PDA

Visualizza la versione completa : Uso di Deionizzatore con resine silco per produrre acqua per acquario dolce?


iuli80
30-07-2014, 16:34
Salve a tutti, scrivo per porvi e nello stesso tempo chiarirmi le idee sulla necessitą di inserire o avere la presenza di post-filtri deionizzatori con resine silco in un impianto di osmosi inversa usato esclusivamente per la produzione di acqua di cambio per acquario di comunitą dolce.
La domanda sorge dopo aver scritto a varie aziende venditrici di questi impianti e aver avuto risposte diverse sulla loro necessitą di uso e non..
Secondo la vostra esperienza cosa ne pensate?
Grazie a tutti coloro che vorrano rispondere al quesito..

iuli80
31-07-2014, 13:57
Nessuno sa dirmi la sua su questo argomento?

Agro
31-07-2014, 14:18
Che conduttivitą hai in entrata e in uscita?
Mai controllato il livello dei silicati?
Hai qualche problema?
La maggioranza delle volete non servono.

berto1886
31-07-2014, 14:20
Che conduttivitą hai in entrata e in uscita?
Mai controllato il livello dei silicati?
Hai qualche problema?
La maggioranza delle volete non servono.

esatto... le resine servono in caso nell'acqua di rubinetto ci siano molti silicati, nitrati o fosfati per cui la membrana non riesce a trattenerli

TuKo
31-07-2014, 14:25
sposto nella sezione tecnica.

iuli80
01-08-2014, 01:01
Quindi secondo voi in un impianto di Osmosi inversa atto a produrre solo acqua di cambio x acquario dolce...se dal rubinetto non esce acqua eccessivamente ricca di silicati, nitrati, e fosfati...gli stadi di filtrazione a base di resine silco..non servono.. Ho capito bene? Mi sapete dire i valori accettabili di quest'ultimi in un acquario di acqua dolce quali sono?

berto1886
01-08-2014, 17:59
Esatto se la membrana riesce a trattenerli non serve il post osmosi... l'acqua osmotica deve avere tutti i valori a zero