Visualizza la versione completa : Xenia: come rallentare o bloccare la crescita?
giovanni-pd
05-08-2014, 11:27
Ciao, mi trovo ad avere l'acquario che per le piante "sta troppo bene"....e continuano a moltiplicarsi a ritmi incredibili!
Ho una xenia rosa pulsante che in un paio di mesi ha preso possesso dell'acquario e vorrei capire come arginarla...mi soffoca tutto il resto.
Inoltre le Aiptasie si moltiplicano in mezzo a loro...e non riesco a cuccarle! ne ho un paio di grosse e belle e voglie tenerle..ma le altre le vorrei eliminare senza nuocere alla xenia.
Vi allego delle foto per far capire la partenza..e come è oggi per farvi capire meglio.
Dimensione iniziale
http://s4.postimg.cc/5xjhlv7o9/2febbraio2014.jpg (http://postimg.cc/image/5xjhlv7o9/)
Foto di ieri....
http://s30.postimg.cc/9xexq0w0t/05_Marzo2014_small.jpg (http://postimg.cc/image/9xexq0w0t/)
Come comportarmi?
grazie!
Ciao!
Spesso arginare la xenia non è semplice; puoi strapparla con delle pinze cercando proprio di staccarla dalla roccia, oppure tagliarla, ma in tal caso ricresce. Se no puoi siringarla con acqua bollente o con aceto. Saranno sicuramente procedure da ripetere spesso perchè cresce molto rapidamente.
Per quanto riguarda le aptasie, le devi eliminare tutte e non tenerne qualcuna; puoi siringarle con aceto, oppure procurarti i gamberi wurdermanny che spesso se ne nutrono.
giovanni-pd
05-08-2014, 12:01
Ti ringrazio della celere risposta.
Per arginare le Atapsie faccio con aceto ... anche se con pessimi risultati sinceramente ... appena rientro dalle ferie darò una bella sfoltita a tutto perchè voglio inserire un pò di colore :)
Qualche mese fa avevo inseito un Zebrasoma flavescens che mi aveva fatto sparire tutte le atapsie... ma mangiucchiava anche altro...(disco) e quindi l'ho riportato indietro....e sono ricomparse!
Credo che inserirò anche il gambero sperando di essere fortunato sulla sua alimentazione, sperando che non vada in competizione con il paguro e con il Synchiropus picturatus.
Strano che il flavescens mangi i coralli.. Sicuro non fosse un'altra specie?
giovanni-pd
05-08-2014, 13:13
Sicurissimo.
Ho cercato qualche foto ma nada...
Ti ringrazio della celere risposta.
Per arginare le Atapsie faccio con aceto ... anche se con pessimi risultati sinceramente ... appena rientro dalle ferie darò una bella sfoltita a tutto perchè voglio inserire un pò di colore :)
Qualche mese fa avevo inseito un Zebrasoma flavescens che mi aveva fatto sparire tutte le atapsie... ma mangiucchiava anche altro...(disco) e quindi l'ho riportato indietro....e sono ricomparse!
Credo che inserirò anche il gambero sperando di essere fortunato sulla sua alimentazione, sperando che non vada in competizione con il paguro e con il Synchiropus picturatus.
Io per cercare di arginare la Xenia uso ( come per le aiptasie ) iniezioni di acido acetico
Mi sembra strano che uno zebrasoma mangi aiptasie e/o discosomi
giovanni-pd
05-08-2014, 16:10
Discosami li ha mangiati sotto i miei occhi ... me li ha fatti fuori tutti!
Le aiptasie forse le infastidiva solo ed erano "sparite" ma, come ho detto, sono ricomparse.
La xenia mai neppure guardata...
Discosami li ha mangiati sotto i miei occhi ... me li ha fatti fuori tutti!
Le aiptasie forse le infastidiva solo ed erano "sparite" ma, come ho detto, sono ricomparse.
La xenia mai neppure guardata...
Stranissimo..... Non è un comportamento normale per il flavescens, che dimensioni ha la tua vasca?
giovanni-pd
05-08-2014, 16:41
100x40x40 con 22 kg di rocce vive
povero flavescens , impazzisce ...
Non ci posso credere, é la prima volta che sento di un flavescens che mangia coralli molli e anemoni sicuro fosse proprio lui?
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/mybe2upa.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non è che magari era questo?
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/y8udapa2.jpg
Comunque arginare Xenia e aiptasie non è semplice quoto i consigli di ede , ma avrai parecchio da fare.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
100x40x40 con 22 kg di rocce vive
Mmmmmm, forse era molto stressato, la vasca è un po' piccola per lui,
Che altri pesci hai ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |