PDA

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti, Info acquario


DeAD.SiLeNCe
29-07-2014, 15:39
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta.
Mi chiamo Veronica piacere #28

Volevo chiedervi tutto ciò che sapete dirmi e consigliarmi per avere un acquario perfetto con le giuste piante e i giusti pesciolini.

Parto dicendo che devo acquistare un acquario d'acqua dolce WAVE RIVIERA BASIC 60 ..e volevo chiedervi TUTTO quello che mi occorre per tenerlo pulito e alla giusta temperatura per i miei pesciolini..

I pesciolini che vorrei sono:

Discus
Betta
Guppy
Ramirezi

queste specie si possono mettere insieme?? sono compatibili?? quale temperatura deve avere l acqua? che piante sono adatte a loro? (non voglio caricare troppo l'acquario perchè poi i pesci non hanno spazio..preferirei delle piante che rimangono molto verdi e molto particolari..ma ovviamente devo capire se con questi pesci e con la loro temperatura vanno bene..dopo quanto tempo posso inserire i pesci e quali prodotti devo mettere nell'acquario se uso acqua di rubinetto per riempierlo?? queste specie si ciba dello stesso mangime? i pesci pulitori sono essenziali per l'acquario? i discus sono pesci complicati? hanno un mangime particolare?? hanno una temperatura più alta rispetto agli altri? quali sono le attrezzature che devo aggiungere a quelle già incluse nell'acquario?? ditemi TUTTO ciò che serve per u nacquario da 60 e tutto ciò che sapete in generale su cibo,piante, acquari ecc ecc..grazie mille!!

caratteristiche acquario e attrezzature comprese:


Un acquario di grande affidabilità e semplicità di gestione.

Dotato di un impianto d'illuminazione professionale,

filtro biologico a scomparti (materiali filtranti inclusi),

pompa e riscaldatore. La plancia, le cornici ed il filtro,

sono tutti realizzati in ABS stampato ad iniezione.

La dotazione di serie è completa di plafoniera a tenuta stagna,

passacavi integrato e sportello scorrevole per mangiatoia.

N°1 Riscaldatore Tropico 50 W

N°2 Lampade Tropical River 13W- E/27

N°1 Filtro Filpo Corner 500 twin

Dimensioni: 60X32X42cm

Capacità. 55 litri circa


se ho sbagliato qualcosa nell'inserire la discussione scusatemi in anticipo, ma non sono molto pratica di forum!! #17 attendo risposteee ..grazie ;-);-)

Agro
29-07-2014, 18:27
Benvenuta #28
Direi prima di spendere un solo soldo meglio che impari le basi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799), e chiedi consigli, quando hai tutta la lista della spesa e hai capito quello che devi fare si inizia.
La prima cosa che devi fare è portale ad analizzare l'acqua del tuo rubinetto presso un negozio di acquariofilia, richiedi solo test a reagente, non le striscette.
Non chiedere consigli o pareri, fatti solo scrivere i valori su un pezzo di carta, poi ti pieghiamo tutto noi.

L'acquario che parli è un puoi punto di partenza, ma se ti puoi permettere uno più grande meglio, sarebbe più semplice da gestire.

Passando ai pesci che hai nominato devi ridimensionare le tue aspettative.
I discus richiedono acquari da 300 litri, e valori dell'acqua molto al limite, non saresti in grado di gestirli.
I betta ci starebbero, probabilmente dovrai modificare i valori del acqua, e studiare una vasca appositamente per loro.
Per i cuppy ci starebbero e probabilmente anche la tua acqua andrebbe pene, ma vedo la vasca piuttosto piccola in vista delle loro riproduzioni, sarebbe meglio un 70 litri, e comunque non insieme a un betta, li attaccherebbe scambiandoli per maschi rivali fino ad ucciderli.
Per i ram la vasca è troppo piccola, almeno un 70 litri ci vuole, richiedono acqua tenera e acida, qui devi cambiare i valori dell'acqua, perché l'acqua del tuo rubinetto sicuramente come esce non va bene. In oltre i ram sono molto delicati.
Procura le analisi, e è possibile trattare sulle dimensioni della vasca possiamo partire direttamente scegliendo la specie più si adatta alla tua acqua, o se ti impunti su qualche specie, adattiamo tutto quanto ad essa. ;-)

DeAD.SiLeNCe
29-07-2014, 18:39
ok..ma eventualmente almeno i RAM vanno daccordo con i guppy? come temperatura carattere e tutto il resto?.. per l'acqua di rubinetto sicuramente acquisterò dei prodotti adatti a cambiarla in modo che vadano bene per tutte e due le specie. Un acquario più grande purtroppo non posso permettermelo... #07

Asterix985
29-07-2014, 18:55
Ti linko qualche articolo che ti aiutera' molto , vedrai che sono interessanti :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896



http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678



http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154841

Queste sono le cose piu' importanti ;-).

Agro
29-07-2014, 19:25
Purtroppo no, guppy e ram non possono stare insieme, e neanche non pupi fare una acqua che accontenti tutti e due, hanno esigenze diametralmente opposte.
Per i ram minimo ci vogliono 70 litri, qui le dimensioni contano.
Per cambiare i parametri della acqua non esistono prodotti magici, devi sapere come fare. ;-)
Per l'aquario è un problema di soldi o di spazio?

DeAD.SiLeNCe
29-07-2014, 22:48
Purtroppo sia di spazio che di soldi... ma più che altro lo spazio.. quindi in poche parole guppy e betta non possono stare insieme ma bene o male esteticamente sono simili, e ram non possono stare in acquari troppo piccoli..giusto? i guppy crescono tanto?hanno molte esigenze a livello di temperatura o altro? vorrei dei pesci che non siano ne enormi ne piccolissimi..devono colorare l'acquario quindi troppo piccoli neanche si vedrebbero..quali piante non troppo grandi e molto verdognole posso inserire in un acquario con guppy o betta?? quale delle due specie mi consigliate?? quale specie ha più varietà di colori? alla fine inizierò solo con i guppy.. o con i betta...la mia intenzione era quella di mettere come base ghiaietta nera, piante di un verde acceso non troppo abbondanti e qualche decoro in resina..esistono teschi,barche e altre cose..comunque grazie mille per i link e i consiglii :) :-):-)

Agro
29-07-2014, 23:06
Il punto di partenza sono le analisi del acqua.
I guppy non crescono molto, ma si riproducono velocemente, troppo velocemente.
il betta e un po più esigente, specie cole allestimento, ma alla portata di chi inizia.
Di piante ce ne sono molte, muschi ceratopyllum, anubias, cryptocoryne.
Le cose finte come teschi e castelli meglio che le eviti o chiunque passa ti dirà bello l'acquario ma toglierei il teschio. :-D
Vai di legni rocce e altra cose naturali, il ghiaino nero si accede i colori e tranquillizza i pesci, il bianco evitalo come la peste.

DeAD.SiLeNCe
29-07-2014, 23:34
le piante da te elencate rimangono molto verdi? di un verde acceso? le rocce ho letto che potrebbero dare problemi se non sono bollite bene e una decorazione artificiale credo sia carina...senza esagerare.. so che più piante si inseriscono più ossigeno c'è in acqua, però se lo carico troppo di piante o altro poi non resta spazio ai pesciolini..a me piacciono molto i discus i betta i guppy e i ram.. i discus me li hanno sconsigliati per il fatto che crescono molto ed hanno bisogno di temperature più alte rispetto alle altre specie che a me piacciono, i ram sconsigliati..mi restano i betta e i guppy che esteticamente sono simili... i guppy hanno diverse varietà di colore?quali dei due crescono di più?? da quello che ho letto, mi è parso di aver capito che i guppy sono i migliori per iniziare..come esigenze temperatura, dimensioni ecc ecc.. se il problema sono le riproduzioni, non è fattibile prendere tutte femmine?? quali altri pesciolini molto colorati posso aggiungere ai guppy?? che siano compatibili e facilmente gestibili come loro?

Agro
30-07-2014, 00:12
le piante da te elencate rimangono molto verdi? di un verde acceso?
Si sono verdi.
Ti consiglio di farti un giretto in un negozio, con carta e penna, cosi ti rendi conto meglio dei colori delle piante e dei pesci.
Ti dico una cosa sui colori in negozio, spesso i pesci sono stressati, in negozio non possono tenere tutti i pesci in condizioni perfette come facciamo noi, molti una volta in acquario migliorano nettamente.

le rocce ho letto che potrebbero dare problemi se non sono bollite bene e una decorazione artificiale credo sia carina...senza esagerare..
Perché quando inserisci piante e pesci credi di rischiare meno?
Vuoi bollire anche loro?
Sena parlare delle tue mani.
Credimi ho fatto anche di peggio (non i dovuti scrupoli) e ti dico non preoccuparti.
Meglio le rocce e i legni che la plastica.


so che più piante si inseriscono più ossigeno c'è in acqua, però se lo carico troppo di piante o altro poi non resta spazio ai pesciolini.
Si non bisogna esagerare, altrimenti non resta più spazio per il nuoto.
Comunque si dice meglio una pianta in più e un pesce in meno. ;-)
Tieni presente che aiutano non poco la gestione, aiutandoti a tenere a bada ammoniaca, nitrati e fosfati.

me piacciono molto i discus i betta i guppy e i ram.. i discus me li hanno sconsigliati per il fatto che crescono molto ed hanno bisogno di temperature più alte rispetto alle altre specie che a me piacciono, i ram sconsigliati..
I ciclidi sono pesci dai caratteri focosi e esigenze particolari, la maggioranza dei ciclidi sud americani richiede acque tenere ed acide, l'opposto di quelle che escono dai nostri rubinetti.
Ci sono anche quelli africani dei laghi che si adatterebbero bene alle nostre acque, ma quelli colorati richiedono vasca da 400/500 litri, quelli piccoli come i neolamprologus brevis, non sono colorati. Se ti piace questa famiglia andando sui 80/100 litri cene sono diversi di nani, ma ti devi sentire pronta per subirti un po di chimica.
Vedi i mio avariar? sono uno dei miei altispinosa perenti stretti dei ramirezi ma più robusti, ma richiedo vasche un po più grandi.

i guppy hanno diverse varietà di colore?quali dei due crescono di più?? da quello che ho letto, mi è parso di aver capito che i guppy sono i migliori per iniziare..come esigenze temperatura, dimensioni ecc ecc.. se il problema sono le riproduzioni, non è fattibile prendere tutte femmine?? quali altri pesciolini molto colorati posso aggiungere ai guppy?? che siano compatibili e facilmente gestibili come loro?
Si i guppy sono poco esigenti,possono stare nell'acqua di rubinetto nostrana, quando hai un ph sopra al 7 e un gh sopra il 15 loro sono apposto, il termostato lo pui tarare a 22/23 gradi.
Ne esistono di diverse varietà, quelli selvatici sono totalmente diversi e meno colorati.
Tenere esemplari di un solo sesso li stressa e basta, devi tenere nei gusti rapporti tra i sessi.
Per i nuovi nati mettiti d'accordo con il negoziante o metti un annuncio sul mercatino.
In 60 litri terrei solo una specie, andando sui 70 litri potresti mettere 4/5 corydoras aeneus.

DeAD.SiLeNCe
30-07-2014, 00:39
quindi l'acquario wave riviera 60 basic può andare bene?? d'altronde è il mio primo acquario.. nn voglio esagerare

Agro
30-07-2014, 01:02
Non è che non vada bene, e che c'è un processo decisionale da seguire.
In genere si sceglie la specie che si vuole tenere, poi la vasca e il tutto il resto, fare l'opposto è limitativo.
Qui mediare in genere e male, non bisogna avere indecisioni, prima si mensa al benesere degli animali poi al resto.
Il riviera è un acquario economico. ma fa il sporco sporco lavoro, e mille volte meglio del fuval edge, che mi da il volta stomaco.
Il problema principale che non è grandissimo, ma comunque se lo sai gestire di darà grandi soddisfazioni.
Un altro fattore limitante potrebbe essere l'acqua, molte specie richiedono acue con valori diversi della nostra, qui entra in gioco la tua voglia di intraprendere e imparare.
Cambiare i valori del acqua non è poi una cosa impossibile, la teoria ti dico può essere dura, ma capito i concetti poi non è difficile.
Chi ti scrive ha 36 anni, e pratica da 5, ha incominciato con un rio 125, altispinosa, co2 e a cambiare i parametri del acqua a suo piacimento, avuto problemi con fondo calcareo e alghe filamentose fin dal primo anno,, ma ho affrontato tutto con preparazione, quindi non prendere paura, applicati e vedrai che poi farcela. #70

DeAD.SiLeNCe
30-07-2014, 12:08
oddio 5 anni...allora direi: vieni ad aiutarmiiiiiiiii.. :-D pensa che prima volevo fare un acquario marino...ma come prima esperienza direi meglio lasciar perdere perché ho letto in giro per internet che è ancora più difficile da gestire!! #17

DeAD.SiLeNCe
30-07-2014, 15:08
invece per quanto riguarda i colisa? con i guppy potrebbero essere compatibili??mi piacciono i colori accesi.

