PDA

Visualizza la versione completa : Come fare?


federico99
03-08-2014, 16:39
Ciao a tutti, ho una vasca da 250l, illumino con 2 neon t5 25w 8h al giorno discontinue (2h al mattino e 6h a partire dalle 17), non fertilizzo e i valori dell'acqua sono:
Ph 6,8

Kh 3ºd

Gh >6ºd

No2 0

No3 10


Ho notato che da qualche giorno sono comparse sul vetro delle macchioline marroncine sui vetri e sospetto che siano alghe...come le debello?? Van via da sole? E soprattutto perchè sono venute?

Allego qualche foto sperando che si veda qualcosa
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/03/uqe7uhu6.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/03/vena5a5e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/03/u7uzu3uz.jpg

pietro.russia
03-08-2014, 17:08
Ciao i dati chè hai postato non sono sufficenti per poter diagnosticare il problema ALGHE
1 posta una panoramica della vasca
2 quanti mesi hanno i neon e chè tipo sono
3 quanti gradi kelvin hanno i neon
4 devi postare i valori PO4 E FERRO
5 chè tipo di acqua usi
6 gestione della vasca
7 chè tipo di fertilizante usi
8 chè tipo di fondo fertile hai sotto alla ghiaia

federico99
03-08-2014, 17:13
Posto al più presto una panoramica della vasca, i neon non ti so dire...la vasca è usata e avviata da molto...aualche annetto.
I test per Fe e Po4 non li ho quindi non ti posso dire.
Non ho nessun fondo fertile e non fertilizzo come già detto...solo ghiaia. Ho chiesto in giro e mi hanno detto che le piante che posseggo non ne hanno bisogno.
Se vuoi sapere altro chiedi

pietro.russia
03-08-2014, 17:18
Posto al più presto una panoramica della vasca, i neon non ti so dire...la vasca è usata e avviata da molto...aualche annetto.
I test per Fe e Po4 non li ho quindi non ti posso dire.
Non ho nessun fondo fertile e non fertilizzo come già detto...solo ghiaia. Ho chiesto in giro e mi hanno detto che le piante che posseggo non ne hanno bisogno.
Se vuoi sapere altro chiedi

nel frattempo posta una foto della vasca ben visibile e poi valutiamo

federico99
04-08-2014, 13:17
http://img.tapatalk.com/d/14/08/04/sybyvene.jpg
------------------------------------------------------------------------
Scusate il ritardo...

pietro.russia
04-08-2014, 20:18
Ciao, intanto vorrei capire come fai ad avere quei valori non vedo CO2. Se non mi sbaglio hai due echinodorus osiris, una valisneria, una egeria densa, e ti hanno consigliato di non fertlizare. Apparte le anubias, hai una vasca un pò spoglia comincia a inserire due o tre pinte a crescita rapida. Sostituisci le lampade cheè ormai hanno più di un anno, fertilizza il fondo con delle tabs, preferibilmente DENNERLE DURATA SEMESTRALE, e utliliza un fertilizante liquido completo. se i valori chè hai postato sono veritieri allora mancano i valori PO4 E FERRO

federico99
04-08-2014, 20:50
Conta che l'acquario è vecchio ma io l'ho da nemmeno un mese.
Le piante sono rotala rotundifolia, anubias, microsorum,echinodorus e vallisneria. Fra non molto mi arriveranno anche ceratuphillyum e limnobium.
Le piante sono quasi tutte a crescita rapide...sono state inserite da 2 settimane al massimo...quando cresceranno si riempirà un po' tutto.
Comunque non ho idea se siano alghe o no...oggi le ho grattate via e sono scomparse...se si ripresentano vi avviso. Grazie per ora👍

Piergiu
04-08-2014, 23:12
Vallisneria ed echinodorus avrebbero bisogno di fertilizzazione del fondo, Quoto Pietro per l'inserimento di tabs per queste piante.
Un minimo di fretilizzazione in colonna la dovresti prevedere per la rotala
Ciao

Markfree
05-08-2014, 20:01
Se si limitano a quella quantità sinceramente non farei niente, anche negli acquari meglio gestiti spuntano alghe sugli arredi e sui vetri...dove non c'è pianta, c'è alga!!!

Detto questo metterei anche io delle tabs sotto le radici delle piante e, stando cosi le cose, l'unica pianta che senza fertilizzazione rischi che ti soffra è la rotula..ma sinceramente o metti altre piante o togli la rotula, non fertilizzerei solo per lei