Entra

Visualizza la versione completa : come si eliminano le planarie in un caridinaio?


alemo78
28-07-2014, 22:13
ciao,

ho bisogno di un aiuto urgente!!! nelle ultime settimane ho avuto un'esplosione di planarie nel caridinaio, come eliminarle? le malette attaccano anche le baby, le ho viste con i miei occhi!!!
cosaposso fare? il negoziante mi ha detto di isolare le caridine in un'altra vasca e di bombardare l'acquario con dosi massicce di antialghe a base di solfati di rame. non ci sono prodotti compatibili con le caridine in modo da non dover demolire la vasca con questa procedura?

plays
28-07-2014, 22:26
c'è il no planaria della genchem che puoi usare al dosaggio più basso (48-72ore), poi il trattamento va ripetuto per sicurezza http://www.all43.info/shop/cat069.htm

uccio2
28-07-2014, 23:23
ciao,

ho bisogno di un aiuto urgente!!! nelle ultime settimane ho avuto un'esplosione di planarie nel caridinaio, come eliminarle?

io ho trovato questo su ebay: "Aquarium NAG Catch Pen Seed Shrimps Plannaria Plant Worm Trap Glass Tube Catcher"

http://goo.gl/X00OFe
Non l'ho comprato, non so come funziona, non ho informazioni.
Ma può essere un indizio, nell'urgenza io userei il prodotto che ti hanno suggerito (non conosco manco quello).
Come risposta direi che non c'è male!
#25


http://s25.postimg.cc/45vwkllgb/Schermata_2014_07_28_a_23_21_32.jpg (http://postimg.cc/image/45vwkllgb/)

http://s25.postimg.cc/5yyt8x6mz/Schermata_2014_07_28_a_23_21_52.jpg (http://postimg.cc/image/5yyt8x6mz/)

http://s25.postimg.cc/r9wdd6orf/Schermata_2014_07_28_a_23_22_13.jpg (http://postimg.cc/image/r9wdd6orf/)

Matteo90
29-07-2014, 12:05
ciao
hai principalmente due modi per eliminarle... con le trappole (c'è un articolo in fai da te) oppure con le " medicine" come no-planarie( negozi d'acquari,ti conviene on line)oppure il più comune panacur (lo trovi in farmacia)
le trappole sono del tutto innocue mentre se usi i medicinali devi spostare tutte le lumache se ne hai perché le fanno secche con conseguente aumento di carico organico se ne hai troppe... come già detto il trattamento lo devi ripetere due volte a distanza di una settimana l'uno dall'altro per eliminare anche le eventuali larve schiuse dovute ad un eventuale covata avvenuta prima del trattamento il no-planarie non l'ho mai usato personalmente ma funziona benissimo se usi il panacur (che ho provato invece) devi usare 1/3 di pasticca, squagliarla in un po' d'acqua e poi versare il tutto in acquario
#28

alemo78
09-08-2014, 16:38
ciao, adesso sono nei casini #06
ho preso il no planaria, ho levato le lumache e ora sono al 3 giorno di cura.
ho un 55 litri lordi, ho messo le quantità previste, ma queste bastarde non crepano!
alcune strisciano sui vetri, la maggior parte invece resta quasi ferma, appallottolata sui legni o sul vetro... ma viva!
la vasca in compenso è uno schifo, tolte le lumache, in tre giorni si è riempita di alghe filiformi...
almeno le poche caridine rimaste sembrano a posto...
premetto che il mio caso è piuttosto grave, sono passato da più di 200 caridine tra adulte e baby a una trentina, potete ben immaginare quante planarie ci possano essere e quanto grosse sono...
se da domani parto con il cambio dell' acqua e il carbone attivo queste maledette si riprenderanno alla grande! che faccio? prolungo la cura?
ah, ho sospeso il cibo da 2 settimane...
------------------------------------------------------------------------
il panacur è in libera vendita?

Matteo90
11-08-2014, 21:58
si, il panacur è in libera vendita, io ti consiglio di usare molte trappole almeno cosi inizi a dare una prima "scremata" inoltre se non ricordo male la "cura" ci mette qualche giorno a fare effetto quindi magari aspetterei qualche altro giorno...
Per le alghe ci penseranno poi le Neocaridine quando ridiventeranno 200 ;)

plays
11-08-2014, 22:25
Aspetta con il noplanaria... può essere ci metta qualche gg in più.
Che dose hai dato? In ogni caso seguirei il consiglio di matteo90.
E riproverei con il no planaria. Se non basta panacur

Inviato dal mio Asus Memopad 10

alemo78
11-08-2014, 22:51
allarme rientrato, ho prolungato di un giorno la cura con un terzo di cucchiaino e questa mattina erano tutte schiattate :-)) unicanota negativa, un intontimento generale delle caridine presenti, sistemato dopo che ho cambiato un 30% di acqua e inserito i carboni attivi.
ora ho in vasca un inevitabile rialzo di nitriti a 1 mg/l e nitrati a 10 mg/l. quando mi consigliate di fare il prossimo cambio? io pensavo a dopodomani, x lasciare un po di respiro ai batteri, che ne dite?
ho inserito anche un tappo di nitrivec, male non fa...
volevo anche chiedervi come sono le uova delle planarie, sul vetro ho trovato qualche bolla gelatinosa e trasparente, senza corpuscoli all'interno (tipo quelli delle lumachine) e le ho levate. che siano queste?
grazie x l'aiuto ed i consigli che mi state dando ;-)

ah, le lumache quando posso reinserirle?
------------------------------------------------------------------------
ho seguito la procedura x le 72 ore, visto che la vasca è un 55 lt lordi, ho messo un po' meno della dose x 50 lt x sicurezza

plays
12-08-2014, 13:05
Hai fatto il cambio lunedì? Io farei un 10% domani e tieni misurati giornalmente gli no2. Ma come ti sono finiti a 1?

