PDA

Visualizza la versione completa : molly morto. aiuto!!


davideallkanjari
01-08-2014, 06:58
Ho un acquario di 90lt e dopo il mese di maturazione i valori sono: ph 7,6,kh :13,gh 15 e no3
2 no3 e cl2:0. Visto che i valori andavano benone ho messo i miei primi tre molly ballon 1 m+2.. il problema è che uno di loro oggi , dopo appena 12 ore, è morto... a causa di tante piante, ho un impianto co2 artigianale.. ho notato che per tutto giorno i pesci stavano sempre in alto per respirare...non e che ce troppo co2?? Ho il misuratore di co2 e dice che va bn.. che ne pensate? Cosa puo essere??

mentalità ultras
01-08-2014, 08:55
no3 2 no3 e cl2:0.
cosa vuol dire?

la co2 è quella fatta in bottiglia con il lievito? prova a staccarla, a fare un cambio d'acqua e a smuovere la superficie...probabilmente ne stai erogando troppa!!
la temperatura com'è?

davideallkanjari
01-08-2014, 09:02
Visto che era caldo ho staccato il riscaldatore, ma ieri l acqua era sui 20 gradi.. si è quello con il lievito.. ho l ampollina che misura la co2 e da quello che vedo mi sembra che ce ne sia poca nell acqua.. la stacco e la smovo un po..

mentalità ultras
01-08-2014, 09:06
guarda i test permanenti di co2 secondo me sono poco affidabili e la temperatura è bassa per i molly...è morto prima o dopo aver staccato il termostato? prima di staccarlo quanto era la temperatura? e in quanto è scesa?

davideallkanjari
01-08-2014, 09:13
Poi gli avevo appena messi, per quello che puo esser morta ..

davideallkanjari
01-08-2014, 09:39
Nono era 20 e quinsi ho messi il termostato su 24 gradi..

Lollo=P
01-08-2014, 10:14
ciao,
innanzitutto se hai una temperatura dell'acqua di 20 gradi, riemtti il termostato sui 25 gradi (fai salire la temperatura gradualmente se riesci).
poi, se sei ancora alle prime armi con gli acquari ti consigio di valutare molto attentamente se hai davvero bisogno della Co2, perchè gli impianti a lievito possono alle volte essere più dannosi che utili.
che piante hai in acquario?
non ho molto capito i valori di no2 e no3 nel tuo acquario, puoi scriverli più chiaramente please? :-))

Agro
01-08-2014, 10:46
Le varietà baloon sono più cagionevoli di salute rispetto alle varietà "normali", in oltre i molly sarebbero da salmastro, metti l'inserimento maldestro ed è facile che ci scappa il morto.
Se prese singolarmente non hanno molto peso queste cose, ma messe insieme lo hanno.
Per quanto riquadra la co2, non c'è scritto da nessuna parte che avere molte piante e necessaria la co2 ;-)

davideallkanjari
01-08-2014, 10:59
No2 e no3 sono 0 circa. Sono a posto. Come piante ho la bacopa cryptocoryna un anubias grande e una pianta rossa e tanto muschio.

Agro
01-08-2014, 11:13
bacopa cryptocoryna un anubias grande e una pianta rossa e tanto muschio.
Appunto la co2 è superflua. la rossa non so quanto ti duri.

davideallkanjari
01-08-2014, 11:33
Con 0,5 w/l e proprio sotto il neon fin ora sta abbastanza bene.. ho chiesto al negoziante per i balloon e ha detto che questi sono avanotti di avanotti nati in acquario, percio non hanno problemi.. ok la co2 la metto per 2 giorni a settimana e basta... ok?

Agro
01-08-2014, 11:59
Con 0,5 w/l e proprio sotto il neon fin ora sta abbastanza bene.
forse hai qualche possibilità


ho chiesto al negoziante per i balloon e ha detto che questi sono avanotti di avanotti nati in acquario, percio non hanno problemi..
E credi a una fesseria del genere, credi che qualche decina di generazioni in cattività cancelli millenni di selezione naturale?

davideallkanjari
01-08-2014, 12:32
Dai peroo! Un po di positività! Di almeno. Spero che ti duri tanro, non non so quanto ti duri.. ahahahah
------------------------------------------------------------------------
Si è vero.. devo smettere di credere ai negozianti.. e comunque la stessa cosa vale per tutti i pesci. .

Lollo=P
01-08-2014, 12:45
. ok la co2 la metto per 2 giorni a settimana e basta... ok?

questa credo sia la cosa peggiore che tu possa fare :-))
la co2 cambia anche i valori dell'acqua, questo vuol dire che due volte alla settimana i pesci subiscono uno schock.
se in più aggiungi che la co2 artigianale RISCHIA di essere poco dosabile (dipende anche da come hai fatto l'impianto) è pure peggio, perchè l'acquario si prende una bella botta di co2.

conta che ho visto un negozio che teneva i molly e le velifera insieme a coralli e pesce pagliaccio... :#O certo è un po' estremo, però questo ti fa capire che i molly (ma moltissimi poecilidi) in acqua completamente dolce si stanno adattando a condizioni non proprie :-)

davideallkanjari
01-08-2014, 12:54
Ok ho capito... allora il contagoccie lo metto al minimo e faccio uscire una bolla ogni 5 secondi..

Lollo=P
01-08-2014, 13:10
sì ma il punto è che per il tuo acquario la co2 non è necessaria :)

davideallkanjari
01-08-2014, 13:23
Lo so che non è necessaria, ma ae no metto poca, ma veramente poca!, alle piante non fa mai male!!

Agro
01-08-2014, 13:27
davideallkanjari ti spego una cosa, che anche io ho impiegato un po a capire.
In un acquario ci sono degli equilibri, piante e animali hanno esigenze opposte, pero gli uni dipendono dagli altri, se fai pendere l'ago della bilancia tropo da una parte sono sta bene e l'altro sta male.
A un certo punto uno si deve chiedere che cosa vuole da un acquario, se il benessere delle piante o dei pesci.
Se uno ci tiene molto al layout della vasca a un certo punto meglio che faccia a meno dei pesci, cosi non ha più limiti ne per luce ne per valori. #70

davideallkanjari
01-08-2014, 13:28
Lo so che non è necessaria, ma ae no metto poca, ma veramente poca!, alle piante non fa mai male!!

Agro
01-08-2014, 14:23
Il problema è la stabilita dei valori, devi materne stabile il ph.

fra23
02-08-2014, 14:17
Guarda che all inizio le mie rasbore facevano lo stesso ed era per i notriti alti