Visualizza la versione completa : la mia vasca
maggi walter
31-07-2014, 23:11
Si accettano critiche e consigli.....
ciaooooo
http://s13.postimg.cc/fw21epyzn/20140728_194815.jpg (http://postimg.cc/image/fw21epyzn/)
http://s14.postimg.cc/i4fo1exjx/20140728_194743.jpg (http://postimg.cc/image/i4fo1exjx/)
http://s14.postimg.cc/i35q7zvq5/20140728_194753.jpg (http://postimg.cc/image/i35q7zvq5/)
http://s11.postimg.cc/nvhvkeqzj/20140728_194729.jpg (http://postimg.cc/image/nvhvkeqzj/)
kenzo.91
31-07-2014, 23:38
La rocciata non mi fa impazzire, gusti ovviamente il resto molto bello complimenti :D
Vins ;)
ell_demon2000
01-08-2014, 00:42
Per consigli e critiche , sarebbe bello sapere un di piu della pozza . Misure,tecnica ... facci sapere #70
maggi walter
03-08-2014, 09:52
eccovi accontentati:
la vasca è partita circa 18 mesi fa....
vasca 150x55x60 tutti vetri in extrachiaro da 15 mm,visibile su tre lati,2 lunnghi e 1 corto.
scarico xacqua posto al centro del lato corto
45 kg di rocce vive e 20 kg di sabbia,circa 3 cm .
plafoniera a led Ceab cosi' composta:8x30watt bianchi,10x10watt blue,3x10 watt uv,1x3 watt blu
notturna gestiti da tower per rampe e alba tramonto.
2 pompe di movimento tunze 6015 con controller tunze e luce per fasi lunari
nel mobile sottostante creato su misura da un telaio di estruso in alluminio e rivestito con pannelli laccati bianchi,ho messo:
sump 80x40x30
1 schiumatoio HeS 200 monopompa
reattore di calcio groetech
letto fluido per carbone attivo
letto fluido vertech per resine anti silicati e zeolite
lampada uv che accendo quando serve
pompa di risalita heimen 3000
2 riscaldatori da 300watt
impianto di osmosi
5 stadi grotech
vasca rabbocco con osmoregolatore da 20 lt ,riscaldatore e pompa per rabbocco
vasca per acqua cambio mensile 90 litri con riscaldatore e pompa heimen 3000 per riempire la vasca principale nei cambi.
tutto questo gestito da un plc programmato da me per i vari rabbocchi e riempimenti in automatico delle vasche.
refrigeratore tr 20 posto in un mobile fuori casa.
ho creato anche uno scarico vicino al mobile per essere comodo durante la manutenzione.
spero di essere stato chiaro e scusate se non sono preciso nei dettagli ma non ho molta esperienza nel settore,per me è il primo acquario marino.
#28#28#28
http://s8.postimg.cc/72q91fxw1/DSC00103.jpg (http://postimg.cc/image/72q91fxw1/)
http://s8.postimg.cc/p9hqmnolt/DSC00104.jpg (http://postimg.cc/image/p9hqmnolt/)
http://s8.postimg.cc/3kiuismdt/DSC00121.jpg (http://postimg.cc/image/3kiuismdt/)
http://s8.postimg.cc/wo72f1ahd/DSC00122.jpg (http://postimg.cc/image/wo72f1ahd/)
http://s8.postimg.cc/vczb6kevl/DSC00123.jpg (http://postimg.cc/image/vczb6kevl/)
http://s8.postimg.cc/8ghvwqx5d/DSC00125.jpg (http://postimg.cc/image/8ghvwqx5d/)
molto bella complimenti anche per le "finezze come lo scarico per i cambi e il reparto elettrico ben separato...una domanda:come ti trovi col silicone trasparente?si è sporcato in questi 18 mesi?
maggi walter
03-08-2014, 23:49
grazie mille,no il silicone trasparente non è diventato particolarmente sporco.
Grazie per l'info...ho sentito dire che si nota molto quando è sporco (ovviamente essendo trasparente) però è molto bello l'effetto che da!sono indeciso se usarlo nella vasca nuova! Comunque ancora tanti complimenti e adesso potresti dedicarti un pó ai colori...come la conducibilità la vasca?
Molto bella, l'unico dubbio me lo mette lo strato di sabbia di 3 cm...
pinomartini
04-08-2014, 08:56
bella vasca!!
odranoel
04-08-2014, 14:57
Bel progetto complimenti...
maggi walter
04-08-2014, 22:07
alimento tutti i giorni con fito vivo ,circa 120ml,direttamente su alcuni coralli.
2 volte la settimana faccio un pappone con fito,reef pepper e svc,aminoacidi e alimento direttamente
3 volte la settimana alimento con cromys della nios,iodio .
3 volte la settimana somministro extratrace e proskimmer
tutti i giorni nyos zero e nyos bioboster e back 2 volte la settimana
ogni tanto interrompo per qualche giorno e poi riprendo.
integro circa 2 volte la settimana con calcio e magnesio in polvere.
cerco di sperimentare e provare prodotti e quantità diverse per trovare il giusto compromesso qualità prezzo.
per quanto riguarda la sabbia non ho grossi problemi di inquinanti,cerco di muoverla il meno possibile,al cambio acqua ogni 3 settimane cerco di sifonarla dove posso .
pensi che sia poco colorata?dammi qualche consiglio....coralli,prodotti tecnica....
grazie
#28#28#28#28#28#28
tirala un po' sugli inquinanti...che valori hai in vasca?
maggi walter
04-08-2014, 22:29
questi sono i valori al 29/07/14
mg 1400
ca 450
kh 12
ph 8.3
po4 0
no3 0.5
no2 0,05
sale 1025
test elos
------------------------------------------------------------------------
scusa ma cosa intendi tirala sugli inquinanti??????#24
ell_demon2000
04-08-2014, 23:11
portarli allo 0.00 . Che io sconsiglio di "rischiare" la vasca , il suo equilibrio , per avere un colore leggermente meglio . Ovvio , ce il colore e marrone completo ..... allora un pocchino ci sta . Cmq ,per me stupenda, e alla faccia della primo acquario , vedessi il mio primo #rotfl# .
avvicinarti alle zero ma questo vale per gli sps...come mai hai ancora i nitriti in vasca?non vorrei che sia la sabbia a questo punto perché in teoria dovresti essere a 0 spaccato!
------------------------------------------------------------------------
poi abbasserei un po' la triade starei su 420,8,1250...
------------------------------------------------------------------------
poi adesso riguardavo la tecnica...hai le tunze 6015?
maggi walter
05-08-2014, 13:07
si tunze....perchè?
Perché muovono, se non ricordo male,1800l/h ed è pochissimo per la tua vasca! Devi prevedere almeno un paio di pompe da 8000/9000 l/h
maggi walter
05-08-2014, 22:47
ho dovuto abbassare la potenza a 60% perchè sembrava ci fosse burrasca......sinceramente non mi sembra poco il movimento che provocano.....io le faccio andare in contemporanea ......in pulsato....
per quanto riguarda gli inquinanti ho sempre avuto valori bassissimi ,praticamente 0,ma circa 2 mesi fà,non sò per quale motivo mi si sono alzati no2,no3,e po4.
ora li ho riportati ai valori che sapete.
togliere la sabbia?????si potrebbe anche tentare,mi piacerà l'effetto nudo?????#12#12#12#12
ciao grazie
allora ripeto...sei sicuro che siano le 6015?perchè con 3600 l/h di movimento la vedo dura che riesci ad avere burrasca in vasca...mi sembra strano!considera che dovresti avere 20/30 volte il volume della vasca come movimento quindi circa 10000 l/h come minimo!
maggi walter
06-08-2014, 21:36
ops .....6105......ok adesso????
ciao
pulcemania
06-08-2014, 22:29
Ciao a tutti , premetto che la vasca sia stupenda , ma Scusate la domanda , che per chi si deve avvicinare a questo mondo forse non 'è da sottovalutare ,: cosa costa mensilmente il mantenimento di una vasca di questo tipo (tutto compreso , luce prodotti ...) ? Grazie mille !
verre daniele
06-08-2014, 22:29
ops .....6105......ok adesso????
ciao
Ce pochissima differenza con le 6015:-D:-D:-D.
Mo' si che fanno bene,#70Le stai facendo lavorare con jamper da 24V al 60%?
Metti quello da 18V e aumenta un po la potenza.
mi sembrava strano...ritiro tutto ciò che ho detto con le 6105 va benissimo!pulcemania io ti posso dire che come spesa mensile io sto sui 50 euro...escluso il giorno in cui dici vado a fare un giro in negozio!
pulcemania
06-08-2014, 22:50
Dici energia elettrica compresa ? (Leggo di assorbimenti ... Tranne le Plafo a led !) comunque 50€ mensili per una passione così è assolutamente fattibile ! Sono una cifra di anni che vorrei passare al marino ma ... Tecnica , valori ecc. Mi sembra tutto molto complicato , ma almeno i costi non mi spaventano più ! Ciao grazie !
non vorrei andare troppo fuori dal discorso per cui è stato aperto questo post però voglio dirti 50 euro al mese ok...però poi ci devi aggiungere il costo iniziale che è ben sopra il costo di un dolce!comunque se vuoi più informazioni apri una discussione e ti possiamo rispondere a tutte le domande che vuoi!
pulcemania
06-08-2014, 23:13
Ok , grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |