Visualizza la versione completa : Pesce risucchiato dalla pompa
Simonadm
01-08-2014, 22:36
Ciao a tutti, mi chiamo Simona e non sono un'acquariofila, anzi di mondo marino non capisco nulla.. Il mio compagno invece ha un'acquario che tiene con mille cure. Vi scrivo qui (e magari anche sbagliando zona) perchè stasera rientrando dal lavoro ho trovato il pesciolone giallo attaccato alla pompa, l'ho subito staccato ma ora non so cosa fare, ho spento la pompa ma credo che il danno x il pesce sia irreparabile. Il mio fidanzato è a lavoro e tornerà domani mattina. Non credo di aspettarti una soluzione da voi ma spero tanto in qualcuno che mi rassicuri dicendo che è successo anche a voi e che il pesce è guarito.. Vi allego una foto è portate pazienza per l'ignoranza.. Non è il mio settore..
http://s24.postimg.cc/i9puorr01/image.jpg (http://postimg.cc/image/i9puorr01/)
Vi allego una foto
ciao,ti capisco perche' e' capitato anche a me ,stesso pesce risucchiato piu' di una volta da una vortech mp10.per la sorte del tuo esemplare dipende da molti fattori, in primis il tempo trascorso attaccato alla pompa,ti posso dire che per 2 volte il mio sie' ripreso bene ,ma si vedeva subito dal comportamento,un po' stordito ma reattivo alle sollecitazioni e interessato al mangime.la terza purtroppo e' stata fatale ,troppo tempo,prima che me ne accorgessi,staccato dalla pompa il pesce era completamente stralunato e pensa che per una notte ho dovuto spegnere la pompa ,perche' talmente debole che se passava vicino veniva risucchiato,considera che era molto lesionato un occhio era gonfissimo e appariva quasi svuotato.se vedi che nuota in maniera quasi normale,se passa la notte e se domani dimostra interesse per il cibo,vai tranquilla ....altimenti....un saluto.
Simonadm
01-08-2014, 23:03
Sono molto preoccupata perchè da un lato è tutto rosso screziato come se il risucchio gli avesse spaccato gli organi dentro (in foto si vede). Ho dovuto staccare la pompa perchè non riesce a nuotare ed è in balia della corrente.. Respira, anzi boccheggia, ma sta a galla in un angolo.. A me non è mai morto un animale se non di vecchiaia mi sento male -43-43-43
kenzo.91
01-08-2014, 23:03
Capita mi spiace tanto non è raro che riescano a riprendersi, lo vedo mal concio, come dice ialao se risponde bene ai segnali cibo nuoto cè speranza. Procurati delle vitamine da somministrare con il cibo imbevuto e succo d'aglio.
Vins ;)
Simonadm
02-08-2014, 04:59
Vi ringrazio x le risposte. Purtroppo le lesioni erano gravi e è morto..
http://s18.postimg.cc/h78nai67p/image.jpg (http://postimg.cc/image/h78nai67p/)
Ti ho spostato la discussione..
Mi spiace molto per il pescione, spesso succede quando sono molto debilitati..
kenzo.91
02-08-2014, 10:34
Povero piccolo :(
Vins ;)
Mi dispiace, cmq come dice giustamente ede succede quando sono parecchio debilitati, un pesce in piena forma non si fa risucchiare da nessun tipo di pompa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Simonadm
02-08-2014, 11:00
E come capisco se un pesce è debilitato? Mangiava, nuotava sempre, quando passavo mi seguiva.. Oggi il mio fidanzato ha detto che compreremo un'altra pompa e che le avvierà ad intermittenza così dovesse succedere anche al pesciolino pagliaccio dopo un po' la pompa smetterà di funzionare e potrà scappare.. Anche se dopo l'esperienza di ieri sono più propensa ad eliminare i pesci e tenere solo coralli.. Ma ripeto l'acquario non è mio quindi..
Mi dispiace, cmq come dice giustamente ede succede quando sono parecchio debilitati, un pesce in piena forma non si fa risucchiare da nessun tipo di pompa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma,secondo me ,tene, a livello di probabilita' dipende tanto dalla tipologia di pesce,secondo me gli acanturidi hanno molte piu' probabilita' di incorrere in questo pericolo,vuoi per l'abitudine a spiluccare le alghe sulle pompe vuoi per morfologia stessa,piatti e larghi,le alghe li attirano,e una volta risucchiati la superfice del corpo non li aiuta molto a districarsi anzi li appiccica proprio.a me e' successo con una vortech finche andava fissa nulla,settando lagoon che ha momenti di pausa lunghini,ma mantiene sempre un buon flusso penso che quando accelleri ,e' in quel momento che il fatto possa accadere.con tutti gli altri pesci piu' piccoli e dalle abitudini opposte mai un problema.un saluto.
Ho acanturidi da sempre, ho avuto wortec e adesso uso due 6095, usate anche intervallate, durante le pause il flav va a speluzzicare fin dentro alla griglia ma non lo ho mai visto in difficolta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma infatti,la mia era solo una supposizione,confortata dal fatto che spesso sono acanturidi ad esserne vittime,il mio esemplare poi all'apparenza godeva di ottima salute.poi sai a volte va anche a fortuna come con i pesci saltatori.
il fattore c è sempre fondamentale [emoji2][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ah,be su questo come darti torto .........un saluto
Io ho notato invece che pompe molto potenti mettono in difficoltà non tanto gli acanturidi quanto i pesci meno nuotatori come i sinchy e i tomentosus. Ma parlo di vortech mp60..
Sì beh il tomentosus quando passa davanti al flusso è in balia della corrente però non lo ho mai visto andare in difficolta con il risucchio, per lo più fa surf, hahaha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |