Entra

Visualizza la versione completa : acquario d acciaio perchè no?


BERA001
28-07-2014, 22:50
ciao,dopo un lungo periodo senza acquario per motivi di spazio e bimbi -:33 finalmente posso ritornare a far parte di qst mondo. ho visto gl acquari chiamati plywood e mi domandavo se invece del legno nn si possa usare l acciaio sempre ovviamente ricoperto di vetroresina o altri impermeabilizzanti nn tossici.qualcuno neha visti?che problemi potrebbero dare?graziep.s. la vasca dovrebbe essere lunga 2,70m profonda 45cm..

pigr8
29-07-2014, 07:49
per il peso probabilmente, altro non mi viene in mente

Agro
29-07-2014, 10:00
Dovresti anche isolarlo, altrimenti sai che speda per mantenere l'acqua in temperatura in inverno.

Asterix985
29-07-2014, 18:40
E sì il problema sarebbe in primis il peso , poi il costo .
Gli acquari in legno consentono di risparmiare su entrambi anche se sul costo dipende da come si fanno i lavori .

gab82
29-07-2014, 21:32
Utilizzando il VERO acciaio inox AISI non mi ricordo il mumero...
Non occorrerebbe nemmeno resinare....

Il problema isolamento termico lo si risolverebbe semplicemente foderando la struttura con pannelli di polistirene isolanti....

Il problema maggiore credo sia il costo dell'inox

BERA001
29-07-2014, 22:42
il peso nn penso,anzi,penso khe il vetro pesi di piu visto lo spessore#24...si l inox kosta uno sproposito

Asterix985
29-07-2014, 23:22
il peso nn penso,anzi,penso khe il vetro pesi di piu visto lo spessore#24...si l inox kosta uno sproposito

Non credo pesi piu' il vetro dell'inox , ci vuole comunque una lastra di qualche millimetro per una vasca del genere e anche se e' meno spessa di quanto non sarebbe il vetro l'inox penso pesi di piu' .

BERA001
30-07-2014, 11:29
l acciaio pesa 7,8 kg x dm quadrato ,il vetro 2,6 kg ma 2 cm di spessore(piu tiranti) contro 3 mm dell acciaio(piu tondini di rinforzo per nn spanciare,cmq poco peso in piu) secondo me d acciaio esce piu leggero.per il prezzo una lastra d acciaio da 3m x 1,50m 3mm di spessore viene 350 euri.p.s.grazie per i pareri,almeno mi confronto con altri pensieri

mariano1985
30-07-2014, 16:43
il legno ha il vantaggio di essere lavorabile con molta facilità: lo fori al volo, lo avviti, lo tagli con un seghetto a mano, lo incolli facilmente...

Con l'inox hai bisogno di più manualità e strumenti per lavorarlo.

Per il resto concordo con gli altri: isolarlo non è un grosso problema.

Certo è che su vasche di queste dimensioni si usa il legno per risparmiare... se la lastra di inox ti costa più del vetro, tanto vale usare vetro tirantato e via :P

Il peso resta comunque trascurabile, sia per il vetro che per l'acciaio: su vasche di queste dimensioni il vero peso lo fa l'acqua :P

La lastra di acciaio sarà anche più resistente, ma magari, se troppo sottile, spancerà di più di una lastra di legno da 2 cm. Dovrai comunque prevedere una struttura che contenga questo spanciamento.

dave81
30-07-2014, 18:45
si ma l'acciao va tagliato, lavorato, saldato, non è semplicissimo, ci vogliono gli strumenti, bisogna saperlo fare

lastre di legno si uniscono con colla e viti..

BERA001
31-07-2014, 22:52
ma per la kostruzione ki pensa mio kognato khe fa il fabbro da 15 anni #18 ,io sponsorizzo solo(skusate le k ma ho la tastiera in tilt)

dave81
01-08-2014, 20:36
ah ecco.... ci vuole un fabbro:-) allora ok

invece la vasca di legno te la fai tu, non serve un falegname, la differenza è quella:-)

BERA001
02-08-2014, 00:15
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t1.0-9/p261x260/10534139_10203612443465734_1401571403284224501_n.j pg
------------------------------------------------------------------------
secondo voi il vetro così posizionato con 5 cm di appoggio altezza e profondità dell acquario nn esagerate,4 tiranti ,potrei essere sicuro con 1,5 cm di spessore?

dave81
02-08-2014, 09:49
vedi, il problema è che solo pochissime persone hannocostruito un acquario conquel materale, faticherai a trovare esperienze dirette

bisogna conoscere le caratteristiche tecniche del materiale per poter stabilire lo spessore giusto, è difficile dire se quellospessore va bene, ionon conosco nessuno che ha una vasca in acciaio, non saprei come aiutarti...

per le vasche in legno invece ormai c'è tutta una letteratura in rete...

luca4
03-08-2014, 19:24
Credo ti costi meno tutto in vetro,
oppure cemento e vetro (ma non saprei il peso finale della vasca) o
come detto già da dave81 in legno .
Come sicurezza credo che con 1,5 cm di acciaio saresti al sicuro anche dai
ladri !! Ma quanto peserà alla fine ? Il peso totale sarà un problema ?
Quanto ti costerà far saldare le lastre d'acciaio ? Con cosa rivestirai l'acciaio per stare al sicuro dalla ruggine e
anche dalla ev cessione di stanze nocive ?

BERA001
03-08-2014, 22:27
Credo ti costi meno tutto in vetro,
oppure cemento e vetro (ma non saprei il peso finale della vasca) o
come detto già da dave81 in legno .
Come sicurezza credo che con 1,5 cm di acciaio saresti al sicuro anche dai
ladri !! Ma quanto peserà alla fine ? Il peso totale sarà un problema ?
Quanto ti costerà far saldare le lastre d'acciaio ? Con cosa rivestirai l'acciaio per stare al sicuro dalla ruggine e
anche dalla ev cessione di stanze nocive ?

1,5 çm nn è lo spessore del metallo ma della lastra di vetro.in vetro mi kosterebbe oltre i 1000 euro(ho domandato un preventivo, vi dirò) in aççiaio 350 euro la lastra e basta(manodopera gratis)le saldature nn son molte perkhe il foglio misura 2,70mx1,50 e viene piegato in 3 da un makkinario apposito e resta da saldare solo i 2 lati korti.il peso nn penso sia di molto superiore se nn piu leggero(l aççiaio sarà di 3mm con rinforzi çome da disegno ,kmq no problem),per il rivestimento o resina o rivestimenti per pisçine

Asterix985
04-08-2014, 23:27
Mi raccomando se lo realizzi tienici aggiornati perche' penso sia la prima volta che viene fatta una vasca in acciaio .#e39

BERA001
05-08-2014, 10:39
Mi raccomando se lo realizzi tienici aggiornati perche' penso sia la prima volta che viene fatta una vasca in acciaio .#e39

appena inizio çerçherò dove postare le foto passo passo.p.s. ieri mi ha detto prezzo per lastra 2.70x55x1,5çm temperata extraçhiaro :300 euri #70

dave81
06-08-2014, 11:34
prendi vetro notmale, non temperato, non extrachiaro, insomma normale, costa meno

BERA001
06-08-2014, 19:32
prendi vetro notmale, non temperato, non extrachiaro, insomma normale, costa meno

si ma 300 euro nn son una gran spesa e visto çhe sarà da 1,5 çm preferisço extraçhiaro,il temperato nn inçide molto(un 15%),quindi visto çhe sarà definitivo voglio farlo al top

Asterix985
06-08-2014, 21:40
Sì pero' io so' che il temperato se lo scheggi o graffi puo' scoppiare mentre il vetro classico si graffia e stop , in un acquario dove ci sono rocce e materiale vario puo' capitare di toccare contro il vetro ..

BERA001
07-08-2014, 09:50
Sì pero' io so' che il temperato se lo scheggi o graffi puo' scoppiare mentre il vetro classico si graffia e stop , in un acquario dove ci sono rocce e materiale vario puo' capitare di toccare contro il vetro ..
si vero,ançh io ho qst paura ma il temperato è 5!volte più resistente,il vetraio mi ha detto çhe di 1,5çm serve tirargli un mattone per romperlo e avendo bambini piççoli meglio çhe esplodi in pezzettini innoçui çhe lastre.p.s. mi è arrivato il preventivo del tutto vetro :1850 euro piu 350 di spedizione posa#17

dave81
07-08-2014, 12:13
il prossimo acquario io me lo faccio in acrilico, provo...

prima o poi nella vita bisogna provare anche quello no?:-D

magari faccio male, non lo so, mi andava di provare..


perchè ho rinunciato alla vasca in legno, proprio non mi convinceva... e poi adesso non avrei nemmeno il tempo di costruirne una..

Asterix985
07-08-2014, 16:38
Infatti bera , all'acrilico non ci hai pensato ?

