PDA

Visualizza la versione completa : Fenomeno strano in vasca: kh che sale


Iksyos
11-06-2006, 14:36
salve ragazzi è da circa un mese che sto osservando in vasca uno strano fenomeno che ormai si presenta cotantemente ogni 2 settimane: il kh sale a picco. In genere io mantengo la mia vasca con kh a 4 ma, prima del cambio dell'acqua (che faccio con cadenza di 14 giorni) effettuo i miei soliti test e vedo che mi ritrovo kh a 6-7 e gh 10#12, quindi sono costretto a fare un cambio con solo acqua ad osmosi per ritrovarmi con i miei valori ideali. Il problema grosso e che i pesci e le piante si vedono alterare i valori della vasca molto spesso e quindi ciò potrebbe a mio avviso essere molto grave infatti l'innalzamento del kh incide sull'efficienza di erogazione di co2 e quindi il ph tende a salire verso valori di 7,5-8. Da premettere che ho controllato e non ho ghiaino o pietre calcaree oppure calciose. I problemi sembrano essere cominciati quando ho cominciato a fertilizzare usando la linea di fertilizzanti anubias, mi è venuto in mente che forse immetto troppo potassio e magnesio in vasca da qui l'aumento del kh, ma non ne sono molto sicuro (le dosi che uso sono 1/3 di quelle consigliate dalla casa madre) per il mio livello di vegetazione non sono proprio sicuro che le dosi consigliate siano effettivamente ottime quindi ho cercato il mio ottimo da solo (il sospetto e che no usando le proporzioni consigliate da loro il kh sale).

La domanda finale è da cosa è dovuto l'innalzamento? come posso rimarginarlo in modo da avere finalmente la stabilità desiderata?

Mkel77
11-06-2006, 14:54
cominciamo dalle ipotesi più scontate.......quanta acqua evapora in 14 giorni?

francesco_lfs
11-06-2006, 14:57
ciao
non credo che il problema stia nei fertilizzanti. Il Mg e il K non fanno salire il kh, a meno che non siano in forma di carbonati o bicarbonati... ma ne dubito.

Più probabilmente hai del materiale calcareo in vasca... qualche sasso o addirittura il ghiaietto del fondo. Prelevane un po' e bagnalo con qualche goccia di aceto, se "friggono" vuol dire che sono calcarei e a quel punto hai individuato il problema

Iksyos
11-06-2006, 15:03
ciao
non credo che il problema stia nei fertilizzanti. Il Mg e il K non fanno salire il kh, a meno che non siano in forma di carbonati o bicarbonati... ma ne dubito.

Più probabilmente hai del materiale calcareo in vasca... qualche sasso o addirittura il ghiaietto del fondo. Prelevane un po' e bagnalo con qualche goccia di aceto, se "friggono" vuol dire che sono calcarei e a quel punto hai individuato il problema

ho gia provato e ti dico che non hanno fritto per niente

Iksyos
11-06-2006, 15:07
cominciamo dalle ipotesi più scontate.......quanta acqua evapora in 14 giorni?

se ti riferisci ai rabbocchie che devo fare: sono praticamente nulli anche perchè la vasca e chiusa. Se ti riferisci al fatto che la vasca e chiusa e trovo sembre della consensa sotto il coperchio allora ti dico che ne trovo parachia ma poi questa riprecipita in vasca. Quello che non mi riesco a spiegare e che non ho mai avuto problemi di questo tipo prima e sia la vasca che il ghiaino (nonchè le pietre) sono uguali a quelle che ci sono ora e il kh rimaneva fisso a 4 ora invece da due mesi a questa parte si alza indiscriminatamente. non è che magari non ho rispettato le proporsioni tra i vari tipi di fertilizzanti?

francesco_lfs
11-06-2006, 15:56
puoi indicare esattamente i prodotti che metti in vasca?

Iksyos
11-06-2006, 16:24
fertilizzante anubias Fc28, fck14, microvit7 e gf1. Avevo anche pensato al fatto che durante la preparazione dell'acqua per i cambi uso acquadur plus di JBL, vista la scarsa solubilità di questo sale mi rimane sempre una piccola quantità non disciolta sul fondo del contenitore, quindi quanto inserisco in vasca l'acqua che ho preparato inserisco anche questa quantità di sale non disciolta potrebbe dericare da questo se non dipende dal fertilizzante.

francesco_lfs
11-06-2006, 17:01
acquadur plus di JBL aumenta il kh, e mi pare anche il gh. Testa l'acqua dei cambi e vedi che durezza ha, se è superiore a 4 vuol dire che ne dosi troppo

Iksyos
11-06-2006, 17:03
ho provato è ho visto che l'acqua dei cambi entra con kh 3-4 ma ne rimane sempre una quantità non disciolta sul fondo forse è questo

francesco_lfs
11-06-2006, 20:01
forse è quello il problema, prova a diminuire le dosi allora

Iksyos
04-07-2006, 12:23
allora ho fatto dei test e ho visto che sia il ghiaino che le pietre non sono calcaree. Sto facendo cambi solo con acqua ad osmosi e il fenomeno rimane inalterato. Ho cambiato l'acqua sabato mattina, ho misurato il gh domenica mattina e ho visto che era a 8 (perfetto), metto una dose di GF1 necesaria per 40 litri (io ne ho 100 netti), poi lunedì non metto niente, misuro stamattina e il gh è a 9. Ma a cosa diavolo è dovuto è possibile che il GF1 faccia questo effetto magari mettendolo ogni giorno e non accettato dalle piante dà problemi, consideriamo che in vasca ho solo 1 hygrophila e 3 crypto come piante esigenti il resto sono tutte anubias, quindi che stia esagerando con le dosi? fatemi sapere gli altri prodotti li sto mettendo sempre con dosaggio adatto per 40 litri quindi il tutto è equilibrato.

Iksyos
04-07-2006, 12:25
la cosa davvero irritante e che se non risolvo il problema devo cambiare l'acqua ogni 3-4 giorni altrimenti tanto vale non fertilizzare e non somministrare CO2 perchè dovrei cambiare il numero di bolle erogate giornalmente, aiutatemi sono quasi disperato

Cleo2003
05-07-2006, 17:37
ho provato è ho visto che l'acqua dei cambi entra con kh 3-4 ma ne rimane sempre una quantità non disciolta sul fondo forse è questo

Quando devi fare i cambi d'acqua fai attenzione che nella tanica i sali siano tutti sciolti e poi testa quell'acqua dopo almeno 5 min (prima di inserirla in vasca), se tu immetti acqua e anche residui di sali è probabile che in verità tu nn immetta magari kh 3-4 ma di più, forse testi l'acqua subito dopo aver messo i sali, devi aspettare un pò

tonon
05-07-2006, 23:26
Salve ragazzi !
Anche a me sta succedendo un fenomeno simile, continuo a fare cambi con acqua di osmosi (acquario 100 lt, fatti n.1 cambio 20 lt, dopo tre giorni 30 lt, oggi 20 lt. ) ma il Kh rimane costante su 8, il ph=7, Gh=13. Il fondo è della WAVE.
Con acqua di osmosi con kh=0 e Gh=0 il kh non dovrebbe scendere?. #24

esox
06-07-2006, 14:03
Iksyos,
se il timore è che siano i fertilizzanti, fai un po' d'acqua d'osmosi e testala, dopodichè aggiungi i fertilizzanti e rifai i test...così saprai se ecluderli o meno... ;-)

Cleo2003
07-07-2006, 09:25
tonon.. si, dovrebbe scendere kh e gh #24 testa il fondo, sassi e affini

Iksyos
08-07-2006, 11:10
ho provato come a fare come ha detto esox, anzi ho fatto di più ho provato a non fertilizzare per tre giorni (così facendo il kh doveva rimanere pressochè stabile) ma ieri sera misuro i valori e trovo il gh a 13 quindi stamattina sono stato costretto ad un urgente cambio d'acqua (30 litri su 100 altrimenti non cambia proprio niente). Ora ho notato che anche i nitrati si alzano molto durante la settimana ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le piante non riescono a trovare la co2 che gli serve, quindi non assorbono neanche i nutrienti necessari alla loro crescita e quindi non assorbono nitrati. Altrimenti potrebbe essere che i due fenomeni sono collegati oppure sono solamente nel caso di piccolo problema di sovrapopolazione. Ora ho pensato che le lumachine che sono nel mio filtro magari muoiono e i loro gusci si sciolgono causando questo strano fenomeno (ma date le loro dimensioni direi che si tratta di fantascienza) in ogni caso ho ripulito per bene il filtro e ho trovato effettivamente un piao di esemplari morti (ma io rimango dell'opinione espressa poco prima). Un'altra idea che mi sono fatto e che il ghiaino non è calcareo ma stranamente succede qualcosa che gli fa godere delle stesse caratteristiche, oppure vi sono residui di calcare dovuti a non so cosa, sto provando ora a cambiare l'acqua che uso per i cambi e valutare cosa succede. Esiste qualche prodotto che magari mi fa rimanere un pò più costante il kh e gh del tipo nitrati stop della askoll?

PS non essendo sicuro che si tratti davvero del fondo (dato che facendo i test non risulta calcareo) mi sembra una spesa inultile cambiarlo