PDA

Visualizza la versione completa : Rigonfiamento Oscar


FL@
10-06-2006, 22:07
Ho uno dei miei tre Oscar che ha un rigonfiamento bilaterale nella parte centrale del ventre. Ha iniziato con un leggero gonfiore un paio di settimane fa. Ora il rigonfiamento è davvero evidente. Che cosa mi aspetta?

polimarzio
10-06-2006, 22:18
Potrebbe trattarsi di una infezione agli organi interni, è comunque necessario conoscere più info: Dimensioni vasca, numero e specie dei pesci allevati, alimentazione somministrata e valori acquatici.

FL@
10-06-2006, 22:23
la vasca è di 700 litri. ci sono 3 Oscar di tre anni, 2 Mystus Leucophasys anch'essi di tre anni, un botia. I valori sono nella norma. Tutti e tre hanno appetito e non danno segni di alcun cambiamento. Alimentazione: Tetra Multi mix come base; a rotazione gamberi, krill, + un composito da allevamento. Da molto tempo.
Sai dirmi dove posso trovare qlcs sulla riproduzione degli Oscar? Non potrebbe essere?

polimarzio
10-06-2006, 22:40
Sai dirmi dove posso trovare qlcs sulla riproduzione degli Oscar? Non potrebbe essere?

Se non è presente altra sintomatologia come respiro accellerato o infezioni esterne visibili è possibile considerare un rigonfiamento da uova.

FL@
10-06-2006, 22:50
Grazie Polimarzio. Ho letto la descrizione di alcune patologie gravi e non ho ho riscontrato i sintomi descritti.
Se si può prospettare una eventuale gravidanza, se non puoi darmi qualche indicazione utile in merito, non credi che il post stando nelle "malattie" possa sfuggire a qlcn che ha avuto esperienze di riproduzione? In due parole: quanto dura la maturazione delle uova? Come funziona la fecondazione? devo isolare la femmina? (sono in tre...), quant'altro utile? Grazie.

polimarzio
10-06-2006, 23:12
Ti sposto nella sezione dei ciclidi sudamericani

impertinente
11-06-2006, 13:06
Ciao,la mia coppia di astronotus ha fatto le uova gia 4 volte,e devo dirti,che si la femmina è tondeggiante,ma non esageratamente.
Non andrebbe sicuramente isolata.Anzi la cosa strana è che non si sia affiancata ad un eventuale maschio....

FL@
11-06-2006, 16:34
grazie per la notizia...
il maschio si avvicina timidamente... ma non si evidenzia un atteggiamento tipico da "coppia". Fa un po' lo gnorri.
Cmq ti ho inviato un msg con una serie di domande.
ciao