PDA

Visualizza la versione completa : Anto86-Juwel rio 180


Anto86
01-08-2014, 17:56
Ciao a tutti sono sempre vivo :-))

Dopo tanto Malawi ho deciso di tenermi ancora un angolo verde ;-)

Vasca
Juwel rio 180

Filtraggio
Interno originale Juwel

Illuminazione
3 neon t5 da 39w

Riscaldatore
150w

Fertilizzazione
Jbl 24 3 goccie al giorno+Jbl settimanale 10ml

Impianto co2
Askoll con bombola usa e getta 25 bolle al minuto

Flora
Anubias nana
Riccia fluitans
Eustralis stellata
Ludwigia weinrot
Ceratopteris cornuta
Lemna minor
Microsorium pteropus

Fauna
Coppia Apistogramma cacatuoides
6 Caridina multidentata
4 Otocinclus vittatus

Valori
Temp 27, ph7 kh7 gh10 no2 assenti, no3 10mg/l

Data di avvio
23/04/2014



http://s30.postimg.cc/7cgumxbnh/20140509_192037.jpg (http://postimg.cc/image/7cgumxbnh/)

http://s2.postimg.cc/do0efb8dx/20140509_192042.jpg (http://postimg.cc/image/do0efb8dx/)

http://s18.postimg.cc/exdjm267p/20140509_192047.jpg (http://postimg.cc/image/exdjm267p/)

Anto86
01-08-2014, 18:09
http://s14.postimg.cc/69r8rn2kt/20140711_001704_1.jpg (http://postimg.cc/image/69r8rn2kt/)

http://s18.postimg.cc/dfa6awovp/20140711_001820_1.jpg (http://postimg.cc/image/dfa6awovp/)

TuKo
01-08-2014, 18:30
Bella la coppia orange. Il maschio dovrà cresce ancora un pò, tieni presente che maggiori saranno le sue dimensioni, maggiori saranno le probabilità di predazione delle multidentata.

Anto86
01-08-2014, 18:37
Bella la coppia orange. Il maschio dovrà cresce ancora un pò, tieni presente che maggiori saranno le sue dimensioni, maggiori saranno le probabilità di predazione delle multidentata.

Si si penso ci sia tempo dato che ciclidi e multidentata per ora sono pari taglia :-)

gugli
01-08-2014, 18:56
molto bello, come gestisci i cambi e che fondo hai usato?

Anto86
01-08-2014, 20:13
molto bello, come gestisci i cambi e che fondo hai usato?

Giusto quello non l ho detto...per ora rabbocco 10l ogni 10gg e come fondo ho usato jbla manado+acquabasis

AULO73
01-08-2014, 21:22
Bella vasca Antonio.....#70 ti ci vedo poco con gli apistogrammi.....:-)) sei abituato ad altro....... #18 :-D

Anto86
01-08-2014, 21:30
Bella vasca Antonio.....#70 ti ci vedo poco con gli apistogrammi.....:-)) sei abituato ad altro....... #18 :-D

Eheh ci sarà un motivo se in casa ho quasi 4 metri di Malawi e un metro coi ciclidi nani #18

briciols
02-08-2014, 07:44
Anto la vasca mi piace molto ma quella popolazione li in quel contesto ce la vedo poco..
perdonami la critica ma i ciclidi nani in genere richiedono poca luce e zone d'ombra che nella tua vasca non vedo .. mi meraviglio come nessun moderatore lo abbia notato, i caca personalmente non li ho mai allevati ma da quanto leggo in giro richiedono altro.. cosa ne pensi davide.lupini ?
qui dentro ci vedrei meglio dei poecilidi! ;-)

TuKo
02-08-2014, 09:55
Gli Apistogramma occupano generalmente la parte medio bassa della vasca. Ripari e barriere visive ci sono, mancherebbe, ma é andare a cercare il pelo nell'uovo, una più netta separazione di potenziali territori e/o siti di deposizione, ma essendo presente una sola femmina in vasca, al momento non la vedo una necessità o mancanza.

Inviato dal mio M532

Anto86
02-08-2014, 10:16
Anto la vasca mi piace molto ma quella popolazione li in quel contesto ce la vedo poco..
perdonami la critica ma i ciclidi nani in genere richiedono poca luce e zone d'ombra che nella tua vasca non vedo .. mi meraviglio come nessun moderatore lo abbia notato, i caca personalmente non li ho mai allevati ma da quanto leggo in giro richiedono altro.. cosa ne pensi davide.lupini ?
qui dentro ci vedrei meglio dei poecilidi! ;-)

Briciols non ti allarmare, non giudicare vedendo solo un paio di foto.
Chiedi prima.

Se hai letto bene nella flora ho elencato la lemna minor...non pensi che faccia da schermo alla luce?
Le piante sono cresciute molto e i ripari e le zone d ombra ci sono eccome :-)

I pesci sono a loro agio e penso si veda...stiamo parlando di 180l dedicati a una coppia di ciclidi nani non mi pare che stiano tanto male.

I poecilidi li puoi mettere tu dato che in quasi 10 anni ho riprodotto e allevato numerosi ciclidi nani e non...fra cui anche i cacatoides, quindi se permetti so come allevarli e riprodurli.

Le critiche le accetto, ma devono essere sensate e dare il beneficio del dubbio. ;-)

Johnny Brillo
02-08-2014, 11:19
La vecchia passione per le piante si è fatta risentire!? :-))

Mi piace molto l'allestimento. #70

Vedo che hai anche altre piante oltre a quelle inserite nella descrizione: Hydrocotyle sp japan, Bacopa caroliniana, Monosolenium tenerum e Alternanthera reineckii. Quest'ultima sembra inserita da poco o sbaglio?

Non sarebbe stato meglio un fondo di sabbia fine? Di solito i ciclidi nani hanno l'abitudine di vagliare il fondo. Non so se per i cacatuoides questa caratteristica è più o meno accentuata.

Antò è un piacere rileggerti su qualcosa che non sia Malawi. #70

davide.lupini
02-08-2014, 11:55
come valori di allevamento per la specie vanno bene, secondo me oltre quello che ha detto TuKo è il fondo che non è dei più indicati, per Apistogramma e geophagini il substrato ideale è la sabbia un fondo più grossolano li obbliga ad assumere comportamenti che non sono quelli della specie.
vista la granulometria avrei scelto altre specie, ad es Laetacara sp. Nannacara sp. Cleithracara ecc...

Anto86
02-08-2014, 12:09
La vecchia passione per le piante si è fatta risentire!? :-))

Mi piace molto l'allestimento. #70

Vedo che hai anche altre piante oltre a quelle inserite nella descrizione: Hydrocotyle sp japan, Bacopa caroliniana, Monosolenium tenerum e Alternanthera reineckii. Quest'ultima sembra inserita da poco o sbaglio?

Non sarebbe stato meglio un fondo di sabbia fine? Di solito i ciclidi nani hanno l'abitudine di vagliare il fondo. Non so se per i cacatuoides questa caratteristica è più o meno accentuata.

Antò è un piacere rileggerti su qualcosa che non sia Malawi. #70

Ciao Luigi!
Grazie per i complimenti, si magari il fondo non è dei migliori ma alla fine il manado non è tanto grosso come granulometria...sicuramente la sabbia era meglio.
Per le piante che dici ci sono state delle variazioni nel tempo, è per quello che non l ho elencate, appena posso metto una foto aggiornata del layout ;-)

P.s. Avevo anche delle belle foto con la reflex ma sono troppo grandi per postarle :-(

Johnny Brillo
05-08-2014, 11:53
Per le foto ti ho risposto nella sezione Malawi. ;-)

Aspettiamo gli aggiornamenti allora. #70

Rentz
05-08-2014, 12:04
bella vasca, tu dai ciclidi proprio nn ti vuoi distogiliere èèè! :P ti capisco ho anchio i caca e sono molto belli da vedere e allevare

l'unico appunto che ti posso e che ti hanno gia fatto è il fondo, sarebbe stata meglio una sabbia fine visto le loro abitutidini

Anto86
05-08-2014, 12:59
Grazie ;-)

Anto86
07-08-2014, 22:12
Qualche fotina decente :-)


http://s4.postimg.cc/6vv1us3rt/MG_33220.jpg (http://postimg.cc/image/6vv1us3rt/)

http://s27.postimg.cc/fsaih5wrj/MG_33300.jpg (http://postimg.cc/image/fsaih5wrj/)

http://s23.postimg.cc/f5dfx18fb/MG_33350.jpg (http://postimg.cc/image/f5dfx18fb/)

http://s30.postimg.cc/hkdjipqkd/MG_33530.jpg (http://postimg.cc/image/hkdjipqkd/)

gugli
08-08-2014, 11:15
belle!!

briciols
08-08-2014, 17:14
come valori di allevamento per la specie vanno bene, secondo me oltre quello che ha detto TuKo è il fondo che non è dei più indicati, per Apistogramma e geophagini il substrato ideale è la sabbia un fondo più grossolano li obbliga ad assumere comportamenti che non sono quelli della specie.
vista la granulometria avrei scelto altre specie, ad es Laetacara sp. Nannacara sp. Cleithracara ecc...

Davide la penso come te questa vasca, per me non è indicata per la popolazione che ha poi mettetela come vi pare, non mi allarmo ci mancherebbe altro ragazzi .
Le vasche si valutano in base a come ci stanno e ci "vivono" al suo interno i nostri pinnuti, qui secondo me se sceglievi una popolazione diversa da quella che hai era meglio ;-)

Anto86
08-08-2014, 17:25
come valori di allevamento per la specie vanno bene, secondo me oltre quello che ha detto TuKo è il fondo che non è dei più indicati, per Apistogramma e geophagini il substrato ideale è la sabbia un fondo più grossolano li obbliga ad assumere comportamenti che non sono quelli della specie.
vista la granulometria avrei scelto altre specie, ad es Laetacara sp. Nannacara sp. Cleithracara ecc...

Davide la penso come te questa vasca, per me non è indicata per la popolazione che ha poi mettetela come vi pare, non mi allarmo ci mancherebbe altro ragazzi .
Le vasche si valutano in base a come ci stanno e ci "vivono" al suo interno i nostri pinnuti, qui secondo me se sceglievi una popolazione diversa da quella che hai era meglio ;-)

Bravo, secondo te.
Hanno 180l tutti per loro, luce schermata dalle piante, tanti nascondigli e valori giusti.
Dire che il manado è troppo grosso secondo me è voler cercare il pelo mell uovo.

briciols
08-08-2014, 18:38
come valori di allevamento per la specie vanno bene, secondo me oltre quello che ha detto TuKo è il fondo che non è dei più indicati, per Apistogramma e geophagini il substrato ideale è la sabbia un fondo più grossolano li obbliga ad assumere comportamenti che non sono quelli della specie.
vista la granulometria avrei scelto altre specie, ad es Laetacara sp. Nannacara sp. Cleithracara ecc...

Davide la penso come te questa vasca, per me non è indicata per la popolazione che ha poi mettetela come vi pare, non mi allarmo ci mancherebbe altro ragazzi .
Le vasche si valutano in base a come ci stanno e ci "vivono" al suo interno i nostri pinnuti, qui secondo me se sceglievi una popolazione diversa da quella che hai era meglio ;-)

Bravo, secondo te.
Hanno 180l tutti per loro, luce schermata dalle piante, tanti nascondigli e valori giusti.
Dire che il manado è troppo grosso secondo me è voler cercare il pelo mell uovo.

Non è cercare il pelo nell'uovo , il tuo fondo li obbliga ad avere comportamenti diversi da quelli che avrebbero in realtà . Non voglio fare polemica ne ce l'ho con te .
Questo è un dato di fatto, non ho detto che la vasca è sovrappopolata ne che ha valori sbagliati.

Anto86
10-08-2014, 13:05
come valori di allevamento per la specie vanno bene, secondo me oltre quello che ha detto TuKo è il fondo che non è dei più indicati, per Apistogramma e geophagini il substrato ideale è la sabbia un fondo più grossolano li obbliga ad assumere comportamenti che non sono quelli della specie.
vista la granulometria avrei scelto altre specie, ad es Laetacara sp. Nannacara sp. Cleithracara ecc...

Davide la penso come te questa vasca, per me non è indicata per la popolazione che ha poi mettetela come vi pare, non mi allarmo ci mancherebbe altro ragazzi .
Le vasche si valutano in base a come ci stanno e ci "vivono" al suo interno i nostri pinnuti, qui secondo me se sceglievi una popolazione diversa da quella che hai era meglio ;-)

Bravo, secondo te.
Hanno 180l tutti per loro, luce schermata dalle piante, tanti nascondigli e valori giusti.
Dire che il manado è troppo grosso secondo me è voler cercare il pelo mell uovo.

Non è cercare il pelo nell'uovo , il tuo fondo li obbliga ad avere comportamenti diversi da quelli che avrebbero in realtà . Non voglio fare polemica ne ce l'ho con te .
Questo è un dato di fatto, non ho detto che la vasca è sovrappopolata ne che ha valori sbagliati.

Ma lo hai mai visto il manado dal vivo?
È sabbia leggermente più grossa, di certo non è ghiaia.
Quindi stanno benissimo e se vogliono fare piccole buche le fanno, come stanno gia facendo.

Felenoponte
08-10-2014, 22:36
bravo hai proprio fatto un bel lavoro. Sei ritornato sui ciclidi nani bravo 😄

Anto86
11-10-2014, 21:58
bravo hai proprio fatto un bel lavoro. Sei ritornato sui ciclidi nani bravo 😄

Grazie Giulio #70