binoretor
02-08-2014, 13:04
Ciao a tutti,
E' un po che leggo il forum come utente anonimo e solo ora ho eciso di fare il passo e registrarmi.
Per prima cosa complimenti, sotto tutti gli aspetti, tante, tantissime informazioni, consigli ecc..
Mi chimo Roberto, ho per le mani 2 acquari un nano da 30 litri lordi al momento diventato marino, ed un dolce da 100 litri lordi.
Il marino ha un anzianita' di 6 mesi quindi ancora "acerbetto".... metre il dolce e' in essere da quasi 6 anni.
Il dolce e' un comunita' con rasbore, neno ( la maggioranza) qualche platy corallo ed una coppia di ancistrus che continua a sfornare piccoli. Come piante prevalentemente vallisneria e anubias che ha praticamente invaso il fondale.
Per il marino ho un fonfo sabbioso di 4cm, 4kg di rocce vive, un filtro biologico ed e' al momento popolato da una coppia di pagliaccetti, il loro anemone, uno spirografo sepolto nella sabbia ovviamente e 2 gamberi "Lysmata Amboinensis".
In quest'ultimo sto' rifacendo l'illuminazione viste le ridotte dimensioni, passando ad una plofonera LED in fase di realizzazione.
Per il momento ... ciao a tutti e continuo la lettura.
Roberto
E' un po che leggo il forum come utente anonimo e solo ora ho eciso di fare il passo e registrarmi.
Per prima cosa complimenti, sotto tutti gli aspetti, tante, tantissime informazioni, consigli ecc..
Mi chimo Roberto, ho per le mani 2 acquari un nano da 30 litri lordi al momento diventato marino, ed un dolce da 100 litri lordi.
Il marino ha un anzianita' di 6 mesi quindi ancora "acerbetto".... metre il dolce e' in essere da quasi 6 anni.
Il dolce e' un comunita' con rasbore, neno ( la maggioranza) qualche platy corallo ed una coppia di ancistrus che continua a sfornare piccoli. Come piante prevalentemente vallisneria e anubias che ha praticamente invaso il fondale.
Per il marino ho un fonfo sabbioso di 4cm, 4kg di rocce vive, un filtro biologico ed e' al momento popolato da una coppia di pagliaccetti, il loro anemone, uno spirografo sepolto nella sabbia ovviamente e 2 gamberi "Lysmata Amboinensis".
In quest'ultimo sto' rifacendo l'illuminazione viste le ridotte dimensioni, passando ad una plofonera LED in fase di realizzazione.
Per il momento ... ciao a tutti e continuo la lettura.
Roberto