Entra

Visualizza la versione completa : Arrivo nuovo acquario!


willandrex
02-08-2014, 01:28
Ciao a tutti, come da titolo domani andrò a ritirare il mio nuovo acquario!!! un rio 240 (mi sembra di essere un bambino alla vigilia di natale)#12 e vorrei condividere con voi questa gioia e passo dopo passo postarvi foto e ricevere aiuto e delle info su come allestirlo.
Innanzitutto Ho Comprato una bel pezzo di legno da utilizzare come decorazione centrale e barriera visiva per la futura popolazione, delle lastre di ardesia nera con le quali vorro fare sia una piccola struttura di riparo e sia creare dei terrazzamenti su un lato concentrici, una sopra l'altro sempre piu piccoli (max 2/3 livelli), come fondo ho ordinato della sabbia bianca (40kg). Dal primo livello di terrazzamento,nello spazio che c'è dalla lastra di ardesia alla fine del livello, vorrei creare in zona del verde che rimanga basso e che sia fitto... che piante mi consigliate? so che forse nn è facile da immaginare al max vi posto un disegnino per spiegarmi meglio e farvi capire...
ALtra domanda...sul legno centrale vorrei fissare alcune piante per renderlo piu bello (anche se a mio prarere è già stupendo così... quali potrei mettere? ho appena visto la proserpinica palustris ed è bellissima!!!! è possibile legarla al legno? (nylon o cotone) leggo alcuni sconsigliano cotone altri lo preferiscono....
Scusate per le 200 domande ma voglio creare un habitat perfetto!!! intanto vi posto il legno


http://s30.postimg.cc/7eewvfwsd/Radice2.jpg (http://postimg.cc/image/7eewvfwsd/)

briciols
02-08-2014, 08:30
Ciao e benvenuto su Ap :D

Io ti consiglio di allestire la vasca con piante semplici che non richiedono esigenze particolari vedi le varie anubias,microsorum,bolbitis e muschi vari ;-) dai un occhiata all'echinodorus tenellus come pianta da "pratino" non eccessivamente esigente! Hai gia in mente la futura popolazione da tenere in vasca? ;-)

willandrex
03-08-2014, 00:14
...e finalmente arrivò!!! dopo 80 Km su uno scassone di furgoncino per andare a ritirarlo...arrivò a casa mia!!!
http://s30.postimg.cc/pu5g3tm3x/20140802_185100.jpg (http://postimg.cc/image/pu5g3tm3x/)

da notare le incrostazioni di calcare che mi hanno portato via circa 3 ore di tempo per cercare di toglierle e la perdita di una mano ma dope queste faticose ore di lavoro ho steso il fertilizzante dennerle e messo sopra vari cm di quarzo nero finissimo brillante con il mio bel pezzo di legno centrale e una radice regalatami dal venditore....
http://s30.postimg.cc/pa993h3cd/20140802_231943.jpg (http://postimg.cc/image/pa993h3cd/)

Non soddisfatto a pieno ho creato un terrazzamento in un angolo con delle lastre di ardesia, e posizionato un'altra decorazione.... anche se forse in prospettiva dalla foto non si vede molto.... successivamente davanti quest terrazzamento ho creato sempre con le lastre di ardesia i box per le macchine dei miei pescietti....
http://s4.postimg.cc/qvdademah/20140802_235237.jpg (http://postimg.cc/image/qvdademah/)

ed ecco il particolare dei box :-D


http://s28.postimg.cc/6vrtww4e1/20140802_235258.jpg (http://postimg.cc/image/6vrtww4e1/)

domani piantumero, avendo comprato una proserpinaca palustris,anubias e una pianta bassa che sinceramente nn ricordo il nome.... poi su consiglio di briciols ho comprato un vasettino (8 euro mannaggia a loro!!!!) di echinodorus tenellus la quale sarà posizionata sulla terrazza esclusivamente davanti alla decorazione.

Che ne pensate??? consigli? pareri? errori? aspetto tutti i vostri giudizi!!!

adri rtg
03-08-2014, 10:33
Carino. Dovrai piantumare molto di piú peró. Che cosa ospiterai?

willandrex
03-08-2014, 11:23
grazie...certo,queste sono 3 /4 piante che ho comprato ieri, ma ho circa una dozzina di piante nel mio 60 litri che piano piano andro a smantellare trasferendo il tutto nel nuovo...eddefftivamente mi ero dimenticato di dirvelo.....

adri rtg
03-08-2014, 12:01
8 euro per una echinodorus é un furto

willandrex
03-08-2014, 12:18
purtroppo nella mia zona i prezzi sono a grandi linee quelli... o almeno nei 5/6 negozi che ho girato per vedere se c'era qualcosa di interessante.... nonostante ciò però credo di aver fatto un affarone lo stesso. Volevo comprare anche una pinza per piantare l'echinodorus e avendole finite, il negoziante mi ha dato quella che utilizza lui.... è dell'ada sono andato a vedere ora il prezzo e mi dice 56€, me l'ha praticamente regalata a 5@ :-)

adri rtg
03-08-2014, 12:21
Per la pinza puoi benissimo usare quelle per griglia cue si trovano al supermercato, sono decisamente più economiche.

willandrex
03-08-2014, 12:28
consiglio.... nel pomeriggio passero nel nuovo anche la co2 che ho attiva ora nel 60 litri.... la faccio aprtire subito o attendo? e soprattutto con le piante che ho nel vecchio acquario come mi comporto? non posso toglerle tutte e lasciare per un mese i pesci senza giusto? consigli di spostarle magari un paio a settimana fino alla maturazione completa dell'acquario?

ps: oggi passerò anche il filtro esterno sul nuovo.... è stato attivato il 7 luglio nel 60 litri. Passandolo oggi nel rio ci vorrà sempre un mese per popolare la vasca?

adri rtg
03-08-2014, 12:36
Magari la maturazione si accelera, ma devi aspettare comunque il picco di nitriti. Per le piante usa quelle del vecchio acquario e comprane altre. Ti consiglio particolarmente ceratophyllum e egeria che puoi decidere se piantare o lasciar galleggiare. Sono anche utilissime piante galleggianti come lemna, salvinia,limnobium, riccia, pistia.

willandrex
03-08-2014, 13:01
K allora inizierò già da oggi a metterle tutte..la mia paura era solo nel non lascairne più per un mese nel vecchio dove sono presenti i pesci.... ho già molta riccia e pistia che trasporterò oggi....
un piccolo consiglio... vorrei legare una bella pianta sul legno centrale... cosa consigli??

adri rtg
03-08-2014, 13:05
Consiglio i muschi, dei quali il più facile é il vescicularia dubiana, la felce acquatica microsorum pteropus, anubias barteri varietà barteri e varietà nana e al felce acquatica bolbitis heudelotii.

willandrex
03-08-2014, 13:18
adri non immagini che aiuto mi stai dando!!!! tutte le piante che hai elencato le ho già nel mio 60 litri, tranne l'ultima...io ne ho una molto simile di un verde brillante ma che cresce a vista d'occhio in altezza...sembrano foglie di insalata, ma nn pensavo si potesse legare. La microsorum effettivamente ho notato che sta sparando fuori una marea di radici aeree nere, io di solito le staccavo a mano e le ripiantavo notando che crescono bene... mettero al centro la vescicularia dubiana, e legherò le altre... cotone o nylon?

adri rtg
03-08-2014, 20:54
adri non immagini che aiuto mi stai dando!!!! tutte le piante che hai elencato le ho già nel mio 60 litri, tranne l'ultima...io ne ho una molto simile di un verde brillante ma che cresce a vista d'occhio in altezza...sembrano foglie di insalata, ma nn pensavo si potesse legare. La microsorum effettivamente ho notato che sta sparando fuori una marea di radici aeree nere, io di solito le staccavo a mano e le ripiantavo notando che crescono bene... mettero al centro la vescicularia dubiana, e legherò le altre... cotone o nylon?

Nylon dura di più ;-)

Ma per pianta che cresce a vista d'occhio in altezza intendi la microsorum?

