Visualizza la versione completa : Scalare, corydoras, Ancistrus e poi...
BadisBadis
11-06-2006, 10:21
Dopo aver riallestito l'acquario (vedere forum "il mio primo acquario" ;-) ), mi trovo a dover rinfoltire un pochino la sua popolazione.
Ho un 80 litri lordi in cui, attualmente, ho uno scalare, un corydoras ed un ancistrus.
Come mi consigliate di completare il tutto? Avevo pensato ad altri 4-5 corydoras e 7-8 gamberetti ma ho letto che questi ultimi non sono compatibili con gli scalari.
Grazie!
Perchè hai messo lo scalare e l'ancistrus? Potevi mettere altri pesci per non limitarti. Se per gamberetti intendi le caridine, si non vanno bene perchè se le pappa. Valori dell'acqua??
ti consiglio di aumentare la popolazione dei cory in quanto pesci di branco......aggiungere un altro ancy, magari di sesso opposto...........non inserire caridine altrimenti fornisci cibo vivo allo scalare.........
per quanto riguarda lo scalare, uno in 80 litri mi sembra già troppo, anche perchè crescendo diverrà davvero grosso............il mio consiglio in proposito è togliere lo scalare e magari aggiungere una coppia di ciclidi nani del sud america magari apistogramma agassizi o cacatuoides, e qualche caracide...........
Son daccordo per quanto riguarda i ciclidi nani
BadisBadis
11-06-2006, 11:52
Beh, i 3 pesci attualmente presenti sono quelli che avevo prima del riallestimento. Sono molto affezionato a loro e gradirei tenerli.
So che per lo scalare sono pochi 80 litri. Errori di gioventù.
Quindi altri 4-5 cory e 1 ancistrus può andare?
CBR1000RR
11-06-2006, 12:52
l'ancistrus diventa molto grande... io in 80 litri non lo metterei #24
l'ancistrus diventa molto grande... io in 80 litri non lo metterei #24
non direi, al massimo una decina di cm........è un pesce di fondo che non ha bisogno di troppo spazio per il nuoto ..............
BadisBadis
11-06-2006, 13:05
Io metterei solo i cory
Quanti?
5 secondo me vanno benissimo se vuoi puoi metterne anche sei (lascia solo un ancistrus non inserirne altri) metti una coppia di ciclidi nani e sei apposto (se posso dare un consiglio apistogramma cacatuoides)
BadisBadis
12-06-2006, 17:53
Li posso inserire tutti insieme?
Sono passati 10 giorni dal riallestimento... posso procedere?
dipende da come hai fatto il riallestimento.
comunque gli anci superano agevolmante i 10cm.
credo che un maschio adulto medio sia tra i 12 e i 13, quelli "oversize" arrivano anche ai 15, e forse qualcosina in piu'.
BadisBadis
12-06-2006, 18:08
Ho cambiato praticamente poco più di metà acqua... la restante è quella "vecchia"... ho però azzerato il tutto inserendo piante e fondo nuovi.
Da 10 giorni metto una capsula al giorno di attivatore batterico...
Attendo ancora?
se non hai toccato il filtro ormai dovrebbe aver parato il colpo.
certo aspettare non fa male, ma IMHO non corri grossi rischi nemmeno inserendoli ora, un pochi per volta.
BadisBadis
13-06-2006, 10:11
Cambio di rotta. La cory della mia ragazza ha deposto le uova. Ora cerchiamo di salvarne qualcuno e poi mi prenderò quelli.
C'è solo un problema. I suoi sono corydoras albini mentre il mio è grigetto con i puntini neri... ci possono essere problemi?
no.
tra l'altro gli albini sono normalmente o aeneus o paleatus (AFAIK piu' spesso i primi.. ma e' difficile da dire)..
..e il tuo potrebbe essere un paleatus, dalla descrizione.
..comunque i cory non sono proprio facili da riprodurre (cioe' fino a far raggiungere una taglia "di sicurezza" ai piccoli)..
ti consiglio di cercarti qualche articolo in rete.
BadisBadis
14-06-2006, 11:27
Avrei bisogno di alcuni consigli.
Attualmente le uova sono nella sala parto nell'acquario della mia ragazza. Ce ne sono una trentina scarsa.
Quanto impiegano, all'incirca a schiudersi? E' meglio che le asporti e le introduca nel mio acquario prima della schiusa?
Come fare?
3gg, ma non devi uscirle dall'acqua
BadisBadis
14-06-2006, 12:06
Comunque visionando alcune schede, il mio corydoras dovrebbe essere un AMBIACUS.
BadisBadis
14-06-2006, 12:08
Rettifico. Dovrebbe essere un TRILLINEATUS.
Pensavo parlassi degli scalari dei cory non so...
BadisBadis
14-06-2006, 18:14
Ma quanti tipi di corydoras ci sono.
Li ho analizzati tutti... ora sono sicuro trattasi di corydoras julii.
ripeto: cercati qualche articolo ben fatto sulla riproduzione dei cory piuttosto in fretta, altrimenti non ne salvi nemmeno uno.
PS: io ho un libro intero pieno di foto di corydoras di specie diverse..
BadisBadis
18-06-2006, 09:24
Sono nati i primi 5 corydoras.
Per l'alimentazione oltre a sbriciolare le pastiglie da fondo cosa posso fare?
Soprattutto... il TETRA CONTRALCK PLUS che dovrei usare per curare un eventuale parassita che ha colpito il portaspada non è che potrebbe fare loro male?
Si bene non gli fa di sicuro, isola il portaspada. Per gli avanotti di cory comprati del mangime per avanotti ma l'ideale sarebbero i naupli di artemia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |