Entra

Visualizza la versione completa : primo,acquario


issabaciccia
31-07-2014, 15:02
buongiorno a tutti...da ieri sono FINALMENTE possessore di un acquario...
sfruttando la voglia dei miei due bimbi, ho ottenuto la maggioranza in aula e l'ultima parola sulla mia signora :-D
ho comprato una vasca askoll fluval edge 23 litri, completa di accessori cui ho aggiunto riscaldatore e termometro.
ho allestito il fondo con quarzo sferico bianco.
quindi 2 piantine di anubias barteri nana ed una roccia lavica marrone...
ad ora mi sembra un po' spoglio, ma non saprei che mettere per non rischiare di intasare troppo la vaschetta di piante...
per quanto riguarda la popolazione, viste le dimensioni ridotte, stavo pensando di inserire:
- una coppia di BettaSplendens;
- due Pangio Kuhlii;
- qualche Cheirodon Axelrodi...

avete consigli in merito??
grazie a tutti, stefano#28

Wayne84
31-07-2014, 15:10
Mi spiace spegnere il tuo entusiasmo ma in 23 litri sia lordi che netti, niente pesci... puoi fare un bel caridinaio (la caridine sono gamberetti piccolini)...

Asterix985
31-07-2014, 18:03
per quanto riguarda la popolazione, viste le dimensioni ridotte, stavo pensando di inserire:
- una coppia di BettaSplendens;
- due Pangio Kuhlii;
- qualche Cheirodon Axelrodi...



Purtroppo nessuna di queste specie o meglio il betta in quei litri potrebbe anche starci ( da solo ) ma la vasca non e' adatta al combattente per diversi motivi .
Anche io ti consiglio i gamberetti , vedrai che i bimbi apprezzeranno comunque #70.

briciols
31-07-2014, 18:14
Il mio consiglio personale è trova una vasca piu grande per metterci pesci , in quel litraggio solo caridine come gia ti hanno detto ;-)
Indurresti pesci a forme di nanismo e non mi pare il caso...
In ogni caso sei finito sul forum giusto , per qualunque consiglio qui sei in una botte di ferro ;-)

sovramonte99
31-07-2014, 18:31
asterix, adesso non esageriamo..un betta in 20l no dai!! ancora ti capisco se si parla di 30-40 lordi ma in 20l (che poi diventano 15) no!

briciols
31-07-2014, 18:46
asterix, adesso non esageriamo..un betta in 20l no dai!! ancora ti capisco se si parla di 30-40 lordi ma in 20l (che poi diventano 15) no!

Concordo!

Asterix985
31-07-2014, 21:20
Da 23 litri a 15 ?

O esageri col fondo oppure hai la mano pesante con gli arredi e in vasche come questa e' un male , comunque non devi guardare ai 23 litri ma anche alle dimensioni dell'acquario che in questo caso sono 43 x 26 x 22.5 altezza e se non fosse per il fatto che e' un acquario chiuso con solo una piccola parte in cui il betta potrebbe fare il nido ( che non e' adatta allo scopo ... ) allora potrebbe starci .

Il betta l'ho avuto e osservato bene , senza parlare dell'ambiente in cui puo' vivere in natura cioe' pozzanghere o rivoli d'acqua alti anche pochi cm .. in un 20 litri con misure come l'edge ci potrebbe stare .

Come ho gia' detto stare larghi con i litraggi e dire sotto i 50 litri niente pesci o 2 o 3 guppy secondo me e' esagerato .

Li ho visti in 100 litri di comunita' dove altri pesci piu' veloci gli lasciavano se andava bene le briciole nel momento del pasto o ancora in acquari dove c'era troppa corrente , meglio una vasca dedicata .

Emiliano98
31-07-2014, 21:23
In 43 cm un maschio ci sta, ma non nel fluval :-)
In quella vasca, caridinaio, o, come direbbe TuKo ci metti le piante grasse :-))

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

sovramonte99
31-07-2014, 21:25
Si ma del litraggio giusto...
E poi quelle misure sono esterne quindi fatti un conto e vedrai che con litri effettivi di acqua non vai tanto lontano dai 15..


Inutile come la "r" di "Marlboro"

Asterix985
31-07-2014, 21:40
Sovramonte i vetri non sono spessi 5cm anche se le misure sono esterne quell'acquario se non fosse il fluval edge andrebbe bene per 1 solo betta maschio .

Chiedo a MarZissimo e se posso metto un link così capite che non e' maltrattamento mettere un betta in un acquario ADATTO da 20 litri .

Emiliano98
31-07-2014, 22:00
Secondo me sono misure che consentono di allevare un Betta, ripeto però che non è una bella idea allevare un pesce da solo ;-)

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

issabaciccia
31-07-2014, 22:09
ovviamente i commercianti, pur di vendere, propongono qualsiasi cosa, in numero superiore anche alle aspettative di un principiante boccalone...#24
al momento ancora non ho acquistato animali, attendo che l'acqua torni cristallina...
ps: ma qualche pescetto carino insieme ai gamberetti si riesce a mettere?? giusto per vivacizzare...-98

sovramonte99
31-07-2014, 22:22
per inserire vita aspetta il mese di maturazione ;-)

MarZissimo
01-08-2014, 04:57
Ciao issabaciccia, benvenuto nel forum, spero ti troverai bene e rimarrai con noi a lungo :-)

Come ti è stato detto aspetta il mese di maturazione per inserire qualsiasi forma di vita a parte le piante.
A prescindere da questa condizione che andrà sempre e comunque rispettata, qualsiasi cosa tu decida di inserire, anche io ti consiglierei così su due piedi un bel caridinaio e passa la paura.

Il problema, mi rendo conto, è che dopo tanto tempo passato ad agognare la vasca, una volta portata a casa ci si aspetta sempre di vederla brulicare di vita così come le vasche di esposizione che si vedono al negozio....purtroppo però, ci sono prodotti, come il fluval edge, che sono stati progettati ai meri fini estetici, senza pensare alle esigenze dei pesci e nemmeno a quelle dell'acquariofilo, poichè, come ti accorgerai tu stesso, la manutenzione in quella vasca è un patto col diavolo, visto che è difficile arrivare in ogni punto della teca a partire dalla piccola apertura superficiale.
Nel caso di quella vasca lì, come litri netti, ci sarebbero anche dei pesci che andrebbero bene, ma sono tutti più o meno ricercati e/o non proprio alla portata di chi inizia, quindi ti direi di andare direttamente sui gamberi in modo da farti fare esperienza, e a quel punto potrai allestire una seconda vasca, con tutta la calma del mondo, adatta a dei pesci.
Noi perchè siamo sempre vincolati al concetto di estetica e massima funzionalità, ma fondamentalmente un acquario lo puoi fare con 10 euro di samla lampada ikea. L'acquario è il pesce che ci sta dentro, non l'arredo che fa in coordinato con la sala. Mi rendo conto che anche l'occhio vuole la sua parte e quindi un minimo di estetica ci vuole, ma vedrai che una volta che sei entrato "nel meccanismo", troverai su questo forum parecchi espedienti per risparmiare un pò ed avere comunque un ottimo risultato.
Tutto questo per dire che ora come ora non conviene correre troppo, e come detto fare prima esperienza, poi 50 cm in casa per un'altra vasca si trovano sempre ;-)

Capitolo splendens, per tutti gli altri intervenuti alla discussione.
Sono state dette cose interessanti da alcuni....ho apprezzato il concetto espresso di "il pesce da solo non è il massimo", e quello del "sicuramente una vasca più ampia è migliore".
Riprendo questi due perchè penso siano un pò il fulcro di discussioni tipo queste :-)
Chi c'è passato lo sa, vedere l'interazione "sociale" di una coppia di animali che può anche portare alla riproduzione non è la stessa cosa che vederne uno che gira in continuo da solo per l'acquario. Non sto dicendo che il secondo "muore di solitudine", dato che questo è un concetto proprio dell'essere umano e di pochi altri animali, bensì sto dicendo che l'approccio "verso il pesce", verso il conoscere cosa sta in vasca piuttosto che di mettere un qualcosa di bello che si muove in 5 vetri è sicuramente a favore del primo tipo di allevamento, non del secondo.
Se mi interessa un pesce non ne prendo uno, ne prendo di più, perchè non mi interessa solo come è fatto, ma "perchè" è fatto in una determinata maniera. Cosa significano tutte le sue sfumature caratteriali, cosa c'è dietro ogni singola mossa.
Da tanti anni si parla di splendens messi nei posti più impensati, dalla cassetta del cesso ai centrotavola ai matrimoni...secondo me, visto che in tutti i campi il know how evolve, anche nel nostro andrebbe fatto un passo in avanti, cercando di sfatare un pò di questi miti del pesce appositamente comprato per passare una vita da solo dentro una teca finchè le sue pinne non gli peseranno talmente tanto da farlo restare sul fondo.
Mettere uno splendens maschio da solo in 30 litri non è maltrattamento, perchè non lo si sta uccidendo, però secondo me andrebbe pian pianino fatto uno step forward cercando magari altri pesci per lo stesso litraggio e magari lasciando gli splendens di selezione a chi ha davvero tanto spazio per allevarli (parlo di tante vasche, non di una singola vasca immensa, per quanto anche quest'ultima, con gli splendens non selezionati andrebbe da dio).

In merito alla disquisizione sul 20, il 21, il 15 o il 23, come è stato detto da qualcuno non è il numero di litri l'importante, ma come questi son disposti. Di norma 30 van sempre bene, dai 29 in giù no. Io come ho detto prima privilegerei una vasca sicuramente più ampia, lasciando il gioco al ribasso ad altri contesti.
Postare una vasca da 15 litri con un pesce che ci nuota è abbastanza anacronistico...l'animale ha un determinato arco di vita durante il quale si sviluppa sia in capacità motorie che caratteriali...in pochi secondi di video non si riesce a capire quasi nulla, ad ogni modo, se non viola il regolamento, siete tutti liberi di postare quello che volete :-)

MarZissimo
01-08-2014, 05:10
Edit

Ho letto ora l'MP, non era un video bensì un articolo, però purtroppo non puoi postarlo, come ti dicevo, perchè viola il regolamento del forum di AP.


Art. 8 Link a forum o gruppi su social network esterni
Vista l'ormai sistematica e quotidiana pratica di persone che si iscrivono, non per discutere di acquariofilia, ma unicamente con lo scopo di sfruttare AcquaPortal per fare pubblicità ad altri forum o gruppi su social network, ci vediamo costretti a tutelare il nostro lavoro e ci riserviamo la facoltà a nostro insindacabile giudizio di rimuovere i link ad altri forum di acquariofilia, a siti, blog o gruppi sociali ad essi collegati. [...]


Ti ringrazio comunque per aver pensato a quel particolare sito, dato che ci "lavoro" ormai da qualche anno ;-)