Visualizza la versione completa : Ingresso schiumatoio:pompa dedicata o ramificazione mandata?
Ciao a tutti. Sto per fare la classica domanda stupida, che mi è venuta stamattina mentre ero al bagno perciò fate voi.....
Ho uno schiumatoio lgs 500 e mi chiedevo se potesse essere alimentato con una "ramificazione" rubinettata (per regolare il flusso) della pompa di mandata, che a questo punto dovrebbe essere opportunamente sovradimensionata; oppure se mi devo rassegnare a mettere una pompa a parte adatta allo scopo? Grazie
RobyVerona
11-06-2006, 12:45
In linea di massima nulla ti vieterebbe di farlo, ovviamente dovresti usare una pompa con molta più prevalenza. Comunque per quello che costa e per quello che consuma una pompetta piccola io starei sulla solita soluzione delle due pompe.
io colleghero l'alimentazione dello Skim con l'acqua didiscesa dal durso con 3 diramazioni dotate di rubinetto
la prima entra nel refugium che poi butta in sump, la seconda nello skim e la terza d'emergenza in sump, quindi l'h20 sara per 2/3 nel refugium e il restante nello skimmer naturalmente l'acqua che esce dal refugium torna direttamente in vasca senza passare dallo skimmer.
questa ideami è stata suggerita daun utente del forum del quale purtroppo non ricordo il nome comunque è un progetto con un sacco di vantaggi!!
Purtoppo no Heros, dalla tracimazione cade sia acqua che aria, e questo avviene in maniera quasi casuale in 3 diramazioni da un solo scarico...
Anche con un solo tubo in caduta diretto verso lo skimmer, avresti degli scompensi e delle fluttuazioni di livello che lo farebbero lavorare male, senza contare le bolle immesse nella camera da questo sistema...
La pompa dedicata (e rubinettata) è secondo me la miglior soluzione SEMPRe nei doppia pompa, tant'è che pur potendo sfruttare diverse diramazioni della mandata, le tengo chiuse e utilizzo una pompa di carico dedicata. Basta infatti variare la portata di qualsiasi altra utenza collegata per modificare prevalenza e portata nel carico dello skimmer... basta che apri di più un rubinetto per il letto fluido, per il reattore di zeolite, che chiudi il passaggio del reattore, e la taratura ottimale se ne và a farsi benedire....
Condivido al 100% quanto scritto da Rama.
Ciao
il mio obbiettivo da raggiungere (che ho scritto nell'altro mio post) almeno per il mio caso è di evitare che l'acqua che esce dal refugium non passi dallo skimmer ma che salga direttamente in vasca!
magari se continuiamo il discorso sul mio topic e evito di mandare in OT questo!!
grazie delle osservazioni e vediamo di far partire qualkosa di buono!! :-))
Heros, metti una paratia in sump in cui alloggi la pompa di mandata, e nello stesso scomparto ci fai tracimare sia l'acqua trattata dalla sump che quella che è in uscita dal refugium, così non la schiumi... io ho fatto così.
Per restare in topic, invece, ti consiglio di tenere d'occhio una buona prevalenza per la pompa di carico dello skimmer, cosa che spesso viene sottovalutata e che invece mi sembra faccia una buona differenza. ;-)
si è una soluzione perfetta
ma allora devo allungare la sump e farla di 100x50!
anche perche il refugium lo voglio fare abbastanza capiente!!
rama mi mandi una foto della tua parte tecnica! :-))
SupeRGippO
13-06-2006, 01:09
...
La pompa dedicata (e rubinettata) è secondo me la miglior soluzione SEMPRe nei doppia pompa, tant'è che pur potendo sfruttare diverse diramazioni della mandata, le tengo chiuse e utilizzo una pompa di carico dedicata. .
comdivido appieno ;-)
Purtoppo no Heros, dalla tracimazione cade sia acqua che aria, e questo avviene in maniera quasi casuale in 3 diramazioni da un solo scarico...
Anche con un solo tubo in caduta diretto verso lo skimmer, avresti degli scompensi e delle fluttuazioni di livello che lo farebbero lavorare male, senza contare le bolle immesse nella camera da questo sistema...
La pompa dedicata (e rubinettata) è secondo me la miglior soluzione SEMPRe nei doppia pompa, tant'è che pur potendo sfruttare diverse diramazioni della mandata, le tengo chiuse e utilizzo una pompa di carico dedicata. Basta infatti variare la portata di qualsiasi altra utenza collegata per modificare prevalenza e portata nel carico dello skimmer... basta che apri di più un rubinetto per il letto fluido, per il reattore di zeolite, che chiudi il passaggio del reattore, e la taratura ottimale se ne và a farsi benedire....
direi che questo spazza via ogni dubbio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |