PDA

Visualizza la versione completa : Eccomi


Skyeyes79
04-08-2014, 14:57
Buongiorno a tutti,
sono neofita e vi racconto la storia del mio piccolo acquario.

Circa 2 anni fa i miei genitori, nonni di mia nipote a tempo pieno, hanno deciso mentre camminavano al centro commerciale, di prendere un pesciolino di circa 3,5 cm ed una boccia , pensando fosse una cosa che avrebbe divertito la piccola. Cosi non è stato in quanto, apparte dargli un sacco di mangime, dopo qualche giorno non lo ha piu calcolato.

Cosi quel pesciolino inizia a farmi pena e decido di prendermene cura per quanto le mie conoscenze lo permettano e di dargli un nome: SQUAMINO.
Dopo 2 settimane decido di prendere ad un mercato un contenitore per pesci da 5 lt. Il pesciolino cresce e dopo nemmeno 1 mese ho preso una vaschetta da 12 lt con un sasso finto e il mio SQUAMINO dopo 2 anni solo con acqua del rubinetto, mangime e ph minus è ancora vivo, forte e vegeto e misura circa 11 cm.

La scorsa settimana decido di portarlo a casa mia dove vivo con la mia ragazza, abbiamo poco spazio ma decido comunque di fare un giretto in un negozio molto fornito vicino a casa, tra Ve e Tv. Trovo il titolare, una persona molto gentile, ascolta le mie esigenze e mi fa vedere un po di modelli di aquari un po contenuti nel prezzo e dimensioni.
Alla fine ero andato solo per informazioni ma esco dal negozio con un NEWA MORE da 30 lt nuovo di zecca con ghiaino, prodotti,siffone ecc..
http://www.newa.it/news/newa_more_i_nuovi_acquari_all_in_one-31

e me ne vado a casa con le parole che mi aveva detto il negoziante "CI VUOLE UN MESE perchè l'acquario si stabilizzi prima di buttarci il pesce".
Ho preso questo per dimensioni, prezzo, mi piaceva e un giorno potrò metterci quei pesciolini piccoli con la coda piu grande di loro che restano piccoli.

Vado a casa dei miei prendo il pesce, lo metto su un contenitore dove ci sta giusto e dopo 5 minuti di strada (pesce agitatissimo) lo metto nel acquario nuovo in quanto la vecchia vaschetta in auto sembrava si stesse crepando.

Ora è 3 giorni che Squamino è nell'acquario, l'acqua inizia a diventare leggermente torbida e tutte le info che mi ha dato il negoziante (mi ha seguito per quasi 1 ora) iniziano a mischiarsi ed a crearmi confusione. Quando butto le goccine e quali? Quando posso siffonare la cacca del pesce?

Decido cosi di guardare su vari forum ed arrivo qui, leggendo commenti di vario genere del tipo "per un pesce rosso ci vogliono almeno 50 lt, un pesce non deve stare in 20 o 30 lt ecc. e la cosa mi ha piu scoraggiato che altro. e mi viene in mente la prima frase del negoziante "I PESCI STANNO BENE NEL LORO HABITAT, NON IN UNA CASA",cosa che mi scoraggia ancora di piu.
Poi inizio a pensare quando ho comprato la chitarra elettrica dove se non compri una Les Paul non potrai mai avere un suono eccellente, per il foro delle auto radiocomandate se non prendi una Tamiya non troverai mai e poi mai i ricambi, e dove ho letto (anche su altri forum) se hai un pesce rosso devi andare in comune e affittare un torrente per 10 anni.

Apparte gli scherzi, decido di pesare le cose. Ho salvato un pesciolino rosso da una boccia, ora non voglio traslocare per fargli spazio o sentirmi dire continuamente che se non hai almeno 100 lt e tutti i prodotti correlati il pesce morirà.Quindi ho fatto e sto facendo quel che posso.

Ora suqamino si comporta diversamente da dov'era prima.Nella vaschetta da 12 lt era tranquillissimo, qui invece che è il doppio o sta fermo in un angolo o si agita, a volte sembra che voglia saltare fuori (con tanto di rincorsa), a volte girovaga tranquillo prendendo il ghiaino e risputandolo con la massima tranquillità..La cosa strana è che sta molto spesso nell'angolo dove c'è il recircolo. Insomma lo capisco poco, sembra quasi che stava meglio prima solo con acqua del rubinetto e cibo.

Ora come mi posso comportare quanto aspetto prima di siffonare? Quanto prodotto ci butto?

Insomma sono apertto a consigli di qualsiasi tipo...sono pronto anche a sentirmi dire che per un pesce rosso ci vuole un acquario Milano- reggio Calabria.

Naturalmente scherzo.

Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/ehb2rawb7/WP_20140803_010.jpg (http://postimg.cc/image/ehb2rawb7/)

http://s13.postimg.cc/qqu3hygib/WP_20140804_001.jpg (http://postimg.cc/image/qqu3hygib/)

http://s13.postimg.cc/fd7k6r5zn/WP_20140804_003.jpg (http://postimg.cc/image/fd7k6r5zn/)

http://s13.postimg.cc/a4cj8vnkj/WP_20140804_004.jpg (http://postimg.cc/image/a4cj8vnkj/)

http://s13.postimg.cc/i3gw3y2oj/WP_20140804_005.jpg (http://postimg.cc/image/i3gw3y2oj/)

