PDA

Visualizza la versione completa : una proposta per gli acquari del mese..


Lollo=P
28-07-2014, 15:17
ciao a tutti,
è da tanto che ho in testa questa cosa, e voglio vedere cosa ne pensate voi.

secondo voi non sarebbe opportuno indicare (FACOLTATIVAMENTE) a grandi linee il costo di gestione/realizzazione di una vasca del mese?
io penso che possa essere utile perchè credo che spesso una persona che cerca idee per un nuovo allestimenti guardi gli acquari del mese, per cercare magare di riprodurne uno simile lui stesso.
tuttavia non tutti hano voglia e possibilità di spendere la stessa cifra, e quindi si potrebbe anche andare incontro a risultati deludenti, qualora uno decidesse di isprirarsi ad un acquario, trovandosi poi col budget esaurito a metà dell'opera.
credo sarebbe interessante, qualora il proprietario lo ritenesse opportuno, condividere anche questo dato.
guardiamo per esempio i due acquari del mese appena pubblicati... sono diversi in tutto, ovviamente, ma al di là dei gusti personali credo anche che richiedano spese di gestione (e di popolazione) differenti, no?
cosa ne pensate voi? :-)

TuKo
28-07-2014, 17:30
Se si vuole avere un idea di costi (quali poi? di gestione? di allestimento? entrambi?) basta andare a vedere nel dettaglio com'è composta (popolazione, fondo, tecnica,, ect..ect...) che una mezza idea se la fa. Ulteriormente un eventuale costo( fermo restando le precedenti domande) potrebbe essere differente a seconda di dove si proceduto con gli acquisti, quindi andrebbero indicati anche il dove si è fatto acquisti. Già mi immagino, tutte le possibili problematiche.

Johnny Brillo
28-07-2014, 17:44
Sono d'accordo con Tuko e non vedo l'utilità di aggiungere le spese ad una descrizione.

Basta farsi un'elenco della tecnica utilizzata (vasca, filtro, luci, pompa di movimento, ecc) e cercarli in rete per rendersi conto di quanto può ammontare un allestimento di quel tipo.

Idem per i costi di gestione. Se si inizia a parlare di CO2, impianti d'osmosi, fertilizzanti, ecc è ovvio che anche qui i costi di gestione sono elevati.

Nella vasca del mese dolce del nostro amico AULO73 (complimenti ancora Luigi) i costi di gestione e allestimento sono notevolmente ridotti. Lo si evince già dalla descrizione e la somma che ha speso per il tutto si fa presto a farla.

Lo stesso vale anche per il resto degli allestimenti.

AULO73
28-07-2014, 18:30
Quoto.....non è difficile fare un calcolo approssimativo guardando parte tecnica,allestimento e popolazione,dei costi totali di una vasca.....è normale che una vasca ricca di piante,fa salire parecchio i costi di gestione,basta guardare semplicemente il semplice consumo elettrico per illuminarla....
PS: Grazie Luigi,troppo buono....#70

Lollo=P
28-07-2014, 21:55
ok,la mia idea non vi piace, amen :-))
la mia idea non era tanto per chi di acquari ne sa già un po', ma più per i neofiti che dicono "wow bello, lo voglio fare uguale" senza sapere realmente a cosa vanno incontro magai :-)
complimenti anche da parte mia aulo, sinceramente preferisco il tuo a quello del mese marino, troppo horror vaqui per i miei gusti :-D

Asterix985
29-07-2014, 18:51
L'idea non e' male proprio per chi non e' proprio ferrato ma hanno ragione gli altri e poi bisogna vedere chi sarebbe disposto a dire ho speso 500 - 1000 euro ecc.. io credo che in molti non ci vogliano nemmeno pensare :-)) e anzi sono certo che la maggior parte non tenga il conto quindi finisce che si dicono cifre approssimative .

Aulo bella vasca , mi unisco ai complimenti .

AULO73
29-07-2014, 22:10
Grazie ragazzi....preciso che non mi è mai passato per la testa di fare un malawi,per una questione di costi anche se ovviamente minori.....ormai è molto tempo che soffro di malawite in fase acuta e se volete vi mando un po di patogeni.....:-D