Entra

Visualizza la versione completa : si parte...


corby
10-06-2006, 19:09
oggi grazie anke ai consigli di molti di voi sono partito!
ke lavoro!
spero ke l inizio sia di vostro gradimento..
la strada è lunga! :-))
manca ancora un filtro appeso dove metterò le vaire resine ke spero mi arrivi lunedi http://www.acquariofilia.biz/allegati/marino-006_605.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/marino-005_206.jpg

R@sco
10-06-2006, 20:59
ciao andrea...mi sembra tutto ok..ma....come hai messo il galleggiante.....è tutto fuori!!!!!!!

altra cosa....il livello dell'acqua quant'è??.......

Ottonetti Cristian
11-06-2006, 00:10
in effetti il galleggiante non è nel posto migliore....io lo metterei vicino alla pompa dalla parte dello skim

corby
11-06-2006, 00:58
ragazzi è li in posizione provvisoria.l ho collaudato e va da dio,ma ora è disattivato
lo voglio azionare la settimana prossima quando prendo le rocce

R@sco
11-06-2006, 01:03
io lo attiverei ora,....
così nn hai sbalzi di salinità già adesso!!!!!!!!!! ;-)

Mkel77
11-06-2006, 10:40
cos'è quella giunziona bianca sul filo dell'interruttore galleggiante?

corby
11-06-2006, 11:37
nessuna giunzione è solo un pezzo di carta ke era attaccato al filo e ke mi sono dimenticato di staccare! :-))

Mkel77
11-06-2006, 12:59
Ah ok............. ;-)

sirenetta
12-06-2006, 22:08
quanti litri è il tuo acquario????e quanto è grande lo skimmer?
puo idarmi qualche informazione inpiù sullo skim?grazie!

R@sco
12-06-2006, 23:59
la vasca dovrebbe essere 66x35x45 ......e lo skimmer è un nano doc skimmer!!!! :-)

PS
andre, scusa se ho risp al posto tuo!!!! #22

corby
13-06-2006, 00:20
tranquillo.... :-))

sirenetta
13-06-2006, 13:33
cioè???se lo volessi acquisare dove potrei trovarlo??poi magari se mi puoi dare anche le dimensioni!!

corby
13-06-2006, 14:49
le dimensioni sono 66*38*45 circa 113 l
io l ho trovato quasi per caso in un negozio della mia città di cui pure nn mi fido! :-)) però la vasca era proprio delle misure che cercavo #22
domani vado a prendere le rocce! nn vedo l ora!

corby
05-07-2006, 20:46
ciao ragazzi oggi la vasca compie 20 giorni
ne approfitto per mettere 3 foto appena fatte
ieri mi sono arrivati tutti i test della salifert cosi ho provato il calcio il magnesio ed i fosfati

Po4 ra lo 0,25 e 0,5

Ca 405 mg/l

Mg tra 1050 e 1080

densità 1025 circa il 33%

cosa ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/20esimo-giorno-003_243.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20esimo-giorno-004_493.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20esimo-giorno-002_183.jpg

zefiro
05-07-2006, 21:05
i fosfati sono ancora alti..
lascia maturare ancora..usi resine??
non usarne al momento..anche perchè non hai nulla in vasca..facciamo maturare i batteri..poi di alghe non ne vedo
magnesio sarebbe da aumentare
la densità la porterei a 34 minimo..
per il resto sempra tutto a posto..vai ancora con l'attesa..
P.S. c'è un tizio riflesso che ti sta fotografando al vasca te ne sei accorto?? :-D :-D

corby
05-07-2006, 21:09
si mi assomiglia..
sulle resine vedo che cè uno scontro di idee..lele mi aveva consigliato di inserirle fin dall inizio..tu dici l opposto..
nn vorrei rompervi..ma vi decidete? :-D
ho appena compilato il profilo della vasca

zefiro
05-07-2006, 21:16
secondo me..
come la vedo io..se hai un'esplosione algale in atto e hai una concentrazione elevata di fosfati (con tutto che hai le alghe) potresti metterle..
ma se non hai alghe e non hai fretta di popolare stai tranquillo aspetta la fine della maturazione..il primo cambio.. e aspetta che i batteri fosfoaccumulanti si riproducano..
poi se tra qualche mese i fosfati sono ancora alti metti le resine...o metti della chetomorpha in un angolino..
non sarei tanto precipitoso nell'uso delle resine che tolgono un bel pò di roba e abbassano il kh..
cmq de gustibus..io le uso a periodi alterni ed uso un misto resine e carbone della seachem.. quindi è relativamente basso l'impatto sui fosfati..
se usi rowa o le altre tipo acquaphos o nophos agiscono solo sui fosfati.

corby
05-07-2006, 21:20
io accetto consigli da tutti zefiro.l umilta nn mi manca.conosco i miei limiti essendo alle prime armi e quindi mi piace ascoltare i consigli di ki ne sa piu di me e di ki ha gia passato quello ke sto passando io.
al momento io uso le resine prese da decasei contro i Po4 e le ho posizionate dentro una calza dentro ad un niagara 300

Ottonetti Cristian
06-07-2006, 00:29
ottime resine, funzionano in maniera molto simile alle rowa......

Il discorso di zefiro non fa una grinza....io sono comunque per le resine da subito, meglio prevenire che curare ;-)

corby
06-07-2006, 16:33
nn è per rompere..ma dato ke sono alle prime armi...zefiro mi ha messo piu di una pulce nell orekkio..
mi spiegate i pro e contro di utilizzare subito le resine e viceversa?

