pratica no -38
Tina ^_^
20-08-2014, 14:53
ragazzi sul legno c'è una patina bianca filamentosa, cosa può essere? non riesco a farvi foto perchè il cel ha una risoluzione troppo bassa
Nulla di preoccupante.. cose normali in fase di maturazione ;-)
Tina ^_^
20-08-2014, 15:13
Nulla di preoccupante.. cose normali in fase di maturazione ;-)
#70#70 thank you
Tina ^_^
23-08-2014, 18:42
Siamo rientrati ora a casa dopo 3 giorni fuori... #28f
si stanno formando un bel po di alghette sui vetri e su tutto quanto, piante soprattutto... sulle piante sono marroncine a puntini...
alcune piante non mi convincono #23 e il legno è invaso da dei filamenti bianchi che formano delle bolle... vi metto un po di foto -:33
http://s18.postimg.cc/fwag1tp1h/10615851_10204638551553608_1610427179_n.jpg (http://postimg.cc/image/fwag1tp1h/)
http://s22.postimg.cc/z3xe6cc8d/10615851_10204638552153623_1781622860_n.jpg (http://postimg.cc/image/z3xe6cc8d/)
http://s27.postimg.cc/6c000i52n/10622208_10204638551713612_1844378785_n.jpg (http://postimg.cc/image/6c000i52n/)
La crypto ha qualche foglia che si sta rovinando, diventano trasparenti sempre di più e poi sembra come se se si "sciolgano"... non capisco se ha attaccata un'alga verde di quelle filamentose ma penso di no perchè se ne avessi si sarebbero diffuse subito credo...
http://s18.postimg.cc/90uswgjyd/10609394_10204638574194174_961531551_n.jpg (http://postimg.cc/image/90uswgjyd/)
La valisneria sta diventando gialla in alcune foglie...
http://s30.postimg.cc/482lw46y5/10617398_10204638575954218_2001924128_n.jpg (http://postimg.cc/image/482lw46y5/)
Anche questo germoglio di valisneria appena spuntato è giallino...
http://s7.postimg.cc/ka717dxnr/10588800_10204638573434155_121292401_n.jpg (http://postimg.cc/image/ka717dxnr/)
L'anubias è la più algosa anche se dalla foto non si vede, ha puntini marroncini...
http://s12.postimg.cc/3jwdn5frt/10620897_10204638576634235_1662576421_n.jpg (http://postimg.cc/image/3jwdn5frt/)
Che posso fare? l'acquario è stato avviato l'8 agosto, ancora non fa ad inserire nulla e dubito che qualche pesciolino che mangi alghe possa aiutare ad arginare la situazione... cmq prima di 10 giorni non fa ad inserirne...
Abbasso il foto periodo? Ho paura che sia il tipo di luci che mi stia rovinando un po' tutto... :#07
Tina ^_^
23-08-2014, 19:05
Nitrati assenti misurati ora
Se vuoi puoi pulire le piante con un po' di lana di perlon, ma onestamente mi sembra tutto abbastanza normale, giusto i legno più bavosi di quelli che ho usato io, ma i miei un po' alla volta ci stavan nella pentola.
Tina ^_^
23-08-2014, 21:35
Se vuoi puoi pulire le piante con un po' di lana di perlon, ma onestamente mi sembra tutto abbastanza normale, giusto i legno più bavosi di quelli che ho usato io, ma i miei un po' alla volta ci stavan nella pentola.
Ma quindi sarebbe stato meglio dargli una bollita oppure lasciarli un po decantare prima di metterli? Il negoziante mi ha detto che non era necessario ma vista questa invasione in stile ghostbuster forse sarebbe stato meglio :-D
Vado di lana! Grazie :-)
Tina ^_^
05-09-2014, 22:02
Abbiamo avuto il picco :P oggi siamo a 0,2 stanno scendendo...
Ragazzi una domandina: esistono neon adatti al juwel che siano a risparmio energetico? no eh? :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |