Omegascissorz
05-08-2014, 21:51
Salve a tutti, è la prima volta che entro in un forum di acquariofilia, non mi sono mai addentrato molto nell'argomento e le mie uniche conoscenze sono quelle datemi dai vari negozianti nel corso degli anni.
Dopo questa piccola premessa vi spiego il mio problema, sperando che mi possiate aiutare...
Ho un 100 litri in cui convivono un pesce gioiello, un gigapesce gatto che neanche il proprietario si ricordava il nome e il calamoichthys (nome specifico trovato su internet) convivono in armonia l'uno con l'altro da circa 1 annetto buono. 2 giorni fà (con i primi soldi che sono riuscito a mettere da parte) ho pulito l'acquario totalmente, svuotandolo, cambiando il fondo, l'allestimento e la pompa (non i cannolicchi)... i pesci, durante questa operazione, li ho messi provvisoriamente in un recipiente colmo di acqua dove vivevano fino a 5 minuti prima.
Mentre il gioiello ed il gigagatto sono rimasti tranquilli come sempre, il calamoichthys ha incominciato a galleggiare... panico e terrore... fino a 2 minuti prima stava tranquillissimo, ma durante i travasi, evidentemente, deve essersi stressato molto, nonostante le mie attenzioni...
Giornalmente, lui tenta di tornare a fondo, si sforza, ma continua a risalire, come se avesse in corpo dell'aria che non riesce ad espellere... prima aveva un lieve rigonfiamento verso l'ano, e galleggiava proprio in quel punto...l'ho lasciato cosi per tutta la giornata di ieri, sperando che si riprendesse da solo, ma cosi non è stato, ma ho potuto notare che il piccolo rigonfiamento/galleggiante si era spostato, circa a metà tra bocca e ano...
Ora, non volendolo lasciare cosi senza poter far nulla ho preso una decisione drastica, rifacendomi ai miei espedienti nella pesca sportiva, ho provato a fargli il classico massaggio che facciamo ai black bass e alle carpe quando si ''appanzano'', sperando in un risultato positivo... l'ho accarezzato e calmato, facendoloa bituare al mio contatto, dopodiche, tenendolo a metà acqua, ho incominciato a fargli un massaggio sull'addome (motlo lievemente, carezze piu che altro), verso la bocca, sperando di agevolare l'aria ad uscire... e così è stato, qualche bolla è uscita fuori dalla bocca e dalle branchie e il piccolo rigonfiamento è arrivato fino a prima delle branchie, ma li si è fermato... ora, non potendo passare la nottata a massaggiare il pesce (suona bruttissimo) l'ho messo sotto un bicchiere di vetro, aperto da sotto, per far fluire l'acqua areata, il motivo è non farlo tornare in superficie ad immagazzinare altra aria...
AIUTO... cos aposso fare???
Dopo questa piccola premessa vi spiego il mio problema, sperando che mi possiate aiutare...
Ho un 100 litri in cui convivono un pesce gioiello, un gigapesce gatto che neanche il proprietario si ricordava il nome e il calamoichthys (nome specifico trovato su internet) convivono in armonia l'uno con l'altro da circa 1 annetto buono. 2 giorni fà (con i primi soldi che sono riuscito a mettere da parte) ho pulito l'acquario totalmente, svuotandolo, cambiando il fondo, l'allestimento e la pompa (non i cannolicchi)... i pesci, durante questa operazione, li ho messi provvisoriamente in un recipiente colmo di acqua dove vivevano fino a 5 minuti prima.
Mentre il gioiello ed il gigagatto sono rimasti tranquilli come sempre, il calamoichthys ha incominciato a galleggiare... panico e terrore... fino a 2 minuti prima stava tranquillissimo, ma durante i travasi, evidentemente, deve essersi stressato molto, nonostante le mie attenzioni...
Giornalmente, lui tenta di tornare a fondo, si sforza, ma continua a risalire, come se avesse in corpo dell'aria che non riesce ad espellere... prima aveva un lieve rigonfiamento verso l'ano, e galleggiava proprio in quel punto...l'ho lasciato cosi per tutta la giornata di ieri, sperando che si riprendesse da solo, ma cosi non è stato, ma ho potuto notare che il piccolo rigonfiamento/galleggiante si era spostato, circa a metà tra bocca e ano...
Ora, non volendolo lasciare cosi senza poter far nulla ho preso una decisione drastica, rifacendomi ai miei espedienti nella pesca sportiva, ho provato a fargli il classico massaggio che facciamo ai black bass e alle carpe quando si ''appanzano'', sperando in un risultato positivo... l'ho accarezzato e calmato, facendoloa bituare al mio contatto, dopodiche, tenendolo a metà acqua, ho incominciato a fargli un massaggio sull'addome (motlo lievemente, carezze piu che altro), verso la bocca, sperando di agevolare l'aria ad uscire... e così è stato, qualche bolla è uscita fuori dalla bocca e dalle branchie e il piccolo rigonfiamento è arrivato fino a prima delle branchie, ma li si è fermato... ora, non potendo passare la nottata a massaggiare il pesce (suona bruttissimo) l'ho messo sotto un bicchiere di vetro, aperto da sotto, per far fluire l'acqua areata, il motivo è non farlo tornare in superficie ad immagazzinare altra aria...
AIUTO... cos aposso fare???