Lumache aspetterei sett prox, dopo un cambio

Il no planaria mi sembra agisce anche sulle uova. Fra 15 gg ti consiglio di ripetere il trattamento a metà dose del 72h

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Matteo90
12-08-2014, 17:41
no non agisce sulle uova ma solo su gli esemplari già nati ;)
infatti proprio per questo si fa il 2° ciclo dopo una decina di giorni (tempo stimato affinché si schiudano le uova) :)
Se hai cambiato il 30% d'acqua questa mattina io aspetterei almeno due giorni (le Neocaridine sono abbastanza resistenti se la variazione avviene gradualmente) ma come ti ha detto giustamente plays tieni sotto controllo gli NO2
Per le lumache aspetta il 2° ciclo altrimenti dovrai ritoglierle, dopo di che fai una bella passata con i carboni, un cambio e via...

alemo78
12-08-2014, 21:58
purtroppo non sono riuscito a togliere tutte le melanoides prima di trattare, molte di piccolissime (meno di mezzo cm) mi sono sfuggite e insieme al numero spropositato di planarie presenti hanno creato un forte squilibrio in una vasca retivamente piccola.
per oggi ho tamponato con il nitrivec, domani farò un cambio di 8-10 litri...
spero di rientrare con gli No2 o saranno c..i acidi #24 , le sakura sono resistenti, ma credo che il trattamento di questi giorni le stia mettendo sotto stress #07

plays
12-08-2014, 21:58
Ricordavo male allora.. se vedi uova evidenti aspirale.
Però non capisco il perché ti sono aumentati gli no2. Io aspetterei 15 gg più che 10

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Ah ecco letto ora... prox volta con le planarie devi agire per tempo. Il nitrivec mah... non credo serva, rischi di far peggio. Piuttosto aspira bene e sotto coi cambi. Aumenta magari la portata del filtro

alemo78
12-08-2014, 22:12
già... anche perchè ho letto in giro che le planarie prima di morire rilasciano pure tossine... non lo sapevo... domani aspiro ancora il fondo e faccio ancora i test.
perchè dici che il nitrivec può far danni? dovrebbe fare da tampone, visto che sono batteri per gli No2

plays
13-08-2014, 00:22
A mio parere non è più mirato ai batteri ma a favorire la loro formazione o "esplosione". Quindi rischio che gli no2 aumentino. Non credo tu abbia eliminato tutta la colonia di batteri... al max l'avrai indebolita

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Matteo90
13-08-2014, 11:54
Perché dovresti aver indebolito i batteri? dici per via dei cambi? il prodotto (no-planarie) comunque che io sappia non incide sulla colonia batterica...per il resto anche io sono d'accordo con plays secondo me questo innalzamento di NO2 è dovuto solo dal carico organico dato dalle melanoides e le planarie per questo ti avevo consigliato prima di usare delle trappole cosi avresti avuto meno "cose" in decomposizione in vasca (a pensarci potevi usare anche qualche trappola per le lumache)

alemo78
13-08-2014, 16:56
ok, basta batteri allora.
cmq le trappole le ho messe, e le più grosse le ho levate manualmente, solo che molte si sono nascoste sotto i legni e levarle significava disfare tutto...
oggi almeno una buona notizia, ho appena fatto il test, gli No2 sono a 0 :-)
non ho ancora fatto il cambio, per sicurezza lo faccio comunque.
dite che un areatore aiuterebbe nello smaltimento? il filtro dell' acquatlantis 55 non ha un flusso potentissimo, vorrei piazzare l'areatore per smuovere un po' di più l'acqua.
una curiosità, ma secondo voi è vero che i carboni piazzati in vasca fuori dal filtro non servono?
quando li ho comprati ne ho preso un sacchetto grande e l'ho suddiviso in parti più piccole con dei calzini in cotone sottili. quello che potevo l'ho messo dentro il filtro, il resto l'ho piazzato dentro la vasca in direzione del getto in uscita. il negoziante ha detto che messo li non serve, ma a mio avviso la sua funzione dovrebbe farla comunque.

alemo78
13-08-2014, 17:09
altra domanda #12 vorrei trattare una seconda volta tra una settimana, il trattamento di 48 ore corrisponde a 1 cucchiaio il 1° giorno e mezzo il 2° x 50 lt o le dosi sono inferiori? chiedo perchè la confezione parla solo del trattamento in 72 ore...

plays
14-08-2014, 00:15
se l'acqua in uscita attraversa il carbone assorbe uguale... però nel filtro sei più certo.

Se non noti variazioni di no2 e le caridine stanno bene, io non farei altro. L'importante è che il filtro funzioni bene. Magari non esagerare con il cibo e fai che venga consumato

Il no planaria devi darlo una sola volta, quello che varia è la quantità. I dosaggi disponibili sono 3

alemo78
14-08-2014, 22:00
ok, grazie! vi ringrazio x la pazienza, ma in 2 anni e mezzo di acquari è la prima volta che mi ritrovo a fare un trattamento del genere... le planarie le avevo anche nell'altra vasca, ma li ci hanno pensato gli mbuna :-D

Giacomo98
18-08-2014, 10:37
Io le ho debellate dando meno mangiare, e inserendo degli avanatti di platy e guppy...

alemo78
18-08-2014, 23:21
gli unici avannotti di cui dispongo sono nella vasca malawi, il caridinaio me lo avrebbero pulito del tutto :-D