Lollo=P
04-08-2014, 15:10
il problema è che hai trovato uno dei pochi(ssimi) negozianti che dà consigli giusti, e non l'hai ascoltato :-(
il tuo pesce stava effettivamente meglio prima che adesso.
anzi ti suggerisco di toglierlo da quell'acquarietto, mettilo nella vaschetta in cui era (c'è stato per 2 anni, 3 settimane in più non lo uccideranno).
ora come ora il tuo acquario non può ospitare pesci, non è maturo, e il epsce rischia un'intossicazione da no2. è probabile che il pesce stia vicino all'out del filtro, o che boccheggi, per cercare la zona più ossigenata dell'acquario.
toglilo da lì, lascia l'acquario girare per alter 3 settimane, non aggiungere nessun prodotto, e poi rimettici dentro il pesce.
che l'acquario è troppo piccolo non te lo dico neppure, lo sai pure tu.
------------------------------------------------------------------------
ps. se vuoi capire bene perchè l'acquario deve girare un mese prima di poter essere abitato, leggi le guide presenti in questa sezione! ;-)

Skyeyes79
04-08-2014, 15:27
Scusate la curiosità da delfino curioso che viveva a Gardaland e non nell'oceano ma ..

Come mai il pesciolino nel vecchio stava bene solo con acqua del rubinetto ed era più piccolo, e ora che è più del doppio di spazio ci vanno anche i prodotti?? Mi viene normale pensare che se ci metto solo l'acqua in quello più grande? Non capisco...

Comunque volendo seguire il tuo consiglio...

Rimetto il pesce nella vaschetta da 12 lt con solo acqua com'era prima.
L'acquario nuovo lo svuoto e gli metto solo acqua? Lo lascio cosi con dentro i prodotti che ho messo in base al litraggio ed istruzioni?
Lascio il pesce rosso cosi per sempre e quello nuovo lo faccio da capo con altri pesciolini dopo averlo fatto riposare per 20 giorni?

Panico.

Lollo=P
04-08-2014, 15:50
giustissimo che tu te lo chieda.
te la faccio molto molto breve.
l'acquario ha un filtro. il filtro contribuisce in diversi modi: filtrazione meccanica (data dalle spugne, lo sporco rimane fisicamente incastrato nella spugna) e filtrazione biologica, dovuta ai batteri che convertono le sostanze tossiche, in sostanze non tossiche (o meno tossiche).
perchè questi batteri si insedino e entrino a regime, deve passare un mesetto, durante il quale, paradossalmente, l'acqua dell'acquario può essere letale per i pesci (a causa del picco dei No2 che normalmente si presenta fra il 10mo e il 20mo giorno).
tutto questo non avviene nella classica vaschetta di plastica, in cui tu cambi l'acqua molto molto spesso, quindi rimuovi fisicamente ogni volta lo sporco inserendo acqua pulita.
insomma, non so se mi sono spiegato... sono stato volutamente molto superficiale, perchè una spiegazione più precisa la trovi nelle guide in questa sezione

Skyeyes79
04-08-2014, 16:19
Sei stato molto gentile ed esaustivo.Ora lo ho rimesso nella sua come mi hai consigliato e sembra star bene come prima. La nuova cosa faccio?La lascio cosi o faccio tutto da capo?L'acqua è un po torbida e dentro c'è il batterico e il biocondizionatore nelle quantità indicate..

Lollo=P
04-08-2014, 16:33
lascia tutto com'è, con filtro acceso.
quando avrà girato per un mese sarà pronto per ospitare il pesce (anche se ti sottolineo ancora che non può essere una situazione definitiva, per via del poco spazio).
l'acqua opaca è dovuta al fatto che in questo momento si stanno sviluppando tutti quei batteri di cui ti parlavo. in questo momento sono lì che vagando in giro per l'acquario, fra qualche giorno vedrai che pian piano tornerà trasparente, perchè si saranno insediati nel filtro.
nel frattempo non cambiare l'acqua, perchè rallenteresti la maturazione

DUDA
04-08-2014, 16:44
Sei stato molto gentile ed esaustivo.Ora lo ho rimesso nella sua come mi hai consigliato e sembra star bene come prima. La nuova cosa faccio?La lascio cosi o faccio tutto da capo?L'acqua è un po torbida e dentro c'è il batterico e il biocondizionatore nelle quantità indicate..

Lascia girare il filtro per 3 settimane, dimenticati totalmente e letteralmente dell'acquario. Nel frattempo fai un favore a Squamino, togli quegli arredi di plastica e metti una pianta vera che svolge una funzione ossigenante e depurante. Non aggiungere nessun prodotto che fan più danni che altro e, fra tre settimane, prima di inserire il pesce, sostituisci 5 litri dell'acqua con acqua nuova decantata qualche giorno in una tanica, non usare alcun tipo di biocondizionatore.

PS. Sarebbe opportuno comprare i test dell'acqua.
PS2. ho volutamente sorvolato sulla dimensione della vasca che comunque: "no, non va bene per un pesce rosso" e "si, chi dice che ci vogliono 100 litri non lo dice perchè è sotto effetto di allucinogeni"...tra 100 e 30 ce ne passano un sacco eh.

Lollo=P
04-08-2014, 16:48
fai un favore a Squamino, togli quegli arredi di plastica e metti una pianta vera che svolge una funzione ossigenante e depurante..

cavoli, sono dal PC dell'ufficio e non posso vedere le foto :-D
ovviamente quoto il consiglio, anche se come piante non hai molta scelta: anubias o microsorium. le altre sarebbero una gustosa insalata per squamino #e39

Skyeyes79
04-08-2014, 18:26
Allora,
l'acquario lo lascio in dimenticatoio per 3 settimane cosi com'è.
Intanto Squamino è tornato alla base e sembra del tutto rilassato.
Che l'acquario è piccolo non so che farci, non ho spazio per uno più grande e quello che ho preso è definitivo oggi per Squamino domani per qualcos'altro.(mi basterebbero 4 pesciolini piccoli colorati, si accettano consigli sul tipo)
Nessuno dice che chi prevede 100 lt. è sotto allucinogeni ma vi ricordo che nel mio caso si può dire che lo ho preso in "affido" ;-). Volevo fare una cosa buona...non sarà 100 lt ma sempre il doppio di prima.
Se fosse per me lo darei a chi ha spazio per tenerlo ed ha una vasca piu grande ma penso che un pesce rosso non lo vuole nessuno, nemmeno un negozio...immagino preferisca prenderlo piccolo.
In questi casi cosa facevo? O 100 lt o lo butto in fiume o in laghetto?

La mia idea era un acquarietto da 30 lt come ho preso, magari con 3/4 pescetti al massimo tipo neon, guppy o combattenti che a mio avviso sono molto belli e dovrebbero avere dimensioni piu contenute di un pesce rosso che ormai mi sta diventando una trota.Allora ho pensato di tenere Squamino finchè sta in vita...dall'anda mi sa che per un bel po starà con me---se trovassi uno che lo ospita in un acquario piu grande e fossi sicuro che non lo uccide glielo darei domani.

La scelta dell'acquario è ricaduta su questo marchio anche perchè documentandomi online sembra una ditta seria con prodotti di qualità, perlomeno dove un giorno posso ancora trovare i ricambi.Non mi piacciono le forme rettangolari e nemmeno quei brutti coperchi, anche se per il mio esiste la copertura totale un po piu elegante dei coperchi da cassa da morto che si vedono in giro.

Gli accessori li ho presi ieri, pensavo che dover anche star dietro alle piante fosse un plusultra troppo impegnativo quindi il finto sembrava una soluzione ma naturalmente ho sbagliato anche qui..intanto cerco di capirmi col pesce.Semmai mi documenterò anche per una piantina vera se non è troppo impegnativa.

Avevo addirittura pensato che forse Squamino potrebbere finire il suo corso nella vaschetta piccola e prendere quei piccoli tra 1 mesetto per il nuovo..vediamo..

Nell'acqua che lascio nel nuovo acquario in maturazione non metto neanche il bacto complex ?

I test dell'acqua sono usa e getta o ne esistono di riutilizzabili?

Ho guardato un po di video su internet di acquari dai 30 ai 50 lt per vedere un po gli allestimenti con piante vere..c'è un'esagerazione...Mettersi patate e pomodori in giardino no? Molti Prendono acquari per perdere metà della capacità in piante e sassi..degustibis


http://s2.postimg.cc/5gsa00uw5/WP_20140804_013.jpg (http://postimg.cc/image/5gsa00uw5/)

Grazie a tutti

adri rtg
04-08-2014, 20:14
Diciamo che quelli pieni di piante sono plantacquari spinti dove i veri protagonisti sono le piante, non i pesci. Per il tuo acquario sono utili piante come: anubias, microsorum, egeria densa, cryptocoryne, ceratophyllum demersum che sono utili perché assorbono le sostanze inquinanti, sono facilmente reperibili e non hanno bisogno di fertilizzanti.

Skyeyes79
04-08-2014, 21:57
Scusate ma voi giusto per sapere, in un 30 lt che pesciolini mettereste?

adri rtg
04-08-2014, 22:05
Al massimo un betta ma visto che l'acquario é aperto rischia lesioni al labirinto. Terreni solo caridine, piccoli gamberetti simpaticissimi che si riproducono tantissimo. Ci sono pesci per acquari piccoli, solo che sono difficili da allevare e non adatti ai neofiti (i vari killifish, dario dario, microrasbora galaxy...)

Emiliano98
04-08-2014, 22:56
L'unico consiglio che mi sento da dare... togli quel pesce, mettilo sul mercatino, vedrai che qualcuno lo prende ;-)
In vasche così piccole metterei caridine ;-)

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

Skyeyes79
04-08-2014, 23:11
Ma dai ragazzi 30 lt..per 3 Guppy 30lt sono come un 140 mq mi state smontando, avanti di sto passo vendo tutto
------------------------------------------------------------------------
Vabbè mi avete smontato abbastanza e un po lo prevedevo.. che per un pesce rosso è piccolo lo immaginavo ma che in un 30 lt vada bene solo per dei piccoli gamberetti mi sembra eccessivo. Grazie comunque dei consigli a tutti

adri rtg
04-08-2014, 23:33
É che i guppy sono i TROPPO prolifici, conta che ogni femmina é gravida ogni venti giorni e che é in grado di dare alla luce 50 avannotti già in grado di nutrirsi...

Skyeyes79
04-08-2014, 23:46
Eliminati anche i guppy...ragazzi non scrivo più niente

Skyeyes79
05-08-2014, 11:55
Scrivo una mail alla casa produttrice dell'acquario...vediamo cosa consigliano loro da metterci dentro..o almeno gli chiedo cosa lo vendono a fare

adri rtg
05-08-2014, 12:03
Esiste un pesce chiamato Medaka (Oryzias Latipes) che fa a caso tuo. robypellegrini vende dia uova sia esemplari adulti. É un pesce bello, facile, resistente; insomma il pesce ideale
www.medaka.it

Skyeyes79
05-08-2014, 12:42
Grazie del consiglio ma non mi piace proprio..
------------------------------------------------------------------------
Mi piacciono i betta...un betta maschio e una caridine anche...

adri rtg
05-08-2014, 12:52
Un betta si può fare solo se la vasca é chiusa e ricchissima di piante. Potresti appoggiare una piccola lastra in plexiglas sopra la vasca e caridine multidentata o red cherry (le più facili)

Skyeyes79
05-08-2014, 13:01
Esiste il coperchio del mio originale

adri rtg
05-08-2014, 13:07
Allora si può fare! ;-)

Skyeyes79
05-08-2014, 13:10
Il betta assieme alla caridine?? Non è che la attacca??

adri rtg
05-08-2014, 13:22
Le multidentata no perché sono troppo grandi e non si riproducono. Le red sono più piccole ma si riproducono tanto e il betta potrebbe mangiare qualche larva di red. Se ci sono tante piante le caridine si nascondono e non ci sono pericoli. Poi ogni betta ha il suo carattere, alcuni sono tranquillissimi e non danno problemi, altri sono molto aggressivi e altri ancora sono paurosi. Nel negozio devi vedere qual'è il betta che da meno problemi.

Skyeyes79
05-08-2014, 13:45
Praticamente non ho scelta..o Betta al massimo con caridine o solo caridini (che non mi piacciono).

DUDA
05-08-2014, 14:22
Secondo me devi totalmente cambiare il mindset per trovarti bene in questo forum, sei Tu che devi adattarti alle esigenze dei pesci, non loro ai tuoi gusti.
Quella vasca è piccola e ha una foma bizzarra che non facilita il nuoto, ai pesci non frega nulla se a te non piace la forma. Prendi almeno un'acquario da 70 litri a base rettangolare.
In secondo luogo, se anche per un guppy 30 litri sono 140 metri quadri, vorrei vedere te chiuso in 140 metri quadri tutta la vita, purtroppo il paragone che hai fatto gioca contro alla tua teoria.

Skyeyes79
05-08-2014, 14:37
rispondo..penso che se aziende studiano acquari di quei litraggi e li producono qualcosina avranno studiato ma giustamente non potevano sapere di avere il mindset fuori norma
------------------------------------------------------------------------
Ringrazio comunque dell'attenzione e della risposta

Lollo=P
05-08-2014, 15:14
non devi prendertela :)
lo so che è brutto ricevere questo tipo di risposte, ma ci siamo passati quasi tutti, all'inizio.
cerco di darti una spiegazione generica, poi vedi tu come accoglierla: le case produttrici sanno che le persone si spaventano se gli dici che serve per forza un acquario di una 60ina di litri, perchè comporta spesa e ingombro maggiore (un po' come stai reagendo tu). Allora cosa fanno, rinunciano a tutta questa fetta di mercato? Certo che no, loro producono lo stesso vasche piccole, o magari del tutto inadatte per mille altri motivi.
Loro contano che ci siano persone del tutto non informate, che tanto le compreranno. Poco conta se le riempiranno di pesci fino a farle scoppiare, loro la vasca l'hanno venduta, e sono felici.
Se ci pensi è un po' quello che è successo con te. Purtroppo sei stato "fregato" dal loro marketing.
Ora ovviamente tu hai due alternative: mettere dentro tutti i pesci che vuoi, oppure seguire le indicazioni che ti stiamo dando.
Nel primo caso probabilmente avrai problemi di gestione, e i pesci faranno quasi tutti una brutta fine, allora realizzerai che in effetti le cose che ti erano state dette erano fondate, e "aprirai gli occhi". Nel secondo caso ti fidi a priori, non metti i pesci e fai le cose a regola d'arte.
è un po' come se ti stessimo offrendo pillola rossa e pillola blu in matrix, la scelta la fai tu :-D

davvero, non prenderla come una crociata contro di te, o un attacco. sono solo consigli da chi ha cominciato quest'hobby anni e anni fa (personalmente circa 12, credo)

DUDA
05-08-2014, 15:58
rispondo..penso che se aziende studiano acquari di quei litraggi e li producono qualcosina avranno studiato ma giustamente non potevano sapere di avere il mindset fuori norma
------------------------------------------------------------------------
Ringrazio comunque dell'attenzione e della risposta

Le aziende devono vendere a più persone possibili, anche quelle che si sono sempre dette: "no, non compro un'acquario non ho spazio per tenerlo"...taaac...ti tirano fuori un cubetto da 30 litri e ce ne sono anche di più piccole.
D'altronde ci sono anche aziende che fanno acquari porta penne per betta da un litro e mezzo...qualcosa avranno studiato...marketing certamente.

Skyeyes79
05-08-2014, 16:05
Ma..marketing senza dubbio è linfa vitale per qualsiasi attività ma, da cosi a dire che un 30 lt è inutile sembra a me eccessivo. Non penso comunque di buttare quasi 150€ di materiale nuovo non ancora usato.vedro che farci

DUDA
05-08-2014, 17:22
Ma..marketing senza dubbio è linfa vitale per qualsiasi attività ma, da cosi a dire che un 30 lt è inutile sembra a me eccessivo. Non penso comunque di buttare quasi 150€ di materiale nuovo non ancora usato.vedro che farci
E chi ha detto che è inutile? Puoi metterci le caridine, ma anche dicendotelo 1000 volte non renderà vero il fatto che un carassio può stare in 30 litri, lordi tra l'altro...

Lollo=P
05-08-2014, 17:24
può anche essere usato come acquario per il trattamento specifico di malattie, per evitare di trattare tutta la vasca, volendo :P

Skyeyes79
05-08-2014, 17:49
Appurato che il carassio non ci sta,speravo almeno in due pesciolini.I gamberetti me li magno al sushi
------------------------------------------------------------------------
Abbastanza insulsi e poco gratificanti..molto più bello un betta da guardare ma è solo un mio parere.. Certo mi aspettavo un po di supporto nel senso di possibilità per i pesci ma un cubo di lumache e gamberi ( uno o l'altro perché 2 non ci stanno) piuttosto a vitalità guardo Raimondo Vianello

DUDA
05-08-2014, 18:07
Appurato che il carassio non ci sta,speravo almeno in due pesciolini.I gamberetti me li magno al sushi
------------------------------------------------------------------------
Abbastanza insulsi e poco gratificanti..molto più bello un betta da guardare ma è solo un mio parere.. Certo mi aspettavo un po di supporto nel senso di possibilità per i pesci ma un cubo di lumache e gamberi ( uno o l'altro perché 2 non ci stanno) piuttosto a vitalità guardo Raimondo Vianello

Se vuoi la vitalità in un acquario di 30 litri puoi metterci 4 robofish, per quanto riguarda il supporto, purtroppo, sei capitato in un forum di acquariofilia consapevole...qui la bilancia del supporto pende dalla parte del pesce.
Ripeto, guarda un po di immagini di caridine, ce ne sono di spettacolari...
Fermo restando che le potresti inserire solo dopo aver tolto il pesce.

Skyeyes79
05-08-2014, 18:27
Consapevole è lasciarli dove vivono in natura.Mi sembra eccessivamente restrittivo tutto qua...il negoziante mi accennava a 2-3 pesciolini chiederò quali ovviamente sentendomi incosciente

DUDA
05-08-2014, 19:31
Consapevole è lasciarli dove vivono in natura.

Quindi tu, per contro, li metti in 30 litri?

Skyeyes79
05-08-2014, 19:33
Vabbè lasciamo stare

Skyeyes79
05-08-2014, 21:56
Vedo di piazzare squamino...mi spiace molto

fede13
05-08-2014, 23:07
Scrivo una mail alla casa produttrice dell'acquario...vediamo cosa consigliano loro da metterci dentro..o almeno gli chiedo cosa lo vendono a fare

per farci soldi, del benessere degli animai non gliene può importare di meno

Skyeyes79
05-08-2014, 23:20
C'è anche gente onesta in giro comunque...ad esempio il negoziante che mi ha seguito non ha per nulla forzato l'acqusto nonostante le mie mille domande,è stato gentile e chiaro.Mi aveva detto anche lui che per il pesce rosso erano minimo 50lt,che bisognava aspettare 3 settimane almeno per mettere i pesci.non siamo sempre cosi negativi.Poi i pareri discordanti ci possono essere sempre.Ad esempio su Internet ci sono molti che in 30 lt ci mettono 5-6 pesciolini molto piccoli e sono appassionati da tempo.ci sono pareri simili ma magari leggermente discordanti.Non si può avere la malizia e la presunzione di pensare che siano tutti propensi a far spendere soldi per niente.Un altro negoziante del centro commerciale oggi mi ha detto che per il mio acquario 1 betta o 3-4 neon al massimo non di più..quindi da inesperto sentire solo una direzione crea ancor più dubbi a volte

fede13
05-08-2014, 23:34
beh sai, alla fine sta tutto alla nostra coscienza e sensibilità.

se hai tempo e voglia di leggerti questo topic, qui c'è la mia (in)esperienza.

ci sono anche le foto delle varie vasche che ho preso (sbagliando) prima di dare una vita dignitosa ai miei amici.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462963&page=3


Buona fortuna a te, e soprattutto a Squamino

Skyeyes79
05-08-2014, 23:53
Bhe leggendo un po la tua discussione è riuscita ad articolarsi in quanto il litraggio dei tuoi acquari permette di iniziare un dibattito costruttivo e non ostruzionista a prescindere.Io purtroppo non sono nella stessa condizione.Le discussioni proattive qui sono dagli 80lt in su.A meno che non si parli di caridini, unici esemplari al mondo che possono vivere in una vasca piccola come la mia.Questo non significa voler sentirmi dire quello che voglio ma un neofita ha bisogno di alternative..Preferivo mi venisse dettoPer il pesce rosso è ancora invivibile l'ambiente, ti consigliamo di portarlo a chi può tenerlo e puoi pensare ax alternative..1 betta,caridini,pesci piccoli che ne so.. Dire solo 30lt li puoi buttare,ok solo per caridini.(punto) mi sembra un po riduttivo.In altri forum vedo che in 30 lt si può osare qualcosina di più di bellissimi gamberetti.Io lo spazio più grande ora non lo concedo a nessun pesce,ho molti altri hobbi che coltivo e pensavo solo di trovare qualche consiglio maggiore ma è solo una mia idea
------------------------------------------------------------------------
Inoltre è normale sentire più pareri..sul pesce rosso sono unanimi e non ci piove...mea culpa.Sull'inutilità dei 30 lt c'è ancora da approfondire a quanto pare infatti propendo per 1 solo betta e se si può qualcosina d'altro. Per me il thread si può chiudere ..i gamberetti non mi piacciono e il 30 lt lo uso per altro.Lascio ai fenomeni col 300 lt convinti che i pesci pagliaccio stiano come a Sharm.Dopo tanti anni si diventa fenomeni...a volte è meglio sbagliare e provare a restare curiosi.

Skyeyes79
06-08-2014, 00:08
Aggiungo che esistono negozianti che lavorano con passione ...forse con qualche anno di esperienza in più.Fa bene sentire tutti...per questo ringrazio sempre di quello che mi viene detto.

fede13
06-08-2014, 08:32
Skyeyes79 sei sicuramente una persona gentile e in un certo senso (finchè puoi rimanere delle tue idee) disposta al dialogo, ma purtroppo parti da un presupposto non corretto.

quando dici: "a volte è meglio sbagliare e provare a restare curiosi..." non consideri che, nel caso, i tuoi sbagli e la tua curiosità potrebbero condizionare, rendendola profondamente infelice o arrivando a stroncarla, l'esistenza stessa di creature viventi. Viventi. Non esperimenti.

Detto questo, la maggior parte degli esseri umani è convinta che gli animali non abbiano emozioni o non provino solitudine, stress o paura o infelicità... e allora la partita si chiude qui.

Lollo=P
06-08-2014, 09:37
ok diciamo che se DEVI ASSOLUTAMENTE metterci dei pesci, metti UN (uno, 1, one) betta splendens maschio. e basta
fra tutti, lui è quello che più si può adattare alla situazione. non che sia il meglio, per lui eh!!
però non metterne altri (tantomeno i neon!!)
metti inoltre tante piante, perchè i betta ne hanno bisogno per sentirsi a loro agio

poi oh, noi non possiamo impedirti fisicamente di stipare quella vaschetta di pesci, se vorrai lo farai lo stesso. tanto tu ci perdi solo qualche euro, chi ci muore sono i pesci...

di più che si può dire?

DUDA
06-08-2014, 10:10
Bhe leggendo un po la tua discussione è riuscita ad articolarsi in quanto il litraggio dei tuoi acquari permette di iniziare un dibattito costruttivo e non ostruzionista a prescindere.Io purtroppo non sono nella stessa condizione.Le discussioni proattive qui sono dagli 80lt in su.A meno che non si parli di caridini, unici esemplari al mondo che possono vivere in una vasca piccola come la mia.Questo non significa voler sentirmi dire quello che voglio ma un neofita ha bisogno di alternative..Preferivo mi venisse dettoPer il pesce rosso è ancora invivibile l'ambiente, ti consigliamo di portarlo a chi può tenerlo e puoi pensare ax alternative..1 betta,caridini,pesci piccoli che ne so.. Dire solo 30lt li puoi buttare,ok solo per caridini.(punto) mi sembra un po riduttivo.In altri forum vedo che in 30 lt si può osare qualcosina di più di bellissimi gamberetti.Io lo spazio più grande ora non lo concedo a nessun pesce,ho molti altri hobbi che coltivo e pensavo solo di trovare qualche consiglio maggiore ma è solo una mia idea
------------------------------------------------------------------------
Inoltre è normale sentire più pareri..sul pesce rosso sono unanimi e non ci piove...mea culpa.Sull'inutilità dei 30 lt c'è ancora da approfondire a quanto pare infatti propendo per 1 solo betta e se si può qualcosina d'altro. Per me il thread si può chiudere ..i gamberetti non mi piacciono e il 30 lt lo uso per altro.Lascio ai fenomeni col 300 lt convinti che i pesci pagliaccio stiano come a Sharm.Dopo tanti anni si diventa fenomeni...a volte è meglio sbagliare e provare a restare curiosi.

Insisti. Nessuno ti ha detto che 30 litri sono inutili. Ci puoi fare un caridinaio o come ti ha detto Lollo, metterci un betta, anche se la vasca richiederebbe modifiche e comunque il litraggio, seconod me, è poco anche per un betta, dato che si parla di litraggi lordi.

Skyeyes79
06-08-2014, 10:35
Secondo quello che è scritto sono 28 netti.Mi informo per quanto costa il coperchio..ci vuole il suo e c'è il codice nel manuale istruzioni.Ho tempo ancora per questo..aspetto che l'acquario sia pronto e poi farò analizzare l'acqua e vedrò se è pronto.La piantina la posso già prendere o devo aspettare? Per assicurare miglior vita a squamino i negozianti li prendono? Mi piacciono molto i betta blu...pensavo solo a quello e a qualcosa che stia sul fondo..tipo caridine o quei cosi che sembrano piccole bisce a strisce

Lollo=P
06-08-2014, 11:08
fai bene a chiedere consigli, però poi dovresti anche cercare di rispettarli ;-)

il problema è che sono 28 netti, togli un po' di spazio per il fondo, per gli arredi... sono molto meno di 28. ecco perchè ti sottolineo ancora che anche il betta ci sta davvero stretto.

ad ogni modo meglio lasciare solo il betta.
la piantina -> devono essere di più di una. e puoi metterle subito. puoi anche pensare ai muschi, che sono poco esigenti, poi li poti a seconda delle necessità.
il colore del betta non è indicativo, immagino tu ti riferisca ai betta splendens, che comunemente nei negozi sono crowntail o half moon. le esigenze sono poi le stesse.
le "biscette" probabilmente sono i pangio, quelli assolutamente no. hanno bisogno di alcuni accorgimenti che non sei in grado di fornirgli, per ora.
ti direi di evitare pure le caridine, se metti il betta...

Skyeyes79
06-08-2014, 11:17
Si intendevo il betta splendens maschio blu. Per il fondo ho del ghiaino finissimo nero ..spero vada bene. Ora consigli per portare il mio pesce rosso a chi ha spazio e dove stia bene?

Lollo=P
06-08-2014, 11:24
sì va bene, anche perchè i betta non amano una luce forte, e il fondo nero aiuta a smorzarla un po'.
per la sistemazione del rosso, forse questa è la parte più difficile...

fede13
06-08-2014, 11:39
....Ora consigli per portare il mio pesce rosso a chi ha spazio e dove stia bene?

Scambio/Regalo Pesci d'acqua dolce:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=85

Skyeyes79
09-08-2014, 16:26
Allora,
un mio amico ha trovato una persona (un suo amico) che ha un giardino molto grande con una vasca esterna allestita per i pesci rossi.Allego la foto

http://s28.postimg.cc/bt1ti7lvt/alt_Aq01jfr5_Ah5_VCYE3v_Et_K_Zqkz61_Rvbqyf_IYLKO9i _4ap.jpg (http://postimg.cc/image/bt1ti7lvt/)

Mi spiace davvero tanto per il mio pesce che ho accudito e a cui veramente tengo.Non so che fare.Per ora mi son fatto dare il numero di questo conoscente e voglio capire se è attrezzato per questo come dice e se va in buone mani.
Ma abituato in vaschetta come farà con temperatura, all'aperto e il cibo??

Sono davvero indeciso su cosa fare...ho comprato un acquarietto da 30 lt per farlo stare meglio e adesso lo do via come se fosse un oggetto...davvero brutto.
Oltre il danno la beffa...prendo un acquario per farlo star bene e i trovo con un acquario inutile e non ho piu il mio pesce...che senso ha??

-43

Twinkle
09-08-2014, 16:47
Che senso ha chiedi? Ha il senso che essendo il tuo animale domestico dovresti voler che vada a star bene e 30 litri per un pesce rosso sono uno spazio ridicolo, un po' come se pretendessi di tenere un gatto costantemente in un trasportino di 50*50*50. Hai quasi la mia età (son 2 anni più vecchio di te) ed entrambi sappiamo che le scelte corrette secondo la mente la maggior parte delle volte fan soffrire il cuore.

Riguardo allo spazio della persona in questione ti dico che se ci vuol tenere vari rossi mi sembra un po' piccolino...poi magari sbaglio, ma non mi sembra proprio grandissimo quel laghetto.

Skyeyes79
02-09-2014, 13:58
Buongiorno a tutti...dopo diverso tempo son tornato per un saluto.
Ho seguito i vostri consigli , il mio pesce rosso ora vive in una vasca all'aperto da 400 lt con altri 5 pesci rossi e si è adattato subito.Mi è molto dispiaciuto darlo via ma i miei 30 litri per lui erano davvero pochi.

Per il resto del mio 30 litri è diventato tuttaltro che un caridinaio (davvero non ce l'avrei fatta)
Ho preso un Betta Splendens ..davvero splendens ;-) 2 pangio , 6 rasbore e una neritina...le physa sono arrivate senza chiedermelo ;-)

Ho scritto su questo forum per primo ma visto che si trattava di Betta ho preferito senza nulla togliere ad andare su un famoso sito amico a questo specializzati nei betta.Mi hanno indicato quello che si può fare al massimo in un 30 litri e mi sembrava giusto mostrarvi il risultato..spero vi piaccia

https://www.youtube.com/watch?v=BjTFlfxzHbg

sovramonte99
02-09-2014, 14:13
sinceramente non mi piace, i pangio sono pesci di gruppo e voglio sappia fine per insabbiarsi, le rasbore non ci stanno!! povere!! non vedi che continuano ad andare a sbattere su per i vetri???

fede13
02-09-2014, 14:57
Standing ovation per il trasferimento del pesce rosso #25, quasi ok per il Betta (di solito li costringono il cubicoli tombali quindi vabbè #06), bocciatura totale per le sei rasbore che sono chiaramente nel panico e nel terrore (ma non lo vedi?) #07
Per gli altri non me ne intendo...

Skyeyes79
02-09-2014, 15:05
I pangio hanno ghiaia finissima.le rasbore sbattono sul vetro perché ci ero vicino per fare il video di solito non sbattono mai anzi.. Vabbè come non detto..ciaooooo

Skyeyes79
12-01-2015, 12:49
Eccomi tornato dopo diverso tempo di assenza e training nel mondo acquariofilo.
Vi aggiorno sull'attuale stato del mio 30 litri.
Prima era composto da 5 rasbore ,2 pangio, 1 betta, 1 neritina.
Poi ho tolto le rasbore perché si ammazzavano tra di loro e ho preso un atya...volevo un mollucensis e invece ho preso un gabonensis azzurro..molto bello ma mi continuava a sradicare le piante.
Ora ho dato il gabonensis a una persona che ha un acquario da 300 litri e lo può tenere in condizione più idonee di quelle che potevo offrirgli io, i pangio appena sarà pronto il 60 litri di mio fratello andranno a lui e la neritina dopo 6 mesi mi ha salutato ma non me ne faccio una colpa..è stata una debolezza progressiva ..da quando cadeva da sola a quando non si è più mossa...poverina.
Oggi la situazione è un solo betta in acquario...da una parte non mi dispiace..dall'altra mi piacerebbe aggiungere qualcosina di poco impegnativo in termini di spazio ma che non comporti problemi di convivenza, spazio o riproduzione fulminea..so che i guppy ci danno come conigli forse perché non sanno di essere pesci quindi li escludo.

La domanda è questa..tralasciando la parte che mi avete gia gentilmente espresso riguardo fare un caridinaio perché proprio NON mi piace.

Riprenderò un altra neritina...(solo neritina come specie di lumachina?)mi chiedevo.. ad un betta ed una neritina posso aggiungere un mollucensis (che resta moooolto più piccolo di un gabonensis) o 2-3 caridine? Da quel che leggo qui sul foro non vanno troppo d'accordo col betta...

Insomma oltre il betta e la lumachina vorrei almeno 1 o 2 piccoli abitanti da aggiungere (oltre le physa che sono diminuite da quando do cibo 1 volta ogni 2 giorni ...e riduco gli sprechi che vanno sul fondo di cui loro ne vanno ghiotte

adri rtg
12-01-2015, 14:35
Gli atya (non importa quale specie) sono molto impegnativi, necessitano di acquari speciali con molta corrente e cibo in polvere fluttuante. Inoltre credo proprio che li prendono in natura, quindi si adattano ancora meno. Io darei via anche il Betta e metterei un trio di endler (1 maschio e 2 femmine).
Come lumaca ti consiglio physa, planorbarius e melanoides. Le neritine inquinano troppo.

Skyeyes79
12-01-2015, 19:15
Non posso lasciare il mio Isaia (betta splendens esemplare bellissimo)
piuttosto tengo solo lui ....il mio sogno sarebbe far diventare il mio 30lt in un nanoreef con un solo pagliaccetto....mi sto studiando la sezione sembra che sia fattibile solo un pagliaccetto non di più)

adri rtg
12-01-2015, 21:01
Nonono, per un Marino serve molta esperienza specialmente con i pesci.

Skyeyes79
14-01-2015, 16:47
Ok allora tengo solo il betta e lumachina...ho aggiunto qualche piantina e resta cosi.
Adesso ho visto un ferplast a 199 €...mod Riviera 80 se non sbaglio son 92 lt lordi.
Mi sto documentando sull'acquascaping. Sono bellissimi e penso di poter fare qualcosa di buono... anche se preferisco lo stile sabbioso/amazzonico a quello ricco di verde...intanto faccio andare le idee.. comunque rapporto qualità prezzo quello della ferplast mi sembra buono...

Avevo trovato un immagine di un acquario che mi piaceva molto....non so come si chiama quel tipo di allestimento... sabbia (color sabbia!) rocce e pochissimo verde.. molto zen...
L'acquascape estremo è talmente bello che non centrano più nulla i pesci.

Skyeyes79
21-01-2015, 13:12
un informazione probabilmente banale...ma una persona può mettere solo il fertilizzante e non il ghiaino?
Nel senso che cosi metto le piante solo dove voglio e non creo problemi con i movimenti quando siffono.

DUDA
21-01-2015, 16:23
Forse dovresti leggere e studiare un pochino, abbini pesci come si abbinano i maglioni con le scarpe, non sembra che tu abbia cognizione dei valori dell'acqua ne di quanto siano piccoli effettivamente 30 litri. le domande che tu poni sono tutte domande a cui trovi risposta e sono la BASE dell'acquariofilia, sei praticamente al tuo terzo allestimento e non ti sei nemmeno preoccupato di informarti su come si può comporre il fondo. Scusa ma sembra che tu prenda un po tutto sotto gamba e alla ca**o di cane.
Ti rispondo alla domanda per dimostrarti che non siam qui solo a criticare: "NO, non puoi. Il fondo fertilizzato non deve entrare in contatto con la colonna d'acqua!!" Non riesci a immaginare il perchè? Male, leggi i topic in evidenza della sezione allestimento e della sezione chimica, nonchè qualche scheda di allevamento di pesci. Vedrai che non ti passerà nemmeno più per la testa di trasformare un 30 litri (lordi) in cui hai inserito pesci di ogni genere, in un pico reef.
Perdona l'enfasi e la schiettezza.

Skyeyes79
21-01-2015, 18:08
Scusami giustamente ho saltato un piccolo particolare che ha portato alla tua risposta frizzante..
Sono in procinto di prendere un nuovo acquario dai 95 ai 120 litri mi sto documentando un po su marche, prezzi e qualità. La mia domanda non è fatta a caso come credi in quanto non è mio modo nemmeno abbinare scarpe a maglioni se non con un senso logico figurato.
La mia domanda (visto che devo essere più preciso giustamente) è perché ho abbandonato l'idea del marino.
Il mio bel 30 litri è li con le sue piantine , il betta e la lumachina e cosi resta...le caridine mi fanno sangue da naso quindi lo tengo per i miei betta.
Essendo ancora neofita e poi se scrivessi qui che vorrei fare un marino si comincerebbe con frasi del tipo...lo sconsiglio per uno alle tue armi, devi studiare, ci vogliono millemila litri per un pagliaccio,noi siamo per l'acquariofilia consapevole ecc...

Quindi abbandonata l'idea del marino perché per il marino ci vuole del tempo che io suddivido in diversi hobby ( o hobbye? o hobbyes?) ho pensato ad un acquario dolce.
Ho visto dei fantastici risultati di aquascaping che naturalmente sono ben oltre la mia portata ,ma ci sono delle idee che fanno al mio caso...un hardscape con molta erba ma non troppe piante...e dentro solo una 20ina di neon e un paio di pulitori.

Siccome ho visto su youtube diversi filmati dove molto spesso non si fa uso del ghiaino ma solo di fertilizzante perché fanno il manto erboso mi chiedevo se io non facessi tutta erba se per forza dove non la metto, devo mettere il ghiaino..
La mia domanda arriva proprio dal fatto che sto studiando come farlo e poi prendo la vasca

fede13
21-01-2015, 18:32
acquari con fondo fatto SOLO di fertilizzante mi sembra follia pura.

... ti faccio solo una domanda: tu, nella tua terrazza o giardino, pianteresti dei fiori in un vaso di fertilizzante puro?

Skyeyes79
22-01-2015, 13:05
acquari con fondo fatto SOLO di fertilizzante mi sembra follia pura.

... ti faccio solo una domanda: tu, nella tua terrazza o giardino, pianteresti dei fiori in un vaso di fertilizzante puro?

Non so se sia fertilizzante puro..intendo il terriccio di substrato