PDA

Visualizza la versione completa : Cladiella


Tafano
11-06-2006, 13:05
:-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/cladiella_499.jpg

kyer
12-06-2006, 19:25
Nome latino: Cladiella sp.

Nome comune: Corallo molle, corallo ad albero

Dimensioni: Max 100 cm.

Ambiente: Temperatura 24#27 °C PH 8,4 Densità 1022-1024

Corrente: Forte con moto alternato e momenti di stase

Illuminazione: Forte

tiziano0609
09-04-2008, 06:16
la mia è qualche giorno che sta un pò rattrappita, è normale?? i valori sono nella norma

Frank Sniper
27-05-2008, 08:23
scusate: se posta in alto nella rocciata con illuminazione 2 lampade da 24 W può farcela?

ronnypola
29-05-2008, 16:14
scusate: se posta in alto nella rocciata con illuminazione 2 lampade da 24 W può farcela?

un po pochina come luce!
ma alimentandola molto dovresti farcela!

ronnypola
29-05-2008, 16:16
la mia è qualche giorno che sta un pò rattrappita, è normale?? i valori sono nella norma


come corrente come e messa???
e la densita?

cri7171
08-08-2008, 12:40
per tiziano0609
a quanta distanza hai le luci e di che tipo sono ?
Considera che la cladiella non ama luce intensa per cui normalmente si pone sul fondo con luci ad almeno 40 cm dall'acqua(parlo di illuminazione hqi) se no è come se la volessi abbronzare e lei per dispetto si ritira e poi controlla la temperatura mal tollera temperature oltre i 28° ciao

alfgi72
02-09-2008, 17:26
per tiziano0609
a quanta distanza hai le luci e di che tipo sono ?
Considera che la cladiella non ama luce intensa per cui normalmente si pone sul fondo con luci ad almeno 40 cm dall'acqua(parlo di illuminazione hqi) se no è come se la volessi abbronzare e lei per dispetto si ritira e poi controlla la temperatura mal tollera temperature oltre i 28° ciao

Come alimentazione vanno bene i normali Phitomax o robba del genere ?

Bruschetti Fabrizio
23-09-2008, 16:44
eccne un'altra :-))

LIVIO1972MI
23-11-2008, 13:13
e' stato uno dei èprinmi corallki molli inseriti,e' diventato 4-5 volte la sua grandezza d'acquisto,si e' attaccato anke ad un'altra roccia,forse per colpa mia ho provato a tagliarlo con lametta essendosi esteso su 2 roccie differenti ke x esigenze ho dovuto spostare,da li e' stato un declino fino alla morte di questo.

LIVIO1972MI
23-11-2008, 13:13
e' stato uno dei èprinmi corallki molli inseriti,e' diventato 4-5 volte la sua grandezza d'acquisto,si e' attaccato anke ad un'altra roccia,forse per colpa mia ho provato a tagliarlo con lametta essendosi esteso su 2 roccie differenti ke x esigenze ho dovuto spostare,da li e' stato un declino fino alla morte di questo.

barbapa
26-11-2008, 08:48
Io l'ho appena introdotta...mi sembra vada bene per ora, non è molto aperta, ma credo sia normale un adattamento x alcuni giorni.

barbapa
26-11-2008, 08:48
Io l'ho appena introdotta...mi sembra vada bene per ora, non è molto aperta, ma credo sia normale un adattamento x alcuni giorni.

Tetr4kos
10-05-2009, 23:27
la mia cladiella spp.

http://i43.tinypic.com/2s1spkp.jpg

simonelupo75
01-07-2009, 16:19
sicuro sia gladiella sembra una sinularia

Tetr4kos
01-07-2009, 16:28
simonelupo75,

guarda le foto della mia vasca e capirai che è una cladiella...

li era appena stata introdotta in vasca

synth
16-08-2009, 03:04
ne ho inserita una una settimana fa,adesso e bella aperta,per qualche giorno e rimasta un pò piegata da un lato,come illuminazione non ho tanta luce,ma la vedo ben aperta.

panda30
08-02-2011, 17:00
Salve,
ho inserito da poco (10 gg) una Cladiella nel mio acquario.
Guardandola bene oggi ho visto che ha 2 vermetti bianchi.......saranno parassiti dannosi?