gigigno
31-07-2014, 11:31
Buongiorno a tutti,
probabilmente ci sarà nel forum qualcosa di simile, perdonatemi se non l'ho trovato e son qui a chiedere lumi a quanti di voi sono più esperti di me in materia.
Scusate inoltre se la discussione sia stata erroneamente OT.
Ho un acquario da 100 litri lordi da circa 6 anni in cui nuotano felicemente da 4 un Amphiprion Ocellaris ed un Chromis Viridis. L'acquario da un paio di anni è stato preda di un infestazione di Aiptasia all'inizio ( tant'è che avevo intenzione di rifarlo già allora ) poi con la sostituzione delle 2 PL da 24W con un illuminazione a LED da 50W alle Aiptasie si è sostituita un'infestazione di ventricaria o valonia ( almeno credo: sono grappoli di alghe globulari color verde bottiglia) che hanno coperto TUTTO, invertebrati compresi. La vasca ora è ignobile ma i pesci non sembrano risentirne. Probabilmente l'infestazione è dovuta ad un eccesso di ortofosfati. E' un bel po di tempo che non effettuo un cambio parziale , tuttavia lo schiumatoio funziona egregiamente. Vengo al dunque: a mio parere la vasca non è più recuperabile e avevo intenzione di trasferire i due pesci in una vasca da 20 litri lordi in cui tenere solamente i pesci intanto che faccio spurgare le rocce e riavvio la vasca principale.
Domande: quale metodo per ripulire le rocce ? I pesci possono sopravvivere in una vasca con filtraggio adeguato ma senza rocce ?
grazie e tutti coloro che mi forniranno informazioni utili
#28
probabilmente ci sarà nel forum qualcosa di simile, perdonatemi se non l'ho trovato e son qui a chiedere lumi a quanti di voi sono più esperti di me in materia.
Scusate inoltre se la discussione sia stata erroneamente OT.
Ho un acquario da 100 litri lordi da circa 6 anni in cui nuotano felicemente da 4 un Amphiprion Ocellaris ed un Chromis Viridis. L'acquario da un paio di anni è stato preda di un infestazione di Aiptasia all'inizio ( tant'è che avevo intenzione di rifarlo già allora ) poi con la sostituzione delle 2 PL da 24W con un illuminazione a LED da 50W alle Aiptasie si è sostituita un'infestazione di ventricaria o valonia ( almeno credo: sono grappoli di alghe globulari color verde bottiglia) che hanno coperto TUTTO, invertebrati compresi. La vasca ora è ignobile ma i pesci non sembrano risentirne. Probabilmente l'infestazione è dovuta ad un eccesso di ortofosfati. E' un bel po di tempo che non effettuo un cambio parziale , tuttavia lo schiumatoio funziona egregiamente. Vengo al dunque: a mio parere la vasca non è più recuperabile e avevo intenzione di trasferire i due pesci in una vasca da 20 litri lordi in cui tenere solamente i pesci intanto che faccio spurgare le rocce e riavvio la vasca principale.
Domande: quale metodo per ripulire le rocce ? I pesci possono sopravvivere in una vasca con filtraggio adeguato ma senza rocce ?
grazie e tutti coloro che mi forniranno informazioni utili
#28