Ottonetti Cristian
06-07-2006, 17:08
allora, se usi le resine da subito diciamo che teoricamente eviti sorprese di alghe poichè controlli i fosfati (principale nutrimento delle alghe) da subito.....
se invece aspetti i fosfati scenderanno piu lentamente grazie al progressivo sviluppo di batteri che si nutrono di questi, causa, a mio avviso il rischio che si formino prima dei batteri alghe filamentose con le quali devi lottare per eliminarle.

Penso che zefiro si riferisse al fatto che alcune resine anti po4 agiscono sul kh abbassandolo, ma se usi le resine di decasei vai tranquillo, queste agiscono solo sui po4......

Io personalmente, soprattutto se vai avanti con quelle resine o con le rowa, le lascerei in vasca da subito cambiandole regolarmente in funzione del valore dei po4 ;-)

corby
06-07-2006, 17:20
si si le resine me le sono fatte mandare da decasei,mi sembrano buone io le risciacquo sempre prima di metterle ma vedo ke nn rilasciano proprio nulla.al momento ne metto 100 gr e le cambio ogni settimana.ieri i Po4 erano tra 0,25 e 0,5 continuo con questi dosaggi?

Ottonetti Cristian
06-07-2006, 18:27
ma scusa non è un grammo al litro per le ferrose????

mi sembrano un po troppe quelle che metti tu......

corby
06-07-2006, 19:21
dici?bè domani dovrei cambiarle
fai il conto di 113 l lordi.
avevo capito ke almeno inizialmente dovevo aumentare i dosaggi
magari ne metto 80 gr?

zefiro
06-07-2006, 19:34
Non è solo una questione di kh ma anche di bilanciamento delle popolazioni batteriche in vasca..non vorrei tenermi sempre incatenato alle resine per tenere bassi i po4..ma puntare sui batteri..se la popolazione batterica sta bassa nel momento in cui mi mancano le resine si alzeranno e non in maturazione quando in vasca non ho nulla ma dopo quando è popolata..
vanno usate con parsimonia e all'occorrenza per evitare picchi di fosfati, non stabilmente..
questo il succo del mio discorso..
in maturazione io non le userei e lascerei fare tutto ad alghe e batteri...poi quando si tratta di iniziare a popolare ci penso..estirpo le alghe..rallento la frequenza dei cambi..faccio consumare i fosfati e poi metto le resine per abbatterli del tutto..poi faccio un cambio normale..testo e popolo...ma in maturazione intervenire sui nutrienti per me è controproducente.

corby
06-07-2006, 19:43
grazie zefiro...è un piacere sentire le tue spiegazioni! :-D
è nata una bella discussione ke immagino ci sia state mille volte sul forum..nonostante questo vedo ke sono rimaste 2 idee diverse
come mai?
io voglio fare le cose per bene. sabato 15 la vasca compie un mese e vorrei iniziare con il fotoperiodo dato ke in settimana mi arriverà la plafo.
mettetevi nei miei panni...
ke faccio?
avanti con le resine o le sospendo fino a fine maturazione?
resine o non resine??questo è il problema :-D

corby
06-07-2006, 22:17
qualkuno mi scioglie questi dubbi amletici..please...

Ottonetti Cristian
06-07-2006, 22:53
ti ripeto che il discorso che fa zefiro non fa una grinza, l' unico problema è che conosco gente che con le alghe ci lotta ancora e la maturazione assicuro che è stata fatta in modo piu che giusto ma nonostante i po4 a 0 assoluto (testati con piu marche) nulla da fare.....

Zefiro so che le resine in vasca possono rallentare la formazione dei batteri fosfoaccumulanti ma dal tuo discorso sembra proprio che la blocchi.....in maturazione in genere i po4 sono sempre alti e ora che le resine li abbassano dovrebbero far comunque in tempo a colonizzare non credi????

Io poi consiglio di metterle da subito per cercare di evitare l' insorgere di alghe già dalla partenza per non avere problemi dopo e una maturazione più veloce.....

Morale, i metodi sono entrambi validi, quello di zefiro è un po piu lento del mio se insorgono le alghe ma entrambi funzionano......stà a te decidere, uno è un po piu lento, l' altro un po piu veloce, a mio avviso non cambia moltissimo...... ;-)

zefiro
06-07-2006, 23:46
le alghe in partenza non sono un danno perchè contribuiscono a mantenere bassi i fosfati che cmq restano in buona parte per i batteri fosfoaccumulanti..
se mettiamo le resine questo non avviene in modo naturale ma grazie allo scambio ionico delle resine appunto..morale no fosfati no party per alghe e idem batteri..
i batteri si sviluppano se hanno pappa se non ce l'hanno non si sviluppano...
per conto mio non inserirei mai resine in maturazione..motivo..rallenti la maturazione già quelli sono lenti a replicarsi tu gli togli la pappa si fermano e stanno bassi di densità...

cristian tu dici l'esatto contrario quando affermi che il metodo che suggerisco io è più lento..il tuo discorso vale se hai fretta di popolare la vasca.. ;-) col rischio però di squilibrarla..melgio alscia fare al ciclo algale..
se dopo di ciò i fosfati saranno ancora alti allora mettiamo le resine e estirpiamo le alghe bloccando i cambi..e spariranno..ma con calma..

a te la scelta.. io le ho messe dopo maturazione e le alterno..