Ha comunque il problema che si graffia facilmente e sentivo anche che col tempo ingiallisce confermi dave ?

dave81
07-08-2014, 23:26
è unpo piu delicato del vetro per i graffi, quello si, bisogna starci piu attenti
per l'ingiallimento non saprei, non mi risulta, bisognerebbe chiedere a chi ne ha una da molti anni...

magari succede anche, non so, ma sicuramente dopo tanto tempo
non ho mai avuto un acrilico per tanti anni quindi ovviamente non posso saperlo per esperienza diretta!

certo che la vasca in acrilico, senza cornici e senza siliconature, esteticamente è una meraviglia

BERA001
08-08-2014, 10:33
il prossimo acquario io me lo faccio in acrilico

si avevo pensato,dopo aver visto ançhe il programma açquari di famiglia :-)) ma la mia paura çome la vostra son le righe o çmq çhe si opaçizza

dave81
08-08-2014, 10:55
eh purtroppo alla fine io penso che il vetro resta la soluzione migliore perche è il materiale che conosciamo meglio, da sempre si usa quello, ne conosciamo bene pregi e difetti

poi ci sono altri materiali ma sono stati ancora poco sperimentati, uno se vuole puo divertirsi a costruire una vasca in legno ( se ha molto tempo e voglia, ma soprattutto mooooolto tempo!) oppure spendere soldini per avere una bella vasca in acrilico,ognuno fa quello che vuole..oppure sperimentare materiali particolari come l' acciaio (prima volta che lo sento in vita mia#17)

peró ti dico: il materiale che conosco meglio è il vetro, gli altri materiali li conosco poco
e come me tanti altri ..

quanto puo durare una vasca in legno? quanti anni? boh

una vasca in acrilico resta cosi bella e trasparente per anni e anni? per vent'anni? boh mmmm non credo...

alla fine bene o male sai che il vetro è quasi "eterno", semmai vanno rifatte le siliconature
se la lastra frontale dopo vent'anni è tutta graffiata da fare schifo, puoi cambiare solo quella, non è una grossa spesa
e se é una vasca piccola, lo posso fare io stesso

Asterix985
08-08-2014, 14:08
Vero il vetro resta il materiale migliore anche secondo me .

BERA001
08-08-2014, 20:54
indubbiamente,infatti ho fatto fare il preventivo:ma 2200 euro çontro i 850 .....

Fra91
09-08-2014, 16:47
Dico solo una cosa: nel marino si sta tornando sulle vasche in vetro abbandonando l'acrilico ;)

dave81
09-08-2014, 18:58
se è vero quello che dice Fra, un motivo ci sarà...
io non conosco il mondo marino

potrebbero anche essere solo delle "mode" passeggere, come è stato per le vasche in legno

cioè la voglia di proporre o costruire cose "alternative" ma che, secondo me , non durano anni e anni come le vasche in vetro..

quindi alla fine la gente non vuole rischiare e continua a preferire il vetro

Asterix985
10-08-2014, 15:43
Bhe' ma effettivamente se gia' nel dolce ci si preoccupa dei graffi immaginate nel marino con le incrostazioni costa viene fuori .
Una volta o visto cosa possono fare le incrostazioni su vero e proprio vetro e la plastica credo che la rovinino proprio quindi sia che le togli o che le lasci l'acrilico credo che lo rovini .

Anche io conosco poco o niente del marino :-).

dave81
10-08-2014, 21:01
però magari nel dolce è diverso, ci sono meno incrostazioni etc, forse la gestione dell'acrilico è più accettabile#24 non saprei, per quello voglio provare!



da quello che ho capito, l'acrilico ha preso piede (forse per poco, non lo so, ai posteri l'ardua sentenza...) soprattutto per ragioni estetiche perchè è piu trasparente del vetro e l'effetto estetico che ti da è impareggiabile
cosi ho letto eh.. io non ho mai provato
l'ho letto nella sezione marina di questo forum..

dave81
11-08-2014, 09:47
ma hai guardato il prezzo di una vasca in vetro 250 50 50 su acquarishop?, prova a vedere
un sacco di gente ha preso le vasche da loro

Twinkle
13-08-2014, 14:24
Per quanto riguarda l'acciaio se desiderate usarlo assicuratevi che sia "aisi 316" che è il cosiddetto "acciaio marino".

toto#77
29-07-2015, 08:26
Per quanto riguarda l'acciaio se desiderate usarlo assicuratevi che sia "aisi 316" che è il cosiddetto "acciaio marino".
L'aisi 316L non è il massimo per l'acqua salata, meglio il 904 (detto anche duplex).

Inviato dal mio Be Touch 2 utilizzando Tapatalk