Entra

Visualizza la versione completa : Maxspect Razor: da marino, su dolce?


Psycho91
30-07-2014, 17:10
Ciao ragazzi.
Siccome sto progettando il passaggio della mia vasca 80x40x50 a vasca reef, ho trovato una grandissima occasione per una Maxspect Razor 160W 16000K.
Chiaramente non posso permettermela senza vendere la mia attuale HQI 150W (che essendo una ADA Solar I non è proprio invendibile), quindi pensavo di vendere appunto la mia ADA Solar I, e prendere questa maxspect razor, da usare al posto della HQI 150W provvisoriamente, in modo da averla già pronta al passaggio al marino.

Chiedo consiglio a voi più esperti.
Attualmente ho appunto una hqi 150W
Questa è la maxspect in questione.

http://www.aquariumline.com/catalog/maxspect-razor-r420r-160w-16000degk-plafoniera-acquari-marini-cm60x265x25h-p-16158.html

secondo voi accendendo solo i bianchi freddi e caldi, sarebbe sufficiente per coltivazioni esigenti come quelle che ho attualmente in vasca sotto hqi, cioè glossostigma (soprattutto la glosso!), ludwigia repens rubin, rotala mexicana, blyxa japonica e così via?

Grazie in anticipo!
Io purtroppo non ci capisco moltissimo, quindi non so ben dire se per un po' posso arrangiarmi.

Grazie ancora!

luca4
30-07-2014, 17:41
Stai mischiando le mele con le pere !!!
La lampada che vuoi comprare è molto diversa da quella che hai e il
rischio di fare danni nella coltivazione di piante esigenti è alto , come
è alto il rischio di favorire le alghe.
Tieni la attuale illuminazione fino a che non deciderai di dismettere
l'acquario attuale .
A quel punto prima ti vendi le piante e i pesci attualmente in vasca ,
ci ricaverai già abbastanza se hai molta glosso , poi con la vendita
della ADA farai il resto !!
Se metti in vendita qlcs ora però pensa che essendo periodo di ferie
i tempi saranno + lunghi del normale .

Psycho91
30-07-2014, 17:44
lo so che sto mischiando mele e pere.
ma guarda che i bianchi sono 3000 e 8000.
io mi chiedo solo se siano sufficienti, non se siano a rischio alghe.

perchè attualmente ho il bulbo ADA 8000K quindi non è quello il problema.
I 16000K sono la media tra blu e bianchi.
i bianchi sono invece solo 8000 e 3000K. Quindi perfettamente per dolce.

ma ripeto: saranno abbastanza?

luca4
30-07-2014, 17:47
Poi ovviamente se la nuova plafo te la danno a 150-200 € dimentica tutto
il mio pappone e corri a prenderla !!
Ma metti in vendita subito anche le piante !!!

Psycho91
30-07-2014, 18:02
il mio dubbio sta qui:

questa è la 16000K

http://s2.postimg.cc/yup059db9/16000k.jpg (http://postimg.cc/image/yup059db9/)

questa la 8000K (per dolce)

http://s21.postimg.cc/o1y8k3zj7/8000k.jpg (http://postimg.cc/image/o1y8k3zj7/)

Agro
30-07-2014, 18:21
Alle piante non gli importa niente di watt, kelvi e lumen, a loro interessa solo il PAR, quindi non fossilizzarti su questi parametri.
Sinceramente quella de marino è sbilanciata troppo verso il il blu, i super attinici e i blu si posso spegnere?

Psycho91
30-07-2014, 18:23
si è programmabile, come vedete nelle foto postate, c'è canale A e canale B, regolabili nelle intensità dei led.

Agro
30-07-2014, 18:32
Non saprei proprio cosa viene fuori con una plafoniera del genere, sicuramente è necessario tenerli a bada l'esuberanza. #24

Psycho91
30-07-2014, 18:35
a che esuberanza ti riferisci?
i blu li spegnerei.
praticamente diventa come quella 8000k

Agro
30-07-2014, 18:56
Quando si parla comunemente di W/l si fa riferimento alle vecchie T8, il concetto poi si è esteso alle T5, ma con l'avvento dei led il discorso cambia, i led sparano tuta l'anergia in maniera molto efficiente tutta su un punto, se si continuasse a ragionare con questa unita di misura otterremo vasche con una illuminazione spropositata.
Tieni presente che nel dolce, parlando di neon T8/T5, per avere una illuminazione media basterebbero 0.5W/l
Poi questa e studiata proprio per il marino, che richiede potenze molto più elevate, specie nel blu, questo può crearti problemi, avresti una vasca molto spinta, e per chi inizia non è detto che riesca a gestirla, e tutto si deteriorebbe velocemente.
Per quello dico che bisogna contenere le emissioni nel campo dei blu e della potenza in generale.

Psycho91
30-07-2014, 19:15
eh ma sono completamente programmabili, quindi niente blu sul dolce.

i led quelli sono, non è una plafo per marino se io spengo i blu.

a detta degli utilizzatori (ho chiesto a un utilizzatore, copio per intero la sua spiegazione):
<<ha un computer integrato con 3 programmi possibili, la modalità 1 ti permette di creare un programma con % personalizzate di bianchi e blu con sei punti orari (quindi puoi impostare sia per i bianchi che per i blu a che ora sono a che %) la modalita 2 ti permette di usare uno dei due programmi preimpostati dalla casa e la modalita 3 tiene delle % fisse per tutte le ore>>

il problema è: se utilizzo solo i bianchi, questi saranno abbastanza per sostituire la mia hqi 150w?

Agro
30-07-2014, 19:39
L'unica e provare.
Non conosco casi simili.

Psycho91
30-07-2014, 19:42
altro aggiornamento.
praticamente è programmabile per canali, ma si possono oscurare appositamente i led.
dunque io dovrei lasciare aperti, non oscurati, e accesi solo i led bianchi (che sono gli stessi della versione sorella, per dolce) e semmai i led blue del canale b, cioè sempre gli stessi della sorella per dolce.

è un bel dilemma!

Psycho91
30-07-2014, 20:39
problema risolto: non è possibile, meglio che evito.
praticamente l'azienda quando parla della plafoniera per marino elenca tutti i led, e dice 6 led 8000k, 6 3000k, 9 blue, e così via.
quando invece parla della plafo per dolce dice "6 led 8000k, 4 led 3000k, 3 led blue".

Solo che per marino si riferisce al totale, cioè 3 moduli da 13 led (totale 39 led) per la 160W.
per la dolce, si riferisce al singolo modulo.

Dunque in realtà i led del dolce, non sono nello stesso numero del marino. sono ben 18 led 8000k, 12 led 3000k e 9 led blue.

Ecco la tabella lista led per la versione dolce:
http://s10.postimg.cc/h9c4cxm5h/8000k.jpg (http://postimg.cc/image/h9c4cxm5h/)

ecco quella per marino 16000K
http://s18.postimg.cc/6vw5dkj2d/16000k.jpg (http://postimg.cc/image/6vw5dkj2d/)


in realtà la disposizione dei led ci chiarisce tutto:
la tabella del dolce si riferisce a un singolo modulo
quella per marino si riferisce a tre moduli

ogni plafo da 160W ha 3 moduli da 13 led ciascuno. anche quella dolce.
non significa che la plafo dolce ha solo 13 led però la tabella così sembra dire.

luca4
30-07-2014, 23:47
A quanto meno del suo prezzo te la vendono ?
Anche qs è da considerare per sapere se il gioco
vale la candela .
Cmq se devi passare al marino comincia a vendere le piante e la plafo ADA e il problema
non sussiste più , se vuoi invece tirare avanti con la nuova plafo un plantacquario......
Magari per 6 mesi o un anno.......Vedi tu
Ricorda che spesso le piante non reagiscono bene (o peggio sono le alghe a reagire troppo bene ) neppure ad un cambio di illuminazione improvviso come la semplice sost delle vecchie lampade con delle nuove identiche solo per l'improviso aumento di luminosità e magari un piccolo mutamento dello spettro di emissione....