Entra

Visualizza la versione completa : Meglio il 40 o il 16 litri? Aiutoo :-)


Luigi Del Vecchio
01-08-2014, 21:49
Ciao a tutti :-)

Allora ho a disposizione le seguenti vasche, entrambe vuote.

-40 litri (50x 34 x25)

-16 litri (33× 22× 23)


Partendo dal presupposto che vorrei allevare delle caridine sakura, quale vasca mi consigliate di tenere?

Beh, ovviamente mi direte il 40, ma dato che ho acquistato tutto online e non vorrei spendere altri soldi.


Il ghiaino della dennerle, ne ho presi due sacchetti da 2 kg ciascuno, ero convinto che mi bastassero per il 40, ma ora ho realizzato che sono pochi.. me ne servirebbero 4 o 5, ma andrei già a spendere quasi sui 50 euro. . ed ai mie non farebbe tanto piacere..

Altra domanda. . il filtro ho preso un eden 501. è meglio sul 40 o sul 16 litri?


Scusate se forse vi sembrero un po avaro. . ma ai miei non piace che spendo tutti questi soldi per un fondo, ma forse perché non sono in questo mondo sott'acqua ;-)



Allestisco il 40 o il 16? Graziee :-)

steek
02-08-2014, 01:33
L'eden per il 40 litri va benone...con solo caridine poi....magari scherma il pescaggio...io allestirei il 40
Litri senza pensarci due volte....magari cerca una sabbia edile, la paghi meno..
Non è che deve essere per forza di marca

Luigi Del Vecchio
02-08-2014, 16:12
Nel caso scegliessi il 16 litri cosa potrei usare per illuminarlo? perché la vasca quando l'acquistai era sprovveduta sia di filtro e d'illuminazione #28d#
Preciso che metterò anubias, microsorum e molti muschi

Luigi Del Vecchio
03-08-2014, 20:38
steekutsy mi hai convinto va :-)

Il fondo dennerle lo userò per il 16 litri e per il 40 prenderò qualche altra ghiaia.

Poi vi terrò aggiornati sj eventuali prove di layout con rocce e legni.

ciaoo :-)

steek
04-08-2014, 01:24
steekutsy mi hai convinto va :-)

il fondo dennerle lo userò per il 16 litri e per il 40 prenderò qualche altra ghiaia.

Poi vi terrò aggiornati sj eventuali prove di layout con rocce e legni.

Ciaoo :-)

#70#70#70#70

scriptors
04-08-2014, 11:36
Un normale ghiaino di quarzo costa pochi euro il sacchetto, abbondante muschio e sei apposto anche come illuminazione visto che ne serve poca ;-)

Poca spesa e molta resa #70

Luigi Del Vecchio
04-08-2014, 15:07
scriptors si alla fine farò così #70


Nel frattempo ho iniziato ad ideare qualche possibile layout con i legni, vi allego un (bel) po di foto e spero che mi aiuterete a scegliere l'impostazione migliore. :-)

http://s9.postimg.cc/clfshc2jf/2014_01_10_17_13_57.jpg (http://postimg.cc/image/clfshc2jf/) 00

http://s9.postimg.cc/ng6far0ez/SAM_0826.jpg (http://postimg.cc/image/ng6far0ez/) 01

http://s9.postimg.cc/hqq6qfu8r/SAM_0829.jpg (http://postimg.cc/image/hqq6qfu8r/) 02

http://s9.postimg.cc/yoklyje8r/SAM_0834.jpg (http://postimg.cc/image/yoklyje8r/) 03

http://s9.postimg.cc/fgxh1xvx7/SAM_0835.jpg (http://postimg.cc/image/fgxh1xvx7/) 04

http://s9.postimg.cc/onfrp815n/SAM_0837.jpg (http://postimg.cc/image/onfrp815n/) 05

http://s9.postimg.cc/ludddpm1n/SAM_0838.jpg (http://postimg.cc/image/ludddpm1n/) 06

http://s9.postimg.cc/f958rovkr/SAM_0840.jpg (http://postimg.cc/image/f958rovkr/) 07

http://s9.postimg.cc/bycae2g9n/SAM_0843.jpg (http://postimg.cc/image/bycae2g9n/) 08

http://s9.postimg.cc/7iygmjt97/SAM_0844.jpg (http://postimg.cc/image/7iygmjt97/) 09

http://s9.postimg.cc/drf72e1gb/SAM_0846.jpg (http://postimg.cc/image/drf72e1gb/) 10

http://s9.postimg.cc/vzc13a4m3/SAM_0847.jpg (http://postimg.cc/image/vzc13a4m3/) 11

scriptors
04-08-2014, 15:11
Edita ed aggiungi un numero alle varie foto ... altrimenti è difficile dirti quale piace di più :-D #70

Luigi Del Vecchio
04-08-2014, 15:11
Credo avrete l'imbarazzo della scelta! :')

Eppure nessuna di queste a me convince ancora..#24 più tardi semmai ne posterò delle altre

scriptors
04-08-2014, 15:36
Io voto per la 7 e la 9 ... ovviamente è molto soggettivo e la flora successiva può cambiare di molto il risultato

steek
05-08-2014, 10:07
io voto per la 7 e la 9 ... Ovviamente è molto soggettivo e la flora successiva può cambiare di molto il risultato

io direi o 7 o 11 ma come dice scriptors la cosa è soggettiva è cambierà molto con la flora che inserirai

Luigi Del Vecchio
05-08-2014, 16:15
scriptors in negozio fra i tanti colori arcobaleno che aveva ho trovato del ghiaetto nero e l'ho preso :-)

Oggi l'ho lavato e niente, aspetto che devo pulire i vetri dal calcare che si è formato, e poi lo inserisco.

A proposito, come li posso pulire i vetri? con l'anticalcare o esiste qualche soluzione meno artificiale?

Grazie :-)

ps. qualche fotoo
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimg.cc/twz55wu5n/SAM_0862.jpg (http://postimg.cc/image/twz55wu5n/)

http://s9.postimg.cc/4oebc8p7v/SAM_0863.jpg (http://postimg.cc/image/4oebc8p7v/)

scriptors
05-08-2014, 16:40
Ti dirò, non mi è mai capitato quindi non ho esperienza diretta, certo un 40 litri lo prendi e lo giri come più ti piace quindi un po di anticalcare non è un problema (parlo di eventuali residui) visto che la vasca la sciacqui tranquillamente ed abbondantemente ...

... di contro basta riempire di acqua ed il calcare si scioglie, magari non subito, ma a fine maturazione non credo lo vedi più sui vetri #13

ps. se è quello che vedo sulle foto direi che basta un po di carta umida, non mi sembra nulla di ostinato da togliere

steek
05-08-2014, 17:46
io ho dovuto scrostare le alghe marine da un rio 180.....nonostante erano belle sedimentate e con un po di acido muriatico avrei fatto subito....ho preferito usare piu olio di gomito ma almeno sono sicuro che non c'è piu nulla...anche se è vero pure che un cubetto del genere non avrai problemi a risciaquarlo piu volte......quindi fai tu....ma se puoi evita qualsiasi cosa non sia acqua!

Luigi Del Vecchio
06-08-2014, 15:10
steekutsy scriptors alla fine l'ho lavato con semplice acqua di rubinetto e una spugnetta.

Poi ho iniziato ad allestire la vaschetta :-) ( vi allego qualche foto )


http://s12.postimg.cc/c20ruavdl/SAM_0909.jpg (http://postimg.cc/image/c20ruavdl/)

http://s27.postimg.cc/kkn7zorr3/SAM_0913.jpg (http://postimg.cc/image/kkn7zorr3/)


Avrei intenzione di non piantumare la vasca e di lasciarla girare per un mese al buio.

Bhe vi starete chiedendo perché.. ma dato che questo mesetto non ci starò a casa, copriro tutti i vetri in modo di lasciare la vasca al buio e nel frattempo di avvantaggiarmi on la maturazione:-))


Che ve ne pare come idea? Il layout va bene? Devo aggiungere qualche sasso o roccia?
Ma soprattutto, la vasca maturerà lo stesso al buio?

Graziee :-)

scriptors
06-08-2014, 15:54
Avrei intenzione di non piantumare la vasca e di lasciarla girare per un mese al buio.

Ottimo #70

Ma soprattutto, la vasca maturerà lo stesso al buio?

Certo #70, accertati solo che l'uscita della pompa smuova il pelo acqua, per ossigenare l'acqua, e butta un pizzico di mangime in vasca ;-)

Luigi Del Vecchio
07-08-2014, 12:25
Allora, la vasca l'ho coperta interamente con fogli di giornali (alla faccia della tecnologia, erano riviste di elettronica:-D) ma sempre facendo in modo che un po d'aria passasse lo stesso.


Ho buttato il pizzico di mangime ed ora inizia la parte più "difficile".. l'attesa.

Per fortuna dovrei rientrare nella terza settimana a casa in modo da aspettare solo l'ultima prima di iniziare a piantumare e a popolare. :-)



Ora ti lascio in pace scriptors :-D

Ci risentiamo fra un mesetto e soprattutto grazie dell'aiuto :-)

http://s14.postimg.cc/sz79lfb19/SAM_0928.jpg (http://postimg.cc/image/sz79lfb19/)

http://s14.postimg.cc/mgef8hyu5/SAM_0930.jpg (http://postimg.cc/image/mgef8hyu5/)
http://s21.postimg.cc/pe2smsvlf/SAM_0931.jpg (http://postimg.cc/image/pe2smsvlf/)

steek
07-08-2014, 12:57
Io fossi in te metterei almeno il muschio di java tanto non ha bisogno di luce e cosi quando torni lo trovi gia un po ramificato

Tropius
07-08-2014, 13:01
Bella, mi piace.

steekutsy il muschio di Java ha bisogno di luce, senza deperisce come le altre piante.

steek
07-08-2014, 18:49
a me è partito anche senza (ovvio parlo di quella artificiale).... dovrebbe "scartarlo"

Luigi Del Vecchio
23-08-2014, 21:36
Arieeccomi :-)

Ormai manca qualche settimana alla fine della maturazione e non ho la più pallida idea di come ritroverò la vasca dato che l'ho lasciata maturare al buio e sono partito.

Mi son ritrovato nei pantaloni un granello della ghiaia che ho inserito ed ho fatto l'amara scoperta di essere calcareo. . #12 Bhe io avrei voluto inserire qualche rasbora o comunque un gruppetto di pesci che richiedano un ph un po più basso per iniziare a fare pratica con i valori e varie foglie di quercia e di catappa che avevo.

Posso inserirle lo stesso un gruppetto di rasbore o mi conviene indirizzarmi su altre specie?

E il ph anche aggiungendo acidificanti naturali rimarrà sempre alto?


Poi vi aggiornerò successivamente anche per come sistemare la flora.



Grazie a chi mi risponderà :-)

Luigi Del Vecchio
25-08-2014, 12:15
Nessuno che mi aiuta? #17

enrico rossi
25-08-2014, 12:54
Dipende da quanto il tuo ghiaino fa aumentare il ph

Luigi Del Vecchio
25-08-2014, 22:39
Okay quando sarò a casa lo misuro e ti faccio sapere :-)

enrico rossi
25-08-2014, 22:50
Prova cmq a vedere se riesci a portare l'acqua a valori acidi e teneri e per quanto tempo. Se ci riesci bene, altrimenti o la tieni cosi oppure cambi fondo. :)

Luigi Del Vecchio
29-08-2014, 21:14
Allora, dopo essere tornato un po in anticipo dalle vacanze ho riaperto l'acquario che per un mese era stato al buio ed ora si presenta così.

http://s8.postimg.cc/iuyad2aep/SAM_1361.jpg (http://postimg.cc/image/iuyad2aep/)



L'odore dell'acqua non è il massimo e purtroppo il legno (quello centrale) galleggia ancora.

Un bel po dell acqua è evaporata e quella all'interno ha assunto un colore ambrato (ma me lo aspettavo e mi piace cosi :)


cosa devo fare con quella muffa che si è formata praticamente ovunque sui legni?


Come devo comportarmi ragazzi.. aiutateemi #17
http://s17.postimg.cc/6o7s6ed3f/20140829_211456.jpg (http://postimg.cc/image/6o7s6ed3f/)

enrico rossi
29-08-2014, 21:49
Lasciala :) sono batteri che hanno insediato il legno. Andranno via col tempo oppure verranno mangiate dai pesci o invertebrati :)

Luigi Del Vecchio
29-08-2014, 22:06
Okay :)

Domani spero di poter andare a prendere l'osmosi per poter aggiungere l'acqua evaporata (ci voleva quella giusto?#24) ed eventualmente prendere qualche pianta a crescita rapida #70

Con quante ore inizio il fotoperiodo? :-))

Poi misuro i valori e vi faccio sapere anche quelli #70

enrico rossi
29-08-2014, 22:31
Parti con 5 e aumenta di 30 minuti a settimana. :) si vai con l'osmosi

Luigi Del Vecchio
29-08-2014, 22:54
Va bene #70

Poi devo anche un po iniziare a studiarmi dove mettere le piante dato che saranno tutte epifite e galleggianti.

Una curiosità, ma quella muffa non posso proprio toglierla nei punti più in vista? Non è che sia molto estetica :') Se pero mi dite che se ne andrà da sola non la tocco da li ;-)

enrico rossi
30-08-2014, 00:27
Se vuoi puoi cavarla tutta, se ce o non ce non fa differenza. E' solo uno batti in piu hahaha

Luigi Del Vecchio
30-08-2014, 12:49
Allora stamattina ho aggiunta l'osmosi e ho buttato in acqua un anubias e del muschio (quelli del viaggio :D ) che avevo per farli ambientare.

Oggi o domani forse rifaccio un giretto al negozio e compro qualche altra piantina. (Poi mi dovete aiutare su dove posizionarle :-)) )

Una domanda, ma è normale che quando apro il coperchio si sente un odore abbastanza sgradevole? È per via della muffa bianca? Del caldo? Helpp#17

Luigi Del Vecchio
31-08-2014, 22:12
Eccomi di nuovooo :)

Allora le due piante le ho posizionate sulla radice, domani vado in negozio e ne prendo qualche altra


Poi ho inserito i primi abitanti (ma credo che mi fermerò con questi) ovvero 7 rasbora hertropoda, da quello che ho capito che sono (al negozio c'era scritto rasbora e basta)

Ho messo in acqua qualche pignetta di ontano e messo il muschio incastrato tra i rami.


Domani vi metto le foto e ovviamente datemii consigli :))

Luigi Del Vecchio
01-09-2014, 23:30
Come promesso, ecco le foto :-)

Le rasbore mi sa che si stanno ambientando, hanno un colore leggermente più acceso rispetto alla colorazione che avevano al negozio

Le piante son da sistemare meglio ma di sicuro ne metterò ancora, il verde mi piace e mi aiuterà anche nella gestione, giusto? :))



Che ne pensate? :-)

http://s30.postimg.cc/euyy00py5/SAM_1381.jpg (http://postimg.cc/image/euyy00py5/)

http://s27.postimg.cc/uifgzemkv/SAM_1371_1.jpg (http://postimg.cc/image/uifgzemkv/)

http://s16.postimg.cc/l49cz6c0h/SAM_1377_1.jpg (http://postimg.cc/image/l49cz6c0h/)