Mi sono dimenticato la ceratopteris, questa felce la potrai tenere sia su rocce e legni sia nel terreno sia galleggiante.

adri rtg
03-08-2014, 21:11
Ma che pesci e invertebrati hai?

willandrex
03-08-2014, 22:50
allora...ho appena finito e ho avviato... ma molto prob domani dovrò rilavorqrci...noto che il filtro esterno aspira e manda veramente poco....credo che siano i tubi di andata e ritorno troppo lunghi.... mi fanno ina grossa curva dietro al mobile.... può essere?? come piante,quella che mi cresce a vista d'occhio e proprio la ceratopteris..ne ho comprata un'altra oggi... ma le ho tutte e due interrate... come pesci andrò di altispinosa, neon, cora e vedrò qualcos'altro di compatibile.... suggerimenti?

adri rtg
03-08-2014, 23:29
Penso che vada bene (ma ascolta i più esperti) una coppia di scalari, visto che sul fondo hai già i cory e i altispinosus.

sovramonte99
03-08-2014, 23:42
Che dimensioni ha la vasca?
Comunque io non metterei scalari e micro..si mangerebbero le uova a vicenda..
Per gli scalari comunque servono 45-50cm di altezza netti


Inutile come la "r" di "Marlboro"

willandrex
04-08-2014, 00:34
Allora la vasca è 121 di lunghezza, 40 di larghezza e netti sono 39,5/40 di colonna d'acqua( credo si dica così,spero di non aver detto una stupidata), cmq risolto problema filtro...erano i tubi troppo lunghi.
Per quanto riguarda gli scalari, non uccidetemi ma non mi fanno impazzire, forse per la paura di aver dei pesci troppo impegnativi per le mie conoscenze... magari piu avanti...
Mi piacciono da morire i ram ma leggo ovunque che sono delicatissimi, per quello ho optato, su consiglio, agli altispinosa... più rustici da quanto mi hanno detto.... cercavo qualcosa del genere....
cmq sono proprio soddisfatto..per essere il mio primo vero acquario non è venuto malissim odai...
http://s30.postimg.cc/6z1xvsodp/20140804_000615.jpg (http://postimg.cc/image/6z1xvsodp/)

manca il muschio alla base della struttura di dx che ho lasciato nell'altro acquarietto per le caridine japo altrimenti si annoiano :-)) , idem per un'altra microsorum pteropus, riccia, pistia e una che sinceramente non so come si chiami ma so solo che le caridine me la stanno devastando tutta mangiandola!!!

ps: ho effettuato un test acqua per segnarmi tutti i valori di partenza... ad ora sono ph 7,5, gh 10 e kh 8!!! ho aggiunto gia fertilizzante per piante, biocondizionatore e goccina di ferropol... ma mi sembrano elevatissimi questi valori, escluso il ph. mai avuti così....

sovramonte99
04-08-2014, 09:59
Non vorrei offenderti ma quella vasca non mi sembra adatta (la foto non è nitidissima) a dei ciclidi nani, inoltre mi sembra che il fondo sia di una granulometria troppo grossa per loro...


Inutile come la "r" di "Marlboro"

willandrex
04-08-2014, 11:56
Perche non ti sembra adatta? Il fondo è sabbioso... ha una granolumetria molto fine.... dalla foto effettivamente nn sembra...

sovramonte99
04-08-2014, 12:21
Granulometria del fondo 1-2mm?
Comunque non mi sembra adatta perche ha poche bariere visive a livello del fondo..se posti una foto migliore vediamo meglio...
Conunque potrei anche sbagliarmi..

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

willandrex
04-08-2014, 20:15
Dopo cena faro altre foto o meglio un video e lo posto se è fattibile... ma tu come le faresti le barriere sul fondo?
Cmq ti confermo che il fondo è il prontoAQ ebano 0.3/1,4 di diametro....

sovramonte99
04-08-2014, 20:31
Per le barriere basta giocare con legni e piante ;-)
Il fondo allora è ok :-)


Inutile come la "r" di "Marlboro"

willandrex
04-08-2014, 21:32
ok lo ammetto sono un pessimo fotografo ma piu di così non so cosa fare... ecco una serie di foto per farti capire al meglio l'allestimento....
http://s15.postimg.cc/dr2716bpj/20140804_212311.jpg (http://postimg.cc/image/dr2716bpj/)

http://s23.postimg.cc/air3daehj/20140804_212338.jpg (http://postimg.cc/image/air3daehj/)

http://s13.postimg.cc/ueejisf4j/20140804_212304.jpg (http://postimg.cc/image/ueejisf4j/)

http://s21.postimg.cc/s7cel6s37/20140804_212256.jpg (http://postimg.cc/image/s7cel6s37/)

sovramonte99
04-08-2014, 22:40
Una panoramica?

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2