Agro
30-07-2014, 15:43
pensa che prima volevo fare un acquario marino...ma come prima esperienza direi meglio lasciar perdere perché ho letto in giro per internet che è ancora più difficile da gestire!
C'è chi ha iniziato direttamente dal marino, dopo anni di militanza su AP e passato al dolce con esiti comici. :-D
Comunque è solo una questione di mentalità, il marino per certi versi e più semplice e meno laborioso, ma richiede più conoscenze.
Per esempio i mari hanno più o meno gli stessi valori in ogni angolo del mondo, laghi e fiumi no, e non saresti qui a discutere perché guppy e ram non possono vivere insieme e non puoi usare la tua acqua di rubinetto per determinati pesci ;-)
Comunque non c'è cosa peggiore di allestire un acquario desiderandone uno totalmente diverso.


invece per quanto riguarda i colisa? con i guppy potrebbero essere compatibili??
No hanno esigenze diverse in fatto di acqua, in oltre i colisa sono pareti del beta e hanno caratteri un po focosi.
Ti insegno un trucco per capire le compatibilità per i parametri dell'acqua: per prima cosa scegli pesci provenienti dallo stesso areale.
Sai che pesci che vivono in sud america, fiumi africani e asia necessitano di acue tenere e ph neutri o acidi.
Pesci che provengono da cento e nord america, laghi africani, oceania e europa necessitano ci acque dure e basiche.
Ma non prendere alla lettera questa divisione, non e un scienza esatta, da solo una linea generale, bisogna leggere le schede e conoscere gli animali. ;-)

DeAD.SiLeNCe
30-07-2014, 15:56
beh a dirti la verità io sono partita con l idea di farne uno marino e metterci pesci stelle marine e cavallucci marini... e siccome i cavallucci marini erano tra i miei preferiti ho poi letto che devono stare soli ed un acquario con solo un esemplare preferisco evitarlo.. per quanto riguarda le dimensioni di certo non posso avere un acquario marino di soli 60 cm.. non potrei metterci dentro praticamente nulla...

tornando all acquario dolce, sai per caso dove posso trovare guppy di colori particolari tip blue moscow o comunque colori accesi stravaganti e sfumature ?? perché vedo che è un colore abbastanza difficile da trovare.. diciamo che io scelgo sempre le cose introvabili ormai è un dato di fatto..senza neanche farlo di proposito.. #28d#

Agro
30-07-2014, 16:07
per quanto riguarda le dimensioni di certo non posso avere un acquario marino di soli 60 cm.
Certo, ci puoi mettere coralli ;-)

tornando all acquario dolce, sai per caso dove posso trovare guppy di colori particolari tip blue moscow o comunque colori accesi stravaganti e sfumature ??
Ceca nel mercatino di AP , bazzica la sezione poecilidi, chiedi ai negozi, in genere hanno la stock list, ovvero i pesci ordinabili presso i fornitori, i negozi portano a casa solo ciò che sanno che viene venduto facilmente, non di certo portano a casa un pesce che gli rischia di morigli li.

DeAD.SiLeNCe
30-07-2014, 16:11
;-)mmmm ok oddio non sono molto pratica..spero di trovarlo.. grazie cmq

Agro
30-07-2014, 16:38
Vai a inizio pagina, lo vedi il logo di AP in alto a sinistra?
Subito sotto che una barra con scritto Panelli utente, regolamento, FAQ ....
Scendendo ancora c'è un banner pubblicitario e subito sotto c'è un'altra barra con rivista, forum e mercatino ;-)

DeAD.SiLeNCe
30-07-2014, 16:42
devo aprire il mercatino giusto? comunque ho trovato un utente che vende il trio maschio + due femmine blue moscow a 20 euro..sono bellissimi oddioooooooo#12#12

Agro
30-07-2014, 17:51
Si il mercatino.
Per il prezzo non ti posso dire niente.

Asterix985
30-07-2014, 18:18
Un grazie per l'aiuto ad agro ci vuole #70 !!

Agro
30-07-2014, 18:23
E che ho fatto di particolare? #12

Asterix985
30-07-2014, 18:25
Niente a parte che ti manca solo di andare a casa ad allestirglielo :-D !!

Agro
30-07-2014, 18:44
Ora pretendi troppo :-D
E poi mia morosa è gelosa #rotfl#

DeAD.SiLeNCe
30-07-2014, 18:50
Miii non prendetemi in giroo #12

Voglio i guppyyy

Asterix985
30-07-2014, 19:38
Miii non prendetemi in giroo #12

Voglio i guppyyy

Ci mancherebbe era per dire che ti sta' aiutando molto , tu fai benissimo a chiedere così eviti sbagli e delusioni ;-) !

Agro
30-07-2014, 19:46
diciamo che io scelgo sempre le cose introvabili ormai è un dato di fatto..senza neanche farlo di proposito..
Miii non prendetemi in giroo

Donne :-D
Per per fortuna ci sono ;-)
Dai tranquilla, qui l'unica cosa che prendiamo seriamente sono i pesci ;-)

DeAD.SiLeNCe
30-07-2014, 20:40
Ragazzi secondo voi se proprio non trovo il pesce che mi piace, comprandolo in internet mi arriva al 100% morto o ci sono siti affidabili che si prendono cura dei pesci fino a quando arrivano da me?? Imballati bene

Asterix985
31-07-2014, 00:07
Evita tanto i pesci che ti interessano sono comunissimi , li ha praticamente ogni negozio quindi girane un po' e lì trovi ;-).

DeAD.SiLeNCe
01-08-2014, 18:57
Ragazzi un altra info... questi prodotti sono necessari per iniziare un acquario dolce??:

SERA AQUATAN 250ML
SERA BIO NITRIVEC - 250ML
SERA FLORENA 250 ML €
SERA FILTER BIOSTART - ATTIVATORE BATTERICO

Per il fondo invece si può mettere solo la sabbia o ghiaia o devo inserire anche altro?? Cosa occorre?? Anche magari se inserisco piante vive

Asterix985
01-08-2014, 20:37
Dei prodotti che hai elencato solo il sera florena ti puo' servire ma dipende anche da che piante decidi di mettere , lo stesso discorso vale per il fondo fertile :-) .

DeAD.SiLeNCe
01-08-2014, 23:05
Allora l acquario ha inclusi : filtro luci e riscaldatore..

Ho già acquistato il test completo 6 in 1 tetra

Come piante dpvrei sceglierne qualcuna che vada bene con guppy e platy..quindi se riuscite a dirmi che tipo di fondo devo avere oltre alla ghiaietta..e poi gli altri prodotti che mi servono tra quelli che vi ho già elencato..me li hanno consigliati al negozio..quindi alla fine non sono utili?? Devo acquistarr solo quello per le piante?? E per preparare l acqua?? Non basta solo il test 6 in 1.. almeno credo..

DeAD.SiLeNCe
01-08-2014, 23:24
Un altra informazione. .

Con quale specie e piante i betta andrebbero d accordo?? Sia come carattere che come temperatura acqua?? Ph..ecc ecc.

Ed i guppy?? Con quali specie e piante??

Agro
02-08-2014, 12:07
Per la compatibilità pesci piante non c'è nessun problema, mai nessun pesce si è lamentato per le piante :-D

I betta, hanno un carattere(raccio) tutto suo, non metterili co pesci con colori vivaci o pinne lunghe, o li attaccano scambiandoli per maschi rivali.
Poi ci sono individui più tranquilli e meno.
Necessitano di acque tenere e neutre, il termostato lo puoi mette sui 25
Richiedono un acquario chiuso, con molte piante, luce tenue e acque poco mosse.

I guppy invece hanno esigenze diverse, in fatto di acqua, dura e basica, per il resto non è molto esigente.

Asterix985
02-08-2014, 12:55
Dei prodotti che ti ha consigliato puoi fare benissimo a meno , attivatori vari li elimini facendo la muturazione per un mese quindi non ne hai bisogno .

Il fondo fertile mettilo così le cryptocorine cresceranno meglio , altre piante che puoi mettere sono le anubias e le microsorum visto che la luce e' molto scarsa .
Se vuoi puoi mettere anche qualche galleggiante e dei muschi che legherai a qualche legno .

Per i pesci meglio i guppy o magari gli endler .
Visto il tipo di piante va' bene quel prodotto ;-) .

Come sassolini punta su un ghiaietto non troppo grossolano e con colorazione naturale .

DeAD.SiLeNCe
02-08-2014, 12:56
sulla compatibilità piante/pesci mi riferivo alla temperatura, non so se tutte le piante reggono ogni tipo di temperatura..vorrei avere un consiglio su quali piante potrei mettere con i betta ed anche con i guppy..in base a cosa sceglierò perché sono molto combattuta.. sono bellissimi entrambi e non possono convivere insieme quindi dovrei scegliere o uno o l'altro.. poi vorrei capire anche con quali specie possono convivere sia i guppy sia i betta..per vedere un po' come posso riempire il mio acquario. perché nel caso scegliessi i betta, dovrei metterne solo uno maschio e al limite qualche femmina (che non sono molto di mio gradimento e poi ho inoltre letto che a seconda dell'esemplare, potrebbe litigare anche con la femmina) ...non so quale altra specie "colorata" potrebbe stare in loro compagnia,,

per i guppy, so che sono più tolleranti, però chiedo per sicurezza...fatemi sapere con esattezza quale specie possono convivere sia con i guppy che con i betta e quali piante posso mettere...

scusate le mille domande, però mi sono iscritta qui proprio per iniziare tutto senza avere neanche un dubbio.

Vorrei porvi un altra domanda;

quali sono i valori dei guppy? dei betta ed anche dei platy??(E le temperature adatte per entrambi)?? dato che ho preso il test completo 6 in 1 tetra mi manca solo sapere quali sono i valori esatti e poi vado tranquilla.. grazie mille!!

ciò che mi servirebbe:

NO2
NO3
PH
KH
GH

grazie mille a tutti per le risposte..sempre veloci e disponibili!! :-):-)
------------------------------------------------------------------------
ok, per le piante ho le idee più chiare,,per la convivenza ancora buio totale!! preferirei non lasciare solo una specie ma riempire l acquario con due compatibili tra loro, per evitare morti o risse varie.. #28d#

so che i guppy si riproducono facilmente quindi è il caso di mettere poche femminucce :-))

quindi come prodotto solo il SERA FLORENA 250 ML per le piantine.

per il resto direi solo acquario accessoriato di termoriscaldatore, filtro e lampade.

in caso volessi "trasformare" l'acqua prima di un mese (aspettando comunque almeno due settimane), quale prodotto dovrei acquistare? grazie ;)

Agro
02-08-2014, 13:35
non so se tutte le piante reggono ogni tipo di temperatura..

Salvo casi particolari, le piante fino a 28/30 gradi resistono poi cedono.

vorrei avere un consiglio su quali piante potrei mettere con i betta ed anche con i guppy.
Come ti dicevo e un problema che non sussiste, puoi mettere che piante vuoi, l'unica non mettere piante particolarmente esigenti come luce con i betta, visto che richiedono meno luce e una piantumazione molto fitta.
Sai l'inglese? in rete trovi diversi articoli sull'habitat naturale dei betta.

Purtropo in 55 litri non c'è spazio per altri pesci, mettrei solo una specie.

Per i parametri, i valori che carraterizzano l'acqua per i pesci essenzialmete sono il ph e il gh, per i betta il ph dovrebbestare attorno al 7 e il gh sui 8/10, per i guppu ph sopta ai 7 e gh sopra ai 12/15.
Il kh non gli imprta molto.
Nitriti tassativamete zero per entrambi e nintati bassi ma presente sono il nutrimeto per le piante come i fosfati.


so che i guppy si riproducono facilmente quindi è il caso di mettere poche femminucce
I machi dei guppy hanno in mente solo due cose, la seconda e mangiare. Se non hai abbastanza femmine, te le sfondano.

in caso volessi "trasformare" l'acqua prima di un mese (aspettando comunque almeno due settimane), quale prodotto dovrei acquistare? grazie ;)
Esistono procedure d'emerhenza che ti permettono di avviare un acquario il giono stesso, partendo da un altra vasca matura, ma sono procedure da gare solo in casi estremi, aspetta il mese. #70

Asterix985
02-08-2014, 20:02
so che i guppy si riproducono facilmente quindi è il caso di mettere poche femminucce
I machi dei guppy hanno in mente solo due cose, la seconda e mangiare. Se non hai abbastanza femmine, te le sfondano.

#rotfl# !!

DeAD.SiLeNCe
04-08-2014, 14:34
eccomi qua, sono di nuovo io (direte: che palle questa ahahha:-D)

Ricordo che mi avete consigliato 3 o 4 tipi di piantine da poter inserire nel mio piccolo acquarietto..ebbene volevo chiedervi intanto se riuscite a riconoscere qualche piantina riportata nella foto che ho inviato, e se riuscite a darmi qualche nome..

vorrei una vegetazione simile a quella sull'immagine ma non cosi esageratamente folta,..diciamo che i tipi di piante sono gli stessi ma in minore quantità! fatemi sapere.. mi piacerebbe una foresta acquatica così.. però sono consapevole delle ridotte dimensioni del mio wave riviera da 56 litri ed ovviamente non voglio togliere troppo spazio ai pesciolini!.. fatemi sapere..

un altra cosa: ho eliminato le anubias perché hanno un colore troppo scuro e spegnerebbero troppo la vivacità dell'acquario!
a presto,e grazie come sempre.

la solita principiante -42

http://s3.postimg.cc/ryrb1qzbj/piante.jpg (http://postimg.cc/image/ryrb1qzbj/)

Asterix985
04-08-2014, 23:50
Da sinistra verso destra :

- limnophila sessiflora
-microsorum pteropus
- hydrocotyle leucocephala
- cryptocoryne sp green
- credo anubias
-altra limnophila
-microsorum pteropus

La bella notizia e' che sono tutte piante facili e potresti ricreare in scala lo stesso paesaggio :-).

DeAD.SiLeNCe
05-08-2014, 00:31
Grazie millr..sempre gentile ;-)

DeAD.SiLeNCe
05-08-2014, 19:52
Ragazzi..

Wave riviera 60 basic con lampada oppure aquatlantis atlantis 60 con led?? Consigli?? Prezzo online più o meno uguale.. quello al led costa 5 euro in più. .ho letto in internet che questo acquario led non è molto luminoso.. è vero?? Ed il box filtro è molto ingombrante?? ( mi riferisco ad entrambi gli acquari)

Ho aperto anche un altra discussione sulle piantine.. attendo risposta..saluti

DeAD.SiLeNCe
05-08-2014, 21:37
Ok agro!

Comunque nessjno dei due acquari che ho elencato ha i neon e non credo ne esistano di quella dimensione.. quindiil discorso è: neon o lampada normale?? 52 neon piccoli o due normali lampade da 13w l una?? Il filtro di entrambi è molto ingombrante?

Agro
05-08-2014, 23:04
Il wave riviera 60 basic monta due compatte fluorescenti (lampade a basso consumo), che in sostanza sono neon. ;-)

DeAD.SiLeNCe
07-08-2014, 12:27
ciao ragazzi! sto facendo un giro sul sito acquariomania.net (come consigliato da voi sul forum),
volevo capire una cosa sulla spedizione..io abito in sardegna quindi ho visto che la spedizione costa dagli 8 ai 9 euro.. però ho anche letto che le spedizioni fino a 10 kg e 50 euro di spesa sono gratis..quindi mi sorge spontanea una domanda.. io dovrei praticamente acquistare tutto ciò che mi serve li dati i prezzi convenientissimi..

1 di quarzo da 5 kg
1 aeratore sera air 110
1 biocondizionatore da 100 ml
1 fertilizzante da 100 ml
4 o massimo 6 piantine
2 decori di dimensioni piccole: 1 fisso ed 1 con aeratore


pensate che arrivo al peso di 10 kg? poi ho letto che per la spedizione del "vivo" ci sono imballi in polistirolo..il più piccolo costa 10 euro.. le piante sono incluse nel "vivo"? quindi dovre aggiungere anche quello? quindi ammesso che la spedizone non superi i 10 kg, come totale ai 50 euro devo aggiungere solo i 10 dell imballo?

lo chiedo a voi perché ho visto che lo conoscete, e purtroppo loro non mi hanno ancora risposto..attendo risposta grazie :-))

Asterix985
07-08-2014, 16:32
Non arrivi a 10 chili con quello che vuoi comperare ma appunto solitamente le piante le spediscono con imballi apposta per non farle rovinare ( leggi se sul sito c'e' scritto come imballano le piante ) quindi quello si paga extra .

Sì in teoria dovresti aggiungere l'imballo delle piante , non penso che sia di 10 euro guarda bene .. dopo guardo anche io e ti faccio sapere .

DeAD.SiLeNCe
07-08-2014, 16:45
ok grazie..controlla e fammi sapere!

comunque alla fine ho preso l HAQUOSS ECOLED 76 CM 80 Litri circa di capacità.. ne volevo uno un po' più grande..non mi bastava da 60 e quello era un buon compromesso..

caratteristiche:


Haquoss Acquario Ecoled 76cm Completo


Gli acquari della serie EVOLUTION ECO LED, grazie ai loro accessori IN DOTAZIONE, sono completi e pronti all’uso; grazie all’apertura superiore del vano posteriore è possibile posizionare la mangiatoia per la distribuzione del cibo. Facile asportazione totale del coperchio per la manutenzione. Dotati di impianto di illuminazione a LED di nuova concezione e bassissimi consumi.


Dimensioni: 76x32x43h cm
Wattaggio : 8 watt - LED


Accessori in dotazione :
Filtro Biologico Haquoss Biotriangle con pompa da 300l/h
Termoriscaldatore da 100W
Cartuccia carbone
Spugna anti nitrati
Bioballs


SPERIAMO BENEEEEE #22

Asterix985
07-08-2014, 18:09
Per vivo intendono animali , le piante non le spediscono il venerdì.

