Entra

Visualizza la versione completa : chi usa la linea crypto? CENSIMENTO


crypto
26-04-2005, 14:09
la linea di fertilizzazione liquida crypto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=788
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2352

i link qui sopra sono il riferimento per saperne di piu'.

vorrei sapere come state andando, qualcuno che passa dalla chat lo giudica molto valido.
pero', avvalendomi dell'aiuto di tutti, vorrei sapere se c'e' qualcosa da perfezionare.

conto sulla collaborazione di tutti.

Gasolio
26-04-2005, 14:17
iesss....va una favola :-) :-) :-)

NPS Messina
26-04-2005, 18:14
Io non lo uso...non mi fido :-D :-D :-D

barbapeo
26-04-2005, 18:55
...ho iniziato con l'acquario circa 40 giorni fa come pesci ho solo tre cory e tre oto
in settimana inserirò scalari come ferilizzante ho usato solo la linea crypto l'unica variante è il ferro chelato, uso quello della flortis 2% perchè non trovo il compo...)
le mie piante chrescono alla grande, ma non posso fare paragoni cmq sono soddisfatto.
(piante in vasca alternantera, anubias, rotala, ludwigia, cryptocorine, echinodurus, ninfea lotus red, vallisneria....)

barbapeo
27-04-2005, 21:27
krypto cosa ne dici di questo fertilizzante?????
fe 6
K2o 15
po 8
n 3 ureico

è un rinverdente per la verdura ( songino sargetto valeriana....) e colora di rosso vivo i frutti ( fragole lamponi ciliege .....)

faby
27-04-2005, 21:39
Io non lo uso...non mi fido :-D :-D :-D


Nemmeno io! :-D :-D :-D :-D


ciao! :-D

Phil
27-04-2005, 21:44
io lo sto testando in una vaschetta 20 litri netti con avannotti (in realtà uso solo il compo senza aggiungere niente altro), 1 goccia ogni cambio d'acqua (3-3.5litri una o due volte/settimana) e a parte qualche alga per la sovrappopolazione le piante reagiscono bene e tutte le sere "bollicinano"! :-D

ciauz
Phil

crypto
27-04-2005, 22:37
allora presto vai in carenza di ferro.....

meglio se ne aggiungi un poco

Phil
27-04-2005, 23:07
allora presto vai in carenza di ferro.....

meglio se ne aggiungi un poco
:-( era così facile così!!! :-(

orenat
28-04-2005, 01:21
allora presto vai in carenza di ferro.....

meglio se ne aggiungi un poco

anche a me da quando uso il tuo "preparato2 la sera le piante fanno uno spettacolo di bollicine. Aggiungero' un po di ferro.

Gasolio
28-04-2005, 11:45
ma solo 3 persone usano il fertypto??.... boh

japigino
29-04-2005, 10:08
lo proverò anche io....cosa dovrei usare?
il compo per orchidee e poi? (una goccia al giorno nel mio 150 litri netti) e poi? ferro liquido compo?
o ferro chelato?
io ho disciolto 5g di ferro chalato in 500 ml e metto 4/5 ml alla settimana....
è poco?
che dosaggi?

Phil
29-04-2005, 13:26
lo proverò anche io....cosa dovrei usare?
il compo per orchidee e poi? (una goccia al giorno nel mio 150 litri netti) e poi? ferro liquido compo?
o ferro chelato?
io ho disciolto 5g di ferro chalato in 500 ml e metto 4/5 ml alla settimana....
è poco?
che dosaggi?

c'è il topic in evidenza, li c'è tutto ;-)

ciauz
Phil

crypto
02-05-2005, 19:08
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2352

ma e' anche all'inizio di questo sondaggio

Ozelot
09-05-2005, 15:22
L'ho comprato venerdì........ ;-)

CarloFelice
13-05-2005, 02:33
uso un'altra marca di concime per orchidee, lo somministro nel 50l una volta a settimana (le gocce variano perchè non sapevo i dosaggi, ma comunque non più di 5) e l'hygrofila in una settimana che c'e l'ho, è raddoppiata, mentre nel vaso, ne metto una goccia ogni cambio d'acqua....ma i risultati si vedono solo sulla riccia :-( le altre piante non vanno ne avanti e ne indietro :-(
ah, nel 50l c'è solo l'hygrofila proprio per sperimentare il metodo crypto

per ora non voto perchè aspetto risultati più consistenti.....

Ozelot
13-05-2005, 11:23
uso un'altra marca di concime per orchidee


Qual'è la composizione ?

CarloFelice
13-05-2005, 19:48
gesal:N,P,K: 4.5-5-5.5-B+Mn+Zn+Cu+Fe
B 0.01; Mn 0.01; Zn 0.003; Cu 0.002; Fe 0.02 chelato con dtpa
a basso titolo di cloro

non trovo nessun'altra marca, nemmeno il compo orchidee (ma il compo per piante generali si)

Ozelot
14-05-2005, 01:19
Mi sembra abbastanza simile, è leggermente più alto di N, P e K ma sostanzialmente sovrapponibile per gli altri elementi, secondo me può andare bene.....altri pareri ?

A co2 come stai ?

CarloFelice
14-05-2005, 02:24
l'ho messa da 3 giorni, quella artigianale, senza conta bolle per adesso.....è la prima pianta dopo anni e anni diversa dalle anubias, che mi soppravvive!! #22
appena avrò più soldi, comprerò un'altra piantina....magari un pò più difficile della hygro....e spero di vedere risultati.....se è così ritornerò ad avere un acquario piantumato #22 #22 #22

BrianMay2k
21-05-2005, 03:23
Scusate, ma non ho ben capito...secondo voi questo fertilizzante andrebbe integrato con del ferro? Se si, di che tipo e in che quantità?

Ozelot
22-05-2005, 01:15
Scusate, ma non ho ben capito...secondo voi questo fertilizzante andrebbe integrato con del ferro? Se si, di che tipo e in che quantità?

C'è tutto nei tre topic sulla fertilizzazione "Crypto"...... ;-)

Questo (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=8569) è il link dell'ultimo.....

Gasolio
22-05-2005, 01:30
crescono bene bene, ho solo aggiunto un po di sale inglese e potassio.... le piante se lo pappavano e diminuivia il gh

DARKDRAGONS84
22-05-2005, 01:50
Sale Inglese: intendi il Magnesio Solfato Epidrato MgSo4 ?

In che dosi? Oppure vai ad okkio?? :-))

Io sono pignolo nel fertilizzare perche' l'ultimavolta le alghe mi fanno fatto diventare pazzo ed quasi stavo abbandonando l'hobby del acquario... #22

Virgilio
24-05-2005, 01:26
Scusate il leggero OT ma, non riuscendo a trovare il compo orchidee vi chiedo, come lo vedete questo?

Composizione:

N + Fe 13 + 0,4

4% Azoto (N) totale di cui:

1,4% Azoto (N) nitrico

2,6% Azoto (N) ammoniacale

5,5% Anidride Fosforica (P2O5) solubile in acqua

6% Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua

0,01% Boro (B) solubile in acqua

0,02% Ferro (Fe) chelato con EDTA solubile in acqua

0,002% Rame (Cu) chelato con EDTA solubile in acqua

0,01% Manganese (Mn) chelato con EDTA solubile in acqua

0,001% Molibdeno (Mo) solubile in acqua

0,002% Zinco (Zn) chelato con EDTA solubile in acqua

A basso tenore di cloro.

Gasolio
24-05-2005, 01:50
Scusate il leggero OT ma, non riuscendo a trovare il compo orchidee vi chiedo, come lo vedete questo?

Composizione:

N + Fe 13 + 0,4

4% Azoto (N) totale di cui:

1,4% Azoto (N) nitrico

2,6% Azoto (N) ammoniacale

5,5% Anidride Fosforica (P2O5) solubile in acqua

6% Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua

0,01% Boro (B) solubile in acqua

0,02% Ferro (Fe) chelato con EDTA solubile in acqua

0,002% Rame (Cu) chelato con EDTA solubile in acqua

0,01% Manganese (Mn) chelato con EDTA solubile in acqua

0,001% Molibdeno (Mo) solubile in acqua

0,002% Zinco (Zn) chelato con EDTA solubile in acqua

A basso tenore di cloro.


buono ma...cloro azz -20

Ozelot
24-05-2005, 09:34
buono ma...cloro azz

Anche il compo orchidee porta la dicitura "a basso tenore di cloro"....... ;-)

Gasolio
24-05-2005, 10:31
buono ma...cloro azz

Anche il compo orchidee porta la dicitura "a basso tenore di cloro"....... ;-)

ooocacchio #12 :-)

Gasolio
24-05-2005, 10:33
una cosa non mi torna.... Fe 13 -05

Ozelot
24-05-2005, 13:09
una cosa non mi torna.... Fe 13


penso sia un errore di battitura...... ;-) nella specifica fe = 0,02%....

A parte le differenti percentuali NPK (compo 3-4-5, X 4-5,5-6) ed i micro uguali, il problema è qui: 2,6% Azoto (N) ammoniacale, contro 1,3% del C. orchidee....... -28d#

Bagnino
24-05-2005, 13:59
Come crescono le piante rosse con questa fertilizzazione?
Il rosso rimane bello acceso?

Ozelot
24-05-2005, 14:11
Come crescono le piante rosse con questa fertilizzazione?
Il rosso rimane bello acceso?

La colorazione delle piante non dipende solo dalla fertilizzazione, ma dall'insieme dei vari fattori che compongono la gestione dell'acquario...
Illuminazione, fertilizzazione, valori dell'acqua etc etc

Diciamo che se la situazione globale è ottimale le piante mostreranno il loro migliore aspetto..... ;-)

Bagnino
24-05-2005, 14:45
Ho un acquario di misure 130x55x45(h), illuminata con 2 hql da 125 watt, ora fertilizzo con la linea completa seachem, e le piante hanno un bel rosso, e la Hygrophilla rosanervig un bel rosa (approposito il rosa è dato dal potassio?), e mi chiedevo se passando alla "linea Crypto" potrei otteneregli stessi risultati.
Voi che ne dite?

Virgilio
24-05-2005, 22:06
una cosa non mi torna.... Fe 13


penso sia un errore di battitura...... ;-) nella specifica fe = 0,02%....

A parte le differenti percentuali NPK (compo 3-4-5, X 4-5,5-6) ed i micro uguali, il problema è qui: 2,6% Azoto (N) ammoniacale, contro 1,3% del C. orchidee....... -28d#

Allora questo è meglio (scende di uno 0,4% e sembra contenere più potassio)?!?

Introduzione
Gesal Concime Acidofile è il nutrimento ideale per tutte le piante acidofile: Azalee, Ortensie, Camelie, Gardenie, Rododendri, ecc. Concime Minerale Composto Fluido Soluzione di concime NPK 5 - 5 - 7 con microelementi.

Caratteristiche
L’elevato contenuto di potassio favorisce fioriture abbondanti e prolungate, intensificando i colori e donando brillantezza alle piante. I microelementi stimolano i principali processi biologici, rinforzando le difese naturali delle piante e prolungandone così la vita. L’acqua soft ha un’azione decalcificante per l’acqua di annaffiatura.

Composizione:

NPK 5,5 - 5 - 7 + B + Mn + Zn + Cu + Fe

5% Azoto (N) totale di cui:

2,1% Azoto (N) nitrico

1,9% Azoto (N) ammoniacale

1,0% Azoto (N) ureico

5% Anidride Fosforica (P2O5) solubile in acqua

7% Ossido di Potassio (K2O) solubile in acqua

0,01% Boro (B) solubile in acqua

0,02% Ferro (Fe) chelato con EDTA solubile in acqua

0,002% Rame (Cu) chelato con EDTA solubile in acqua

0,01% Manganese (Mn) chelato con EDTA solubile in acqua

0,001% Molibdeno (Mo) solubile in acqua

0,002% Zinco (Zn) chelato con EDTA solubile in acqua

A basso tenore di cloro.

Ozelot
25-05-2005, 00:16
Rispetto all'altro è sicuramente meglio, ma in teoria il minor contenuto di fosforo e azoto, secondo me, privilegia ancora il compo orchidee......
Naturalmente la mia è solo un opinione....bisognerebbe provarlo..... ;-)

francesco_lfs
25-05-2005, 11:23
che ne dite del Flortis Rinverdente Sprint?! è senza NPK, quindi l'ho preso subito (600g liquido, 3.80€) sperando di non aver fatto una stupidagine

Riporto l'etichetta
B - Boro, 0,2% da Acido Borico
F - Ferro, 2% da Solfato
Mn - Manganese 0,5% da Solfato
Mo - Molibdeno 0,02% da Molibdato d'ammonio
Zn - Zinco 0,5% da solfato
Tutti i microelementi sono solubili in acqua

Gasolio
25-05-2005, 11:37
che ne dite del Flortis Rinverdente Sprint?! è senza NPK, quindi l'ho preso subito (600g liquido, 3.80€) sperando di non aver fatto una stupidagine

Riporto l'etichetta
B - Boro, 0,2% da Acido Borico
F - Ferro, 2% da Solfato
Mn - Manganese 0,5% da Solfato
Mo - Molibdeno 0,02% da Molibdato d'ammonio
Zn - Zinco 0,5% da solfato
Tutti i microelementi sono solubili in acqua


sto provando con al 50% il flortis e 50% compo(mix crypto)
in modo da avere un 1,5 di N totali(invece di 3 del compo)

edit: poi testero il ferro e casomai aggiungero

Ozelot
25-05-2005, 15:55
che ne dite del Flortis Rinverdente Sprint?!


Mi sembra interessante come base per i micro, certo che bisognerebbe aggiungere almeno potassio ed eventualmente no3 e po4.....

Gasolio
22-06-2005, 14:39
che ne dite del Flortis Rinverdente Sprint?! è senza NPK, quindi l'ho preso subito (600g liquido, 3.80€) sperando di non aver fatto una stupidagine

Riporto l'etichetta
B - Boro, 0,2% da Acido Borico
F - Ferro, 2% da Solfato
Mn - Manganese 0,5% da Solfato
Mo - Molibdeno 0,02% da Molibdato d'ammonio
Zn - Zinco 0,5% da solfato
Tutti i microelementi sono solubili in acqua


sto provando con al 50% il flortis e 50% compo(mix crypto)
in modo da avere un 1,5 di N totali(invece di 3 del compo)

ok pare perfetto, a cio ho aggiunto mezza bustina di ferro in +(2.5 gr) e pare sia perfetto... almeno x la mia vasca :-)

edit: poi testero il ferro e casomai aggiungero

CarloFelice
22-06-2005, 15:59
ora posso dire che la linea CRYPTO mi ha ridato la speranza di riavere un acquario piantumato #22 #22 #22

Gasolio
23-06-2005, 14:42
ies, carlhappy :) vai tranquillo con il mix di Crypto.... poi vedi come integrare tra tutte le soluzioni, se hai problemi.