Entra

Visualizza la versione completa : Morte pesci aiuto per favore


daviz
30-07-2014, 13:50
Salve a tutti ho attivato il mio primo acquario circa due mesi e mezzo fa poseidon 150 litri regalatomi da un collega che nn lo usava piu ho messo ghiaino nn finissimo,alcune rocce e tronchi e ho fatto filtrare l acqua con filtro esterno per circa 20 giorni,poi ho inserito due piante anubias e una simile a poseidonia e i primi due pristella un corydoras e un ancistrus tutti molto piccoli che sembravano ben ambientati insieme alle piante nell acquario si sono formate anche alghe verdi che da quanto ho capito sono positive e sono comparse anche alcune lumachine...e sino a qui tutto ok...
dopo circa tre settimane ho preso 5 scalari di piccole dimensioni un altro ancistrus e un altro corydoras e ho inserito altre 4 piante simili alle prime il problemi si sono presenteti dopo il primo cambio d acqua che ho fatto del 20% dopo due settimane (l acuq è la stessa gia presente nell acquario prese da casa)l ancistrus piu anziano che gia aveva accresciuto un pochino le sue dimensioni ha smesso di mangiare e a iniziato a stazionare in zone isolate sino alla morte.
Mi sono iformato e ho capito di aver fatto piu errori:l acqua nn era climatizzata e neanche decantata quindi leggendo ho deciso di preparare ogni settimana un10% d acqua due gioni prima ma al cambio uccessico due domeniche fa è morto il primo scalari dopo la stessa agonia dell ancistrus ,si è isolato dal branco ha iniziato a rifugiarsi sino alla morte nuotando in maniera strana su un lato,questa domenica dopo il terzo cambio del solito 10% un altro scalari e un corydoras sono morti ho fatto i test dell acqua e questi sono i dati No3=0 NO2=0 Gh=6 Kh=3 Ph=7,2 Cl2=0,8 io sono inesperto ma nn mi sembrano molto sballati ho scelto proprio gli scalari perche mi sembravano molto resistanti oltre che molto belli ma nn capisco cosa sto sbagliando spero riusciate a darmi una mano alla prossima morte mi sa che riporto i superstiti al negozio ma vorrei riuscire a proseguire...ciao grazie

malù
30-07-2014, 14:05
Sposto la discussione nella sezione corretta.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Carmine85
30-07-2014, 15:32
Ciao
ma i pesci.dopo quanto tempo dall.attivazione della vasca sono morti?
la temperatura a quanto sta? Se utilizzi acqua di rubinetto devi usare un biocondizionatore per eliminare il cloro...
A proposito quei.valori.non sono attendibili.dato che sono fatti con le striscette dovresti utilizzare i test a reagente ....

daviz
30-07-2014, 15:50
ciao il primo ancistrus dopo un mese e mezzo da quando ho messo la prima acquadopo aver fatto il primo cambio del 20%.poi è morto uno scalari dopo tre settimane successivamente al cambio dell acqua e ora all ultimo cambio(gli ultimi due cambi sono settimanali del 10%)la temperatura è di 27 gradi sul termometro dell acquario ma sul termostato è regolata su 25°potrebbe centrare il ph?troppo alcalino ma stanno morendo varie specie...nn li vorrei far morire tutti

Carmine85
30-07-2014, 15:53
Quei.valori se fossero reali sarebbero buoni.....a parte il cloro, ragion per.cui.se hai possibilità meglio fare questi test a reagente....

mariano1985
30-07-2014, 16:19
Effettua dei test più attendibili.
Hai notato se i pesci boccheggiano rapidamente e tendono a stazionare sempre sul pelo dell'acqua, nella parte alta della vasca?

L'acqua va fatta declorare lasciandola in un recipiente aperto per 24/48 ore e, possibilmente, ttrattandola con un biocondizionatore specifico per acquari.

L'acqua di rubinetto non è idonea per gli scalari e un KH così basso (se realmente il valore è quello) ti fa rischiare un PH ballerino, che può dare problemi ai pesci.

Noti altri comportamenti strani? I pesci si nutrono? si strusciano su fondo e arredi? Chiudono le pinne? Hanno corrosioni o batuffoli biancastri su pinne e/o corpo?

Puntina
30-07-2014, 17:08
Ciao, come ti è stato detto, quei valori non sono attendibili se fatti con le striscette. NO3 a zero è strano dato i cambi del 10% anziché del 20%, e non vanno bene per le piante che faticherebbero a crescere. I cambi d'acqua vanno fatti con acqua alla stessa identica temperatura di quella che si va a togliere e va sempre biocondizionata prima di inserirla. Per quanto riguarda la popolazione 5 scalari sono tantini in quel litraggio ed i corydoras vanno tenuti in almeno 6 esemplari della stessa specie perchè sono pesci di gruppo e soffrono enormemente la solitudine.

daviz
31-07-2014, 15:27
ciao innanzitutto grazie per l aiuto nn sono uno che ha preso l acquario per mostrarlo agli altri o fare il vip sono un appassionato di natura e tengo molto agli animali quindi mi girano tantissimo a vederli morire.Comunque no addirittura l ancistrus era gia cresciuto e sembrano pure stare bene le pinne sono ben aperte e i colori sono lucenti e vivi cioè i pesci stavano bene e stanno sino al monento in cui due o tre giorni smettono di mangiare si fermano e muoiono mentre tutti gli altri stanno bene...ora io sto leggendo tutto cio che mi puo aiutare ma nn riesco a capire di cosa si tratta la temperatura è giusta i valori anche (oggi vado a comprare dei test a reagente) l acqua l avevo fatta decantare in un secchio usato solo per quello i pesci mangiano mi viene da pensare che si tratti di qualche malattia infettiva......ma come cavo faccio a capire quale....l unica cosa davvero strana è che tutte le morti avvengono dopo i cambi d acqua e ora che avevo deciso di modifacare la quantita per essere meno invasivo ma ho aumentato la frequenza le morti sono aumentate..troppo brutto prima li vedi nuotare per ore e ore felici e contenti poi li vedi sbachettare nn avrei mai detto di affezionarmi cosi tanto a dei pesci sono animali fantastici li devo salvare

daviz
31-07-2014, 15:44
no solamente l ultimo scalari che è morto aveva il vizio di nuotare in superfice con la bocca aperta ma essendo un atteggiamento di quell unico esemplare che era anche il piu affamato nn ho mai dato importanza credendo che cercasse particelle di cibo,gli altri nuotano in tutte le zone.
Parlando dei corydoras invece si in alcuni periodi iniziavano a nuotare impazziti lungo il vetro nn per nutrirsi come al solito ma nervosamente come se ci fosse qualcosache gli desse fastidio.