Agro
07-08-2014, 22:55
1 aeratore sera air 110
Sempre utile averne uno in casa, ma in pratica non serve quasi mai, meglio lasciarlo spento nel cassetto.

1 fertilizzante da 100 ml
Che hai intenzione di prendere?


2 decori di dimensioni piccole: 1 fisso ed 1 con aeratore
Ti consiglio di lasciare perdere decori in resina o cose finte, o tempo 48 ore li togli dalla frustrazione di sentirti dire bello l'acquario ma toglierei quel decoro. :-D
Punta su legni e pietre

Cartuccia carbone
Spugna anti nitrati
Sono cose inutili, il primo toglie anche cose utili alla vasca, e i nitrati sono il cibo delle piante.
Non inserirli nel filtro, metti spugne grosse.

Termoriscaldatore da 100W
Ne prenderei un altro, pere scaldare l'acqua dei cambi e come scorta.

DeAD.SiLeNCe
08-08-2014, 14:16
OK mi hanno anche risposto alla mail..sono carichi di ordini..sto aspettando ancora la conferma del mio!

invece dell'HAQUOSS ECOLED che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Agro, questo è quello che hanno messo in dotazione nell'acquario..ora vorrei capire, è veramente completo di tutto o devo acquistare anche altro??-34 visto che mi hai scritto che tutto il materiale del filtro è inutile!

Agro
08-08-2014, 15:12
Si l'aquario e completo, ma ci sono degli extra che è bene avere.
In inverno con l'acqua del rubinetto a 10 gradi come la porti alla temperatura della vasca?
Mica ti metti a trafficare con le pentole?
Riscaldatore e via, e puoi fare quello che vuoi finché l'acqua non è calda. ;-)
Oppure se provi una volta a rimettere l'acqua del cambio in vasca con una pompa credimi non torni più in dietro #70

Per il discorso materiali filtranti: tieni presente che spesso gli acquari sono progettati da incompetenti dal punto di vista acquariofilo, o volutamente progettati perché tu compri sempre materiali dalla casa madre.
Come già detto per che togliere quello che è utile o utilizzabile?

DeAD.SiLeNCe
08-08-2014, 15:15
ho capito quindi come dovrei procedere per i materiali filtranti?? quel filtro è di dimensioni ridotte e va a cartucce...quindi non so se avrei molte alternative..ormai l'acquario è acquistato
------------------------------------------------------------------------
qualcuno mi sa dire una pianta UGUALE esteticamente alla ceratophyllum demersum? anche come esigenze più o meno..

DeAD.SiLeNCe
08-08-2014, 15:27
ragazzi hanno terminato le ceratophyllum demersum.. di simile mi propongono la cabomba caloriniana... cosa ne dite? ha le stesse esigenze ?? esteticamente mi sembra uguale.

Agro
08-08-2014, 15:31
va a cartucce..
E un fregatura, quando si intasa una spugna che fai? la butti?
E' come quando hai il cestino pieno, che fai butti la spazzatura o tutto quanto?
In genere chi ha questi filtri prende le cartucce è le apre con il drimell per pulire le spugne, o caricarlo come più congeniale.

Per il ceratophyllum, non lo trovi?

DeAD.SiLeNCe
08-08-2014, 15:32
no mi hanno detto che le hanno terminate e dovrei aspettare dopo ferragosto , altrimenti di simile mi hanno proposto la cabomba caroliniana.. è davvero simile??ha le stesse esigenze? l altezza alla fine non è importante perché si può potare. quello che voglio capire è se mi conviene aspettare dopo ferragosto, se ne vale la pena..oppure sono due piante molto simile e conviene cambiarla con quella
------------------------------------------------------------------------
fatemi sapere così do una risposta anche a loro

Agro
08-08-2014, 15:42
no mi hanno detto che le hanno terminate e dovrei aspettare dopo ferragosto
E aspetta, chi ti corre dietro?
Credimi non c'è niente robusto come il cerato ;-)
A volte lo maledico, ma mi piace troppo per toglierlo dalla vasca.

DeAD.SiLeNCe
08-08-2014, 15:43
quindi è migliore quello della cabomba caroliniana?

Agro
08-08-2014, 15:51
Diciamo che è meno esigente specie in fatto di luce.

DeAD.SiLeNCe
08-08-2014, 16:14
altrimenti mi pare ci sia anche l'elodea egeria densa..anche quella è molto simile e molto facile come pianta.
------------------------------------------------------------------------
fa pure i fiorellini che carina

Agro
08-08-2014, 16:22
in emersione si, occhio è piuttosto sensibile alla carenza di ferro, ma per il resto è semplice.

Asterix985
08-08-2014, 17:41
Ma scusa guarda sul mercatino che trovi sempre chi lo vende oppure lo regala ;-) .

DeAD.SiLeNCe
08-08-2014, 20:19
eccomi..alla fine ho deciso ed ho preso la cabomba..ora vorrei chiedervi:

è meglio che acquisto l integratore liquido tetra co2 plus? so che la cabomba ne ha molto bisogno..

però ho acquistato anche queste piante:

anubias var nana
elodea egeria densa
cryptocoryne wendtii
echinodorus magdalenensis

se io inserisco sotto forma liquida il fabbisogno di co2 per la cabomba, non è che le altre piante soffrono? posso inserirlo in forma liquida anche con queste altre specie di piantine? datemi consigli su quantità..e qualche informazione.. grazie #70
------------------------------------------------------------------------
posso inserirlo ogni quanti giorni?? anche se non faccio il test fa comunque bene inserirlo? attendo risposta

DeAD.SiLeNCe
08-08-2014, 20:30
ho fatto un giro nel mercatino ma non mi sembra se ne trovino molti che vendono la ceratophyllum!

Asterix985
08-08-2014, 20:34
C'e' scritto tutto sulle confezzioni non preoccuparti , la cabomba comunque non e' semplicissima come pianta ma magari va' bene prova.

Quel prodotto va bene per tutte .

plays
08-08-2014, 20:34
Occhio comprare ceratophyllum col caldo... arriva a pezzi

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Asterix985
08-08-2014, 20:39
Pero per la spedizione raccomandata 1 e arriva il giorno dopo , ti metto un po' di annunci :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464459

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464372

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465950

E credo ce ne siano parecchi altri basta guardare bene :-).

