PDA

Visualizza la versione completa : Strano essere (forse lumaca?)


Andicot
11-06-2006, 11:15
Dopo un anno di vasca, per la prima volta ieri notte ho visto questo animale, non l'ho visto tutto ma solo la parte che uisciva dalla roccia, sembra il mantello maculato di un nudibranco o di una lumaca e si muove molto velocemenete. Stava tirando sotto le rocce un guscio di lumaca, probabilmente con lumaca dentro.

Andicot
11-06-2006, 11:30
Ho trovato risposta leggendo qualche pagina indietro nel forum, consigli su come prenderlo?

Pfft
11-06-2006, 15:13
con tanta pazienza, mi sono informato su questo verme piatto (in pratica un parente delle planarie troppo cresciuto) dopo che acron ne aveva postato la foto.
I vostri sono molto simili e si capisce di cose si cibano a seconda di come sono colorati, se ci fate caso sembrano dei mantelli di tridacne ed in effetti si cibano proprio di quelle !

acron
12-06-2006, 09:43
con tanta pazienza, mi sono informato su questo verme piatto (in pratica un parente delle planarie troppo cresciuto) dopo che acron ne aveva postato la foto.
I vostri sono molto simili e si capisce di cose si cibano a seconda di come sono colorati, se ci fate caso sembrano dei mantelli di tridacne ed in effetti si cibano proprio di quelle !

In effetti sembra proprio lui...è un verme piatto! Fai di tutto per rimuoverlo, a me ha fatto un po' di danni!!!!Pfft, dove hai trovato le info? hai qualche link?

Pfft
12-06-2006, 09:49
acron, ho trovato qualche info sul libro di Calfo e Fenner "REEF INVERTEBRATES" e sul loro sito www.wetwebmedia.com

Andicot
12-06-2006, 14:43
acron, tu sei riuscito a rimuoverlo? Che danni ha fatto? Sono un po in ansia per le 3 tridacne.
Sarà difficile toglierlo visto che in 1 anno l'ho visto 1 volta sola.

acron
12-06-2006, 20:49
io l'ho visto 3 volte...una volta su un riccio, una sulla tridacna e una su una turbo, tutte e tre morte.
Non sono mai riuscito a prendelo!!! Ora è parecchio tempo che non lo vedo...

Andicot
12-06-2006, 22:28
Infatti mi sono già morti 2 ricci mesphilla di recente, per fortuna le tridacne non le ha ancora toccate. Stasera vado di nassa e vongola.
Sperem.

PS: non c'è qualche animale che se lo mangia?

acron
12-06-2006, 23:52
Infatti mi sono già morti 2 ricci mesphilla di recente, per fortuna le tridacne non le ha ancora toccate. Stasera vado di nassa e vongola.

Secondo me l'unico modo è coglierlo sul fatto e rimuoverlo manualmente!

Pfft, secondo te.....visto che è un parente delle planarie, l'ascarilen potrebbe avere effetto? #24

Andicot
13-06-2006, 00:02
Io l'ascarilen l'ho usato in passato per le planarie e penso che al 99% la bestia c'era già in vasca perchè da allora non ho inserito nessuna roccia, ed escludo che sia arrivato su qualche talea a meno che fosse proprio molto piccolo. Quindi è sopravissuto a l'ascarilen.
Spero di attirarlo dentro la nassa per riuscire a tolgierlo, la sto controllando di tanto in tanto, incontrarlo casualmente è molto difficile visto che la vasca ha 1 anno ed è la prima volta che lo vedo.
Qualche mese fa, all'improvviso ho perso una tridacna che era in ottima salute, avevo dato la colpa ad un verme ma potrebbe errese anche stata questa bestia?
Ne ho ancora 3 tridacne e non vorrei perderle visto che hanno parecchio tempo e sono già cresciute molto.

acron
13-06-2006, 00:12
in tutti e tre i casi ho visto come fa..le avvolge e quando ha finito l'animale è morto. non è facile da prendere perchè è abbastanza veloce e molto piatto. Spero tu abbia fortuna con la nassa