Visualizza la versione completa : Trappole per zanzare e acquari: acidi alifatici?
Scardola
29-07-2014, 12:18
Non so se sia la sezione giusta, ma trattandosi di "chimica" spero di si.
Il mio quartiere è infestato da zanzara tigre e io sono un loro bersaglio preferito. Nonostante le zanzariere, qualcuna entra sempre in casa e mi massacra. I focolai non so dove siano, di certo non sul mio balcone (dove ho il bonsai pond con i Tanichtys), ma è una roba estesa a tutto il quartiere.
Avendo il caridinaio in casa, non posso usare diffusori o insetticidi, e ho paura anche a usare repellenti.
Ho trovato delle "trappole" interessanti (http://tinyurl.com/qgslpou), che dovrebbero attirare le zanzare col calore (lampada IR, per quelle diurne), con la luce per quelle notturne, e con un diffusore che simula la sudorazione umana, a base di acidi alifatici.
Nelle tavolette di attrattore (queste: http://tinyurl.com/jwheqzc) non c'è scritto nulla sui componenti specifici, solo "acidi alifatici": presumo siano sali che riscaldati emanino acido acetico e acido butirrico e CO2, che si trovano nel sudore umano, non so se diffondano anche altri composti.
Sulle istruzioni c'è scritto che non sono assolutamente tossiche e che possono essere utilizzate in presenza di persone, bambini e animali domestici, senza controindicazioni.
Secondo voi, sono sicure per essere utilizzate in un ambiente dove è presente anche un acquario/caridinaio?
Hanno solo l'effetto tossico della presenza di un energumeno sudato o rischiano di emanare qualcosa di pericoloso?
scriptors
29-07-2014, 14:04
Hanno solo l'effetto tossico della presenza di un energumeno sudato o rischiano di emanare qualcosa di pericoloso?
#24 e delle semplici zanzariere alle finestre ? (risolveresti molti altri problemi negli anni a seguire anche se la spesa aumenta)
ps. stare in un ambiente con un energumeno sudato non credo sia molto salutare :-D
Purtroppo per il resto non so aiutarti #12
Carmine85
29-07-2014, 14:23
i composti alifatici contenuti imitano la secrezione del sudore umano....e come tale non dovrebbero essere dannosi, altrimenti anche il nostro sudore dovrebbe nuocere....
Io comunque uso le piastrine della bayer e non ho mai avuto problemi del genere....
.
Io comunque uso le piastrine della bayer e non ho mai avuto problemi del genere....
Con i crostaci, in vasche aperte, sono deleterie.
Carmine85
29-07-2014, 16:17
Io intendo le piastre a ultrasuoni....
Rettifico comunque, sono le Raid..
Queste "nuove" trappole non le conosco, ma se hanno, nella loro composizione, un qualche riferimento al rame, nei crostacei i danni li fanno, un po meno nei pesci. Le vasche sono chiuse o aperte?
P.S io per evitare la paranoia dei sottovasi, al loro interno ho messo dei filamenti di rame( basta sguainare un pò di cavo elettrico) e monete da 1 cent. L'ossido prodotto mette al riparo da possibili focolai casalinghi.
Carmine85
29-07-2014, 16:29
Quelli ad ultrasuoni sono suoni ad alta frequenza....
La tossicità dipende dalla dispersione negli ambienti acquatici; il rame non si può inalare in quel processo, il rame è tossico solo se viene sciolto in acqua ....e impedisce lo sviluppo delle larve in acqua....ragion per cui il rame avrà effetto solo se posto in acqua...
Io comunque uso le piastrine della bayer e non ho mai avuto problemi del genere....
Quelle che si mettono sugli elettroemanatori contengono piretroidi, sostanze neuro tossiche, gli unici motivi che non ci uccidono sono che i mammiferi sono meno sensibili e che un uomo pesa 70 kg, e un in setto milligrammi.
Se possibile io le evito, specie in stanze con aeratori e caridine.
Carmine85
29-07-2014, 18:05
Io comunque uso le piastrine della bayer e non ho mai avuto problemi del genere....
Quelle che si mettono sugli elettroemanatori contengono piretroidi, sostanze neuro tossiche, gli unici motivi che non ci uccidono sono che i mammiferi sono meno sensibili e che un uomo pesa 70 kg, e un in setto milligrammi.
Se possibile io le evito, specie in stanze con aeratori e caridine.
Si quelle si...
ma quelle ad ultrasuoni sono innocue...
Carmine85
29-07-2014, 18:11
nel salone di casa mio padre prese gli emanatori alla citronella, quelli non contengono piretroidi ma solo appunto questa sostanza....
Asterix985
29-07-2014, 18:27
Quelle a ultrasuoni non dovrebbero essere dannose per gamberi e pesci anche se fino ad ora pensavo fossero una trovata per vendere .. se pero' dici che sono efficaci mi ricredo .
Potresti usare quelle gabbiette con all'interno una luce che le attira , le gabbiette internamente sono elettrificate #18 .
Con una di queste fai parecchie vittime e non rischi niente .
Carmine85
29-07-2014, 18:29
Quelle a ultrasuoni non dovrebbero essere dannose per gamberi e pesci anche se fino ad ora pensavo fossero una trovata per vendere .. se pero' dici che sono efficaci mi ricredo .
L' importante è che non ci siano troppi ostacoli tra te e l'apparecchio altrimenti gli ultrasuoni o.arrivano distorti o non arrivano....
nel salone di casa mio padre prese gli emanatori alla citronella, quelli non contengono piretroidi ma solo appunto questa sostanza....
No e un miscuglio di terpeni, serve per disorientarle, per le caridine dovrebbe essere innocuo.
Con una di queste fai parecchie vittime e non rischi niente .
Se non ci metti li dito dentro :-D
Asterix985
29-07-2014, 18:35
nel salone di casa mio padre prese gli emanatori alla citronella, quelli non contengono piretroidi ma solo appunto questa sostanza....
No e un miscuglio di terpeni, serve per disorientarle, per le caridine dovrebbe essere innocuo.
Con una di queste fai parecchie vittime e non rischi niente .
Se non ci metti li dito dentro :-D
Una vittima in piu' :-D !!
Carmine85
29-07-2014, 19:54
nel salone di casa mio padre prese gli emanatori alla citronella, quelli non contengono piretroidi ma solo appunto questa sostanza....
No e un miscuglio di terpeni, serve per disorientarle, per le caridine dovrebbe essere innocuo.
Con una di queste fai parecchie vittime e non rischi niente .
Se non ci metti li dito dentro :-D
Per l'esattezza è un terpenoide perché contiene un atomo di ossigeno...
Comunque in acquari con piante sono normalmente presenti, sono una delle tante armi delle piante.
Scardola
30-07-2014, 22:35
#24 e delle semplici zanzariere alle finestre ? (risolveresti molti altri problemi negli anni a seguire anche se la spesa aumenta)
Le zanzariere ce le ho già, il problema è che io attraggo le zanzare tigre in maniera impressionante, basta che entri una e mi gonfia le caviglie come 2 zampogne. Ed entrano dalla porta di casa, scale e pure ascensore sono invasi.
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE]Io comunque uso le piastrine della bayer e non ho mai avuto problemi del genere....
Quelle che si mettono sugli elettroemanatori contengono piretroidi, sostanze neuro tossiche, gli unici motivi che non ci uccidono sono che i mammiferi sono meno sensibili e che un uomo pesa 70 kg, e un in setto milligrammi.
Se possibile io le evito, specie in stanze con aeratori e caridine.
Si quelle si...
ma quelle ad ultrasuoni sono innocue...
Quelle a ultrasuoni sono anche inutili. Provate (e solo dopo ho trovato i test che ne dimostrano l'inutilità)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |