PDA

Visualizza la versione completa : impianto osmotico nuovo, problemino nitrati


Etienne
11-06-2006, 10:27
ho preso settimana scorsa un impianto osmotico (economico) da the reefer, volevo sapere che valori devo tenere sott'occhio per vedere se lavora bene, l'unica cosa che ho rilevato è che per ora mi crea acqua con 10 di nitrati, è la membrana nuova che si deva "attivare" o c'è gia qualcosa che non va?

dedo73
11-06-2006, 10:42
ciao i valori devono essere questi nitriti/nitrati=0.. kh=0.. ph 5.5? di questo nn son sicuro

cospicillum
11-06-2006, 11:06
ph anche 6,fosfati e silicati 0 nitriti/nitrati=0

Etienne
11-06-2006, 12:20
cospicillum, potrebbe essere che la cartuccia deve attivarsi, o che in qualche modo abbia bisogno di fare una certa produzione prima di lavorare bene?

Questi sono i valori che ho appena misurato:

Silicati non ho il test
Ph 7,00 (phmetro Hanna)
po4 Assenti
no3 12


#24

mercury
11-06-2006, 13:22
di solito i primi 30/40 lt vanno buttati.

RobyVerona
11-06-2006, 13:22
Il problema non sta tanto nell'impianto d'osmosi vero e proprio (è ovvio che più è economico più scadente sarà la membrana), ma nell'acqua della rete idrica che spesso e sovente esce dai nostri rubinetti con valori al limite della potabilità, e questa scarsa qualità dell'acqua si accentua ancora di più durante le stagioni calde.

La scorsa estate ho notato in vasca un aumento considerevole dei nitrati, non mi davo una spiegazione alla cosa fintanto ho testato l'acqua in uscita dall'impianto ad osmosi. Questo forniva acqua con 20 mg/lt di NO3, mentre dal rubinetto usciva acqua con 40 mg/lt (il limite di potabilità è fissato in Italia in 50 Mg/lt).

La soluzione è adottare dei pre-filtri o post-filtri caricati con resine capaci di abbattere nel mio caso i nitrati in entrata in modo che la membrana lavori al meglio. Le resine vanno inserite in appositi filtri che si trovano nei negozi on-line di acquariofilia e a minor spesa nei negozi che vendono prodotti per il trattamento delle acque.

Etienne
11-06-2006, 14:53
bene bene, anzi, male male, ascoltando i vs. consigli farò così:

lascio andale l'impianto in giardino x una notte intera, buttando sia l'acqua di scarto che quella "osmotica", domani ricontrollo i valori e se proprio non ho scelta andrò in un negozio di "vendita acqua" (quello che vende i barilotti x l'acqua stile americani) che fa anche trattamento acque e mi farò dare le resine, faccio la figura del p...a xè ai tempi non gli ho comprato x "soli" 900 euro un impianto x osmotica alimentare, ma fa niente.

Perry
12-06-2006, 16:03
Quoto completamente RobyVerona. Ho dovuto comprare un filtro post-osmosi per avere i valori in uscita corretti. Misurando l'acqua in entrata avevo i nitrati a fondoscala (50 ma potevano essere naturalmente e probabilmente più alti). Ho un ruwal 50s che ritengo un buon impianto, il problema era proprio dovuto all'acqua della rete idrica.
-28

arossis
19-06-2006, 11:00
i Silicati e i Nitrati a 0 con impianti normali senza post filtro ce li possiamo sognare!
O si prende un impianto grosso o si usa almeno un post fltro...Io ho fatto così.

DECASEI
19-06-2006, 12:23
Non sono d'accordo sul fatto che gli impianti economici usano membrane scadenti.

Il discorso è piu legato all'utilizzo di membrane che producono sempre una maggiore quantità di acqua e che hanno valori residui sempre piu alti e alla qualità dell'acqua in termini di nitrati , pesticicidi, prodotti aromatici , durezza .
Di resine ve ne sono a centinaia e molte delle quali si rassomigliano ; anzi sembrano identiche e non tutte sono indicate per i ns. usi.....

arossis
19-06-2006, 14:48
Il discorso è piu legato all'utilizzo di membrane che producono sempre una maggiore quantità di acqua e che hanno valori residui sempre piu alti

Non capisco cosa intendi...
che la qualità della nostra acqua di rubinetto sia il vero problema non c'è dubbio ed è per questo che credo che ormai siano praticamenti indispensabili i pre/post filtri, non perchè gli impianti son scadenti ma perchè LE ACQUE son pessime.

Tu cosa volevi dire?

DECASEI
19-06-2006, 15:46
Ti faccio un esempio banalissimo ...
Prova a vedere se i pochi impianti tipo il SIREG ( una marca che mi viene in mente ) che ancora usano piccole membrane hanno bisogno di post filtri e cosette varie .... non mi sembra... :-)
Quelli che usano il SIREG possono confermare che a fronte di piccole quantità di acqua prodotta avevano e hanno valori piu che ottimi perchè ancora usano un tipo di membrana che va via scomparendo....
Putroppo la produzione di nuove membrane che producono maggiori quantità di acqua mantenendo sempre le stesse dimensioni strutturali a fatto si che anche la qualità dell'acqua prodotta sia peggiorata e non sia uguale a quella prodotta da membrane piu piccole delle 50 galloni...
Se ci fai caso molte marche produttrici di impianti di osmosi che dichiarano e producono quantità di acqua elevate devono per forza di cose usare resine in uscita ....

arossis
19-06-2006, 15:55
Quindi gli impianti da 50 galloni sarebbero meglio?
Io ho il ruwall 50S e devo usare un post filtro perchè ho i nitrati a 10.
Dal rubinetto ce l'ho fuori scala... #07