Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio neon equivalente


MrBeppe
31-07-2014, 00:24
Ciao, potreste consigliarmi un neon equivalente ad un power-glo da 25 Watt (T8)?
Ad occhio, sembrerebbe che l'Aquastar Sylvania (10.000K) si avvicina, ma il powerglo viene dichiarato da 18.000K.

Grazie.

pietro.russia
31-07-2014, 10:44
Ciao, potreste consigliarmi un neon equivalente ad un power-glo da 25 Watt (T8)?
Ad occhio, sembrerebbe che l'Aquastar Sylvania (10.000K) si avvicina, ma il powerglo viene dichiarato da 18.000K.

Grazie.

Ciao non so chè acquario hai, ma sappi chè il PAWER GLO E UN 18000 MILA GRADI KELVIN e proprio nel dolce non e indicato ammenochè non desideri coltivare tante alghe

MrBeppe
31-07-2014, 12:38
ammenochè non desideri coltivare tante alghe

Il power-glo, con un amico, lo usiamo in un terrario/serretta per coltivare le piante carnivore (Drosere subtropicali che amano tantissima luce) e per noi le alghe non sono un problema :-)
Conosci un neon equivalente al power-glo?

Agro
31-07-2014, 13:37
Vai su una aqua glo.

MrBeppe
31-07-2014, 13:44
L'aqua glo lo usavamo anni fa ma non andava bene per le piante e vedo che non ha il solito spettro del power glo. In pratica ora al posto dell'aqua glo usiamo un fluora 77 Osram che è molto più specifico (fitostimolante) e giova alle piante. Anche il power-glo abbiamo visto che da buoni risultati ma lo volevamo rimpiazzare con un neon che non sia specifico da acquaristica :-)
Qualcosa di Osram, Sylvania o Philips che si avvicina al power glo?

Agro
31-07-2014, 14:32
Passare a led RGB cosi ti crei lo spettro che vuoi?
L'alternativa sarebbe passare alle HMI

MrBeppe
31-07-2014, 14:44
Passare a led RGB cosi ti crei lo spettro che vuoi?
L'alternativa sarebbe passare alle HMI

A dirla tutta, la necessità principale è quella di risparmiare (senza comunque niente togliere circa la necessità delle piante!) Da qui il passaggio ai ballast elettronici per risparmiare sul consumo di corrente, da qui i neon alternativi e meno costosi :-) Gli anni scorsi per comprare tre neon askoll la spesa fu superiore ai 70 Euro, mentre quest'anni circa la metà, ma con neon altrettanto validi (fluora 77, power glo - questo è rimasto per i buoni risultati - e sylvania aquastar) almeno per i risultati ottenuti.
A proposito dei led ho visto che ci sono anche plafoniere già pronte, dedicate alla coltivazione di piante, solo che costano uno sproposito. Costruirla con i led di potenza singoli, invece porta lo svantaggio di dover utilizzare dissipatori.. Si ritorna al problema che hanno anche i reattori classici, ovvero dispersione di energia sottoforma di calore.
Quindi non esiste nessun tubo fluorescente alternativo al power glo? Da una ricerca veloce su internet ho letto che equivale al Triton, solo che sembra non essere più prodotto, o almeno io non l'ho visto in vendita facilmente.

pietro.russia
31-07-2014, 14:47
Forse questo neon e quello chè fa per il tuo caso

Lampada t8 Phytolux 25.000 k

http://s27.postimg.cc/k9udx5ppb
/product_thumb.jpg (http://postimg.cc/image/k9udx5ppb/)

MrBeppe
31-07-2014, 14:54
Forse questo neon e quello chè fa per il tuo caso

Lampada t8 Phytolux 25.000 k

http://s27.postimg.cc/k9udx5ppb
/product_thumb.jpg (http://postimg.cc/image/k9udx5ppb/)


Per le piante sembrerebbe buono e anche a buon mercato, ti ringrazio moltissimo!

pietro.russia
31-07-2014, 15:36
forse questo neon e quello chè fa per il tuo caso

lampada t8 phytolux 25.000 k

http://s27.postimg.cc/k9udx5ppb
/product_thumb.jpg (http://postimg.cc/image/k9udx5ppb/)


per le piante sembrerebbe buono e anche a buon mercato, ti ringrazio moltissimo!

de nada