PDA

Visualizza la versione completa : cozze acqua dolce


cocodiamante
03-08-2014, 20:42
Salve, vorrei alcune informazioni sulle cozze d'acqua dolce, in particolare unio crassus e simili.
In una fiera ho visto un banco che regalava/vendeva piccole cozze sui 2-5 cm e alcune grandi, circa 15-20 cm di bivalve. Vorrei alcune informazioni su come tenerle, se va bene una piccola vasca con una pompa di movimento (ho inutilizzata una Jebao 300 da 150 lt/h) e come nutrirle. Potrebbero convivere un un gambero rosso (lo ho preso sempre in quella fiera).
Invece potrebbe stare con 2 oranda in un acquario di 80 lt? Con filtro Duetto da 250 lt/h.
Ho letto che fanno fa filtro biologico... in realtà credo che filtrino solo batteri e organismi piccoli e non incida sul ciclo dell'azoto. Spero in una vostra risposta, ciao

onlyreds
04-08-2014, 08:14
La cozza filtra il carico organico della vasca, col ciclo dell'azoto non c'entra nulla. Ha bisogno di un fondo non troppo sassoso per iterrarsi.
Col gambero non so se vive... non dirmi che hai preso un gambero killer della Louisiana... mi raccomando non liberarlo mai, da nessuna parte o devasterà tutto l'ecosistema

cocodiamante
04-08-2014, 09:35
Si ho preso un gambero rosso della lousiana.
Perchè dovrei liberarlo? Vive poco e non diventa grande.

La cozza piccola in quanto tempo diventa enorme? Di cosa va nutrita? Spirulina va bene?

onlyreds
05-08-2014, 08:59
Non so, ma nelle campagne i fossi ne sono pieni e fanno di quei danni...
Per le cozze non so che dirti, non ho esperienza...

mentalità ultras
05-08-2014, 09:20
guarda in acquario sono difficilissimi da tenere e nel giro di qualche mese muoiono di fame...filtrano circa 40 litri l'ora trattenendo tutto quello che ingeriscono..in un ecosistema chiuso e ristretto come un acquario non ci sono sufficienti particelle organiche e plancton per nutrirle..

cocodiamante
05-08-2014, 16:57
Scusami ma ho chiesto proprio come nutrirle! Ovvio che un acquario non le fa campare.

mentalità ultras
05-08-2014, 17:50
In giro non si trovano informazioni sufficienti...puoi provare con qualche mangime fine oppure in soluzione...ma anche così non si hanno grossi risultati

Inviato dal passato con la macchina del tempo

Carmine85
05-08-2014, 18:14
In giro non si trovano informazioni perché gli unionidi non sono semplici da allevare in cattività...è un azzardo, per vari motivi
*gli unionidi si infossano e vivono in luoghi in cui la luce è scarsa
*gli unionidi in stagni , fiumi, paludi trovano una vasta gamma di elementi che può filtrare ( piccoli protozoi, flira batterica, fauna microbica , piccolissimi crostacei) che in acquario difficilmente si trovano in acquario
*gli unionidi per riprodursi hanno bisogno di pesci , pochè le larve devono attaccarsi alle lamelle branchiali dei pesci, succhiarne il sangue e poi staccarsi
*gli unionidi non devono avere pesci da fondo o crostacei nei dintorni altrimenti non si aprono, inoltre i crostacei possono fare banchetto del mollusco, quindi NO gambero rosso!!!