Visualizza la versione completa : Comportamento multifasciatus
Ciao ragazzi, ho un 60 litri con 4 multifasciatus avviato da circa 9 mesi.
Fino ad ora i 4 hanno vissuto pacificamente, a parte qualche breve lite. E' da qualche giorno, però, che il più grosso fra i multi perseguita un altro multi, non gli dà tregua: lo costringe a stare sulla superficie dell'acqua tutto il giorno o a stare nascosto. E' da tre giorni che il multi perseguitato passa la notte dietro la scatola del filtro.
Non so come comportarmi...secondo voi dovrei dividerli in qualche modo? penso che se continuano così, quel povero multi non farà una bella fine #24
p.s. altra cosa...ho sempre letto che i multifasciatus si riproducono facilmente. I miei sono in 4 e dopo 9 mesi non si sono mai riprodotti, possibile che siano tutti maschi? è strano perchè 2 (uno in particolare) sono più grandicelli degli altri 2; per questo pensavo di avere 2 maschi e 2 femmine...
Forse ho capito il motivo di queste aggressioni...ho appena visto un piccolissimo avannotto di multi dentro una conchiglia! #22
Quindi penso che il maschio grosso cerca di difendere i suoi avannotti aggredendo gli altri multifasciatus che si avvicinano....ditemi se sbaglio :-)
Ma visto che finalmente sono nati gli avannotti (o almeno uno è sicuro perchè l'ho visto, non so se ce ne sono altri), devo somministrare qualche tipo di cibo particolare per la loro crescita?
E con il multifasciatus perseguitato che faccio?
daniel1080
03-08-2014, 18:44
Vorrei aiutarti ma ancora devo cimentarmi nel tanganica!
Ti ringrazio lo stesso per aver risposto, gentilissimo :-)
Speriamo che qualcuno mi dica come muovermi
Metalstorm
04-08-2014, 10:07
quello messo all'angolo potrebbe essere un maschio sottomesso, che il dominante considera come " di troppo"...se vedi che non c'è tregua per lui, prendi in considerazione di cedere il tartassato
quello messo all'angolo potrebbe essere un maschio sottomesso, che il dominante considera come " di troppo"...se vedi che non c'è tregua per lui, prendi in considerazione di cedere il tartassato
Ciao innanzitutto grazie per la risposta :-)
ora come ora non c'è tregua per il poveretto, passa intere giornate dietro la scatola del filtro...esce solo per mangiare praticamente....non so se col tempo la situazione potrebbe migliorare #24
Riguardo i piccoli nati devo adottare particolari accorgimenti? mangimi particolari?
Metalstorm
04-08-2014, 12:02
se la vasca non ha barriere visive (ed è solo una distesa di sabbia e conchiglie) puoi provare a mettere un qualcosa nel mezzo che spezzi la visuale, tipo una lastrina di ardesia o porfido messa in vericale (puoi siliconarla a T con un'altra lastrina, insabbiando poi la base per nasconderla) o della vallisneria (con radici protette dagli scavi tramite dei sassi).
Altrimenti, se nemmeno questo basta, lo devi levare, perchè è di troppo per la tua vasca e per la tolleranza del tuo dominante
Secondo me va tolto,purtroppo.....
Ringrazio tutti per le risposte!
Fortunatamente la situazione è parecchio migliorata, ho aggiunto in un angolo della vasca altri 3 gusci vuoti di escargot; il maschio sottomesso ha avuto il coraggio di affrontare il maschio dominante e quest'ultimo dopo qualche lotta gli ha lasciato l'angolino con le 3 nuove conchiglie.
Adesso la situazione è tranquilla, il dominante allontana il sottomesso solo se si avvicina troppo al suo territorio.
Speriamo continui così, almeno non dovrò darlo via :-))
Riguardo gli avannotti avete consigli da darmi? Io per ora sto dando il mangime che do solitamente ai genitori...spero che vada bene anche per i nuovi nati
Metalstorm
05-08-2014, 09:56
Riguardo gli avannotti avete consigli da darmi? Io per ora sto dando il mangime che do solitamente ai genitori...spero che vada bene anche per i nuovi nati
che mangime è? in linea di massima, per sti pesci un mangime adatto agli adulti devi al massimo sbriciolarlo....se vuoi dare un po di "spinta", del congelato fine e proteico come cyclops o uova di aragosta
Riguardo gli avannotti avete consigli da darmi? Io per ora sto dando il mangime che do solitamente ai genitori...spero che vada bene anche per i nuovi nati
che mangime è? in linea di massima, per sti pesci un mangime adatto agli adulti devi al massimo sbriciolarlo....se vuoi dare un po di "spinta", del congelato fine e proteico come cyclops o uova di aragosta
I mangimi secchi sono il jbl novo tanganika a scaglie e l'shg in microgranuli per ciclidi. Allora pomeriggio vado alla rricerca di questo cyclops o delle uova di aragosta.
Riguardo gli avannotti avete consigli da darmi? Io per ora sto dando il mangime che do solitamente ai genitori...spero che vada bene anche per i nuovi nati
che mangime è? in linea di massima, per sti pesci un mangime adatto agli adulti devi al massimo sbriciolarlo....se vuoi dare un po di "spinta", del congelato fine e proteico come cyclops o uova di aragosta
Ciao, ho trovato il cyclops che mi hai indicato (e dato che c'ero ho preso anche chironomus e daphnie congelati per gli adulti), sapresti dirmi in che dosi somministrarlo? e ogni quanti giorni? devo cercare di far cadere il cibo vicino alle conchiglie degli avannotti?
grazie per l'aiuto :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |