PDA

Visualizza la versione completa : Info su marino


Enzosibilla
31-07-2014, 10:39
Ciao sono Enzo e sono appassionato di acquario.. (Marino) per il momento sono solo appassionato nel senso che sono affascinato da questo mondo e da questo hobby mi chiedevo se potete indirizzarmi su qualche guida che mi permettesse di poter iniziare con una buona base dato che ho avuto in regalo quasi tutta la strumentazione necessaria per iniziare..purtroppo mi manca la base mi aiutate grazie mille

DeathGio
15-08-2014, 19:16
Nel sito c'è una sezione apposita con diverse guide. Puoi anche guardarti i post nel forum : il mio primo acquario marino. Troverai diversi quesiti sollevati da chi si sta approcciando a questo bellissimo hobby [emoji6]

tene
15-08-2014, 19:27
Sposto in primo marino, sezione della quale ti consiglio di leggere tutti i post e i topic in evidenza

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

teohd
16-08-2014, 01:05
Intanto dicci che attrezzatura hai almeno per capire insieme se può andare bene!

Enzosibilla
22-08-2014, 13:15
Ragazzi vi posto direttamente le foto ditemi se ho il necessario http://img.tapatalk.com/d/14/08/22/hugupetu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/6a2abehu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/ve6ypa2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/amyserat.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/4uturyha.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/atamarys.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/2u3ahega.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/3uzy8aru.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/jyrujy8y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/ajyjuma7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/ehyzumub.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/22/e9y7azyr.jpg Più logicemte la vasca http://img.tapatalk.com/d/14/08/22/4ane7umy.jpg e la sump..help me..

Enzosibilla
22-08-2014, 13:50
Ps la vasca e delle dimensioni di 80x50x50 quante rocce mi consigliate?

teohd
22-08-2014, 14:17
Con conduzione berlinese ci andrebbero circa 40kg di rocce.per l'attrezzatura che hai messo qualcosa di buono c'è però servirebbe sapere cosa vorresti allevare (solo pesci,sps,Lps,molli)

Enzosibilla
22-08-2014, 14:33
Si pesci e coralli.. Chi mi ha ceduto le attrezzature ha detto che posso allevare solo coralli molli.. Vero? E poi se voglio mettere più rocce vive si può vero?

teohd
22-08-2014, 15:13
Si non ha torto...se poi vorrai passare ad altro dovrai aumentare almeno movimento in vasca,illuminazione e filtrazione.se vuoi mettere più rocce lo puoi fare ma diminuirebbe lo spazio utile al nuoto dei pesci...perché vorresti aumentare i kg di rocce?

Enzosibilla
22-08-2014, 15:26
Perché volevo creare più "scena " nella vasca.. Secondo te con questi elementi che ho a disposizione cosa posso allevare per far rendere al massimo questa vasca?

teohd
22-08-2014, 15:33
Io partirei con una gestione semplice berlinese oppure dsb con qualche pesce e molli semplici così prendi la mano e vedi come ti trovi e poi se col tempo ti viene la voglia di provare qualcosa in più inizi ad affinare la tecnica..io partirei così #70

Enzosibilla
22-08-2014, 15:39
Scusa la mia ignoranza ma dsb cosa vuol dire? E poi mi servirebbero delle dritte per iniziare

Enzosibilla
22-08-2014, 16:29
Ho fatto una piccola ricerca sul web berlinese mi interessa di più andiamo al dunque mi servirebbe una mano ad assemblare la sump dato che il funzionamento in teoria l'ho capito ma non la pratica..(mi servirebbe propio una mano a capire la strumentazione come si colloca..se ho capito bene l'acqua scende dalla vasca alla sump tramite un percorso obbligato attraversa dei materiali filtranti (spugne e cannolicchi) poi va a finire nello schiumatoio che la rimette in vasca eliminando anche nitriti e nitrati giusto?

vikyqua
22-08-2014, 18:14
Se ti hanno regalato il tutto, ti hanno fatto un bel regalo.
E' quasi tutto riutilizzabile, dallo skimmer al reattore, la plafoniera e' il punto dolente. Tutto dipende da quanto puoi investire in apparecchiature. Sentiamo il budget, poi vediamo come farti mettere in piedi questa vasca :-)

teohd
22-08-2014, 18:31
Ho fatto una piccola ricerca sul web berlinese mi interessa di più andiamo al dunque mi servirebbe una mano ad assemblare la sump dato che il funzionamento in teoria l'ho capito ma non la pratica..(mi servirebbe propio una mano a capire la strumentazione come si colloca..se ho capito bene l'acqua scende dalla vasca alla sump tramite un percorso obbligato attraversa dei materiali filtranti (spugne e cannolicchi) poi va a finire nello schiumatoio che la rimette in vasca eliminando anche nitriti e nitrati giusto?

spugne e cannolicchi non si usano...l'acqua scende per caduta dal tubo più grosso che hai nella vasca principale,l'acqua viene trattata dallo schiumatoio e basta(poi più avanti parleremo anche di reattori vari ma adesso per iniziare non ti interessano e ti creerebbero più confusione) e poi risale in vasca con la pompa di risalita dal tubo più piccolo.per la costruzione della sump puoi guardare nel portale perché ci sono delle belle descrizioni con foto che ti fanno capire bene come si fa...oppure puoi sentire un vetraio perché potrebbe essere economica visto lo spessore esiguo del vetro con cui dovrai farla(4/6mm al massimo)e sappi che vige la regola non scritta "più grande è,meglio è!" poi potresti mettere nella sump un divisorio per l'acqua di rabbocco e sotto hai finito...mi raccomando prima di far partire tutto lascia la vasca piena di acqua dolce almeno una settimana fuori da casa per vedere se il silicone tiene...a proposito la vasca da quanto è vuota?

Enzosibilla
22-08-2014, 21:10
Vorrei investire quanto meno dato che sono un neofita e vorrei prendere prima la mano capire i meccanismi e poi reinvestire x degli accorgimenti..comunque la vasca e vuota da più di un anno

teohd
22-08-2014, 22:14
Se te la senti di farti tu la sump puoi farlo tranquillamente dipende solo dalla tua abilità! Per il discorso di spendere poco inizia tranquillamente con ciò che hai e poi vedrai col tempo come ti dicevo prima che è la cosa migliore...troppo spesso si vedono in vendita vasche complete in dismissione pagate un occhio della testa e smontate dopo poco perché ci si accorge che questo hobby è molto impegnativo...meglio partire cauti e se la passione prende veramente si può iniziare a perfezionare ciò che si ha! Per il discorso vasca un anno a secco è molto...appena riesci riempila così vedi se tiene perché non è bello vedere 200 litri di acqua in sala!

Enzosibilla
22-08-2014, 22:18
La sump ce l'ho già bisogna assemblare il tutto...e poi che ne dici se do una botta di silicone lo stesso?
------------------------------------------------------------------------
Comunque la vasca stamattina è stata pulita..l'ho riempita e tenuta 1 oretta con acqua e poi svuotata..col raschietto ho pulito i vetri e ho risciacquato..
------------------------------------------------------------------------
Ps poi ho intenzioni di usare questo materiale che ho per fare un po' di esperienza infatti avevo intenzione anche di acquistare rocce vive da qualche acquariofilo che vende..

Enzosibilla
22-08-2014, 22:54
E poi queste spugne e cannolicchi che leggo praticamente ovunque come mai non servono?

gerry
23-08-2014, 01:29
E poi queste spugne e cannolicchi che leggo praticamente ovunque come mai non servono?


In sintesi ( molto in sintesi) Nel marino la vasca viene gestita solo con rocce vive e schiumatoio, lo skimmer elimina gli inquinanti prima che si degradano e le rocce eliminano i nitrati
Le spugne e i cannolicchi farebbero da filtro biologico e avrebbero come prodotto finale i nitrati, altamente deleteri,se allevi invertebrati ; quindi non vengono utilizzati..

Enzosibilla
23-08-2014, 07:19
Allora devo solo far cadere l'acqua dalla vasca tramite il tubo e poi farla risalire tramite lo schiumatoio..credo di aver capito cosi

teohd
23-08-2014, 11:06
In realtà risiliconare sopra quello che c'è fa poco però per sicurezza lo puoi fare...le rocce le puoi tranquillamente prendere da chi dismette!
------------------------------------------------------------------------
Lo schiumatoio la tratta ma non la riporta su in vasca e per questo ti serve una pompa di risalita da almeno 2200 litri/ora! Non credo di averla vista nelle foto ma magari mi sbaglio...

tene
23-08-2014, 11:38
Risiliconare sopra non serve a niente , il silicone che tiene è quello tra i due vetri e mettendone altro sopra non cambia le cose, inoltre il vecchio essendo ossidato si isola ed il nuovo si attacca poco o niente .
Enzosibilla.prima di partire ti consiglierei di leggere molto, cercare di capire come funziona una vasca marina e la sua tecnica, tutte queste info un pò alla rinfusa che ti stiamo dando , credo ti confondino , più che aiutarti.
Sul portale e in evidenza sopra alle sezioni trovi guide e articoli, cerca di farti un idea poi domanda ciò che non ti è chiaro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Enzosibilla
23-08-2014, 13:58
Allora ragazzi onde evitare perdite di tempo inutili stamattina sono andato in un negozio di acquariologia dove il tizio molto gentilmente mi ha spiegato un po' di cosine.. Allora in conclusione ho avviato il mio acquario ma con acqua del rubinetto x intenderci.. Per vedere 1) se la vasca tiene 2) per vedere se avevo capito tutte le spiegazioni e 3) per vedere se tutti gli strumenti funzionano. Per il momento la vasca tiene il sistema di filtraggio l'ho capito e gli strumenti funzionano. Ora vi volevo fare un paio di domande
1) e normale che lo schiumatoio non fa schiuma nel bicchiere?
2) le pompe di movimento devono essere accese ad oltranza? Devono essere puntate verso il basso o verso l'alto?

teohd
23-08-2014, 14:01
Con acqua dolce è normale che non schiuma.per le pompe adesso di sicuro non serve che tu le direzioni da una parte o dall'altra. ..sarà un problema che ti dovrai porre quando avvierai la vasca!

Enzosibilla
23-08-2014, 14:26
Ok per lo schiumatore..x le pompe era una curiosità ora mi interessa solo che girano

Enzosibilla
23-08-2014, 15:23
Ma x quanto tempo lo tengo così in prova 1 settimana va bene?

gerry
23-08-2014, 19:18
Ma x quanto tempo lo tengo così in prova 1 settimana va bene?


Beh, se hai deciso di partire svuotalo, riempiono di osmosi e sale ( non totalmente) , prendi le rocce e inizia

teohd
23-08-2014, 20:15
gerry adesso la vasca è piena fuori da casa(o meglio così gli avevo consigliato) per vedere se tiene il silicone...dici di partire subito?

gerry
23-08-2014, 22:06
gerry adesso la vasca è piena fuori da casa(o meglio così gli avevo consigliato) per vedere se tiene il silicone...dici di partire subito?


Beh, avevo capito che avesse montato tutto e fosse pronto per partire.....
La difficoltà di partire in questo periodo è quella di trovare delle buone rocce, per questo sarebbe bene organizzarsi e cercare le rocce, poi quando sa che stanno per arrivare riempire e salare.
Certo però deve essere sicuro della tenuta della vasca.....

Enzosibilla
23-08-2014, 22:13
Certo io dicevo di vedere la tenuta della vasca e poi prepararmi per partire infondo la vasca e più di un anno che è vuota...

gerry
24-08-2014, 00:50
Certo io dicevo di vedere la tenuta della vasca e poi prepararmi per partire infondo la vasca e più di un anno che è vuota...


Scusa, non avevo capito.
Allora aspettiamo le foto della rocciata.......

Enzosibilla
24-08-2014, 06:56
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]