Vedo che sei sarda quindi la spedizione e' un po' piu' rischiosa dato che per le isole ci vuole mediamente un giorno in piu' , se trovi qualcuno in sardegna e' meglio .

DeAD.SiLeNCe
08-08-2014, 22:14
ragazzi la limnophylla sessiflora ho letto che è molto semplice come pianta.. esteticamente è uguale alla ceratophyllum demersum??

Asterix985
09-08-2014, 14:31
ragazzi la limnophylla sessiflora ho letto che è molto semplice come pianta.. esteticamente è uguale alla ceratophyllum demersum??

Secondo me e' molto meglio del ceratophyllum esteticamente ed e' anche lei semplice .

DeAD.SiLeNCe
12-08-2014, 13:58
ciao ragazzi! mi hanno regalato una bombola di co2 askoll da 500 gr usa e getta.. solo che io non ho minimamente idea di cosa mi serve per comporre il kit completo...sapete dirmi cosa serve e dove trovarlo a buon prezzo? oppure anche un kit completo già pronto..poi la bombola la tengo al limite come riserva.. fatemi sapere.. grazie ;)

Agro
12-08-2014, 14:46
mi hanno regalato una bombola di co2 askoll da 500 gr usa e getta..
Meglio che non ti regalino più niente senza il tuo benestare, tu sai bene quanto difficile sia scegliere le cose giuste, e un profano leteralmete non sa che pigliare e rischia di regalerti cose inutili.
A riguardo della bombola, se non è carica e solo un fermacarte.


solo che io non ho minimamente idea di cosa mi serve per comporre il kit completo..
Ti serve un riduttore con l'attacco compatibile, il quale in genere integra anche il gruppo di regolazione e la valvola di non ritorno, poi ti serve un diffusore e un contabolle, spesso sono uniti insieme. E naturalmente il tuo per unire il tutto esistono tubi appositi per la co2.

oppure anche un kit completo già pronto..
dai un occhiata a quello del askoll e uno dei migliori ed più usati.
Prova a cercare sul mercatino o su subito.it

Mi raccomando studia bene come funziona la co2, non si scherza con questi impianti.

DeAD.SiLeNCe
12-08-2014, 15:01
va benissimo..vi farò sapere come procede per il co2..

acquario arrivato ieri..bellissimo..la sua illuminazione a led 8 watt devo dire che non è per niente male..illumina bene... poi vi farò avere una foto quando lo completo ..:-))

DeAD.SiLeNCe
25-08-2014, 12:52
ciao ragazzi! ho allestito l'acquario da una settimana circa... vorrei metterci dentro:

Ramirezi
betta
colisa
platy
neon (forse)


e per ora basta..

valori: nitriti e nitrati a 0
gh= 16
ph= 8 circa
kh= 10


cosa devo fare? come posso fare per abbassare il gh? il ph va bene per i pesci che ho elencato? ho un acquario da 88 litri. grazie

Twinkle
25-08-2014, 13:40
I pesci che hai elencato non posson star assieme, quindi devi prima decidere su chi vuoi andare.

DeAD.SiLeNCe
25-08-2014, 13:42
tra quelli elencati quali possono convivere insieme?

Agro
25-08-2014, 13:45
ciao ragazzi! ho allestito l'acquario da una settimana circa... vorrei metterci dentro:
Per le prossime te settimane neanche le mani ci devi mettere dentro, lascialo a maturare in pace per almeno un mese.

valori: nitriti e nitrati a 0
gh= 16
ph= 8 circa
kh= 10
sono valori da poecilidi, guppy e platy

Ramirezi
betta
colisa
platy
neon (forse)
Calma, per la popolazione ne avevamo già parlato agli inizi.
I ram ci potrebbero stare ma hai sabbia come fondo? altrimenti niente.
Devi abbassare gh e ph
Betta devi abbassare gh e ph, e allestire la vasca in modo opportuno.
I colisa sono pareti dei betta.
Le tre specie precedenti hanno caratteri pepati, non le metterei insieme.
Platy andrebbero bene per la tua acqua, ma richiedono valori totalmente diversi dei precedenti, quindi niente insime.
I neon la vasca è corta, troppo tirata, non ci stanno.

cosa devo fare?
Leggere le schede e continuare a documentarti, e a romperci le scatole a noi e non alla vasca.
cosa devo fare?


come posso fare per abbassare il gh?
Acqua osmotica, fatti un giretto nella sezione chimica, è un argomento trattato in lungo e in largo.


il ph va bene per i pesci che ho elencato?
I valori vanno bene solo per i platy

DeAD.SiLeNCe
25-08-2014, 13:50
ok..quindi lo chiedo a te per avere le idee più chiare..visto che ramirezi colisa e betta hanno caratteri forti... potrei almeno sceglierne 2 tra questi? altrimenti dovrei mettere solo pesci che non mi piacciono... so di avere gusti particolari quindi per accontentarmi dovrei sceglierne almeno due.. tra betta ramirezi e colisa... ho visto che come valori gh solo i ramirezi sono proprio fuori luogo.. ammesso il fatto che abbasserò il gh, potrei mettere ramirezi con betta? (togliendo i colisa)
------------------------------------------------------------------------
un altra cosa..ho bollito un tronchetto acquistato in un negozio apposito.. però dopo due gg è uscita la muffetta e sta riempendo tutto. su internet ho letto che è normale...

Agro
25-08-2014, 14:00
Meglio evitare di ammassare caratteri forti, altrimenti ti trovi a nella situazione di tirar fuori pesci dalla vasca in caso di riproduzione, nel senso o gli togli subito o li togli morti.
Anche perché non avrebbe senso inserire un betta solo, lo metteresti con du2 femmine.
Lo stesso con i ram, anche se nel loro caso parlare di coppe prendendo un maschio e una femmina è po assurdo, la maggioranza delle volte non legano.
Scegli una specie sola, meglio pochi pesci che tanti.
La muffa è normale.

Twinkle
25-08-2014, 14:33
Nel caso dei ram puoi chiedere al negoziante se ti procura una coppia formata, ma non è detto che lo faccia.

Non ricordo che vasca hai, ma eventualmente insieme ai pesci che hai messo in elenco potrebbero venir inseriti alcuni pesci "di contorno".

Agro
25-08-2014, 14:51
Perché mettere una coppia potenzialmente riproduttiva, con altri pesci che possono predare le uova?

Twinkle
25-08-2014, 15:14
Qualcuno che stia nella parte alta? O qualche otocinclus?

Agro
25-08-2014, 15:43
DeAD.SiLeNCe fatti un giro nella sezione pesci arcobaleno ;-)

giuxdr
25-08-2014, 17:48
ciao, essendo una neofita eviterei i ramirezi, in più avendo la ghiaia è meglio non metterli, fossi in te mi butterei su guppy o platy, visto che sei amante dei colori andrei sui platy corallo che aggiungono vivacità. ti consiglio di prendere i test a reagenti, sono molto più affidabili di quelli a strisce, dopo una decina di giorni non puoi avere no2 e no3 a zero :-) per il resto benvenuta

DeAD.SiLeNCe
26-08-2014, 16:10
ciao ragazzi! ieri ho visto uno synodontis con il manto leopardato. .molto carino..sapete dirmi il nome completo esatto??

alepiro85
26-08-2014, 16:27
Synodontis schoutedeni?

DeAD.SiLeNCe
26-08-2014, 16:29
mmm penso proprio di si..aveva la base scura..e il manto leopardato... non era un eupterus perché non aveva "la crestina" sopra... la forma era uguale ad un semplice corydoras.

alepiro85
26-08-2014, 16:33
ma te li ha consigliati qualcuno? perchè se l'acquario è quello all'inizio di questa discussione non è idoneo; lo schoutedeni diventa 13 cm, oppure potrebbe essere l'aterrimus che comunque arriva a 9 cm.
Capisci bene che litraggio e dimensioni della tua vasca non mi sembrano adeguate.

DeAD.SiLeNCe
26-08-2014, 16:36
capisco...no sicneramente non sapevo fino quanto cresceva..l'ho visto solo ieri e non mi sono documentata anche perché non posso ancora acquistare nessun pesciolino..quindi non esiste un pulitore con manto leopardato che resta piccoletto?

alepiro85
26-08-2014, 16:36
mi correggo, l'aterrimus seriouslyfish lo da addirittura a 11,5 cm.
lo trovi sotto synodontis aterrima se lo vuoi cercare

alepiro85
26-08-2014, 16:46
allora, mi sono riletto tutto il post, ho qualche domandina :-D
L'acquario è questo giusto? Dimensioni: 76x32x43h cm
Il quarzo che hai nominato è quello che compone il tuo fondo? che granulometria ha?
Hai deciso, tra quelli elencati in precedenza, i pesci che vorrai inserire?
Te lo chiedo perchè, anche volendoti consigliare un pesce (leopardato è difficile, già te lo anticipo) avrei bisogno di queste informazioni per non darti consigli sbagliati.

DeAD.SiLeNCe
26-08-2014, 16:58
per ora ho scelto solo platy e guppy.... poi più in la si vedrà. per quanto riguarda il manto leopardato, parlo di pulitori non pesci #22
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il fondo è una ghiaia nera lucida della wave... non è grossa...ma non è neanche sabbia..diciamo un 3 max 4 mm.. l acquario si è quello..88 litri 76 cm di lunghezza

alepiro85
26-08-2014, 17:05
Mmmh, diciamo che i "pulitori" come li chiami tu in realtà sono comunque pesci eh.
Fai molta attenzione perchè anch'essi hanno necessita pari (se non addirittura maggiori) di tutti gli altri pesci d'acquario.
Poi non chiamarli pulitori, che è proprio bruttino, chiamiamoli pesci da fondo, anche perchè non puliscono proprio, anzi, spesso sporcano più di quello che puliscono.
Diciamo che aiutano a mangiare i residui di cibo che arrivano sul fondo, ma vanno anch'essi nutriti con mangimi specifici.
Non pensare di inserire pesci da fondo in modo da tenere pulito l'acquario perchè non funziona proprio per niente!

DeAD.SiLeNCe
27-08-2014, 15:50
ok invece per quanto riguarda i guppy... i valori della mia acqua sono perfetti per loro...ma oltre ai platy velifera e poecilidi, non posso inserire nessun altro pesciolino che viva sereno e felice in base al mio tipo di acqua??

alepiro85
27-08-2014, 17:00
Guarda, io personalmente non metterei nient'altro che poecilidi (Molly escluso), se fai un bell'acquario con guppy colorati l'effetto è veramente notevole.
Magari qualcun altro ha provato abbinamenti a me ignoti e ti può consigliare, effettivamente non sono molto esperto in poecilidi...#24

DeAD.SiLeNCe
27-08-2014, 17:02
ok grazie..spero che qualcun altro mi sappia consigliare.. per quanto riguarda i pesci di fondo posso sostituire i corydoras o simili con le caridine?? mangiano comunque la muffetta che si è formata sul legnetto e tutto quello che cade sul fondo?

alepiro85
27-08-2014, 17:11
Questa potrebbe essere una buona idea, ti segnalo questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1728992
in attesa che qualcuno che abbia avuto un'esperienza diretta ti possa magari rispondere.

DeAD.SiLeNCe
09-09-2014, 23:25
ciao ragazzi.. oggi ho messo due guppy endler nel mio acquario..all inizio nuotavano tranquilli..ora stanno su fermi..ho provato a battere un po' sopra nel coperchio e si sono mossi , però poi si rimettono a galla..fermi.. cioè si vede che respirano ma non si muovono... che succede? è normale?

Agro
09-09-2014, 23:58
Guppy o endler sono due specie diverse.
Vorrei vederti tu al loro posto: inseguiti fa un retino enorme, tirati fuori dal acqua, messi in un sacchetto, sballottati fino a casa e poi buttati in un nuovo ambiente sconosciuto.

DeAD.SiLeNCe
10-09-2014, 01:00
Ma sono della stessa famiglia quindi tolleranze uguali..poi prima erano tranquilli.. comunque è normale o stanno morendo?? Sono un po preoccupata

Twinkle
10-09-2014, 07:02
Nitriti? Fosfati? Perché solo 2? Solitamente si mette 1m+2f anche con gli endler a quanto ricordo.