Entra

Visualizza la versione completa : Mini Reef fatto in casa


binoretor
02-08-2014, 16:18
Ciao
Volevo presentare il mio ultimo "nato" un acquario 30 x 30 x 35 che sei mesi ho trsformato da dolde a marino.
Dopo averlo vuotato, lavato pulito asciugato ho provveduto a riempirlo con acqua salata presa dal mio negoziante di fiducia. Ho poi provveduto ad allestire anche il filtro biologico con corallo jumbo, carbone e lana con funzione di filtro meccanico.
Ho lasciato maturare il tutto per 30 giorni piu' o meno, fino a quando l' analisi dell'acqua non mi hanno dato esito positivo quindi niente nitriti, fosfati e nitrati.
A questo punto ho inserito quattro chili di rocce vive e dopo aver allestito la vasca ho provveduto a riempire il fondo con sabbia corallina precedentemente lavata e successivamente sciacquata in acqua sempre salata. Ho quindi aspettato altri 30 giorni prima di inserire uno spirografo, e un gambero Lysmata.
Dopo circa un paio di mesi ho inserito una coppia di pagliaccetti e siamo arrivati ad oggi, il mio negoziante mi ha detto che e' arrivato l'anemone che avevo chiesto quindi, se non ci sono sorprese questo WE completo la vasca.
Dico completo in quanto viste le dimensioni ridotte non vado ad inserire altro, per non caricare ulteriormente il filtro biologico.
Il fatto in casa si riferisce al fatto che la vasca l'ho assemblata io partendo come si suol dire dai quattro vetri. :-)

tene
02-08-2014, 16:22
Non lascerei il filtro biologico le rocce se vive bastano, e non ho capito il motivo per cui hai aspettato un mese a mettere le rocce, mettendo solo acqua e filtro la vasca é rimasta sterile per un mese non vedo come facesse a produrre inquinanti.
In trenta litri non dovrebbero esserci pesci .
Sposto in il mio primo nanoreef, sezione idonea alle dimensioni della tua vasca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MagicToc
02-08-2014, 18:54
Quoto assolutamente tene
Non è servito a nulla lasciare per un mese l'acquario con sola acqua all'interno. I test si fanno solo quando ci sono le rocce, prima non vedo come potessero rilevare presenza di nutrienti in vasca. Per esperienza ti dico che in 30 l (che trenta non sono in quanto ci sono le rocce) 2 pagliaccetti stanno stretti e soffrono, idem per l'anemone. Il filtro non serve a nulla se non a creare nuovi nutrienti dannosi. Se proprio vuoi, inserisci almeno uno skimmer, se no l'acquario non potrà reggere il carico organico

giannino
02-08-2014, 20:27
Ciao... Anche io sono partito con l idea di tenere due pagliaccetti,ma mi sono informato prima e la vasca l ho presa di 90 litri netti..bisogna che questi pescetti stiano bene...

binoretor
04-08-2014, 10:22
Non lascerei il filtro biologico le rocce se vive bastano, e non ho capito il motivo per cui hai aspettato un mese a mettere le rocce, mettendo solo acqua e filtro la vasca é rimasta sterile per un mese non vedo come facesse a produrre inquinanti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho aspettato in quanto prima di inserire le rocce come dicevate ho eseguito i vari test e non sono risultati positivi. Quindi ho atteso fino a quando non e' tornato tutto alla normalita' e sono quindi potuto "partire".


2 pagliaccetti stanno stretti e soffrono, idem per l'anemone.

Prima di inserirli ho chiesto a chi li ha riprodotti e mi ha detto che non ci sono problemi in quanto sono molto piccoli "meno di 2cm", e venivano da una vasca da riproduzione ancora piu' piccola.

alegiu
04-08-2014, 10:36
Non lascerei il filtro biologico le rocce se vive bastano, e non ho capito il motivo per cui hai aspettato un mese a mettere le rocce, mettendo solo acqua e filtro la vasca é rimasta sterile per un mese non vedo come facesse a produrre inquinanti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho aspettato in quanto prima di inserire le rocce come dicevate ho eseguito i vari test e non sono risultati positivi. Quindi ho atteso fino a quando non e' tornato tutto alla normalita' e sono quindi potuto "partire".


2 pagliaccetti stanno stretti e soffrono, idem per l'anemone.

Prima di inserirli ho chiesto a chi li ha riprodotti e mi ha detto che non ci sono problemi in quanto sono molto piccoli "meno di 2cm", e venivano da una vasca da riproduzione ancora piu' piccola.

Ciao binoretor,
concordo con gli altri, sicuramente ora sono molto piccoli, due cm in effetti ora possono sembrarti niente e capisco quando qualcuno si avvicina questo mondo può essere difficile da capire, ma in vasche grandi questi simpatici animali, arrivano ad almeno 10 cm, cosa che in vasche troppo piccole non succede, ed è questo che ci deve far riflettere.
Io stesso ho due pagliaccetti in una vasca il doppio della tua, da quattro anni, che però ora gli è diventata stretta e al più presto dovrò dargli una vasca più consona.

mbutolo
04-08-2014, 10:37
Non lascerei il filtro biologico le rocce se vive bastano, e non ho capito il motivo per cui hai aspettato un mese a mettere le rocce, mettendo solo acqua e filtro la vasca é rimasta sterile per un mese non vedo come facesse a produrre inquinanti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ho aspettato in quanto prima di inserire le rocce come dicevate ho eseguito i vari test e non sono risultati positivi. Quindi ho atteso fino a quando non e' tornato tutto alla normalita' e sono quindi potuto "partire".


2 pagliaccetti stanno stretti e soffrono, idem per l'anemone.

Prima di inserirli ho chiesto a chi li ha riprodotti e mi ha detto che non ci sono problemi in quanto sono molto piccoli "meno di 2cm", e venivano da una vasca da riproduzione ancora piu' piccola.

No ha senso mettere acqua senza le rocce... La "partenza" avviene con l'inserimento delle rocce.
Il discorso dei pesci che vengono da una vasca più piccola è come dire che sposti 2 persone da una stanza di 2metri x 2 in una stanza di 2,5 metri x 2,5 . Sempre male stanno...
I tuoi pagliaccio potrebbero soffrire di nanismo indotto.

binoretor
07-08-2014, 09:36
Grazie a tutti dei consigli e delle info. Come avrete capito sono alle primissime armi negli acquari marini ed in particolare nel mio caso del mio minireef.
Per la partenza non so cosa dirvi, ci sono rimasto "male" pure io quando prima di mettere le rocce un paio di giorni dopo aver "allagato" la vasca, le analisi non hanno dato l'esito sperato. Presumo che il corallo che ho inserito nel filtro, non fosse propri "pulito", e' l'unica spiegazione che mi sono dato.

Per il pagliaccetti ok .. capito il discorso vorra' dire che vedro' di regalarli ad uno che conosco e che mi ha fatto venire voglia di realizzare il minireef.

A questo punto vi porgo una domanda .... nel mio minireef cosa mi consigliate di inserire?

MagicToc
07-08-2014, 11:36
Ciao, prima di tutto ti consiglio di leggere le guide che trovi sul portale, se non lo ha già fatto. Ti chiariranno molti aspetti del nanoreef, anche riguardo agli inserimenti.
Poi ti consiglio di mettere una foto della rocciata e di descrivere meglio la tecnica

binoretor
08-08-2014, 10:26
Poi ti consiglio di mettere una foto della rocciata e di descrivere meglio la tecnica

Purtroppo per problemi di lavoro.rientro solo questa sera. Durante il WE provvedero :-)